Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

sindaco stefano lombardi

Da Piana M. Verna a Torino il sindaco Stefano Lombardi eletto nel Consiglio nazionale dell’ANCI

Sorpassa sé stesso Stefano Lombardi, già componente junior dell’Associazioni Nazionale Comuni d’Italia, ora eletto consigliere nazionale del medeesimo sodalizio, come dallo stesso riferito tramite Facebook:
Nel corso della 41esima Assemblea Nazionale di Anci a Torino sono risultato tra i componenti eletti del nuovo Consiglio Nazionale della nostra associazione.
E’ una notizia che mi rende molto felice e che rappresenta l’evoluzione di un percorso di crescita politica ed amministrativa, iniziato circa dieci anni fa.
Dopo l’esperienza da coordinatore regionale dei giovani amministratori (ancora in corso) e quella nell’esecutivo regionale di Anci Campania, arrivare in consiglio Nazionale testimonia un rinnovato impegno al servizio dell’associazione, delle amministrazioni locali e dei territori.
Sarà un grande onore poter lavorare al fianco del nuovo Presidente, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, e sono pronto, sin da subito, a collaborare sulle tematiche di interesse degli amministratori così come abbiamo già avuto modo di fare in numerose occasioni di confronto tra ANCI Giovani Campania e Comune di Napoli.
Sono orgoglioso di poter rappresentare la mia comunità, Piana di Monte Verna, in questo prestigioso organismo e proseguirò la mia attività raccogliendo le istanze degli amministratori locali del territorio, con particolare riguardo alla complessità delle dinamiche che provengono dalle aree interne.
Ringrazio, infine, la mia amministrazione comunale e tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo percorso.
Buon lavoro a tutti i colleghi eletti.
Per conoscere i nomi di tutti i 38 neo eletti e quelli dei 617 complessivi consiglieri ANCI, cliccare sulla foto o sul seguente link:
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Piana M. Verna. Comune: pagamenti più semplici e senza contante grazie all’attivazione di due ‘POS’

Già installati negli uffici comunali due terminali “POS” per favorire i pagamenti con bancomat e carte varie, come ereso noto tranite Facebook da Stefano Lombardi Sindaco:

Consegnati ed installati l’altra mattina presso gli uffici comunali due terminali di pagamento elettronici (pos).

A partire dai prossimi giorni i cittadini potranno comodamente effettuare, direttamente in comune i seguenti Pagamenti: Mensa scolastica; Trasporto scolastico; Diritti CI e CIE; Diritti di segreteria; Diritti SUAP; Diritti per rilascio titoli edilizi o propedeutici; Diritti per allaccio lampade votive (no fatture); Diritti registrazione contratti;
Diritti di concessioni comunali; Oneri di urbanizzazione; Costi di costruzione; Affissioni; pubblicità; Sanzioni amministrative; Sanzioni al CDS.
Ovvero tutti pagamenti per il Comune che i cittadini avrebbero effettuato con bollettino postale o bonifico bancario.
Esclusi, quindi, quelli da effettuare con modello F24 o Pagopa.
È un ulteriore passo verso l’innovazione, la digitalizzazione e la facilitazione amministrativa.
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Welfare: Venerdì 10 seminario di studi promosso da ANCI con Lucia Fortini e Carlo Marino

Disabilità, Welfare, Ambiti Sociali sono alcuni degli argomenti che si affronteranno, al fine di sensibilizzare i cittadini, durante l’iniziativa “Le Politiche Sociali in Campania: orizzonti e sfide. Territorio, disuguaglianze e nuove generazioni”, che si terrà il prossimo venerdì 10 marzo, dalle ore 18, presso il Comune di Piana di Monte Verna.

Un importante seminario promosso da Anci Giovani Campania con il patrocinio della Regione Campania, di Anci Campania, dell’Ambito Sociale C04, del Comune di Piana di Monte Verna e di Fish Campania.

L’evento sarà moderato dalla giornalista Grazia Biasi di Clarus ed interverranno: Stefano Lombardi (Presidente Anci Giovani Campania e Sindaco di Piana di Monte Verna); Carlo Marino (Presidente Anci Campania e Sindaco di Caserta); Vittorio Civitillo (Sindaco di Piedimonte Matese, Comune Capofila Ambito Sociale C04); Luigi Di Buccio (Presidente Coordinamento Istituzionale Ambito C04); Don Salvatore Di Chello (Parroco di Piana di Monte Verna); Giampiero Griffo (Coordinatore Osservatorio Nazionale Disabilità); Antonio Consola (Responsabile Amministrativo Ambito Sociale C04); Maria Venditti (Presidente Consiglio Comunale Telese Terme); Luigi Tozzi (Consigliere Comunale di Carinola); Carmine De Blasio (Direttore Azienda Servizi Sociale Atripalda), Giovanpaolo Gaudino (Portavoce Forum Terzo Settore della Campania), e Daniele Romano (Presidente Fish Campania).

