Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta
Attualità

Elusivo / Che evita scaltramente, sfuggente /  «Mi ha dato una risposta elusiva.»

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!





Elusivo

e-lu-sì-vo

SIGNIFICATO Che evita scaltramente, sfuggente

ETIMOLOGIA da eluderevoce dotta recuperata dal latino elùdere ‘evitare, beffare’, derivato di lùdere ‘giocare’ con prefisso e-.

  • «Mi ha dato una risposta elusiva.»

Spesso sui dizionari si legge che ‘elusivo’ significa ‘evasivo’, e così abbiamo già  e possiamo tornare a casa con gli strumenti spuntati. Tentiamo di fare di meglio.
La differenza fra ‘evadere’ ed ‘eludere’ non è una differenza dappoco. Peraltro caso vuole che, eccezionalmente, questa differenza fra sinonimi non resti nell’ della buona lingua, ma venga al pettine in un ambito estremamente delicato e frequentato da opposti schieramenti determinati in maniera  a mettere i puntini sulle ‘i’ — cioè l’ambito fiscale.

L’evasione fiscale è il comportamento atto a contrastare il prelievo fiscale, che occulta l’imposta. Invece l’elusione fiscale, da un punto di vista tecnico, strettamente formale, non viola alcuna legge tributaria… ma ottiene lo stesso risultato. Si sostanzia in un abuso di diritto. Questo cappelletto giuridico ci permette di approcciarci all’elusivo con qualche idea  in più.

Si dice ‘elusivo’ ciò che serve a evitare scaltramente. Ad esempio posso dare delle risposte elusive alle tue domande, posso dare una concessione elusiva alla richiesta diretta, posso sentir parlare di qualcuno in maniera elusiva, posso trovare elusiva la soluzione di un .
Evitare scaltramente, dicevo: questo ‘scaltramente’ è determinante. Infatti anche l’evasivo evita, è obliquo, : una risposta evasiva tenta di schivare un problema o di sbottonare ciò che deve restare ben serrato. Ma è più scoperto, meno . Posso dare una risposta evasiva anche solo quando sono schiettamente a disagio.

L’evasivo si vede che vuole evadere, e non ci offre le profondità di altre macchinazioni. Invece l’elusivo ha la forza di una certa malizia. L’eludere latino, prima di essere uno ‘scansare’, è un ‘beffare’, figlio di un ludere, cioè giocare, che con quel prefisso e- allontana. C’è una forte differenza psicologica fra l’evasivo che evade e l’elusivo che elude — quella che c’è fra uno scansare e uno sviare.

La risposta elusiva non scappa, piuttosto distrae; la concessione elusiva ha l’aspetto di essere pertinente ed esauriente, anche se è parziale e ; una diceria elusiva dice molto sotto una maliziosa  di reticenza; e se la soluzione è elusiva, è perché l’enigma sa trarmi in inganno.

È una  dello sfuggente, l’elusivo, che ci mostra un taglio di padronanza maliziosa e scaltra. Più che una fuga, c’è un trucco. Così il termine ‘elusivo’, per il modo che ha di inchiodare sul tavolo la doppiezza di questo comportamento, si rivela una risorsa di grande  dei fatti.

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati