Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

striscia la notizia

Napoli. Smartphone, doppio listino ma non per il ‘pronto cassa’: giovedì a ‘Striscia’ il servizio di Abete

Ha fatto scalpore il servizio di Luca Abete in cui l’inviato di Striscia la Notizia ha documentato la pratica del doppio listino presso un punto vendita Napolitano Store. Durante la sua visita, Abete e la sua troupe sono stati aggrediti dai commessi.

Dopo la messa in onda del servizio, il titolare ha cercato di difendere la propria immagine pubblicando numerosi video sui social.

Tuttavia, i tentativi di giustificazione hanno attirato una valanga di commenti negativi.

Non sono mancate minacce rivolte a presunti mandanti dell’inchiesta e dirette su TikTok per difendersi, tirando in ballo la pratica del “pronto cassa”.

Ci ha pensato l’Ordine dei Commercialisti a smentire sia lui che il suo consulente, smontando la sua versione.

L’irruzione nel negozio e gli ultimi sviluppi del caso andranno in onda questa sera a Striscia la Notizia.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Foggia. Luca Abete a ‘Striscia’: Staffettisti scatenati, provincia dimenticata dallo Stato?

Stasera a “Striscia”: staffettisti scatenati, la provincia di Foggia dimenticata dallo Stato?

A seguito di numerose testimonianze, l’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete è giunto nella provincia di Foggia, in cui le auto rubate non solo vengono abbandonate, ma addirittura bruciate, con un grave danno ambientale.

La conferma dello stato di abbandono di questi territori viene data anche negli uffici comunali, in cui emerge un dato assurdo: ogni notte su tutto il territorio c’è a disposizione una sola auto della polizia, rendendo impossibile garantire la sicurezza e il controllo.

In queste condizioni, la criminalità può agire senza ostacoli.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Ludopatia: Luca Abete (Striscia) scopre sale ‘Bingo’ aperte di notte fra disperazione e debiti

Luca Abete, l’estroso inviato campano di “Striscia la Notizia”, raccoglie le testimonianze di chi lotta contro la ludopatia.

Spicca in particolare il caso di una donna che, per il gioco, ha venduto diversi suoi averi di valore e ha accumulato debiti fino a essere minacciata dagli usurai. La donna ha una famiglia che fatica a portare avanti, ma, nonostante l’offerta di aiuto con un percorso di recupero, ha rifiutato.

QUI IL SERVIZIO COMPLETO:

Ludopatia a Napoli: sale bingo aperte fino alle 2 di notte, tra disperazione e debiti

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Ludopatia ed usura: il dramma di una donna raccontato lunedì da Luca Abete (Striscia)

L’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete ha realizzato un’inchiesta all’interno di una sala bingo, immergendosi nel drammatico mondo della ludopatia.

Tra giocatori compulsivi che passano ore senza mai alzare lo sguardo dalle cartelle, ha raccolto la toccante testimonianza di una donna che, a causa della dipendenza dal gioco, è finita nelle mani degli usurai.

Per un prestito di 3.000 euro ha dovuto restituirne ben 20.000, arrivando a non poter nemmeno acquistare il latte per il proprio figlio piccolo.

Disperata, ha persino tentato il suicidio.

Dopo aver raccolto la confessione a telecamera nascosta, Abete si è rivelato alla donna, offrendole il suo aiuto per uscire da questo incubo.

I dettagli nel servizio in onda stasera, lunedì 17 marzo, a “Striscia la notizia” (Canale 5).

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Il campionato va male? Arriva il ‘mago’ del calcio, scovato da Luca Abete (Striscia)

La tua squadra di calcio non vince?

Nessun problema, il nostro Luca Abete ci presenta il “mago del calcio”, un operatore dell’occulto che offrirebbe soluzioni al problema.

