Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

san marcellino

S. Marcellino. Sorvegliato speciale ‘beccato’ fuori dal Comune imposto e arrestato dai Carabinieri

Nonostante l’avviso orale non aveva mutato i suoi atteggiamenti contrari alla legge. Per questo motivo gli era stata applicata la misura di prevenzione della Sorveglianza speciale di P.S., con obbligo di soggiorno nel comune di residenza.

L’uomo, un 44enne di Frignano, sarebbe quindi dovuto rimanere nel territorio di quel comune senza sconfinare.

Così, invece, non è stato perché questa notte, alle ore 03.45, è stato sorpreso a girovagare in viale Kennedy, a San Marcellino (CE) da una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Frignano.

L’arrestato, a seguito del giudizio direttissimo, celebrato questa mattina, è stato posto agli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Aversa, Teverola, S. Marcellino. Dolciumi per l’Epifania sequestrati dai Carabinieri in vari negozi perché irregolari

Nel corso di una specifica campagna di controlli volta a verificare la regolarità della commercializzazione dei prodotti dolciari dell’Epifania destinati a riempire le calze dei bambini, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise hanno sottoposto a verifica, nella zona dell’agro-aversano, diversi esercizi commerciali.

In tre rivendite hanno accertato gravi irregolarità in materia di etichettatura per le quali hanno dovuto procedere a sequestro amministrativo di diversi quantitativi di prodotti alimentari esposti per la vendita nonché a sanzionare i titolari delle attività commerciali.

In particolare, presso esercenti alimentari siti nei comuni di: San Marcellino, Teverola ed Aversa, hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 100 Kg di barrette di cioccolato prive di etichettatura, ovvero commercializzate senza dare le dovute informazioni ai consumatori in relazione a: ingredienti, lotto di produzione, data di scadenza, tabella nutrizionale, allergeni e peso netto.

I tre titolari delle attività commerciali irregolari sono stati, altresì, sanzionati per un importo di euro 8000 cadauno.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Marcellino. Blitz dei Carabinieri nel bar-sala giochi dove si esercitava gioco d’azzardo: chiuso per 15 giorni

L’ 8 novembre u.s., nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio svolto ad Aversa e comuni limitrofi, i carabinieri della sezione radiomobile della locale Compagnia eseguirono dei controlli presso alcuni esercizi commerciali contestando, ad alcuni di essi, violazioni amministrative.

In particolare, in un Bar-sala giochi di San Marcellino, i militari dell’Arma oltre a riscontrare l‘assenza totale della procedura di autocontrollo basate sui principi previsti dall’HACCP, contestarono, alla titolare, anche violazioni alla legge sui diritti d’autore.

Nella medesima circostanza furono denunciati in stato di libertà 5 persone, tutte di origini albanesi, perché sorprese, all’interno di quell’esercizio commerciale, ad esercitare il gioco d’azzardo, nonchè fu sequestrata la somma contante di oltre mille euro.

A seguito di tale attività i carabinieri hanno chiesto e ottenuto un provvedimento ex art. 100 TULPS di chiusura di quell’esercizio commerciale della durata di giorni 15 che, nella serata di domenica 22 dicembre, è stato notificato alla titolare.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Marcellino. Accertate dalla Forestale gravi violazioni ambientali: sequestrato noto panificio

Nel corso di un’attività di controllo congiunta, da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) e della Stazione CC Territoriale di San Marcellino (CE), presso un’attività a prevalente di produzione di prodotti di panetteria freschi, sita in comune di San Marcellino (CE), mentre era in atto la produzione di pane, è stata accertata alla base di entrambi i forni presenti, la presenza di pezzi di legno provenienti da pedane utilizzati come combustibile.

Sul piazzale esterno al caseificio è stata accertata la presenza di circa 8 metri cubi di rifiuti costituiti da pedane in legno, parte delle quali ridotte in pezzi più minuti attraverso una sega a nastro presente in loco, nonché frammenti di polistirolo. Sono stati rinvenuti due recipienti in ferro arrugginito al cui interno erano presenti le ceneri prodotte dalla combustione delle pedane in legno e dei chiodi in ferro ossidati dalla combustione.

I militari avendo accertato un utilizzo di combustibile non idoneo per la cottura degli alimenti, anzi l’utilizzo di rifiuti in legno, presumibilmente trattati e contenenti al loro interno dei pericolosi elementi metallici, hanno proceduto al sequestro giudiziario dell’intera attività e del cumulo di rifiuti costituiti da pedane in legno utilizzate per la cottura del pane.

Corre l’obbligo precisare che la legna che può essere utilizzata nei forni per la cottura degli alimenti, quali pane, pizze, eccetera, deve essere vergine, in ottimo stato e tracciabile, al fine di poter verificare che essa provenga dalla utilizzazione di un bosco autorizzato e tagliato regolarmente.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S.Marcellino. Tenta di rubare un’auto durante la notte: arrestato ucraino 21enne

Nel corso della notte in San Marcellino (Ce), i carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Aversa, unitamente ad un militare della Compagnia di Formia, libero dal servizio, hanno tratto in arresto un 21enne di origine ucraine, domiciliato in San Marcellino. L’uomo poco dopo la mezzanotte, in quella via cilea, è stato sorpreso e bloccato mentre tentava di rubare una Fiat Panda di proprietà di una 68enne del luogo.

Durante le fasi dell’arresto il malvivente, nel tentativo di divincolarsi, ha aggredito con un morso uno dei carabinieri intervenuti procurandogli un ematoma escoriativo all’avambraccio dx.

L’arrestato verrà giudicato con rito direttissimo.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)