Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

carrese

Da Caiazzo a Matera tornano le ‘Spasseggiate Fantasiologiche’ con Massimo Gerardo Carrese

Da mercoledì 5 luglio tornano le “Spasseggiate Fantasiologiche” di Massimo Gerardo Carrese 

Matera.

 

Dopo la grande partecipazione dello scorso anno, ritornano gli appuntamenti alla Cripta del Peccato Originale con le “Spasseggiate Fantasiologiche” di Massimo Gerardo Carrese, fantasiologo di professione.

 

Cinque percorsi molto speciali, attraverso il Sentiero dei Cento Santi, segnati dalla fantasia, dall’immaginazione, dalla creatività.

 

Massimo Gerardo Carrese, studioso di fantasiologia che da vent’anni si occupa degli aspetti scientifici e umanistici, ludici e artistici delle tre facoltà in oggetto, condurrà i visitatori dalla biglietteria, situata all’interno dell’agriturismo Casal Dragone, fin dentro la Cripta.

 

Un percorso di circa 800 metri con giochi, riflessioni, dialoghi aperti sulla fantasia, sull’immaginazione e sulla creatività intese come strumenti di conoscenza e in stretta relazione alla storia della Cripta e del territorio. 

 

La dimensione ludica e riflessiva con giochi / dispositivi linguistici, numerici, artistici, gestuali – ideati dallo stesso Carrese per le spasseggiate materane – come prospettiva dalla quale osservare il paesaggio e la storia della Cripta del Peccato Originale. 

 

Due appuntamenti a luglio, il 5 e il 19, e a seguire il 10, il 18 e il 31 agosto. Ogni “spasseggiata” dura 1 ora e 45 minuti e vi si accede previa prenotazione. Max 25 persone. Per adulti e bambini. 

 

Info e prenotazioni: info@synchronos.org – tel. 3203345323.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Questura di Campobasso: San Martino in Pensilis – Carrese 2023

Foto Carrese San Martino in Pensilis

Domenica 30 aprile scorso  si è tenuta, a San Martino in Pensilis, la seguitissima manifestazione della “Carrese”.

Importante il dispositivo di Ordine Pubblico predisposto dalla Questura di Campobasso per il controllo delle migliaia di persone presenti, con la partecipazione di Carabinieri e Guardia di Finanza.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)