rappresentazione

Totem tò-tem SIGNIFICATO In credenze tribali, elemento naturale che origina il gruppo; rappresentazione di tale elemento; simbolo; colonnina con informazioni ETIMOLOGIA attraverso l’inglese totem, dalla voce algonchina ototeman ‘segno del clan’. «Questo libro è un totem per la comunità locale.»

Totem tò-tem SIGNIFICATO In credenze tribali, elemento naturale che origina il gruppo; rappresentazione di tale elemento; simbolo; colonnina con informazioni ETIMOLOGIA attraverso l’inglese totem, dalla voce algonchina ototeman ‘segno del clan’. «Questo libro è un totem per la comunità locale.»

Totem tò-tem SIGNIFICATO In credenze tribali, elemento naturale che origina il gruppo; rappresentazione di tale elemento; simbolo; colonnina con informazioni ETIMOLOGIA attraverso l’inglese totem,…(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Lega, il Nord scarica Salvini? ‘Ci diceva di evitare Verdini’

POLITICA AFFARI DI FAMIGLIA Lega, il Nord scarica Salvini: “Ci diceva di evitare Verdini” DI LORENZO GIARELLI 31 DICEMBRE 2023 “Ma…(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Al Trianon Viviani, Peppe Barra e la “Cantata dei Pastori”: il Natale partenopeo L’artista ritorna nel teatro della Canzone napoletana con la classica rappresentazione della Natività e del presepio Una nuova edizione con Lalla Esposito nei panni del buffo Sarchiapone Da venerdì 22 a sabato 30 dicembre

Al Trianon Viviani, Peppe Barra e la “Cantata dei Pastori”: il Natale partenopeo L’artista ritorna nel teatro della Canzone napoletana con la classica rappresentazione della Natività e del presepio Una nuova edizione con Lalla Esposito nei panni del buffo Sarchiapone Da venerdì 22 a sabato 30 dicembre

  fondazione direzione artistica Marisa Laurito Al Trianon Viviani, Peppe Barra e la “Cantata dei Pastori”: il Natale partenopeo L’artista ritorna nel…(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Cosmogonia/ co-smo-go-nì-a/  SIGNIFICATO Mito, leggenda, dottrina che spiega l’origine del mondo; parte della scienza cosmologica che studia l’origine dell’universo, ma anche la formazione dei corpi celesti/  ETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal greco kosmogonía, composta da kósmos ‘universo’ e dal secondo elemento -gonía, derivato di gónos ‘nascita, generazione’./  «È una rappresentazione della cosmogonia egizia eliopolitana, col dio sole Atum che…» «Non mi interessa che cosa hai disegnato, mi devi riverniciare il muro ora.»

Cosmogonia/ co-smo-go-nì-a/  SIGNIFICATO Mito, leggenda, dottrina che spiega l’origine del mondo; parte della scienza cosmologica che studia l’origine dell’universo, ma anche la formazione dei corpi celesti/  ETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal greco kosmogonía, composta da kósmos ‘universo’ e dal secondo elemento -gonía, derivato di gónos ‘nascita, generazione’./  «È una rappresentazione della cosmogonia egizia eliopolitana, col dio sole Atum che…» «Non mi interessa che cosa hai disegnato, mi devi riverniciare il muro ora.»

  Cosmogonia/ co-smo-go-nì-a/  SIGNIFICATO Mito, leggenda, dottrina che spiega l’origine del mondo; parte della scienza cosmologica che studia l’origine dell’universo, ma…(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)