Salta al contenuto
domenica, 26 Marzo 2023
Ultimo:
  • IL PRIMO PARTITO IN ITALIA? QUELLO DELLA GNOCCA
  • Reggio Calabria. ’Ndrine e Cosa nostra a braccetto nel ’94, Graviano e Filippone: ergastoli confermati
  • *La grande abbuffata* di Vincenzo D’Anna*
  • NON CONFLITTI DI INTERESSE MA CONNIVENZE PER LA SALVAGUARDIA DI INTERESSI DI PARTE?
  • Norovirus in ostriche provenienti dalla Francia ritirate in Italia

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

N.B.: Per ascoltare un articolo, spegnere prima la riproduzione musicale cliccando sull'apposita opzione a fondo pagina. Grazie.!

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

  • Chi siamo?
  • Webmaster
  • Come inviare comunicati, foto, ecc…
  • ‘Disclaimer’
  • ‘Privacy’
  • ‘Cookie Policy’
  • ‘Credits’
Attualità 

“Moro, Craxi disse che Gelli era alle riunioni del Viminale”

martedì, 20 Aprile 2021martedì, 20 Aprile 2021 Redazione cronache agenzia giornalistca
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

“Moro, Craxi disse che Gelli era alle riunioni del Viminale”

“Moro, Craxi disse che Gelli era alle riunioni del Viminale”

Il rapimento. La giornalista: “I saggi di Cossiga? Illusorio che lavorassero per liberarlo” Formica: “Cosentino – uomo del partito del Colle – capo P2”

di Stefania Limiti | 20 APRILE 2021

Silenzi e depistaggi hanno ‘intrappolato’ il caso Moro. Sandra Bonsanti, cronista che ha ingaggiato una sorta di ‘corpo a corpo‘ contro il potere occulto, ha un ricordo preciso al riguardo: “Otto giorni dopo l’uccisione di Aldo Moro, Giacomo Mancini andò a Palazzo Chigi da Andreotti: ‘ero convinto’, mi disse, ‘che dovevamo far partire subito una commissione d’inchiesta. Andreotti mi disse di no. ‘Non è questo il momento’”. Passarono così giorni e mesi preziosi, tutto era immobile. Il ministro dell’Interno Cossiga, durante il sequestro, aveva perfino chiesto ai magistrati di riferire solo a lui: non avrebbe potuto. Anche Rino Formica ricorda quei giorni. Esponente di primo piano del Partito socialista, membro della Commissione Anselmi: il suo collega di partito Mancini parlò anche a lei della faccenda? “Sì, è vero che Andreotti bloccò il dibattito. La Dc non sarebbe stata in grado di affrontare un confronto che avrebbe esasperato la ragione di noi ‘trattativisti’”. Sandra Bonsanti ripensa a quel che non fu fatto: “È scandaloso che a 44 anni di distanza, non rimanga che rileggere le interrogazioni che si ammucchiavano una sull’altra, senza risposta. I comunisti, soprattutto, volevano sapere quale fosse stato il ruolo della P2. ‘Gelli ha partecipato ai comitati di crisi?’ chiedeva Napolitano”.

Per molto tempo l’Italia si è illusa che quel Comitato dei saggi voluto da Cossiga al Viminale, tutti piduisti, si riunisse davvero per salvare il presidente della Dc. Ma Craxi svelò a Bonsanti che anche Gelli partecipava alle loro riunioni. “Eravamo in piazza Navona, mi confidò che anche il capo della P2 aveva preso parte direttamente alle riunioni. Poi gli eventi cancellarono tutto, il momento non era ancora arrivato”. Formica ricorda quelle voci? “Non ne ho mai parlato con Craxi che so ne fosse convinto. Ma io ho una visione mia: se partecipò in quel contesto portava il caffè. Fa comodo ancora oggi riportare la P2 alla personalizzazione del capo, ma Gelli era solo uno spregiudicato, con il compito di mettere ordine alle frontiere, intorno a lui c’erano molte altre persone”. “Era il gran maestro, non c’è dubbio. Altra cosa è il potere intorno a lui. Alcuni ambienti – dice Bonsanti – guardavano con sospetto Lelio Lagorio (il cui nome non risultò negli elenchi P2 anche se il gran maestro Lino Salvini alla Commissione P2 disse che c’era anche lui). C’è ancora un appunto dell’epoca. Tina (Anselmi, presidente della Commissione P2) mi disse che Gianni Agnelli le aveva mandato a dire tramite sua sorella Suni di stare attenta a Logorio perché era lui il capo della P2”. Formica alza le spalle: “Forse da buon toscano Lagorio era legato ad alcuni circoli ma non ho mai sentito nulla riguardo. Posso dire che era un uomo della Nato, questo senz’altro”. Ma da ministro della Difesa fu il garante dei militari piduisti… “In ogni ministero venne istituita una commissione ad hoc e ovunque fu scelta l’indulgenza. No, quelle voci su Lagorio non mi convincono affatto. Anche perché sono convinto che il vero capo della P2 fosse un altro. Francesco Cosentino”. “Cosentino, un uomo di gran potere. Non posso sopportare – dice Bonsanti – che sia in quella foto, dietro al presidente De Nicola che firma la Costituzione. Ha sempre agito dietro le quinte. Mancini mi disse, ancora, che Gelli si presentò un giorno a casa sua portato dal segretario generale della Camera, Francesco Cosentino, poi in una altra occasione dal socialista Vanni Nisticò. Capisci? Il segretario generale con Gelli!”. Rino Formica ha una idea precisa del personaggio: “Cosentino è espressione del ‘Partito del Quirinale’”. Cosa intende? “Qualche anno prima di Moro, Giacomo Mancini fece un discorso alla conferenza d’organizzazione del Psi a Firenze nel quale propose di scrivere la storia dei settennati, dei presidenti della Repubblica. Ma nessuno lo capì: lui era convinto che tutto si giocasse al Quirinale, e che il partito del Quirinale fosse centrale nella normalizzazione del Paese. Oggi possiamo dire che aveva ragione: il vero ‘capo’ della P2 in Italia era Cosentino, lui scrive il famigerato Piano di Rinascita, lui era il garante internazionale e lui era espressione del Partito del Quirinale. Nei diari di Luciano Barca si racconta che nei giorni in cui si stava votando Leone al Quirinale (dicembre ’71) fu avvicinato da Carmelo Spagnuolo (alto magistrato, piduista e amico di Sindona) che gli disse: ‘Noi siamo disposti a votare Pertini invece di Leone, ma Pertini deve portare con sé al Quirinale Cosentino’. Solo Cossiga riuscì a non essere influenzato da quel partito ma perché lui ne era parte”. Una chiave d’analisi che Sandra Bonsanti condivide ma sembra proprio non bastarle: “È passato quasi mezzo secolo e la magistratura sta ancora oggi indagando, persino sulle riunioni che i brigatisti tenevano nella mia Firenze. Se il toscano Senzani abbia avuto un ruolo, ancorché i processi lo abbiano escluso (nell’inchiesta in corso a Roma, prosecuzione di quella della Commissione Moro 2 presieduta da Beppe Fioroni, è stato prelevato anche a lui il Dna). Verrà da un mozzicone di sigaretta la verità? Verrà finalmente buttato giù il muro del silenzio di Stato? Serve cercare con pazienza i testimoni di allora, quelli che avevano gli strumenti per seguire le mosse sulla scacchiera”.

FONTE:



(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Join @NewsCaiazzo on Telegram

Condividi su:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Skype
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Pocket
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

  • ← Concorso Regione Campania/ audizione in Commissione consiliare: fra i partecipanti, il Consigliere regionale Giovanni Zannini
  • Nascita, splendore e declino di Renzi (e dei suoi renziani) →

Potrebbe anche interessarti

IL MEGLIO & IL PEGGIO DEI GIORNALI DI OGGI

lunedì, 1 Marzo 2021lunedì, 1 Marzo 2021 Redazione

“La mia salute nel rispetto dell’ambiente”, organizzato dal liceo Manzoni di Caserta.

mercoledì, 16 Dicembre 2020mercoledì, 16 Dicembre 2020 Redazione

Crisi pandemica: progetto ‘Meritocrazia Italia’ per superarla col minimo dei danni  

domenica, 13 Dicembre 2020domenica, 13 Dicembre 2020 Redazione

Sei su TeleradioNews ♥ il tuo sito!

81013 Caiazzo (CE) Italy, tel. (+39) 0823 862832

:
Auguri ai festeggiati, per ogni ricorrenza!

La n/s sede è nel centro storico

Accessi dall’Italia e dal Mondo

wordpress visitor Clicca sul totale o sotto, su ogni stella gialla, per i dettagli dei lettori connessi

Eurospar Caiazzo, offerte speciali: clicca sulla foto per saperne di più

Link suggeriti da ♥ TeleradioNews

  • Carabinieri – Arma Benemerita
  • EuroGronde – L'Arte della grondaia – Limatola (BN)
  • Polizia di Stato
  • Quelli di Caiazzo – Primo gruppo Facebook caiatino
  • The Technician Store, via Cattabeni, Caiazzo (CE)

‘Break News’ dall’Italia e Mondo

Caiazzo: Meteo in diretta 24 su 24

Inviaci testi, comunicati, foto, ecc.

telegram-iconInviaci un massaggio su Telegram

TR-News QRC: inquadra e accedi

Riservato a Editori e Giornalisti

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

♥ “A Caiazzo”, antica canzone in vernacolo di Ortensio Severino e Raffaele De Sorbo, eseguita dal gruppo “Dominazione Popolare”

Copyright © 2023 Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato ♥ We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto ♥ Accept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: