Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

kappaelle

Guide turistiche, la svolta dopo decenni: bandito il ‘concorso’ dal competente dicastero

Il Ministero del Turismo ha finalmente pubblicato un nuovo bando per Guide Turistiche che per anni hanno lavorato in un limbo normativo, tra regole obsolete e precarietà.

Per accedere al video intervento di Katiuscia Laneri cliccare sulla  foto oppure sul seguente link:

 

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

ROMA, UNA STORIA VERA FATTA DI BUGIE A VILLA LAZZARONI | Special Key Ladies

L’accesso a questo articolo è riservato a sostenitori e partners. Con una donazione di 10 euro riceverai anche tu una login personalizzata, valida per un anno senza rinnovo automatico.

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

GRAZIA DI MICHELE IN CONCERTO PER BIANCA D’APONTE

L’associazione Bianca d’Aponte di Aversa, organizzatrice dell’omonimo Premio per cantautrici, ospita il 16 febbraio alle 18.30 Grazia Di Michele in concerto. Intanto è on line il nuovo bando per le cantautrici.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

ALLA CA’ DEL POGGIO RUN VINCE LA SOLIDARIETA’

Consegnata al Museo del Caffè Dersut di Coneglian parte del ricavato della Ca’ del Poggio Run di ottobre 2024. Donati 3.600 euro alla Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di Conegliano e all’Associazione Zuppa di Sasso di Nervesa della Battaglia.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI, LA PROPOSTA DEGLI ESPERTI

L’emendamento al Decreto Milleproroghe, che include una nuova “rottamazione quinquies” proposta da una parte della maggioranza politica, ha suscitato un ampio dibattito anche tra gli esperti di contabilità aziendale.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

L’EDITOREEL: L’amore è magia o scienza

Forse l’amore è sia scienza che mistero. Una parte è chimica, ma l’altra Magari è quel qualcosa di inspiegabile che ci fa credere nel destino.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

ROMA, AL TEATRO BASILICA IL DIO DELL’ACQUA DI GIANNI GUARDIGLI

Sarà in scena al TeatroBasilica di Roma, dal 13 al 16 febbraio 2025, “Il dio dell’acqua” di Gianni Guardigli, regia di Alessandro Di Murro, con Daniela Giovanetti e Amedeo Monda. Produzione Gruppo della Creta e Teatro Basilica.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

NON SOLO MUSICA, SANREMO E’ ANCHE PER IL SOCIALE

Sanremo per il Sociale è un progetto realizzato dalla preziosa sinergia di tre diverse associazioni Meridiani, Aladin e Canoneinverso e si pone tra le iniziative collaterali al Festival della Canzone italiana.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Milano. ‘Luce e silenzi’: la Groenlandia in bianco e nero in mostra alla gelleria ‘Still’

Alla Galleria Still di Milano, fino al 28 marzo, la mostra fotografica “Luce e silenzi della Groenlandia” propone quaranta scatti in bianco e nero in grande formato, opera del fotografo Paolo Solari Bozzi, a cura di Denis Curti.

La Galleria Still di Milano ospita, dal 13 febbraio al 28 marzo 2025, “Luce e Silenzio. La Groenlandia” del fotografo Paolo Solari Bozzi. Curata da Denis Curti, la mostra presenta 40 opere in grande formato e in bianco e nero scattate su pellicola in Groenlandia, durante quattro diverse stagioni invernali, dal 2016 al 2022 e stampate nella camera oscura del fotografo.

«Senza mai assecondare unicamente la componente estetica dell’immagine, il lavoro di Solari Bozzi richiama il modus operandi dei grandi paesaggisti della storia fotografica» scrive Denis Curti nel testo di presentazione.

«Stiamo parlando di una fotografia ancora analogica, lenta, pensata e progettata (Solari Bozzi usa pellicole in bianco e nero e realizza le stampe in camera oscura). Questi paesaggi, collezionati da Solari Bozzi dal 2016 al 2022, partono certamente da un gesto meccanico, ma poi incorporano nel racconto le infinite possibilità espressive di simbologie romantiche e plasticità paesaggistiche. Mantenendo sempre fisso all’orizzonte, come nel celebre scatto di Adams Moonrise over Hernandez (1941), la minaccia moderna della scomparsa di questi luoghi ancestrali».

Paolo Solari Bozzi (1957) è uno dei rari fotografi – insieme a lui menzioniamo Ragnar Axelsson e Carsten Egevang – che ha deciso di raccontare la Groenlandia in maniera professionale, con gli ampi spazi, bianchi e profondi, contaminati dalla sporadica presenza dell’uomo: un mondo, di luce e silenzio, catturato su pellicola in diversi viaggi grazie all’impiego di attrezzatura fotografica analogica.

Un’autonomia di pochi scatti per sessione fotografica (da 4 a 10), una fotografia lenta e ancor più rallentata dalle condizioni ambientali con le temperature artiche dell’inverno groenlandese che raggiungono le punte più estreme della Terra, fino ai a -60 gradi.

«Il mio viaggio è iniziato nell’Ovest dell’isola, grazie a Roberto Peroni e alla sua Casa Rossa, a Tasiilaq, per poi, spedizione dopo spedizione, arrivare sino a Nord, a Qaanaaq. Qui è possibile seguire con la macchina fotografica durante la caccia quotidiana della foca o del narvalo gli Inuit, vestiti ancora di pelle d’orso che rimane anche oggi il modo tradizionale – e forse migliore – per combattere le temperature artiche. Annovero con orgoglio l’invito da parte di Konrad Steffen, professore e ricercatore svizzero di fama internazionale, fondatore dello “Swiss Camp”, una base di ricerca in mezzo all’isola, che per oltre trent’anni ha raccolto dati meteo e climatologi e che ho avuto l’onore di seguire durante una delle sue spedizioni».

Il percorso espositivo è un racconto quindi non solo della Groenlandia da un punto di vista prettamente paesaggistico e naturalistico, tra grandi iceberg e distese glaciali, ma anche un reportage da quel luogo del pianeta che è la sentinella silenziosa del cambiamento climatico e che può essere un alleato prezioso per capire la fragilità e le bellezza della Terra.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

L’EDITOREEL: Da oggi mangeremo insetti anche in Europa

Dal 10 febbraio è consentito l’uso della polvere di verme giallo essiccata in pane, pasta, formaggi e altri alimenti di uso quotidiano in quanto ufficialmente approvato dall’Unione Europea.

Special Key Ladies

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)