27 gennaio: giornata della memora doppia per Caiazzo, bombardata ‘per errore’ nel 1944
Si deve a un deprecabile errore dei militari americani il bombardamento che il 27 gennaio 1944 provocò 20 vittime civili, oltre alla distruzione di numerosi edifici:
circostanze per le quali, nonostante la loro gravità, a quant’è dato sapere, mai nessuno ha chiesto almeno le scuse, né avuto delle motivazioni ufficiali dai nostri nuovi alleati che durante l’ultima guerra avrebbero scambiato il fiume Volturno per il
Garigliano e il castello di Caiazzo per l’abbazia di Monte Cassino, dove effettivamente erano rifugiati i soldati tedeschi, vero bersaglio della contraerei statunitense.
Episodio opportunamente ricordato dal sempre attento Antonio Sgueglia con un opuscolo (nella foto qui accanto la copertina) recentemente divulgato, come propizio è il seguente ricordo, fatto nella ricorrenza dal sindaco insieme a quello della “Shoah”:
La memoria ha un grande futuro


