Isernia. Spigolature e pensieri arguti sull’Amicizia (maiuscola) del professor Guglielmo di Burra

“Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti. Cammina al mio

Leggi tutto

RUBRICA ACI A CURA DEL DIR. M. PERRETTA: GLI INCIDENTI IN ITALIA NEL 2019

… …

Leggi tutto

Da Riardo a Isernia il gran ‘salto di qualità’ del promettente calciatore Domenico D’Ovidio

É entrato nella nota squadra sportiva dilettante ”Città di Isernia Fraterna Roccasicura”,

Leggi tutto

Villa Literno. Falsi ‘broker’ assicurativi perpetravano truffe in tutta Italia: 16 persone nei guai

A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria

Leggi tutto

Pozzilli (IS). Neuromed: eccellenza scientifica e sanitaria al servizio del prossimo da oltre 40 anni

“È un cammino costante verso l’eccellenza quello dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed I.R.C.C.S., Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per le Neuroscienze. Centralità della persona, umanizzazione ed efficienza organizzativa, massima sicurezza sono i punti cardine che orientato le attività dell’Istituto. Da oltre quarant’anni l’afflusso di pazienti ambulatoriali e non, è andato progressivamente crescendo sino ad arrivare ad un milione e mezzo negli ultimi 5 anni, con l’83% di extraregionali. Il tutto a conferma dell’elevata qualità delle prestazioni. Il valore aggiunto dell’I.R.C.C.S. è rappresentato dalla ricerca. Alle sue radici c’è l’alleanza profonda tra clinica, ricerca e formazione. Un interscambio continuo basato sulla visione traslazionale, nella quale i risultati degli studi condotti nei laboratori vanno a vantaggio delle terapie seguite nella clinica e nei vari ambulatori. Allo stesso tempo, dalla cura del paziente tornano indietro nuove idee, nuove domande che potranno guidare le innovazioni scientifiche. Ricerca che è un moltiplicatore delle capacità assistenziali, che stimola il rinnovamento e l’adeguamento tecnologico finalizzato alla elaborazione di percorsi diagnostici e terapeutici sempre più cuciti addosso al singolo paziente: la cosiddetta medicina di precisione di cui tanto oggi si parla. A sua volta l’Ospedale, con la sua attività assistenziale, fornisce un grande patrimonio di dati epidemiologici che diventano una preziosa risorsa per indirizzare la ricerca di base e traslazionale e di conseguenza le nuove conoscenze della medicina. L’Istituto Neuromed ha poi un ruolo attivo nell’insegnamento, nella formazione e nella divulgazione scientifica. Un ruolo che vede la stretta collaborazione dell’Istituto e della sua Fondazione con altre Istituzioni accademiche e scientifiche tra cui le Università Sapienza e Tor Vergata di Roma”.
Leggi tutto

Isernia. Giovane di Gallo Matese arrestato per molestie, violenza, minacce e resistenza ai Carabinieri

Squalificante performance, in terra, molisana per un 22enne di Gallo Matese

Leggi tutto

Da Gallo Matese a Isernia. giovane ebbro insulta i passanti, reagisce ai carabinieri e viene arrestato

  Nell’azione quotidiana di contrasto alle varie forme di criminalità

Leggi tutto

Isernia. Carni, salumi e formaggi, ‘anonimi’ e mal conservati, sequestrati dalla Benemerita

Carabinieri in azione in tutta la provincia”pentra” al fine di garantire la tutela della salute dei cittadini.

Leggi tutto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: