Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

fiamme

• Oramai da sei giorni la Francia è messa a ferro e fuoco. Dall’inizio delle rivolte si sono contate 4.500 automobili date alle fiamme, 800 edifici bruciati o danneggiati, inclusi 26 municipi e 24 istituti scolastici, 2.560 falò appiccati sulla pubblica via. Le camere di sicurezza delle caserme registrano il quasi tutto esaurito con 3.300 arresti. Un terzo dei fermati non ha nemmeno compiuto 18 anni • Emmanuel Macron, vista la situazione, ha rinviato una visita di Stato in Germania





LUNEDì 3 LUGLIO 2023
Clamoroso
Durante un live del British Summertime Festival di Hyde Park, uno spettatore ha lanciato sulla cantante Pink un sacchetto contenente le ceneri della propria madre. Il nome del tizio, identificato, non è stato reso noto. Pink, dopo aver palpeggiato il sacchetto, ha detto: «Questa è tua madre? Non so cosa pensare». Poi ha ricominciato a cantare [Stella Dibenedetto, ilsussidiario.net].In prima pagina

• Oramai da sei giorni la Francia è messa a ferro e fuoco. Dall’inizio delle rivolte si sono contate 4.500 automobili date alle fiamme, 800 edifici bruciati o danneggiati, inclusi 26 municipi e 24 istituti scolastici, 2.560 falò appiccati sulla pubblica via. Le camere di sicurezza delle caserme registrano il quasi tutto esaurito con 3.300 arresti. Un terzo dei fermati non ha nemmeno compiuto 18 anni

• Emmanuel Macron, vista la situazione, ha rinviato una visita di Stato in Germania

• Sabato alle 15 ci sono stati i funerali di Nahel. Dopo la preghiera alla moschea Ibn Badis di Nanterre,
• La rivolta ha iniziato a farsi strada fuori dai confini francesi. Bruxelles e Losanna contagiate
• Si riaprono i giochi per il controllo delle Generali di Trieste, i Del Vecchio salgono al 20%
• La premier Meloni si è detta soddisfatta dei risultati del Consiglio europeo. Dice che solo due dei 45 punti non sono andati a buon fine
• Dicono che Pier Silvio B. stia pensando di scendere in campo. Nella famiglia sta maturando l’idea di trasformare villa San Martino in un museo
• Salvini vuole che alle europee Ppe e conservatori si alleino con lui, Afd e la Le Pen. «No ai liberali e ai socialisti»
• Omicidio di Primavalle. Il ragazzo di 17 anni conferma di aver ammazzato Michelle per poche decine di euro. I funerali si terranno mercoledì. Oggi una fiaccolata
• Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5. Oggi la presentazione dei palinsesti Mediaset
• Elon Musk ha messo temporaneamente un tetto ai post su Twitter
• Barack Obama dà il suo appoggio a Biden per le presidenziali. Parlerà ai giovani
• Palio di Siena: ha vinto la Selva con Tittia
• Max Verstappen vince il Gp d’Austria davanti a Charles Leclerc e Sergio Perez. Quarto Carlos Sainz
• Larissa Iapichino ha vinto la gara del lungo donne della settima tappa di Diamond League con un salto di 6.69 metri
• Tour, seconda tappa a Lafay. Yates resta in maglia gialla
• Oggi inizia Wimbledon. Per l’Italia scendono in campo Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Marco Cecchinato, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Matteo Berrettini, Martina Trevisan, Camila Giorgi ed Elisabetta Cocciaretto
• A Casal di Principe, due giovani hanno litigato per una ragazza, uno dei due ha accoltellato l’altro
• La cantante Annalisa si è sposata nella Basilica di Assisi
• È morto l’attore Alan Arkin, premio Oscar per la sua interpretazione del nonno sciroccato e cocainomane nel film Little Miss Sunshine
• Se ne è andato anche Francesco De Bartolomeis, decano dei pedagogisti italiani

Titoli
Corriere della Sera: «Fondi Ue, obiettivo vicino»
la Repubblica: Assalto a Generali
La Stampa: «Salario minimo, affare per lo Stato»
Il Sole 24 Ore: Aiuti alle famiglie / Welfare aziendale: via al maxi sconto, ma non per tutti
Il Messaggero: Alimentari, rincari alle stelle / L’ombra della speculazione
Il Giornale: Scrocconi rossi
Leggo: Meloni: «L’Italia torna a crescere»
Qn: Salario minimo a misura di territorio
Il Fatto: Santanché: 462 accertamenti / in Maserati e multe non pagate
Libero: Ecco perché FdI governa e il Pd no
La Verità: Il pd adora il salario minimo: propone il taglio a 6 euro
Il Mattino: Cibo e voli, stangata d’estate
il Quotidiano del Sud: Lotta dura a evasione fiscale e rendite
Domani: Il salario conveniente

