Caiazzo. Nuova ‘lezione’ in RAI del re indiscusso della pizza per eccellenza, Franco Pepe
La sede RAI di, in via Teulada, a Roma. è una meta ormai abituale
per il Maestro, che noi preferiamo definire ricercatore della pizza, Franco Pepe che non ha più bisogno di presentazione né di tanti aggettivi perché il rischio di cadere nella retorica, per noi, sarebbe alto.
Il suo segreto, la sua bravura, sta semplicemente nella sua passione con la quale racconta letteralmente il territorio attraverso gli ingredienti utilizzati per la sua pizza, frutto del suo territorio di origine, appunto, e di altre aree del nostro Paese.
Prodotti che non arrivano però per caso sulla sua tavola ma sono frutto di una approfondita ricerca della qualità, di una severità, forse unica, nella selezione.
Infatti, solo dopo la ferrea selezione, i prodotti arrivano nella sua cucina con i risultati che siamo ormai abituati a registrare.
Nel pomeriggio di giovedì 1 febbraio, ancora una volta il nostro era da #SvevaSagramola a #Geo&Geo, in diretta dagli studi di Via Teulada di Roma,, dove ha deliziato i presenti ma anche i tanti che da casa hanno seguito con attenzione la trasmissione.
Perché le sue ospitate sono ormai diventate delle autentiche lezioni.
La sua formula vincente? L’utilizzo di eccellenze agro-alimentari di tradizione antica, di nicchia: il segreto della sua pizza è racchiuso in tutto questo.
Grazie a lui, questo va detto, si registra anche la rinascita economica e commerciale di un piccolo borgo come Caiazzo, che attraverso la pizza ha incentivato il turismo eno-gastronomico di qualità con un indotto inimmaginabile, per tutte le atre attività della città.
Nello studio Rai, con il Maestro Pepe, anche il nutrizionista Marcello Marcelli dell’Università Tor Vergata di Roma che ha raccontato la Pizza, sia pure dal suo punto di vista nutrizionale.
(Lorenzo Applauso – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)