Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

numerosi

Roma, 17enne accoltella fidanzata coetanea. “Trascinata e poi buttata in un cassonetto” QUARTIERE PRIMAVALLE – Il delitto è avvenuto in casa del ragazzo, che vive assieme alla madre. Poi il trasporto fino ai secchioni dell’immondizia, sotto gli occhi del vicinato e di numerosi testimoni DI VINCENZO BISBIGLIA 29 GIUGNO 2023





IL FEMMINICIDIO

Roma, 17enne accoltella fidanzata coetanea. “Trascinata e poi buttata in un cassonetto”

QUARTIERE PRIMAVALLE – Il delitto è avvenuto in casa del ragazzo, che vive assieme alla madre. Poi il trasporto fino ai secchioni dell’immondizia, sotto gli occhi del vicinato e di numerosi testimoni

DI VINCENZO BISBIGLIA

29 GIUGNO 2023

 

La lite forse per e alla madre. E dove i condomini, nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16, si sono ritrovati ad assistere a una scena degna di un film dell’orrore, con il giovane che ha caricato il corpo senza vita di Michelle su un carrello della spesa e l’ha portato fino ai secchioni dell’immondizia nella vicina via Stefano Borgia, sotto gli occhi del vicinato e di numerosi testimoni e fra l’altro lasciando a terra una striscia di sangue lunga 200 metri. Allertati quasi immediatamente, gli agenti della Squadra mobile di Roma e del commissariato Primavalle hanno arrestato il ragazzino e ascoltato sul posto alcuni testimoni, requisendo poi le telecamere trovate lungo il percorso da via Dusmet a via Borgia. Le forze dell’ordine al loro arrivo hanno poi trovato il carrello accanto al secchio dei rifiuti. A chiamare il 118, da cui poi è arrivata la chiamata ai poliziotti, è stato oggi pomeriggio un passante che, al centralinista del numero per le emergenze, ha raccontato di aver visto un ragazzo trascinare un carrello della spesa dal quale gocciolava del sangue. L’assassino è stato poi interrogato dai magistrati della Procura dei minori di Roma e per ora vige il più stretto riserbo sulle indagini, anche se la dinamica dell’omicidio appare abbastanza chiara. Si sa poco per il momento anche della vittima – che apparentemente non ha profili social, almeno non con il suo nome – e della sua famiglia.

L’episodio di ieri ha riportato alla memoria un altro delitto, avvenuto sempre a Roma nel Ferragosto del 2017, quando in un contenitore Ama in via Maresciallo Pilsudsky, ai Parioli, vennero trovate le gambe di Nicoletta Diotallevi legate con del nastro da pacchi. A uccidere la donna e a liberarsi del corpo a pezzi era stato il fratello 62enne con il quale viveva.

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Questura di Viterbo: Viterbo: nell’ultimo mese numerosi i servizi straordinari di controllo del territorio effettuati dalla Polizia di Stato

Servizi straordinari della Polizia di Stato

Attività della Polizia di Stato

 

 

Nell’ultimo mese, anche su impulso del prefetto sono stati incrementati i servizi straordinari di controllo del territorio effettuati dalla Polizia di Stato, che si sono aggiunti ai quotidiani dispositivi di prevenzione garantiti quotidianamente nell’arco delle 24 ore dalle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Viterbo.

Sono stati complessivamente 14 i servizi rafforzati organizzati dalla Questura di Viterbo, alcuni dei quali con il concorso di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Roma e di pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Viterbo, che hanno prodotto questi risultati.

1.158 persone identificate, tra le quali numerose con precedenti di polizia, molte di nazionalità straniera e numerosi minori, 669 autoveicoli controllati, 22 sanzioni al codice della strada elevate con una patente di guida ritirata e il sequestro amministrativo di un veicolo.

Inoltre, durante le attività, è stato rintracciato un 36enne viterbese sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari e tratto in arresto per evasione e resistenza a pubblico ufficiale.

Sono state anche denunciate in stato di libertà 2 persone per guida senza patente e guida in stato di ebbrezza. Infine, sono state contestate pure 6 sanzioni amministrative per violazione dell’ordinanza del Sindaco di Viterbo che vieta il bivacco in determinate aree cittadine, due delle quali accompagnate dall’ordine di allontanamento con divieto di ritorno nella stessa zona per un periodo di 48 ore.

A seguito altresì del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza I poliziotti hanno intensificato i pattugliamenti nel centro storico cittadino per garantire la massima sicurezza ai numerosi visitatori e turisti che, nel periodo primaverile, affollano le vie del capoluogo della Tuscia. Sono state garantite anche diverse pattuglie appiedate per controllare meglio i vicoli dei quartieri del Sacrario, di San Pellegrino e di San Faustino, soprattutto nei fine settimana e nelle ore notturne caratterizzate dalla presenza di tanti giovani che riempiono i molti locali della “movida”.

Non sono mancati posti di controllo in altre aree della città considerate a rischio, come i quartieri “Santa Barbara” ed “Ellera”, le zone del “Poggino”, del “Cimitero”, di viale Trento e di Valle Faul, il tutto finalizzato ad aumentare nei cittadini e nei residenti la percezione di sicurezza. Proseguiranno ancora nelle prossime settimane mirati servizi della Polizia di Stato per garantire il rispetto delle regole e prevenire il compimento di illegalità, attività calibrate anche in funzione dell’imminente inizio della stagione estiva.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)