IN TERZA PAGINA

Perché non arriva ancora la terza rata (Fubini)
I figli degli avvocati faranno i falegnami (M. Feltri)
Bocciare è bello (Zunino)
Il colore degli occhi (Pievani)

IN QUARTA PAGINA

NOSTRA SIGNORA DELLE SPIAGGE
Ritratto di Danielona Santanché
di Michele Masneri

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Sezioni Giovanili Fiamme Oro della Polizia di Stato: a Catanzaro e Lamezia Terme con la campionessa Valentina Vezzali per ampliare l’offerta sportiva – Questura di Catanzaro

cz

Ieri a Catanzaro e stamani a Lamezia Terme, le rispettive sezioni giovanili Fiamme Oro hanno avuto il graditissimo piacere di ricevere la visita della pluricampionessa di scherma Valentina Vezzali, nella veste di responsabile nazionale delle Sezioni Giovanili Fiamme Oro, gruppo sportivo della Polizia di Stato.

La plurimedagliata atleta delle Fiamme Oro insieme a funzionari e tecnici delle Fiamme Oro del centro nazionale, oltre a congratularsi col Questore di Catanzaro e con il personale tecnico per le pregevoli attività e gli ottimi risultati delle due sezioni giovanili presenti nella provincia – Judo a Catanzaro e Pesistica Olimpica a Lamezia Terme -, hanno effettuato dei sopralluoghi nelle strutture sportive allo scopo di valutare ed accogliere la proposta del Questore di ampliare l’offerta sportiva delle sezioni, in termini di ulteriori discipline.

Per Catanzaro si valuterà la possibilità di istituire due nuove sezioni giovanili, una di pesistica olimpica ed una di lotta, mentre per Lamezia Terme una sezione di scherma in considerazione dell’importante tradizione locale per questa disciplina sportiva.

Valentina Vezzali ha dato la sua disponibilità a ritornare a Catanzaro ed a Lamezia Terme per sponsorizzare le iscrizioni alle sezioni giovanili Fiamme Oro, per condividere la sua esperienza sportiva, nell’ambito delle attività promozionali nelle scuole previste per il mese di settembre prossimo, allo scopo di diffondere la cultura dello sport e della legalità tra i bambini e i ragazzi.

Le foto


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Foto: Sezioni Giovanili Fiamme Oro della Polizia di Stato: a Catanzaro e Lamezia Terme con la campionessa Valentina Vezzali per ampliare l’offerta sportiva – Questura di Catanzaro

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione “Aurum”

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Verona: auto in fiamme , coppia di anziani salvata da un poliziotto

Si chiamano Maria Teresa e Agostino ed hanno, rispettivamente, 85 e 89 anni i due coniugi tratti in salvo, qualche giorno fa, da Matteo: un poliziotto delle Volanti della Questura di Verona che, in un momento di difficoltà, si è trovato fortunatamente a percorrere la loro strada.L’agente di polizia fuori servizio era a bordo della sua auto quando ha visto sopraggiungere in lontananza il veicolo della coppia avvolto dal fumo; l’uomo e la donna, senza rendersi conto che la macchina sulla quale viaggiavano iniziava a prendere fuoco, stavano proseguendo sulla loro strada con calma, senza cogliere alcun segno di pericolo.E Matteo, di fronte alla loro difficoltà, non ha esitato nemmeno un secondo: il poliziotto ha invertito il senso di marcia, ha seguito i due coniugi, ha affiancato la loro auto, l’ha fatta accostare e, rapidamente, ha aiutato entrambi a scendere e ad allontanarsi dal veicolo in fiamme. I minuti immediatamente successivi sono stati concitati: l’agente di polizia – che già aveva chiesto l’ausilio dei vigili del fuoco – vedendo che l’incendio stava pericolosamente divampando, ha fermato un autobus che si stava avvicinando, ha preso l’estintore custodito al suo interno, e si è precipitato a spegnere le fiamme evitando, in questo modo, che potessero provocare ulteriori danni a cose o a persone.Oggi, a qualche giorno di distanza dall’episodio che li ha fatti incontrare la prima volta, Agostino e Maria Teresa – usciti fortunatamente indenni dall’incidente – hanno avuto modo di stringere nuovamente la mano a Matteo e di ringrazialo per la professionalità e la cortesia dimostrate che, in questa circostanza, sono state fondamentali per salvar loro la vita.

