Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

agrigento.

AttualitàDal MondoDall'Italia

News salienti odierne, dall’Italia e dal Mondo, selezionate da ‘Cronache Agenzia Giornalistica’

SABATO 25 NOVEMBRE 2023 Clamoroso Bambini italiani che hanno un genitore dietro le sbarre: centomila [bambinisenzasbarre.org] In prima pagina • Ieri pomeriggio…(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Read More
AttualitàTempo libero, sport, cultura, fede, salute, curiosità, eccetera.

Migranti: Landri (Caritas Agrigento), a Porto Empedocle situazione sotto controllo. “Accolti in emergenza minori e donne, ora ci stiamo preparando con unità di strada”

A Porto Empedocle, dove è stata allestita da giorni una tensostruttura per accogliere temporaneamente i migranti provenienti da Lampedusa, la situazione…(Fonte: AgenSIR – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Read More
AttualitàDal MondoDall'ItaliaPolitica, economia, giustizia

Da Lampedusa (Agrigento) a Pontida (Bergamo) politica italiana ‘dominata’ da ‘quella’ straniera?

1 di 5.143     LUNEDì 18 SETTEMBRE 2023 Clamoroso In Germania si vuole vietare ai panettieri di tagliare a metà le pagnotte…(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Read More
AttualitàTempo libero, sport, cultura, fede, salute, curiosità, eccetera.

Lampedusa: Damiano (arcivescovo di Agrigento), “sconvolti dalla morte del neonato, aiutare l’isola nella gestione di flussi massicci”

Un’altra tragedia dell’immigrazione la notte scorsa, stavolta in prossimità del molo di Lampedusa, durante le operazioni di sbarco. Un barchino con…(Fonte: AgenSIR – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Read More
Attualità

Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio del 1968 la terra si spaccò a metà nel Belice, tra le province di Trapani e Agrigento. Morirono in tanti, quasi trecento persone, decine di migliaia persero la casa. Gibellina, l’epicentro del sisma, venne rasa al suolo e dalle sue ceneri nacque una new town piena di installazioni e opere d’arte

3 di 4.857 A cura di Lara Crinò, 5 agosto 2023  Jonnny Rotten, io oltre i Sex Pistols Gli scandali, la verità sui testi…(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Read More
Attualità

Caltanissetta: eseguite 8 misure cautelari in ordine al fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo nelle provincie di Caltanissetta e Agrigento

La Polizia di Stato  ha eseguito, nel corso delle indagini preliminari, otto misure cautelari personali emesse, su richiesta della Procura della Repubblica di Caltanissetta, dal Giudice per le Indagini Preliminari. Uno degli indagati è…

Read More
AttualitàCronaca

Caltanissetta: eseguite 8 misure cautelari in ordine al fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo nelle provincie di Caltanissetta e Agrigento | Polizia di Stato

La Polizia di Stato  ha eseguito, nel corso delle indagini preliminari, otto misure cautelari personali emesse, su richiesta della Procura della Repubblica…(Fonte: Polizia – Questura – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Read More
AttualitàCronacaDall'Italia

La Polizia di Stato esegue otto misure cautelari in ordine al fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo nelle provincie di Caltanissetta e Agrigento – Questura di Caltanissetta

I lavoratori sarebbero stati costretti ad accettare paghe esigue e condizioni di sfruttamento in quanto versavano in stato di bisogno….(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Read More
AttualitàTempo libero, sport, cultura, fede, salute, curiosità, eccetera.

Trent’anni fa il “grido profetico” di Giovani Paolo II contro la mafia ad Agrigento. L’arcivescovo Ferraro: “Liberò una comunità”

Era al suo fianco, mons. Carmelo Ferraro, quando Giovanni Paolo II condannava, trent’anni fa, apertamente la mafia e invitava i mafiosi…

Read More