Le conclusioni saranno affidate a all’Assessore Regionale alle Politiche Sociali della Regione Campania Lucia Fortini.

Nel presentare l’iniziativa del 10 marzo, Il coordinatore di Anci Giovani Campania e Sindaco del Comune di Piana di Monte Verna, Stefano Lombardi, dichiara che «Anci Giovani Campania vuole dare concretezza pubblica alle Politiche Sociali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, partendo da quelli più fragili. Inoltre sarà un momento di confronto con tutti gli attori che lavorano quotidianamente i nel welfare campano».

(Fonte & Aggiornamenti: https://ancicampania.it/il-10-marzo-a-piana-di-monte-verna-seminario-sul-welfare-con-marino-e-fortini-lombardi-anci-giovani-campania-vuole-dare-concretezza/ – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Comune, la minoranza denuncia: bugie e atti illegittimi, anche altrove, per favorire chi?

Riportiamo di seguito un durissimo comunicato con il quale il gruppo consiliare “Insieme per Piana” oltre ad attaccare frontalmente il primo cittadino, coinvolge anche l’amministrazione comunale di Vairano Patenora e quella provinciale di Avellino:

Ormai al Gruppo di Maggioranza della Buona Idea non è rimasto che il vittimismo che si cerca di celebrare sotto forma di pettegolezzo in giro per Piana.
Allora vi raccontiamo passo per passo i fatti che per noi sono politicamente inqualificabili e per i quali con forza gridiamo: il sindaco Lombardi e la sua maggioranza non possono rappresentare Piana di Monte Verna.
dai giovani… e fortunatamente a piana ce ne sono molti… ci aspettiamo altro.
Il problema non è mai stato partecipare ad un concorso pubblico, il problema sono i fatti che si sono verificati a Piana e a Vairano Patenora.
Innanzitutto il nostro sindaco non ha vinto alcun concorso pubblico… è risultato idoneo a Vairano e, in base a quella idoneità, sarò assunto all’ente Provincia di Avellino con uno scorrimento della graduatoria che a noi sembra  anomalo e per il quale lui che era tra gli ultimi sarà assunto e quelli prima di lui… sembra di no…
Ecco i fatti:
L’Autorità nazionale anticorruzione ha accertato che la società del marito della commissaria di concorso di Vairano ha percepito, in conflitto d’interesse, dal Comune di Piana di Monte Verna circa 70.000 euro… per il supporto all’ufficio finanziario, il nostro Sindaco ad aprile 2022, dopo aver mentito durante il consiglio comunale ha scritto nero su bianco, in una mail a noi indirizzata, che era a conoscenza del matrimonio tra la signora citata e l’amministratore della società.
La medesima società ha poi avuto, in contrasto con il principio di rotazione altri 35.000 euro, quando a capo della stessa vi era un’altro parente stretto della commissaria di concorso (e quindi sarà accertato anche il conflitto d’interesse), la quale, a sua volta, a Vairano Patenora dava gli stessi incaricihi alla stessa società.
Il sindaco Lombardi sapeva tutto e ha consentito tutto questo fino a quando non è intervenuta l’ANAC.
In consiglio comunale chiedemmo al sindaco se conosceva personalmente l’amministratore della società: i verbali testimoniano che non ci rispose.
Ma stefano sembra che era al matrimonio dell’amministratore della società e della futura commissaria di concorso che quindi non poteva essere proprio in commissione.
La commissaria di concorso è la figlia del responsabile dell’ufficio finanziario assunto fiduciariamente da Stefano Lombardi in modo alquanto discutibile, infatti da organo politico ha curato la selezione tecnica.
Il figlio del sindaco di Vairano Patenora ha avuto un incarico due mesi prima del concorso da Piana di Monte Verna dopo averne fatto richiesta.
Non era nella short list da cui l’ente può attingere per la trasparenza. il nostro sindaco con una bugia colossale ci disse che per incarichi tributari la short list non si applica… peccato che ha votato la delibera che prevede il contrario.
Perché una bugia così assurda? siamo senza parole.
L’altro commissario di concorso, dopo aver valutato in un precedente concorso la commissaria di cui sopra, ha avuto due incarichi a Piana e nessuno ci ha saputo spiegare come è stato individuato il professionista in conformità al piano anticorruzione: come mai?
A noi questi fatti e queste enormi bugie sembrano politicamente inopportuni e politicamente inqualificabili e riteniamo che la politica sia tutt’altra cosa: non solo si deve essere, ma si deve apparire trasparente e chi dice bugie non lo è.
Ottenuta l’idoneità a Vairano, l’ente provincia di Avellino ha deciso di scorrere la graduatoria, tuttavia sembra in violazione della legge e delle norme anticorruzione, non ha seguito l’ordine di graduatoria, ma ha assunto solo quelli che hanno manifestato l’interesse, di fatto scegliendoli.
É opportuno politicamente che un sindaco, oltre a violare e a far violare il piano anticorruzione, come sopra detto, si avvantaggia delle violazioni altrui? secondo noi no e questo non significa scendere sul personale… significa capire i valori di un’azione politica.
Infine è vero che può partecipare a tutti i concorsi che vuole, ma politicamente è immorale che dal palco diceva che a Piana sarebbero stati fatti i concorsi e invece li è andati a fare lui fuori, dicendo che per il Covid a Piana non potevano farsi e sottraendo la possibilità a tante persone, anche pianesi, di concorrere per lavorare nella loro terra.
A Piana ora al più si farà un concorso all’ufficio finanziario che, per le bugie del sindaco, pare sia stato oggi gestito apparentemente con enorme superficialità.
Questi sono i fatti, giudicate voi se volete essere amministrati così e se questo è andare sul personale…
Noi continueremo a difendere Piana.

(Nella foto Andrea Mongillo, leader di minoranza – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Cartelle esattoriali fino a 1000 euro annullate grazie all’adesione del Comune

La civica amministrazione guidata dal sindaco Stefano Lombardi ha aderito senza alcuna esitazione alla proposta, avenzata dal governo centrale, di azzerare i debiti erariali iscritti a ruolo entro l’anno 2015 fino all’importo di 1000 euro per cartella, sebbene ciò comporti notevoli perdite per l’ente, ovviamente equivalenti ai mancati introiti:

Un provvedimento -ha dichiarato il sindaco Stefano Lombardi- che si pone indubbiamente a tutela delle categorie sociali meno abbienti e che lancia un forte segnale di sostegno nei confronti dell’economia locale in virtù di una ripresa che si spera possa realizzarsi in ogni settore della vita sociale ed economica del Comune di Piana di Monte Verna.

Di seguito il testo integrale dell’avviso-lettera aperta indirizzata ai contribuenti che possono avvalersene:

LEGGE DI BILANCIO 2023, ART. 1 COMMA 227 – 229:

PIANA DI MONTE VERNA ADERISCE ALLO STRALCIO PARZIALE

Cara concittadina, caro concittadino, la legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) ha previsto l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei debiti iscritti a ruolo di importo residuo, alla data del 1° gennaio 2023 e fino a mille euro, come risultante dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali.

La legge ha previsto anche uno stralcio parziale per i crediti vantati dai Comuni.

In particolare è previsto, relativamente ai debiti di importo residuo, alla data dal 1° gennaio 2023 e fino a mille euro, affidati ad ADER dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, l’annullamento automatico parziale, limitatamente alle somme dovute a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora di cui all’art. 30, DpR 602/1973.

Per quanto riguarda i Comuni, dunque, per scelta del legislatore nazionale, restano in ogni caso intearalmente dovute le somme a titolo di capitale e di rimborso spese per procedure esecutive e di notifica.

Inoltre la legge di Bilancio dà agli Enti locali la facoltà di disporre la non applicazione dello stralcio parziale sui crediti di propria competenza.

Questa Amministrazione, consapevole del limitato margine di manovra concessole dal legislatore, nell’ottica di Istituzioni sempre più vicine e solidali alle comunità che rappresentano, e alla luce della grave crisi finanziaria dovuta alle drammatiche conseguenze della pandemia e del conflitto bellico in corso, ha deciso di non avvalersi della facoltà prevista dalla Legge di non applicare lo stralcio.

Sostenere chi è in difficoltà, e aiutare le attività commerciali e le piccole e medie imprese che producono economica ed occupazione sul territorio, corrisponde ad un profondo convincimento e ad una precisa linea di condotta adottata da questa Amministrazione in  ogni sua scelta e decisione.

PIANA DI MONTE VERNA, 31/01/2023 – IL SINDACO Dott. STEFANO LOMBARDI

(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna accede al fondo per sostenere i Comuni marginali: progetto

Lunedì 16 gennaio, presso la sala consiliare del Comune Piana di Monte Verna, si è tenuto un incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale in partnership con la Projenia SCS, società di progettazione e consulenza incaricata dell’assistenza tecnica al Fondo di sostegno ai Comuni Marginali, al fine di portare a conoscenza dell’intera comunità gli interventi di sviluppo attuabili con la dotazione finanziaria ricevuta con D.P.C.M. pubblicato in G.U. il 14/12/2021, pari ad euro 113.125,19 per il triennio 2021-2023.

Nello specifico i Consulenti Projenia SCS, in presenza dell’Amministrazione Comunale, hanno illustrato e declinato il bando, già pubblicato sul sito del Comune, attraverso il quale si andrà a finanziare l’avvio di nuove attività economiche sul territorio di Piana di Monte Verna.

L’incontro ha suscitato notevole interesse sia in termini di presenza sia di curiosità nei confronti dell’iniziativa promossa dall’Ente Comunale.

Per accedere al bando con allegati, pubblicato sul sito dell’Ente, cliccare sulla foto o sul seguente link: https://www.comune.pianadimonteverna.ce.it/c061056/po/mostra_news.php?id=208&area=H&fbclid=IwAR3R0aQ1oIZLWbAjbcvuF0Kno6uiIRc4oCpaQd69VNNNHrPE3MHYlGdRLkE/

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna.’ Christmas Village’ fino all’8 gennaio con luminarie offerte da Parmalat

Ricco ed articolato il programma per le festività natalizie, allestito -d’intesa con l’associazione Pro Loco e la parrocchia- dall’aministrazione comunale giuidata dal sindaco Stefano Lombardi, che al riguardo ha dichiarato:

Per quest’anno abbiamo deciso, insieme alla Pro Loco Pianese e alla Parrocchia Spirito Santo di unire le forze per creare un programma attrattivo e ricco di eventi che spaziano dalla cultura alla musica, dall’eno-gastronomia al divertimento per i bambini.

Cominceremo sabato 10 dicembre alle 17.45 con l’accensione dell’Albero in piazza XXI Maggio.

Anche per quest’anno le luminarie sono state donate alla nostra comunità da Parmalat Spa – stabilimento di Piana di Monte Verna, che ringrazio a nome mio e dell’amministrazione comunale. 

In ottica di risparmio energetico abbiamo scelto, tra l’altro, di allestire solo la piazza XXI Maggio (capoluogo), Piazzetta delle Chiacchiere (frazione VIlla Santa Croce) e l’ingresso del paese.

Per quest’anno era giusto così. Le iniziative poi proseguiranno fino all’8 di gennaio.

Saranno feste Natalizie all’insegna della coesione sociale e della condivisione.

Le trascorreremo insieme, nella semplicità e tra la bellezza dei nostri luoghi.

Ringrazio il Presidente della pro loco Sabino Di Martino, il parroco Don Salvatore Alessandro Di Chello, l’associazione storica del Caiatino e tutti coloro che ci daranno una mano a realizzare il programma“.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Grande successo per la ‘Festa del ringraziamento’ promossa dagli agricoltori

Un splendida giornata, soleggiata e primaverile, ha vavorito lo svolgimento ottimale della “Festa del Ringraziamento” celebrata domenica 27 novembre a Piana di Monte Verna.

La ormai tradizionale kermesse pianese è stata organizzata in collaborazione con la Pro Loco Pianese e con il patrocinio del Comune.dal Gruppo Agricoltori di Piana di Monte Verna, che ovviamente hanno invitato tutti gli operatori del comparto rurale.

Il programma prevedeva nell’ordine:

Appuntamento alle 9, con ritrovo nella villa comunale sottostante piazza XXI Maggio.

Alle 10 prenderà il via la sfilata dei trattori mentre alle 11 si terrà la Santa Messa presso la parrocchia dello Spirito Santo che sarà officiata da don Salvatore Di Chello.

Infine a mezzogiorno ci sarà un aperitivo per tutti i presenti, offerto dagli agricoltori.

La buona riuscita della manifestazione è stata assicurata dal sostegno delle seguenti aziende agricole: Azienda agricola Tommaso Santabarbara, Azienda agricola Friello Giovanni, Società agricola Camprianni, Azienda agricola Campana Margherita, Azienda agricola Greco Antonio e Società Agricola Mastroianni.

DI seguito il commento del sindaco Stefano Lombardi:

Bellissima mattinata trascorsa in compagnia del “gruppo agricoltori“ di Piana di Monte Verna, per la tradizionale #festadelringraziamento.
Tanta partecipazione e tanto entusiasmo, all’insegna della nostra vocazione principale: l’agricoltura.
Grazie e complimenti agli organizzatori, grazie alla Pro Loco Pianese, al parroco don Salvatore di Chello e a tutti coloro che hanno permesso il perfetto svolgimento dell’iniziativa.
Arrivederci al prossimo anno! 🌾 Il Sindaco e l’Aamministrazione Comunale.
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)