Verona: auto in fiamme , coppia di anziani salvata da un poliziotto | Polizia di Stato

Si chiamano Maria Teresa e Agostino ed hanno, rispettivamente, 85 e 89 anni i due coniugi tratti in salvo, qualche giorno fa, da Matteo: un poliziotto delle Volanti della Questura di Verona che, in un momento di difficoltà, si è trovato fortunatamente a percorrere la loro strada.L’agente di polizia fuori servizio era a bordo della sua auto quando ha visto sopraggiungere in lontananza il veicolo della coppia avvolto dal fumo; l’uomo e la donna, senza rendersi conto che la macchina sulla quale viaggiavano iniziava a prendere fuoco, stavano proseguendo sulla loro strada con calma, senza cogliere alcun segno di pericolo.E Matteo, di fronte alla loro difficoltà, non ha esitato nemmeno un secondo: il poliziotto ha invertito il senso di marcia, ha seguito i due coniugi, ha affiancato la loro auto, l’ha fatta accostare e, rapidamente, ha aiutato entrambi a scendere e ad allontanarsi dal veicolo in fiamme. I minuti immediatamente successivi sono stati concitati: l’agente di polizia – che già aveva chiesto l’ausilio dei vigili del fuoco – vedendo che l’incendio stava pericolosamente divampando, ha fermato un autobus che si stava avvicinando, ha preso l’estintore custodito al suo interno, e si è precipitato a spegnere le fiamme evitando, in questo modo, che potessero provocare ulteriori danni a cose o a persone.Oggi, a qualche giorno di distanza dall’episodio che li ha fatti incontrare la prima volta, Agostino e Maria Teresa – usciti fortunatamente indenni dall’incidente – hanno avuto modo di stringere nuovamente la mano a Matteo e di ringrazialo per la professionalità e la cortesia dimostrate che, in questa circostanza, sono state fondamentali per salvar loro la vita.

(Fonte: Polizia – Questura – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Catanzaro: “esserci sempre” uno slogan che vale anche per gli atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato – Conclusione della 4^ edizione del corso di Judo – Questura di Catanzaro

001

Si è svolto ieri, 30 maggio, presso la palestra sita nel Centro Polifunzionale della Polizia di Stato, sede della Sezione Giovanile delle FIAMME ORO della Questura di Catanzaro, il cosiddetto passaggio di cintura per gli allievi che hanno frequentato la 4^ edizione del corso di JUDO, iniziato nel mese di ottobre dello scorso anno.

Oltre alle classiche nozioni di judo, il corso ha previsto una preparazione fisico-atletica e lezioni dedicate allo sviluppo psicomotorio.

Infatti, il Judo sviluppa la prospettiva, la coordinazione, la flessibilità e l’equilibrio riuscendo a rinforzare spirito e mente, aumentando l’autostima e la concentrazione. 

Requisiti essenziali sono la profonda educazione, il rispetto nei confronti del maestro e dell’avversario a cui si sommano i principi di disciplina, legalità e giustizia proprie delle Fiamme Oro, quale gruppo sportivo della Polizia di Stato.

La Commissione giudicatrice, composta dal direttore tecnico delle Fiamme Oro Commissario Capo Claudio Nigro, e presieduta dal Maestro Enzo Failla – delegato FIJLKAM, assieme ai rispettivi collaboratori, hanno consegnati gli attestati ai giovani allievi, congratulandosi per i brillanti risultati degli esami sostenuti da tutti.

Congratulazioni e commossi applausi anche dei familiari dei ragazzi presenti nella Palestra.

le foto

z18

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

le foto della Conclusione della 4^ edizione del corso di Judo – Sezione Giovanile Fiamme Oro della Questura di Catanzaro – Questura di Catanzaro

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione “Aurum”

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Imbarcazione in fiamme a largo delle coste di Porto Tolle: la Polizia di Stato salva due naviganti – Questura di Rovigo

Imbarcazione in fiamme a largo delle coste di Porto Tolle: la Polizia di Stato salva due naviganti

Sono stati momenti di forte paura per due cittadini del ferrarese fortunatamente tratti in salvo dall’equipaggio della Squadra Acque Interne del Commissariato di Porto Tolle mentre l’imbarcazione in legno, di più di 15 metri, sulla quale stavano viaggiando andava in fiamme a circa tre miglia dalla costa. I naviganti, partiti all’alba dal Lido degli Estensi alla volta di Chioggia, si sono trovati, durante la navigazione, in mezzo alle fiamme per cause rimaste ancora ignote: vani i loro tentativi di domare l’incendio.

È quanto accaduto stamane, quando gli operatori della Polizia, durante i servizi di controllo sulle acque polesane, hanno scorto all’orizzonte una nuvola di fumo proveniente da un natante.

Raggiunta in pochi minuti l’imbarcazione, i poliziotti hanno recuperato i due soggetti che si erano lanciati in mare per sottrarsi alle fiamme che ormai stavano avvolgendo l’intero yacht.

Trasbordati sui mezzi di servizio, i naufraghi, in forte stato di shock e intirizziti dal freddo, sono stati subito portati in salvo al Porto di Barricata.

Ad attenderli sul molo i poliziotti del Commissariato di Porto Tolle che si sono presi cura di loro con bevande calde, coperte e abiti asciutti.  

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Auto in fiamme . Sul posto ii Vigili dell Fuoco

 

Questo pomeriggio verso le ore 18:00 una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Caserta e precisamente del distaccamento di Marcianise è intervenuta sull’autostrada A1 direzione Nord dal casello di Marcianise verso il casello di Caserta Nord, al km 734, allertati per un incendio di un’autovettura. Immediatamente giunti sul posto i Vigili del Fuoco hanno spento l’incendio ormai propagatosi a tutto il veicolo limitando i disagi per la circolazione autostradale.

L’articolo Auto in fiamme . Sul posto ii Vigili dell Fuoco proviene da BelvedereNews.

Un’ autovettura improvvisamente in fiamme . Puntuale L’ arrivo dei Vigili del Fuoco

L

Questa notte verso le ore 03:15 una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Caserta proveniente dalla sede centrale del Comando è intervenuta in via Scalettielli nel comune di Santa Maria a Vico, allertata dai residenti per un incendio di un’autovettura. Giunti immediatamente sul posto i Vigili del Fuoco hanno spento l’incendio che aveva già interessato completamente il veicolo, limitando i disagi per la popolazione residente.

L’articolo Un’ autovettura improvvisamente in fiamme . Puntuale L’ arrivo dei Vigili del Fuoco proviene da BelvedereNews.

Questura di Siracusa: PACHINO – GLI ATLETI DEL GRUPPO SPORTIVO DELLE FIAMME ORO DELLA POLIZIA DI STATO INCONTRANO GLI STUDENTI DEL III ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA

Foto

Lo Sport acquista, così un valore formativo aggiunto all’educazione dei minori insieme alla famiglia ed alla scuola.

Lo sport riesce a promuovere le qualità indispensabili per un vivere insieme, insegna, specialmente ai più piccoli, i valori più importanti della relazione come l’amicizia, la solidarietà, la fiducia in se stessi e negli altri.

Lo Sport acquista, così un valore formativo aggiunto all’educazione dei minori insieme alla famiglia ed alla scuola.

Questa è la mission della Polizia di Stato che si innesta nel suo ormai celeberrimo claim “esserci sempre”.

In questa occasione, i giovani atleti, diretti dal responsabile della palestra delle Fiamme Oro Diego Caldarella, hanno mostrato ai loro coetanei dell’Istituto Verga, diretto dalla Preside Maria Grazia Caruso, alcuni metodi preparazione pugilistica.

All’evento, che si inserisce nell’ambito dei progetti di educazione alla legalità organizzati dalla Questura di Siracusa in sinergia con l’Ufficio Scolastico Provinciale, hanno partecipato il Dirigente del Commissariato di P.S. di Pachino Giuseppe Arena, il Sindaco Carmela Petralito e il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Noto Federica Lanzara.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Notte di “Fuoco”. Due auto in fiamme sul posto Vigili del Fuoco e un’ autobotte

Questa notte verso le ore 00:30 una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Caserta , proveniente dal distaccamento di Marcianise, è intervenuta in piazza Gaetano di Rauso incrocio con via Roma, nel comune di Capua, allertata da alcuni passanti per un incendio di due autovetture parcheggiate lungo la strada. Giunti immediatamente sul posto i Vigili del Fuoco hanno spento l’incendio che aveva già interessato gran parte delle autovetture, limitando i disagi per la circolazione veicolare e per la popolazione residente. Sul posto è intervenuta anche un’autobotte dalla sede centrale del Comando per dare supporto alla squadra nelle operazioni di spegnimento.

L’articolo Notte di “Fuoco”. Due auto in fiamme sul posto Vigili del Fuoco e un’ autobotte proviene da BelvedereNews.