Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

zucchine

Zucchine al salto

Bentrovati ad un nuovo articolo dedicato alla mia scuola di cucina: piccoli articoli dedicati a delle tecniche semplici ma che ti garantiranno grandi risultati, così da preparare piatti golosi ed invitanti come fanno gli chef.

Oggi voglio parlarvi della cottura al salto, tecnica usata principalmente per alimenti di piccolo taglio che consente di saltare i cibi in padella.

E’ molto scenografica e da veri maestri, principalmente non si può usare il coperchio!
Saltare il cibo ha anche una funzione ben precisa: ci aiuta a mescolare gli alimenti in padella e permette si condiscano in modo uguale e uniforme.

Viene utilizzata principalmente per far amalgamare bene il tutto e cuocere pezzi piccoli con cotture rapide. E’ una tipologia di cottura adatta anche per le verdure.

Come fare la cottura al salto

Come prima cosa scegliamo un grasso, meglio liquido come l’olio evo. Aggiungiamo l’aroma ed il gusto che vogliamo dare, come ad esempio l’aglio.
Riscaldiamo il tutto per bene e inseriamo l’ingrediente principale. Lasciamo cuocere tenendo la fiamma bella vivace, poi saliamo e continuiamo a saltare per dare croccantezza al nostro ingrediente principale.

Zucchine al salto

Prepariamo insieme le zucchine al salto! Possono essere utili come contorno, ma possono anche essere utilizzate per condire la pasta frullandone 1/4.

Iniziamo tagliando le nostre zucchine a cubetti di media grandezza, poi inseriamo un filo d’olio in padella e un aglio in camicia.

Riscaldiamo e quando l’olio è caldo togliamo l’aglio e aggiungiamo le nostre zucchine.
Saliamole e saltiamo per bene così da cuocerle ed amalgamarle. A cottura aggiungiamo qualche fogliolina di menta spezzettata a mano, serviamo come contorno.

Se, invece, vogliamo saltarle con la pasta prendiamone un 1/4 e frulliamole, poi aggiungiamo la crema di nuovo in padella. A questo punto basterà saltare il tutto con la pasta, aggiungendo un po’ di acqua di cottura.

Appuntamento al mio prossimo articolo! Vi ricordo che potete interagire con me sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore, se ancora non lo avete fatto iscrivetevi anche al gruppo Facebook Il sommelier del Cibo così da scambiarci ricette e consigli utili.

Le ricette dello chef Piero Cantore

Cous cous di cavolfiore alla zucca

Patate al cartoccio alla caprese

Vitello ndujato

L’articolo Zucchine al salto sembra essere il primo su Rosmarinonews.it.

(Fonte: RosmarinoNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Avviso per i celiaci: passato di verdure con zucchine e patate richiamato per rischio presenza di allergene glutine

L’ingestione di glutine per una persona affetta dal morbo celiaco non è cosa da prendere alla leggera, perché potrebbe causare irritazione e infiammazione della mucosa intestinale, con conseguenti dolori addominali e diarrea; e anche in assenza di questi sintomi immediati e evidenti, assumere accidentalmente e comunque involontariamente particelle di glutine può, alla lunga, provocare tossicità e danni seri alla salute del paziente celiaco. Per tale ragione è facile capire quanto la “sicurezza” di un alimento sia fondamentale per un soggetto allergico al glutine … sicurezza che dovrebbe derivare dallo scegliere prodotti indicati nel Prontuario degli alimenti dell’Associazione Italiana Celiachia e dalla lettura attenta delle etichette. La scritta “SENZA GLUTINE” sulla confezione di un cibo dovrebbe poi facilitare le cose, ma il recente avviso di ritiro dal mercato del Ministero della Salute del “Passato di verdure con zucchine e patate” a marchio Il Viaggiator Goloso dimostra che non può essere considerata una garanzia. Il Ministero della Salute attraverso una nota apparsa sul proprio sito Internet, nella sezione destinata ai richiami dei prodotti alimentari, dedicato alle allerte dei prodotti pericolosi o non idonei alla vendita, a tutela della salute dei consumatori, ha segnalato il richiamo del passato di verdure con zucchine e patate per un errore di etichettatura. Il prodotto include ingrediente contenente glutine.

Condividi questo articolo qui:

(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)