Un’occasione ghiotta per squadre come la Mandamento Avella, che milita in terza categoria ed è ultima. Andiamo dal mago tramite un gancio del team. Basterà la polvere della fortuna o servirà un talismano?

Sentiamo cosa ci propone per sbloccare la situazione anche se non sembra felicissimo di incontrarci.

QUI IL SERVIZIO COMPLETO:

Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Il mago del pallone e il rito ‘salvaclassifica’: giovedì a ‘Striscia’ con Luca Abete

5000 euro per la salvezza: non è una scommessa ma è quanto chiesto da un mago pugliese per salvare una squadra di calcio.

Luca Abete lo ha messo alla prova prendendo una delle squadre più in difficoltà, ovvero la squadra irpina del Mandamento Avella che secondo il mago si potrebbe salvare grazie a dei riti calcistici scalacassifiche.

Il mago del pallone, residente in Puglia, ha ricevuto la visita di Abete, che è arrivato li proprio vestito da calciatore in cerca di miracolo, ma la reazione non è stata delle migliori.

Tutti i dettagli nel servizio di questa sera.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Assegni di inclusione: c’è chi, pur truffando lo Stato, non teme le pene ma solo le tarantelle!

Il nostro Luca Abete ha trovato a Napoli un commerciante che ha escogitato un sistema furbetto per speculare.

Si tratta della simulazione dei regolari acquisti permessi tramite l’assegno di inclusione, che è uno strumento di Welfare: in realtà il negoziante fornirebbe soldi trattenendo una cospicua percentuale per sé.

Il soggetto non è preoccupato per il danno alle casse pubbliche ma nutre un’ingiustificata paura per le “tarantelle”.

Per accedere al video, trsmesso da Canale 5, cliccare sulla foto oppure sul seguente link:

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/assegni-di-inclusione-ce-chi-pur-truffando-lo-stato-non-teme-le-pene-ma-solo-le-tarantelle/

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Luca Abete e il caso degli pseudo scuolabus (abusivi) con tavole per sedili

Luca Abete e il caso degli scuolabus a Napoli che aumentano abusivamente i posti con panche di legno.

A Napoli operano scuolabus abusivi che trasportano i bambini nei bagagliai, dove vengono installate panche pericolose per aumentare il numero di passeggeri e i profitti.

L’inchiesta di Abete ha rivelato che questi mezzi sono privi di autorizzazioni e operano in nero.

Inoltre, grazie a un gancio, l’inviato ha scoperto che alcune scuole indirizzano i genitori verso questi servizi…

Per accedere al servzio trasmesso da “Striscia la notizia”, cliccare sulla foto oppure sul seguente link:
https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/abete-e-il-caso-degli-scuolabus-a-napoli-che-aumentano-i-posti-abusivamente-per-guadagnare-di-piu/

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. ‘Bimbi-valigia’: trasporto abusivo, ma consigliato dalla scuola, lunedì a ‘Striscia’

L’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete ha scoperto un inquietante sistema di trasporto scolastico abusivo consigliato ai genitori addirittura dagli impiegati di una scuola.

All’interno di furgoni privati, nei vani destinati ai bagagli, vengono posizionate delle tavole di legno per aumentare la capienza e incassare più soldi in nero.

Un pericolo gravissimo, soprattutto per i cosiddetti bimbi-valigia, costretti a viaggiare con la schiena appoggiata al portellone, rischiando di cadere nel caso di un’apertura accidentale.

All’arrivo di Abete, tutti negano ogni responsabilità, ma la polizia locale, accertata la pericolosità della situazione, procede immediatamente al sequestro dei furgoni.

Tutti i dettagli nel servizio che sarà trasmesso lunedì sera, dopo il TG.

 

Napoli. Negozi di elettronica, prezzi stracciati: venerdì Luca Abete (Striscia) svela il trucco

Luca Abete ha scoperto un sistema di evasione fiscale nel mercato dell’elettronica in provincia di Napoli: sconti riservati solo a chi paga in contanti, vendite senza scontrino e POS dichiarati “guasti” per evitare la tracciabilità.

Molti negozi pubblicizzano apertamente queste pratiche sui social, danneggiando chi rispetta le regole.

Un esperto conferma che l’assenza di controlli ha favorito questa concorrenza sleale.

L’inchiesta mostra come dietro i prezzi stracciati si nasconda l’evasione dell’IVA, mentre si attende un intervento delle autorità.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Lezioni di evasione fiscale nella scuola: stasera a ‘Striscia’ nuovo scoop di Luca Abete

Ha dell’incredibile la scoperta dell’inviato Luca Abete che ha documentato l’attività di vendita agli studenti senza emissione di scontrini fiscali.

Le immagini sono inequivocabili e sono gli stessi studenti a confermare la prassi consolidata e tollerata da tutti.
Incredibile la reazione dei professori che accerchiano e insultano Abete negli inediti e bizzarri panni di un Pierino al suo primo giorno di lezione.
I dettagli nel servizio in onda stasera, mercoledì 12 febbraio.
(Jana – Martina – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. ‘Piccola Antologia dei Furti’ presentata lunedì da Luca Abete a ‘Striscia’

Il dramma dei furti nelle attività commerciali è ormai una piaga di molti comuni dell’hinterland napoletano.

Per affrontarlo l’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete ha messo su un’idea provocatoria: una fantomatica antologia del furto reperibile in edicola.

Ingressi con spaccata, con piede di porco, con sega circolare o a mani nude, sono solo alcune delle situazioni terribili documentate con tanto di immagini e testimonianze dei derubati.

Vedrete i dettagli nel servizio in onda stasera.

(Jana – Martina – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Venerdì sera a ‘Striscia’ alcoolici di lusso pagati col Reddito di Inclusione

L’inviato di “Striscia la Notizia” Luca Abete ha smascherato negozi di generi alimentari che vendono alcolici di lusso accettando pagamenti con il “sussidio dello Stato” destinato alle famiglie povere, con il quale è vietato l’acquisto di determinate categorie di beni.

Dopo aver raccolto le prove dello stratagemma utilizzato per eludere i controlli e dialogato con un’improbabile “Giorgia Meloni” furibonda per l’abuso, Luca Abete ha portato ai venditori il “Prosecco di inclusione” di Striscia La Notizia.

I dettagli nel servizio in onda venerdì 7 febbraio dopo il tg serale.

(Jana – Martina – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Ergastolano trasmette dal carcere su ‘Tik Tok’: nuovo ‘scoop’ di Luca Abete (Striscia)

Dal Grande Fratello al “Grande Cancello”: passo breve per Canale 5 grazie al nuovo scoop di Luca Abete.

Protagonista di questa puntata de “Il Grande Cancello”, come ci racconta lo stesso Abete, è un detenuto, condannato all’ergastolo per omicidio, che, come lui stesso afferma, trasmette in live su TikTok direttamente dal carcere.

Siamo riusciti ad effettuare una chiamata privata con l’uomo che ci spiega come vengono introdotti telefoni e droghe nei penitenziari.

Per accedere al servizio trasmesso da Striscia la Notizia (Canale 5) cliccare sulla foto o sul seguente link:

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/ergastolano-trasmette-su-tiktok-dal-carcere_776181/

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Olio ‘lampante’ anche nei negozi, sabato sera a ‘Striscia’ nuovo servizio di Luca Abete

La diffusione dell’olio “lampante”, non commestibile e pericoloso, spacciato per olio d’oliva, continua a destare preoccupazione.
S,e da una parte, cominciano a muoversi le forze dell’ordine, dall’altra continuano a diffondersi oli scontatissimi in negozi insospettabili.
In centro città a Napoli Luca Abete ne ha intercettato uno.
Vedrete i dettagli nel servizio in onda stasera.
(Jana – Martina – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)