Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

successi

L’ATTORE SAMMARITANO FRANCESCO RUSSO COGLIE SUCCESSI IN OGNI DOVE






A interpretare il Duce uno fra i più apprezzati attori italiani, Luca Marinelli, vincitore del David di Donatello, del Nastro d’Argento, CO-PROTAGONISTA della serie Francesco Russo (Call My Agent – Italia, A classic horror story, Freaks Out), che interpreta Cesare Rossi.

Al romanzo bestseller di ANTONIO SCURATI vincitore del Premio Strega. Una serie in otto episodi prodotta da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle.

Anteprima mondiale, all’81esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per la serie Sky Original M. Il Figlio del Secolo.

Inoltre Francesco Russo –  oltre a questo progetto  –  ha girato una parte nell’ultimo film di Paolo Sorrentino “Parthenope” – Regia di Paolo Sorrentino e che  nell’inverno prox uscirà con il film DEDALUS di Gianluca Manzetti.

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Recale. Grandi successi per il ‘Comprensivo Giovanni XXIII’: premi e menzioni speciali agli studenti

Un anno da incorniciare. Grandi successi per l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Recale, diretto da Matrona De Matteis.

Gli studenti sono risultati primi classificati a livello regionale al concorso “Un giorno da Certosino: racconta il tuo paese in tre minuti”.

Il progetto “Teatrando con Villa Porfidia: storie reali per alunni incantati” ha visto coinvolti anche gli insegnanti Angelina Mastroianni, Annarita Donadeo, Gabriele Tartaglione, Lia Tagliaferro, Imma Nugnes, che con gli alunni hanno messo in scena la storia di Villa Porfidia, dimora che fu di Anna Maria Suardo, duchessa di Bovino.

La rappresentazione teatrale e musicale, con abiti d’epoca, ha raggiunto sul web ben 8707 voti, aggiudicandosi il primo premio in denaro di 800 euro.

Altri due grandi traguardi sono stati la menzione speciale riconosciuta all’alunno Leonardo Iannazzo al concorso artistico letterario “Don Peppe Diana” e la vittoria dell’alunno Giovanni Romano, che ha conquistato il primo premio assoluto, con una votazione di 100/100, al concorso nazionale “MusiRecale”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Maddaloni. Eccellenze: il ‘Centro Affari della Mattonella’ celebra mezzo secolo di successi

Un’epoca d’oro per un’iconica attività casertana: il Centro Affari della Mattonella, fondato nel lontano 1974 da Benito Piscitelli a Messercola di Cervino, festeggia cinquant’anni di storia e successo. Ci troviamo di fronte a un’azienda che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento e leader indiscusso nel settore pavimenti, rivestimenti, arredo bagno e parquet non solo a livello provinciale ma anche regionale.

Da vendita di pavimenti fino ai complementi d’arredo, parquet, arredo bagno, il Centro Affari della Mattonella ha sempre mantenuto un alto standard di qualità e professionalità. Oggi, guidato da Eugenio Piscitelli, terzogenito del fondatore, l’azienda continua a prosperare nella sua nuova sede di Maddaloni in Via Forche Caudine 7, creata dieci anni fa sotto il nuovo brand “Centro Affari della Mattonella”.

Eugenio Piscitelli, titolare dell’azienda, desidera esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’attività nel corso degli anni.

È incredibile pensare a quanto sia passato dal momento in cui mio padre Benito decise di avviare questa attività a Messercola. Oggi, il Centro Affari della Mattonella è un punto di riferimento per chiunque cerchi materiali di qualità per le finiture d’interni ed esterni della propria casa nella zona di Caserta, Napoli e di tutta la regione Campania. Voglio ringraziare i nostri clienti, che da cinquant’anni continuano a sceglierci per la nostra qualità, professionalità e consulenza. Senza di loro, non saremmo qui a festeggiare questo incredibile traguardo. Un ringraziamento speciale va soprattutto al nostro team fatto di persone speciali, sono il nostro punto di forza e un ringraziamento particolare va alla mia famiglia, che mi accompagna e mi segue quotidianamente“, ha dichiarato Piscitelli.

Il Centro Affari della Mattonella, situato in una posizione strategica a Maddaloni, offre una vasta gamma di materiali con un deposito delle migliori marche in affare e stoccati a magazzino. Oggi vanta una disponibilità di 70.000 mq di materiali in pronta consegna. Dal pavimento al rivestimento, dall’arredo bagno alle stufe e ai parquet, igienici, rubinetterie, l’azienda offre solo i migliori prodotti delle marche più rinomate nel settore dell’edilizia a prezzi strepitosi. Solo nei primi mesi del 2024, il Centro Affari della Mattonella, ha rifornito anche il settore pubblico come: Palazzo di Giustizia di Napoli, Teatro Bligny di Milano, Comando Generale dei Carabinieri di Roma.

Per maggiori info visitare il sito web www.centroaffaridellamattonella.com o seguire le pagine social su Facebook e Instagram (@centroaffaridellamattotella).

(Alessandro Nuzzo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore

Da Napoli a Sanremo grandi successi per Sabrina e Marco Petrollini fondatori italiani doTERRA

Un successo incredibile a Sanremo 2024 Aromi della terra di Sabrina e Marco Petrollini, fondatori italiani doTERRA.

Archiviata la 74^ edizione del festival è tempo di trarre le somme di questa prima esperienza alla corte del benessere sanremese.

Sabrina e Marco Petrollini con “Aromi della Terra” hanno presentato all’interno dell’esclusiva Somnia Aura Spa del Grand Hotel Des Anglais di Sanremo le miscele esclusive e gli oli essenziali di Grado Testato (CPTG)  della doTERRA, ottenendo uno straordinario riscontro da parte degli ospiti vip della spa e degli stessi operatori del benessere del Master Massaggiatore dello spettacolo e dei grandi eventi che hanno utilizzato nei trattamenti, le miscele e gli oli essenziali.

Nella settimana più adrenalinica dello spettacolo italiano, gli Aromi della terra sono stati protagonisti nella luxury spa sanremese. Molti sono stati gli ospiti che hanno potuto provare la purezza di questi oli e che hanno ricevuto le consulenze di Sabrina e Marco Petrollini.

Tra questi Enrico Lucci, Maria Elena Fabi, la meravigliosa Miss Italia 2023 Francesca Bergesio e la bellissima Nina Rima, attrice, modella e nota influencer.  Tutti sono stati conquistati dalla purezza e dall’efficacia degli oli essenziali doTERRA, in particolare dalle Miscele Emozionali: Peace, Forgive, Console, Passion, Motivate e Cheer.

Di questa esperienza Sabrina e Marco Petrollini raccontano: “Sono stati giorni incredibili, vissuti al 100%. Sanremo nella settimana festivaliera si immerge totalmente in un ritmo infinito di eventi e interviste. Noi, all’interno della bellissima spa coordinata dal Prof. Serra, abbiamo avuto la possibilità di presentare i nostri prodotti ad artisti e  giornalisti che hanno frequentato l’area benessere di Sanremo alla ricerca di momenti di puro benessere. Tutti sono rimasti colpiti dalla qualità dei prodotti e le molteplici possibilità di utilizzo.

L’Aromaterapia è un settore che grazie a doTERRA è sempre più in crescita in Italia ed in tutto il Mondo.

Considerando l’importanza del Benessere durante la settimana del Festival di Sanremo, Aromi della Terra e gli oli più puri e testati al Mondo, non potevano mancare.

E’ stato emozionante presentare questi oli alla bellissima attrice Nina Rima, lei è venuta ospite in spa al sesto mese di gravidanza. La purezza e la qualità dei nostri prodotti ci hanno permesso di trattarla senza alcun problema.  Il potere degli oli essenziali è così grande che ne basta una sola goccia per nutrire tutte le cellule del nostro corpo.

E nonostante non si tratti di farmaci, le proprietà benefiche sono innumerevoli e sono adatte a tutti. Noi amiamo formare le persone ed aiutarle a comprendere come possiamo usare nella quotidianità gli oli essenziali nella prevenzione e nel supporto del nostro benessere, potendoli utilizzare internamente, tipicamente ed aromaticamente.

Per questo abbiamo creato il sito Aromi della Terra (www.aromidellaterra.it) per poter aiutare tutti coloro che lo desiderano a conoscere le infinite proprietà e potenziale dell’Aromaterapia.

L’esperienza ormai si è conclusa, ma la nostra voglia di far conoscere al mondo questi incredibili oli non si ferma, quindi continuate a seguirci e venite ad incontrarci al prossimo evento formativo che terremo in presenza il 23 Marzo a Napoli al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, per conoscere il potere dei preziosi doni della Terra!

(Veronica Caprio – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

I Bernardoni, nuovi successi per i gemelli dell’Hair Style





I Bernardoni, nuovi successi per i gemelli dell’Hair Style

MILANO. Andrea e Cristian Bernardoni, fratelli gemelli e punto di riferimento nel mondo dell’Hair Style, continuano nelle collaborazioni di successo. L’ultima, in ordine di tempo, quella con Imetec.

Una passione, quella per la bellezza, che nasce da giovanissimi… “già dai tempi dei campi estivi ci divertivamo a pettinare e consigliare ai nostri amici e amiche il look per la cena, per la serata o per il locale”.

Una passione che oggi è diventata un lavoro e dove il nome “I BERNARDONI” è garanzia di professionalità, competenza e preparazione. Gemelli molto simili nell’aspetto ma con un carattere completamente diverso… “viviamo in simbiosi e avendo talvolta due visioni diverse vediamo il tutto a 360°”: un valore aggiunto indispensabile in questo lavoro.

Andrea già studiava per diventare parrucchiere; Cristian invece frequentava il liceo per, successivamente, diventare fisioterapista; due strade, le loro, che sembravano prendere direzioni distinte.  La vita però li ha uniti nuovamente; tutto è nato come un gioco: mentre Andrea era impegnato a lavorare, Cristian gli faceva compagnia intrattenendo le clienti, fino al giorno in cui sono finiti a lavorare insieme ed essere ancora una volta l’uno la spalla dell’altro.

Così dopo essersi diplomati entrambi tra Accademie specializzate nel settore, tra Milano e Mantova, hanno aperto ad Ostiglia il primo salone “iBernardoni”. Parallelamente fondano un proprio marchio e una propria linea di prodotti: iBcare, prodotti Haircare adatti ad ogni tipo di cute e capelli, formulati con sostanze funzionali specifiche e con attivi spremuti a freddo.Oggi sono molto cercati anche nell’ambito moda per shooting, progetti di campagne pubblicitarie, servizi, eventi, oltre ad essere gli Hair Sylist di numerose VIP.

Anche la loro immagine personale è molto importante: durante il lockdown, attraverso le stories Instagram ed i video su TikTok, è nato il progetto “iBernardoni in Tour” che ha dato loro molta visibilità. L’idea è stata quella di dare la possibilità a nuove clienti, più lontane su Milano e Verona, di poter ricevere il loro servizio di consulenza e cambio look in loco, durante delle giornate dedicate. Questo ha permesso di farsi conoscere, avere oggi un salone in collaborazione a Milano e uno a Verona oltre ad essere contattati, grazie alla loro immagine molto impattante, come possibili testimonial di vari progetti.

 

https://www.ibernardoni.it

 

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

La Calabria al Salone del libro di Torino: una raccolta di successi

«Continua ad attirare tantissimi flussi di persone il nostro stand al Salone del Libro di Torino. Anche la visita dell’ex Presidente dell’INPS Pasquale Tridico, uno stimato calabrese, che si è trattenuto a lungo nel nostro padiglione esprimendo apprezzamento per la qualità delle presentazioni e lo stile dello spazio dedicato alla nostra regione». Queste le parole cariche di orgoglio di Giusi Princi, Vicepresidente della Regione Calabria. Lo stand della Calabria ha registrato a Torino successi e apprezzamenti sorprendenti in 200 metri quadri di esposizione; scrittori ed editori calabresi si sono susseguiti in un continuum di idee, temi e generi letterari. La quarta giornata ha visto protagonisti illustri calabresi tra cui Domenico Dara, Mimmo Gangemi, Gioacchino Criaco; importanti musicantori tra cui Ettore Castagna e Fulvio Cama. Ma una scelta inaspettata è stata quella della nota scrittrice Dacia Maraini, che ha scelto lo stand calabrese per presentare la sua ultima opera. Tra i tanti visitatori anche il giornalista Enrico Mentana che ha chiesto, a sorpresa, di presentare, insieme a Dario Fabbri, la sua ultima rivista geopolitica proprio all’interno dello stand della Calabria. Richiamati e attratti dallo spazio Calabria anche personaggi famosi come Fabio Insigna e tantissimi visitatori che, con attenzione e interesse, hanno ascoltato i tanti autori presenti che attraverso i loro testi ci raccontano una Calabria moderna, contemporanea e ricca di storia. A lasciare un’ulteriore nota di soddisfazione sono gli sguardi attenti e curiosi del pubblico italiano, che ha anche apprezzato l’eleganza degli spazi espositivi, arricchiti da ledwall e suggestive gigantografie raffiguranti le meraviglie paesaggistiche calabresi. Anche i ragazzi hanno dato il loro contributo: i protagonisti dello stand sono stati infatti i giovanissimi volontari del Sistema Bibliotecario Lametino, che hanno coinvolto il pubblico con quiz linguistici interattivi, alla scoperta del variegato vernacolo calabrese, caratterizzato da centinaia di diversi dialetti. Altro aspetto che ha particolarmente colpito e che non poteva di certo mancare è stata la costante e numerosa presenza di visitatori calabresi residenti al Nord Italia, quasi a simboleggiare una «vena di fierezza e di spirito identitario». Infatti, anche per il presidente della regione Piemonte “lo stand della Calabria è uno dei più vivaci di tutto il Salone. Lo visito con grande piacere. Il Salone del libro, che nella 35esima edizione dimostra tutta la sua salute, è per noi l’evento culturale tra i più importanti d’Italia. La Calabria è una regione meravigliosa alla quale sono legato anche per la profonda amicizia con il governatore Roberto Occhiuto. In Piemonte vivono tanti calabresi, tante persone straordinarie che hanno contribuito alla crescita di questa terra. Se il Piemonte oggi è una regione grande e forte, lo deve a tante persone e famiglie calabresi che ora transitando in questo stand e hanno l’occasione di riassaporare i profumi della loro terra”.

Condividi questo articolo qui:

(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Napoli Calcio: successi in vertiginoso successo, da 4 anni in compagnia di ‘Eutylia’

Eutylia accompagna da quattro anni i successi del Calcio Napoli.

La SSC Napoli, capolista del campionato di calcio di serie A 2022-23, è la squadra che si è dimostrata più “in salute” tra tutte e si avvicina, con grandi soddisfazioni, ad un importante traguardo.

Sono tanti i successi della squadra, nei quali EuTylia, marchio dell’azienda farmaceutica E.Vitalgroup srl, è stata al suo fianco.

L’azienda, infatti, con i suoi prodotti, tutti di origine naturale ed in particolare la Vitamina D3, è Partner ufficiale della SSC Napoli da 4 anni, accompagnandola nel suo percorso di crescita sportiva.

La squadra più “in salute” del campionato continua il suo percorso con la giusta energia.

Atleti in forma, pieni di energia psico-fisica, che, con una mentalità vincente e la giusta carica affrontano qualunque sfida, collezionando vittorie, e restando in vetta verso importanti obiettivi.

Questa è la SSC Napoli, capolista del campionato di calcio di serie A 2022-23, la squadra che si è dimostrata più “in salute” tra tutte e che si avvicina, con grandi soddisfazioni ad un importante traguardo.

Sono tanti i successi della squadra, nei quali EuTylia, marchio dell’azienda farmaceutica E.Vitalgroup srl, è stata al suo fianco. L’azienda, infatti, con i suoi prodotti, tutti di origine naturale ed in particolare la Vitamina D3, è Partner ufficiale della SSC Napoli da 4 anni, accompagnandola nel suo percorso di crescita sportiva.

“Siamo fieri di far parte di questo progetto vincente e di aver contribuito agli ottimi risultati raggiunti”, afferma Vito Esposito, Amministratore Delegato EuTylia. “Sicuramente per un innato orgoglio partenopeo, ma anche e soprattutto per alcune caratteristiche che ci accomunano, come quella di essere due realtà campane, in costante crescita. Un’escalation resa possibile grazie ai valori, ancora una volta condivisi, tipici dello sport, come tenacia, passione e spirito di squadra, che contraddistinguono il team di Spalletti, come quello di EuTylia.”

 Oltre ad EuTylia D3, la vitamina dei campioni, anche i prodotti della linea EuTylia Sport, sempre di origine naturale, sono pensati per il benessere e la salute degli atleti e di tutti coloro che praticano attività sportive, come Magnesio e Potassio, integratori per ridurre la stanchezza e l’affaticamento e mantenere la corretta funzione muscolare e Trauma Sport Spray, lo spray ad azione lenitiva per traumi o contusioni.

Prestanza fisica e muscolare, salute, equilibrio mentale e vitalità hanno distinto gli atleti del Napoli in questo lungo campionato, che continua a metterli alla prova. Ma grazie all’allenamento, a fattori tecnici e al giusto supporto energetico, potranno mantenere fino a maggio la stessa grinta ed energia dimostrate nel corso della stagione e conquistare il meritatissimo titolo di Campioni d’Italia.

(Marinella Proto Pisani – Valentina Casertano, Ufficio Stampa BRANDMAKER srl – Comunicato  Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)