Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

terme:

Castellammare. Forza Italia, PD e 5 Stelle: deputati coesi per tutelare le storiche ‘Terme di Stabia’

Terme di Stabia, deputati: massimo impegno per tutela; Patriarca, Sarracino e Amato: «Già chiesto un incontro al commissario prefettizio.

Il nostro obiettivo è la tutela di Castellammare di Stabia e la salvaguardia di uno dei suoi asset più importanti: il marchio delle Terme di Stabia.

In quest’ottica, fedeli alla linea della operosità silenziosa, abbiamo già contattato il commissario prefettizio per un incontro al fine di sondare insieme tutte le possibili soluzioni».

A dirlo sono i deputati Annarita Patriarca (Forza Italia); Marco Sarracino (Pd) e Gaetano Amato (M5s).

«Al di là delle appartenenze ideologiche o di partito – concludono i parlamentari – l’impegno comune è di tutelare un grande patrimonio, qual è quello delle Terme stabiesi, sia agevolandone l’acquisizione del marchio da parte dell’Amministrazione comunale sia sviluppando altri percorsi che consentano la valorizzazione di un brand noto in tutt’Italia che rappresenta un vanto e un valore aggiunto per tutta la comunità».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Sezioni Giovanili Fiamme Oro della Polizia di Stato: a Catanzaro e Lamezia Terme con la campionessa Valentina Vezzali per ampliare l’offerta sportiva – Questura di Catanzaro

cz

Ieri a Catanzaro e stamani a Lamezia Terme, le rispettive sezioni giovanili Fiamme Oro hanno avuto il graditissimo piacere di ricevere la visita della pluricampionessa di scherma Valentina Vezzali, nella veste di responsabile nazionale delle Sezioni Giovanili Fiamme Oro, gruppo sportivo della Polizia di Stato.

La plurimedagliata atleta delle Fiamme Oro insieme a funzionari e tecnici delle Fiamme Oro del centro nazionale, oltre a congratularsi col Questore di Catanzaro e con il personale tecnico per le pregevoli attività e gli ottimi risultati delle due sezioni giovanili presenti nella provincia – Judo a Catanzaro e Pesistica Olimpica a Lamezia Terme -, hanno effettuato dei sopralluoghi nelle strutture sportive allo scopo di valutare ed accogliere la proposta del Questore di ampliare l’offerta sportiva delle sezioni, in termini di ulteriori discipline.

Per Catanzaro si valuterà la possibilità di istituire due nuove sezioni giovanili, una di pesistica olimpica ed una di lotta, mentre per Lamezia Terme una sezione di scherma in considerazione dell’importante tradizione locale per questa disciplina sportiva.

Valentina Vezzali ha dato la sua disponibilità a ritornare a Catanzaro ed a Lamezia Terme per sponsorizzare le iscrizioni alle sezioni giovanili Fiamme Oro, per condividere la sua esperienza sportiva, nell’ambito delle attività promozionali nelle scuole previste per il mese di settembre prossimo, allo scopo di diffondere la cultura dello sport e della legalità tra i bambini e i ragazzi.

Le foto


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Foto: Sezioni Giovanili Fiamme Oro della Polizia di Stato: a Catanzaro e Lamezia Terme con la campionessa Valentina Vezzali per ampliare l’offerta sportiva – Questura di Catanzaro

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione “Aurum”

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Telese Terme. ‘MateSannio Marathon’ domenica 25 dopo la presentazione alla Stampa

Dopo il brindisi inaugurale e la Conferenza Stampa per la Matesannio Marathon di lunedì 19 giugno, presso la sede del Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico (CE), si pedalerà questa domenica, 25 giugno, con partenza prevista per le 8:30 da Telese Terme (BN) dove è in programma anche l’arrivo e le premiazioni.

Numerose le novità di questa decima edizione, a partire dalla location di partenza e arrivo, al Gran Premio della Montagna, realizzato dall’artigiano gioiese Vincenzo Caiola e dedicato al Caporal Maggiore Capo del Team Ciclo Scotto Ischia Cassandra Mele, venuta a mancare a seguito di un tragico incidente in bici, a 37 anni, all’indomani della nona edizione della Matesannio Marathon, sua prima e ultima gara in cui aveva conquistato il quarto posto. Claudio Melillo, presidente dell’ASD Maratona del Matesannio ha reso noti i premi e le novità di questa edizione che ormai da dieci anni ha dimostra grande serietà nell’organizzazione.

Al primo uomo e alla prima donna assoluta va una bici da passeggio Bianchi modello Milano, ai secondi una bici da passeggio Legnano e ai terzi coppia ruote team 35 racing 600.

Gli assoluti e i primi 3 classificati di ogni categoria saranno premiati con cesti di prodotti tipici locali.

Le squadre numerose con più di dieci atleti giunti al traguardo saranno inoltre premiate con prosciutti come da regolamento.

Per tutti gli scritti c’è un pacco gara composto dalla sacca zainetto con all’interno prodotti alimentari ed integratori e al termine un ricco e gustoso pasta party che prevede un antipasto, un primo, un secondo e un dolce.

Per accedere al video della presentazione, cliccare sulla foto o sul seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=1Sb63h3rGTw/

(Adele Consola -Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Telese Terme. ‘Matesannio Marathon’: iscrizione con quota agevolata fino a domenica

Manca davvero poco, ancora poche ore: ci sarà tempo fino a domenica 20 maggio per approfittare dell’iscrizione con quota agevolata all’edizione 2023 della Matesannio Marathon in programma per il prossimo 25 giugno con partenza e arrivo è previsto a Telese Terme (BN), ma che toccherà tanti centri casertani.

Un percorso unico che attraverserà 14 Comuni: sia casertani che beneventani, del territorio matesino.

Ciclisti e amanti delle due ruote si ritroveranno nella ridente cittadina termale, alle 8.30 del 25 giugno, per percorrere i 105 chilometri che passeranno per Bocca della Selva, punto più alto della corsa ciclistica, ad un’altitudine di 1409 metri.

“Si parte … il tempo di scaldare i muscoli e dopo 4 km prima breve salita di giornata in direzione S. Lorenzello, da quì alternanza di saliscendi fino a Piedimonte Matese dove inizia la salita che porta a Bocca della Selva.

La salita di complessivi 25 km è suddivisa in due parti: la prima di circa 18 km arriva al bivio di Miralago è caratterizzata da una pendenza costante del 5 – 6 % con brevi tratti che raggiungono il 7-8%.

Da Miralago con un tratto di circa 5 km pianeggiante ed in discesa si arriva alla seconda parte della salita di circa 7 km che porta al bivio di Sella Perrone (confine con il Molise) e Bocca della Selva ove è collocato il GPM. In questa seconda parte le pendenze medie sono del 6 – 8 % con brevi tratti al 9-10%.

Dal GPM inizia il tratto in discesa, la prima parte su strada larga e paesaggio mozzafiato che porta a Pietraroja da dove inizia la seconda parte verso Cusano Mutri con tratti molto tecnici (tutta la parte di gara che va da Sella Perrone a Cerreto Sannita è stata percorsa nel Giro D’Italia 2021).

Da Cusano Mutri si procede per Cerreto Sannita e iniziando l’ultima salita di giornata di circa 6 km con pendenze modeste del 4 – 5 % si giunge a Guardia Sanframondi dove finiscono le asperità e si percorrono gli ultimi 13 Km fino al traguardo di Telese Terme”.

Le caratteristiche del percorso sono rilevabili sul sito www.matesannio.it

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

le foto della cerimonia della commemorazione a Lamezia Terme del Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valore Civile. – Questura di Catanzaro

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione “Aurum”

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Questura di Catanzaro: Lamezia Terme: la Polizia di Stato arresta due stranieri in possesso di passaporti falsi

aer

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo scorso 29 aprile gli Agenti della Polizia di Frontiera Aerea presso l’Aeroporto di Lamezia Terme hanno tratto in arresto in flagranza di reato due uomini che dallo scalo lametino tentavano di imbarcarsi su un volo Ryanair diretto a Londra.

I poliziotti impegnati nei controlli di frontiera hanno nutrito dei dubbi sulla genuinità dei due passaporti esibiti dai due cittadini stranieri. Pertanto, hanno esperito ulteriori accertamenti che hanno poi portato a ritenere che i due passaporti apparentemente rilasciati dalle autorità bulgare, a prima vista genuini, risultavano invece essere falsi.

Gli investigatori si sono avvalsi di un interprete per garantire ai due soggetti stranieri la comprensione dei verbali e delle attività di polizia giudiziaria tradotte in lingua inglese.

Le due persone tratte in arresto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono state condotte nella Casa Circondariale di Catanzaro. Nella giornata del 02 maggio, il G.I.P. ha convalidato l’arresto. I due stranieri dovranno rispondere dei reati di ricettazione e possesso di documento di identità falso valido per l’espatrio.

Sono tutt’ora in corso indagini per risalire alla reale nazionalità ed alla identità delle due persone.

Un altro risultato, questo, frutto della costante e attenta attività della Polizia di Frontiera di Lamezia Terme, impegnata costantemente in servizi di controllo dei flussi di passeggeri in partenza ed in arrivo dal principale scalo aeroportuale calabrese.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)