Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta
AttualitàCaiazzo & DintorniIn EvidenzaPolitica, economia, giustiziaTempo libero, sport, cultura, fede, salute, curiosità, eccetera.

Alvignano. Volturno, non solo banalità: ‘focus’ sulla ‘Sicurezza idraulica’ nel convegno di sabato 25 maggio

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Interessante davvero l’iniziativa sostenuta, con il patrocinio di Provincia e Comune, dall’ex sindaco di Caiazzo, Nicola Sorbo, responsabile dell’associazione “Città paesaggio” che con altri sodalizi ha promosso un interessante convegno sulla tutela ambientale, là dove messa a repentaglio dal corso fluviale del Volturno e dei propri affluenti, in particolare del Rio “Tella”, sinonimo di esondazione e conseguente allagamento, fra Alvignano e Caiazzo, ogni qualvolta piove a dirotto, per ragioni mai approfondite o, peggio, mai fronteggiate in modo adeguato, cioè con i dovuti accorgimenti, dai vari preposti:

Sabato 25 maggio, alle ore 10.30, convegno su “Sicurezza idraulica e tutela dell’ambiente nel bacino del Volturno”, nell’ambito delle iniziative per il contratto di fiume promosso dalla Provincia di Caserta.

Nel corso del convegno sarà presentata la proposta di un “PIANO DI ADOZIONE DEL RIVO TELLA”.

Nel complimentarci con i promotori di tale iniziativa, forse l’unica non finalizzata alla mera promozione dei paeselli e frazioni, di volta in volta, interessate dal citato “contratto fluviale”, come nel recente caso di Alvignanello, dove però si è registrato un notevole quanto lodevole impegno di alcuni sodalizi locali, che hanno realizzato anche un video promozionale delle antiche tradizioni fluviali, in difetto dei preposti locali, riteniamo doveroso evidenziare all’ex sindaco Nicola Sorbo anche la situazione del vallone “Zompariello” – ubicato poco più avanti, ma in agro caiatino, riteniamo non meno grave anche perché in parte coperto – in particolare nell’area che attraversa la strada provinciale nei pressi del ristorante “Paglia”.

Dulcis in fundo (in realtà amarissimo) auspichiamo un ritorno della memoria storico dello stesso Sorbo allorché, da sindaco di Caiazzo, fu costretto a vietare la pesca (e consumo del pescato) lungo l’intero tratto fluviale dalla contrada Pantaniello di Caiazzo al ponte “Annibale” fra Triflisco e Sant’Angelo in Formis, in seguito all’accertamento, all’epoca rilevato dai carabinieri, che allora c’erano anche a Caiazzo, di tonnellate di rifiuti, si disse contenenti anche mercurio, per quanto è dato sapere, abusivamente sversati nottetempo o interrati in area contigua al letto del martoriato fiume.

Episodio, per quanto gravissimo, gradualmente finito nel dimenticatoio sicché, probabilmente, tali corcostanze sono ignote alle nuove leve che, parafrasando la famosa “Sant’Ambrogio” di Giusti, sarebbero pertanto nuovi strumenti ciechi d’occhiuta rapina, che (però stavolta) lor tocca e che forse non sanno

Area nella quale poi si sarebbe registrato un notevole incremento di decessi per patoloige tumorali su ambo i versanti fluviali, probabilmente seguiti da una ancor più celere cementificazione selvaggia che oggi è sotto gli occhi di tutti.

Ben venga quindi ogni iniziativa, in particolare se finalizzata alla vera tutela ambientale delll’intero corso fluviale.

Per accedere al citato video promozionale delle storiche lavandaie del Volturno cliccare sulla foto o sul seguente link:

(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati