Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

san lorenzello

S. Lorenzello (BN) ospita la ‘Fiera del Bagagliaio’: un weekend di storia, tradizione e creatività

San Lorenzello, il suggestivo borgo Sannita nato da una romantica leggenda d’amore, si prepara ad accogliere la Fiera del Bagagliaio, un evento unico nel suo genere, che animerà le stradine del centro storico nel weekend del 22 e 23 febbraio 2025.

L’iniziativa si svolgerà in concomitanza con il celebre MercAntico, rassegna di antiquariato e modernariato che dal 1991 attira collezionisti e appassionati da tutta Italia.

 UN MERCATO ITINERANTE ALL’INSEGNA DELL’UNICITÀ

La Fiera del Bagagliaio offrirà ai visitatori un’ampia selezione di oggetti rari, vintage, collezionismo e artigianato, grazie alla formula innovativa dell’esposizione diretta dai bagagliai delle auto.

 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  • FIERA DEL BAGAGLIAIO (Via Giustiniani e Piazza Cestari): Esposizione di oggetti unici, artigianato, collezionismo e creatività.
  • MERCANTICO (Via Roma e Piazza Cestari): Antiquari e espositori saranno presenti a partire dalla mattinata di sabato 22 febbraio. Dalle ore 15:00 e per tutta la domenica, il percorso vedrà la partecipazione di tutti gli antiquari.
  • ESPOSIZIONE DELLE SEGGIOLE ARTISTICHE & TEATRO VENTIPOSTI (Via Pasquale Massone): Mostra delle seggiole artistiche del Chiana Festival, con spettacoli teatrali della Compagnia del Genio sabato 22 (ore 17:00) e domenica 23 (ore 15:30).
  • MOSTRA Fotografica (Palazzo Massone): Domenica 23 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, a cura dell’Ente Culturale San Lorenzo Martire – Settore Giovani.
  • EVENTI MUSICALI ITINERANTI: Cantici a cura de Le BACIOttine (sabato 22, ore 16:00) e performance musicali itineranti.
  • DIMOSTRAZIONE CON TORNIO: Domenica 23 febbraio, durante la mattinata, il Maestro Ceramista Ottavio Coppola realizzerà dimostrazioni dal vivo nella bottega Ceramiche Coppola.

Non mancherà l’aria food dei sapori locali

L’evento sarà anche un’occasione per assaporare i piatti tipici del Sannio. I ristoranti locali proporranno menù dedicati, tra cui:

  • Malies Hosteria e Food Experience – Piatti tipici sanniti.
  • Casale San Lorenzello (Ristorante & B&B) – Menu fisso e alla carta.
  • La Giara (Bar & Tavola Calda) – Menu fisso da €15 con specialità locali e servizio pizzeria serale.
  • Borgo San Lorenzello (Ristorante & B&B) – Pizze fritte e menù speciali da €25 a €40.

 EVENTI COLLATERALI nei borghi limitrofi

  • Sfilata dei “12 Mesi” a cavallo (Cerreto Sannita) – Domenica 23 febbraio, ore 14:30, a cura della Proloco Cominium.

La partecipazione alla Fiera è gratuita sia come espositori che come visitatori

Info – Contatti: fieradelbagagliaio@gmail.com – WhatsApp: +39 342 033 1668
www.fieradelbagagliaio.com

Fiera del Bagagliaio Melizzano – Via Traversa del Sannio, 17, 82030 Melizzano (Benevento)
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Lorenzello (BN). Abuso d’ufficio: dopo sette anni di traversie, sindaco e vicario assolti con formula piena

Assolti perché il fatto non sussiste il sindaco e il vicesindaco di San Lorenzello.

Si è tenuto dinanzi al tribunale di Benevento (collegio presieduto dalla dottoressa Rotili, giudici a latere dottoressa Monaco e dottor Nuzzo) il processo a carico del sindaco di San Lorenzello e già consigliere e assessore provinciale, dottor Antimo Lavorgna, difeso dagli avvocati Vittorio Fucci (nella foto), e Cosimo Servodio, e del vicesindaco Elvio Sagnella, difeso dagli avvocati Ernesto Aceto e Caterina Civitillo, imputati di abuso di ufficio.

In particolare agli imputati era contestato di aver commesso abuso di ufficio per aver autorizzato l’installazione abusiva di impianti pubblicitari nel comune di San Lorenzello e di aver autorizzato diversi privati ad affiggere manifesti pubblicitari sui suindicati impianti, senza provvedere alla riscossione dei relativi oneri e, quindi, procurando un ingiusto vantaggio patrimoniale ai privati, con danno per l’ente.
I fatti contestati risalgono all’anno 2016.
All’esito del dibattimento il Tribunale, accogliendo la tesi degli avvocati Vittorio Fucci, Servodio, Aceto e Civitillo ha assolto il sindaco dottor Antimo Lavorgna e il vicesindaco Elvio Sagnella perché il fatto non sussiste.
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Matese, Parco Regionale: in Giunta con Girfatti Pirraglia di Gallo Matese e Festa di S.Lorenzello

Il Parco Regionale del Matese ha la sua giunta: col presidente Girfatti entrano il sindaco di Gallo Matese Pirraglia e il consigliere di San Lorenzello Festa.

Il Parco Regionale del Matese ha la sua giunta. Insieme al presidente Vincenzo Girfatti, entrano nell’organismo Giuseppe Pirraglia, sindaco di Gallo Matese, e Rosario Festa, consigliere comunale di San Lorenzello.

«Dopo quattro anni e mezzo – afferma Girfatti – riusciamo a completare un iter che ha portato alla composizione della giunta del Parco. Ringrazio la comunità che mi ha seguito in questa straordinaria ed importante opera amministrativa ed istituzionale.

Innanzitutto siamo riusciti a dare uno Statuto al Parco, ma soprattutto abbiamo composto l’organismo previsto dalla legge, ovvero la giunta.

Adesso attendiamo il completamento dell’iter da parte della giunta regionale con l’individuazione degli altri due componenti appartenenti alle associazioni ambientaliste ed agricole.

Ora possiamo realmente impegnarci in maniera totale alla nascita del Parco Nazionale entro il 2023. E’ un’enorme opportunità di sviluppo per tutto il territorio; non riuscirci sarebbe il più grande torto che l’intero Matese potrebbe subire».

Il sindaco di Gallo Matese Giuseppe Pirraglia ha aggiunto: «Ringrazio gli amministratori dei Comuni del Parco che hanno ritenuto di far convergere su di me i consensi per l’incarico di componente della Giunta esecutiva.

È un onore per me partecipare alla fattiva gestione dell’Ente Parco Regionale del Matese, in questo periodo di profonde trasformazioni.

Le risorse del Pnrr, i fondi per le aree interne le ulteriori risorse statali e regionali, quelle della nuova programmazione dell’Unione Europea richiedono scelte importanti, condivise, rispettose dei nostri luoghi, delle nostre realtà territoriali ed ambientali. Mi è particolarmente gradito, inoltre, che la mia giovane amministrazione rappresenti il ritorno di Gallo Matese negli Enti sovracomunali, per contribuire allo sviluppo ed alla crescita.

Auguro a ciascuno buon lavoro, assicurando sin da ora la mia più ampia e fattiva collaborazione».

L’altro componente della giunta, Rosario Festa, consigliere comunale di San Lorenzello, ha dichiarato:  «Sento il dovere di ringraziare tutti i sindaci dei comuni situati nel Parco Regionale del Matese per aver indicato la mia persona come loro rappresentante nell’esecutivo. Ringrazio la Comunità Montana del Titerno Alto Tammaro, la Provincia di Benevento e il presidente Girfatti per la meritoria attività svolta.

Mi impegnerò a collaborare con le amministrazioni comunali per individuare nel più breve tempo possibile tutte quelle norme che ci traghetteranno verso la costituzione del Parco Nazionale del Matese, affinché siano di soddisfacimento alle aspirazioni e allo sviluppo del territorio.

Resto a disposizione per ascoltare le indicazioni che mi saranno sottoposte dai Comuni interessati».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)