Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta
Attualità

Parabolano pa-ra-bo-là-no SIGNIFICATO Chierico della tarda antichità dedito all’assistenza di infermi e appestati; chiacchierone, parolaio sbruffone

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!





Parabolano

pa-ra-bo-là-no

SIGNIFICATO Chierico della tarda antichità dedito all’assistenza di infermi e appestati; chiacchierone, parolaio sbruffone

ETIMOLOGIA nel primo significato, legato al greco parábolos ‘temerario’; nel secondo, da parabola, che attraverso il latino è dal greco parabolé ‘confronto’.

  • «Sembra abbia fatto tutto lei, che parabolana.»

Complichiamoci subito le idee su questa parola, che già è poco nota: esistono due parabolani, due lemmi che non hanno niente a che vedere l’uno con l’altro, e anzi per certi versi finiscono a incarnare figure opposte — ma risali risali un etimo  si trova. Troveremo alcuni nodi stupendi e delle risorse notevoli.

C’è un parabolano storico, appartenente alla tarda antichità, meglio noto come parabalano. È un religioso cristiano, orientale, parte del clero anche se non appartiene a un ordine né ha preso voti. Alla lettera il suo nome greco (parábolos) ha un significato che ci può stupire, in un ambito come questo — e cioè ‘’, una persona che mette a  (paráballo) la sua vita. C’è da chiedersi che faccia di tanto audace il pio parabolano.
Be’, sta semplicemente con gli appestati. Presta loro soccorso e assistenza, dà loro sepoltura. Possiamo considerarla una dedicazione ultima, che dà conforto agli ultimi reietti al costo normale del  e della vita — corre il rischio estremo della pietà. Figura di maestà francescana, certo, se non fosse che in realtà quella dei parabolani non era solo un’azione così devota e : come non di rado succede, a una simile dedizione si accompagna un certo fanatismo, che li ha resi più volte pedine violente sugli scacchieri dei vescovi — di cui potevano esser attendenti, se non vere guardie del corpo e milizia. Ad esempio, delle fonti citano che il cruento assassinio della scienziata e filosofa  Ipazia, nel 415, sia stato compiuto proprio da una masnada di parabolani. Ad ogni modo, gente fattiva.

L’altro parabolano invece è il contrario: un chiacchierone. Letteralmente: è proprio la persona che ciancia, con un tratto spaccone — il parolaio sbruffone. Qui l’origine è semplicissima, si direbbe: da parabola cioè ‘’, termine da cui in effetti nasce la nostra ‘parola’. Già perché il latino ‘parabola’, se è preso in prestito dall’italiano per via dotta, ha significati geometrici (pensiamo alla curva conica, all’antenna), significati narrativi (pensiamo a quelle evangeliche), ma per via popolare si usura nell’uso continuo del significato di ‘parola’. Quindi il parabolano è precisamente il parolaio — identificato con un piglio ricercato e magniloquente davvero sintonico, che gli calza proprio bene.
Posso parlare di come il  di fama sia in effetti un parabolano, dell’amica parabolana che magnifica i suoi successi, del parabolano trappolone che riesce a imbonire così tanta gente.

Ma com’è che la parabola acquista il significato di ‘parola’, e come si colloca questa pianta rispetto al temerario e all’arrischiarsi?
Questo non è semplice — il greco non è semplice. Parliamo del verbo greco paràballo, sintetico e ricco di ramificazioni di significato. Vedendo le sue componenti, con un para- che qui indica un ‘oltre’, lo possiamo leggere come un ‘gettare oltre, avanti’ — e da qui seguita in maniera lineare l’esporre, il mettere a repentaglio, in pericolo.
Ma parabàllo, in cui il para- ha valore di ‘accanto’, è un ‘mettere accanto’ e quindi un ‘confrontare’. La parabola (fuor di geometria) è un confronto, una . Un significato trasparente se pensiamo alla parabola quale racconto  della Bibbia, che è proprio una similitudine, si racconta qualcosa per significare qualcos’altro di analogo. È nel latino biblico che la similitudine della  (anche per inseguire dei calchi greci sull’ebraico) si asciuga attagliandosi fino all’unità della singola parola — e con che successo. Tale da scalzare via il verbum, che era stato la parola per ‘parola’ per tempo immemorabile.
Dopotutto — e qui ci troviamo la pietra tagliata e levigata in mano — anche le parole sono similitudini. Il loro significato non è nel mondo: si confronta con il mondo, gli si pone accanto. E nello scriverlo non vorrei parere un parabolano.

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati