Da Piana M. Verna a Torino il sindaco Stefano Lombardi eletto nel Consiglio nazionale dell’ANCI

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)
Interessante incontro, finalizzato anche alla programmazione della prossima “Randonnée Reale Borbonica”, reso noto tramite facebook personalmentebdal sindaco Leggi tutto
Meeting diocesano delle delegazioni di Azioni Cattoliche diocesane nell’ultima domenica ottobrina a Piana di Monte Verna come reso noto tramite Facebook dal sindaco Stefano Lombardi:
Già installati negli uffici comunali due terminali “POS” per favorire i pagamenti con bancomat e carte varie, come ereso noto tranite Facebook da Stefano Lombardi Sindaco:
Consegnati ed installati l’altra mattina presso gli uffici comunali due terminali di pagamento elettronici (pos).
Disabilità, Welfare, Ambiti Sociali sono alcuni degli argomenti che si affronteranno, al fine di sensibilizzare i cittadini, durante l’iniziativa “Le Politiche Sociali in Campania: orizzonti e sfide. Territorio, disuguaglianze e nuove generazioni”, che si terrà il prossimo venerdì 10 marzo, dalle ore 18, presso il Comune di Piana di Monte Verna.
Un importante seminario promosso da Anci Giovani Campania con il patrocinio della Regione Campania, di Anci Campania, dell’Ambito Sociale C04, del Comune di Piana di Monte Verna e di Fish Campania.
L’evento sarà moderato dalla giornalista Grazia Biasi di Clarus ed interverranno: Stefano Lombardi (Presidente Anci Giovani Campania e Sindaco di Piana di Monte Verna); Carlo Marino (Presidente Anci Campania e Sindaco di Caserta); Vittorio Civitillo (Sindaco di Piedimonte Matese, Comune Capofila Ambito Sociale C04); Luigi Di Buccio (Presidente Coordinamento Istituzionale Ambito C04); Don Salvatore Di Chello (Parroco di Piana di Monte Verna); Giampiero Griffo (Coordinatore Osservatorio Nazionale Disabilità); Antonio Consola (Responsabile Amministrativo Ambito Sociale C04); Maria Venditti (Presidente Consiglio Comunale Telese Terme); Luigi Tozzi (Consigliere Comunale di Carinola); Carmine De Blasio (Direttore Azienda Servizi Sociale Atripalda), Giovanpaolo Gaudino (Portavoce Forum Terzo Settore della Campania), e Daniele Romano (Presidente Fish Campania).
Le conclusioni saranno affidate a all’Assessore Regionale alle Politiche Sociali della Regione Campania Lucia Fortini.
Nel presentare l’iniziativa del 10 marzo, Il coordinatore di Anci Giovani Campania e Sindaco del Comune di Piana di Monte Verna, Stefano Lombardi, dichiara che «Anci Giovani Campania vuole dare concretezza pubblica alle Politiche Sociali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, partendo da quelli più fragili. Inoltre sarà un momento di confronto con tutti gli attori che lavorano quotidianamente i nel welfare campano».
(Fonte & Aggiornamenti: https://ancicampania.it/il-10-marzo-a-piana-di-monte-verna-seminario-sul-welfare-con-marino-e-fortini-lombardi-anci-giovani-campania-vuole-dare-concretezza/ – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)
Riportiamo di seguito un durissimo comunicato con il quale il gruppo consiliare “Insieme per Piana” oltre ad attaccare frontalmente il primo cittadino, coinvolge anche l’amministrazione comunale di Vairano Patenora e quella provinciale di Avellino:
(Nella foto Andrea Mongillo, leader di minoranza – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
La civica amministrazione guidata dal sindaco Stefano Lombardi ha aderito senza alcuna esitazione alla proposta, avenzata dal governo centrale, di azzerare i debiti erariali iscritti a ruolo entro l’anno 2015 fino all’importo di 1000 euro per cartella, sebbene ciò comporti notevoli perdite per l’ente, ovviamente equivalenti ai mancati introiti:
“Un provvedimento -ha dichiarato il sindaco Stefano Lombardi- che si pone indubbiamente a tutela delle categorie sociali meno abbienti e che lancia un forte segnale di sostegno nei confronti dell’economia locale in virtù di una ripresa che si spera possa realizzarsi in ogni settore della vita sociale ed economica del Comune di Piana di Monte Verna.
Di seguito il testo integrale dell’avviso-lettera aperta indirizzata ai contribuenti che possono avvalersene:
LEGGE DI BILANCIO 2023, ART. 1 COMMA 227 – 229:
PIANA DI MONTE VERNA ADERISCE ALLO STRALCIO PARZIALE
Cara concittadina, caro concittadino, la legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) ha previsto l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei debiti iscritti a ruolo di importo residuo, alla data del 1° gennaio 2023 e fino a mille euro, come risultante dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali.
La legge ha previsto anche uno stralcio parziale per i crediti vantati dai Comuni.
In particolare è previsto, relativamente ai debiti di importo residuo, alla data dal 1° gennaio 2023 e fino a mille euro, affidati ad ADER dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, l’annullamento automatico parziale, limitatamente alle somme dovute a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora di cui all’art. 30, DpR 602/1973.
Per quanto riguarda i Comuni, dunque, per scelta del legislatore nazionale, restano in ogni caso intearalmente dovute le somme a titolo di capitale e di rimborso spese per procedure esecutive e di notifica.
Inoltre la legge di Bilancio dà agli Enti locali la facoltà di disporre la non applicazione dello stralcio parziale sui crediti di propria competenza.
Questa Amministrazione, consapevole del limitato margine di manovra concessole dal legislatore, nell’ottica di Istituzioni sempre più vicine e solidali alle comunità che rappresentano, e alla luce della grave crisi finanziaria dovuta alle drammatiche conseguenze della pandemia e del conflitto bellico in corso, ha deciso di non avvalersi della facoltà prevista dalla Legge di non applicare lo stralcio.
Sostenere chi è in difficoltà, e aiutare le attività commerciali e le piccole e medie imprese che producono economica ed occupazione sul territorio, corrisponde ad un profondo convincimento e ad una precisa linea di condotta adottata da questa Amministrazione in ogni sua scelta e decisione.
PIANA DI MONTE VERNA, 31/01/2023 – IL SINDACO Dott. STEFANO LOMBARDI
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)
Lunedì 16 gennaio, presso la sala consiliare del Comune Piana di Monte Verna, si è tenuto un incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale in partnership con la Projenia SCS, società di progettazione e consulenza incaricata dell’assistenza tecnica al Fondo di sostegno ai Comuni Marginali, al fine di portare a conoscenza dell’intera comunità gli interventi di sviluppo attuabili con la dotazione finanziaria ricevuta con D.P.C.M. pubblicato in G.U. il 14/12/2021, pari ad euro 113.125,19 per il triennio 2021-2023.
Nello specifico i Consulenti Projenia SCS, in presenza dell’Amministrazione Comunale, hanno illustrato e declinato il bando, già pubblicato sul sito del Comune, attraverso il quale si andrà a finanziare l’avvio di nuove attività economiche sul territorio di Piana di Monte Verna.
L’incontro ha suscitato notevole interesse sia in termini di presenza sia di curiosità nei confronti dell’iniziativa promossa dall’Ente Comunale.
Per accedere al bando con allegati, pubblicato sul sito dell’Ente, cliccare sulla foto o sul seguente link: https://www.comune.pianadimonteverna.ce.it/c061056/po/mostra_news.php?id=208&area=H&fbclid=IwAR3R0aQ1oIZLWbAjbcvuF0Kno6uiIRc4oCpaQd69VNNNHrPE3MHYlGdRLkE/
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Ricco ed articolato il programma per le festività natalizie, allestito -d’intesa con l’associazione Pro Loco e la parrocchia- dall’aministrazione comunale giuidata dal sindaco Stefano Lombardi, che al riguardo ha dichiarato:
“Per quest’anno abbiamo deciso, insieme alla Pro Loco Pianese e alla Parrocchia Spirito Santo di unire le forze per creare un programma attrattivo e ricco di eventi che spaziano dalla cultura alla musica, dall’eno-gastronomia al divertimento per i bambini.
Cominceremo sabato 10 dicembre alle 17.45 con l’accensione dell’Albero in piazza XXI Maggio.
Anche per quest’anno le luminarie sono state donate alla nostra comunità da Parmalat Spa – stabilimento di Piana di Monte Verna, che ringrazio a nome mio e dell’amministrazione comunale.
In ottica di risparmio energetico abbiamo scelto, tra l’altro, di allestire solo la piazza XXI Maggio (capoluogo), Piazzetta delle Chiacchiere (frazione VIlla Santa Croce) e l’ingresso del paese.
Per quest’anno era giusto così. Le iniziative poi proseguiranno fino all’8 di gennaio.
Saranno feste Natalizie all’insegna della coesione sociale e della condivisione.
Le trascorreremo insieme, nella semplicità e tra la bellezza dei nostri luoghi.
Ringrazio il Presidente della pro loco Sabino Di Martino, il parroco Don Salvatore Alessandro Di Chello, l’associazione storica del Caiatino e tutti coloro che ci daranno una mano a realizzare il programma“.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Un splendida giornata, soleggiata e primaverile, ha vavorito lo svolgimento ottimale della “Festa del Ringraziamento” celebrata domenica 27 novembre a Piana di Monte Verna.
La ormai tradizionale kermesse pianese è stata organizzata in collaborazione con la Pro Loco Pianese e con il patrocinio del Comune.dal Gruppo Agricoltori di Piana di Monte Verna, che ovviamente hanno invitato tutti gli operatori del comparto rurale.
Il programma prevedeva nell’ordine:
Appuntamento alle 9, con ritrovo nella villa comunale sottostante piazza XXI Maggio.
Alle 10 prenderà il via la sfilata dei trattori mentre alle 11 si terrà la Santa Messa presso la parrocchia dello Spirito Santo che sarà officiata da don Salvatore Di Chello.
Infine a mezzogiorno ci sarà un aperitivo per tutti i presenti, offerto dagli agricoltori.
La buona riuscita della manifestazione è stata assicurata dal sostegno delle seguenti aziende agricole: Azienda agricola Tommaso Santabarbara, Azienda agricola Friello Giovanni, Società agricola Camprianni, Azienda agricola Campana Margherita, Azienda agricola Greco Antonio e Società Agricola Mastroianni.
DI seguito il commento del sindaco Stefano Lombardi:
Più che eloquente le dichiarazioni del sindaco Leggi tutto
Soddisfatto il sindaco Stefano Lombardi Leggi tutto
Terrà banco fino al 5 agosto nel capoluogo e nella frazione la lunga rassegna Leggi tutto
Toccanti, come sempre nei più rimarchevoli frangenti, le considerazioni del sindaco Stefano Lombardi Leggi tutto