Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

rinnovabile’:

NAPOLI, NASCE LA COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE

È stata costituita la CER (Comunità Energetica Rinnovabile) presso la “Casa del Fanciullo” gestita dalla Parrocchia Maria Santissima di Caravaggio di Napoli, quartiere Barra.

KappaelleNet

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

S. Potito Sannitico. Nasce la prima comunità energetica rinnovabile di ‘Terra di Lavoro’

Un passo storico verso la democrazia energetica in provincia di Caserta: è nata la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a San Potito Sannitico.

Nei giorni scorsi, presso la sede comunale in Piazza della Vittoria, alla presenza del sindaco Francesco Imperadore, è stata costituita dinanzi al notaio la prima comunità energetica della Provincia di Caserta.

Un modello di sviluppo locale basato sulla condivisione dell’energia da fonti rinnovabili, nato dalla sinergia tra il Comune, la start up innovativa Koala e ben 100 e passa tra cittadini e imprese del territorio.

La CER di San Potito Sannitico si distingue per il suo carattere inclusivo e partecipativo. Un esempio concreto di come la collaborazione tra enti locali, imprese e cittadini possa dare vita a progetti sostenibili che creino valore per il territorio e per le persone. Un modello di democrazia energetica che mette al centro i cittadini, protagonisti attivi della produzione e del consumo di energia pulita. Già oltre 100 le adesioni tra cittadini e imprese, un dato che testimonia l’interesse e la consapevolezza della cittadinanza verso la transizione energetica e la volontà di essere protagonisti attivi di questo cambiamento.

La Comunità energetica rinnovabile di San Potito Sannitico potrà beneficiare di un contributo a fondo perduto del 40% da parte del GSE per la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili.

“Siamo molto soddisfatti, come amministrazione comunale, di aver istituito, primi tra i comuni di Terra di Lavoro, la Comunità Energetica Rinnovabile che è un esempio di partecipazione attiva e consapevole, oltre che un modello per l’autosufficienza energetica e lo sviluppo sostenibile. La CER di San Potito Sannitico, grazie anche alla massiccia adesione di cittadini e imprese locali, mira a raggiunge obiettivi di democratizzazione e decentralizzazione energetica, attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili e favorendo l’autoconsumo diffuso della stessa per aumentare l’indipendenza locale.

Ció consentirá una riduzione dei costi energetici, con un risparmio stimato superiore al 20%. Vantaggio importante sará anche la sviluppo economico e sociale del territorio comunale con la creazione di nuove opportunitá di lavoro e l’investimento in progetti di valorizzazione territoriale”, dichiara il sindaco, Francesco Imperadore.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S.Potito Sannitico. Comunità energetica rinnovabile: successo e partecipazione all’incontro di sabato

Il sindaco Imperadore: “Invito l’intera cittadinanza ad aderire numerosi alla CER, attraverso l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse presente sul sito del Comune di San Potito Sannitico.

Quanto maggiore sarà la partecipazione alla CER, tanto maggiori saranno il successo dell’iniziativa e i benefici per i cittadini e per il territorio”.

Che cos’è una comunità energetica? Chi può parteciparvi? Conviene far parte di una comunità energetica?

A queste e a tante ed altre domande si è dato risposta lo scorso sabato 10 giugno, presso l’auditorium comunale di San Potito Sannitico, grazie ad un incontro informativo promosso dall’amministrazione comunale proprio sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Ad intervenire alla tavola rotonda, il sindaco del Comune di San Potito Sannitico, Francesco Imperadore, il referente tecnico di KOALA, Emmanuele Maria Petruzziello, ed il capogruppo di maggioranza Francesco Biondi, oltre all’intera amministrazione comunale.

Obiettivo dichiarato dell’iniziativa, informare e sensibilizzare i cittadini sulle tante potenzialità e sulle diverse opportunità della CER, la comunità energetica rinnovabile che, a breve, sarà costituita a San Potito Sannitico, con il Comune nel ruolo di ente promotore.

“Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un’associazione che produce e condivide energia rinnovabile, per generare e gestire in autonomia energia verde a costi vantaggiosi, riducendo nettamente le emissioni di CO2 e lo spreco energetico. Ne possono far parte semplici cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni, piccole e medie imprese, eccetera.

La condivisione dell’energia elettrica prodotta avviene utilizzando la rete di distribuzione elettrica esistente e l’autoconsumo di energia rinnovabile avviene virtualmente”, hanno spiegato relatori ed esperti durante l’incontro in cui sono stati, inoltre, illustrati gli ulteriori progetti promossi dall’amministrazione Imperadore in tema di transizione energetica, tra cui un importante e lungimirante progetto di riqualificazione dell’area ex Ge.Zoo.V., che, in caso di finanziamento, consentirà la riqualificazione di parte delle strutture esistenti e la contestuale realizzazione di un impianto fotovoltaico da circa 1 MEGAWATT, abbinato ad un sistema di accumulo di circa 1200 KWh.

Non sono mancati contributi da parte dei tanti cittadini intervenuti che hanno posto domande sulla funzionalità e, soprattutto, sui benefici delle CER, dimostrando il profondo interesse della cittadinanza potitese verso le tematiche della transizione energetica.

L’invito che ho rivolto alla platea e che estendo all’intera cittadinanza, è di aderire numerosi alla CER, attraverso l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse presente sul sito del Comune di San Potito Sannitico, al link: http://www.comune.sanpotitosannitico.ce.it/c061080/po/mostra_news.php?id=106&area=H

Le domande potranno essere presentate entro il prossimo 30 giugno, partecipando come Consumer, ossia consumatore di energia o semplice utente finale; come Producer, ovvero Produttore di energia, o, infine, come Prosumer, cioè nella doppia veste di produttore e consumatore.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, in quanto membri della Comunità possono essere persone fisiche o giuridiche e più in generale qualsiasi soggetto pubblico o privato. 

Quanto maggiore sarà la partecipazione alla CER -spiega il primo cittadino, Imperadore – tanto maggiori saranno il successo dell’iniziativa e i benefici per i cittadini e per il territorio”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER), SUCCESSO E PARTECIPAZIONE

Il sindaco Imperadore: “Invito l’intera cittadinanza ad aderire numerosi alla CER, attraverso
l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse presente sul sito del Comune di San Potito
Sannitico. Quanto maggiore sarà la partecipazione alla CER, tanto maggiori saranno il successo
dell'iniziativa e i benefici per i cittadini e per il territorio”.

Che cos'è una comunità energetica? Chi può parteciparvi? Conviene far parte di una comunità
energetica?
A queste e a tante ed altre domande si è dato risposta lo scorso sabato 10 giugno, presso
l’auditorium comunale di San Potito Sannitico, grazie ad un incontro informativo promosso
dall'amministrazione comunale proprio sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Ad intervenire alla tavola rotonda, il sindaco del Comune di San Potito Sannitico, Francesco
Imperadore, il referente tecnico di KOALA, Emmanuele Maria Petruzziello, ed il capogruppo di
maggioranza Francesco Biondi, oltre all’intera amministrazione comunale.
Obiettivo dichiarato dell'iniziativa, informare e sensibilizzare i cittadini sulle tante potenzialità e
sulle diverse opportunità della CER, la comunità energetica rinnovabile che, a breve, sarà costituita
a San Potito Sannitico, con il Comune nel ruolo di ente promotore.
“Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un’associazione che produce e condivide energia
rinnovabile, per generare e gestire in autonomia energia verde a costi vantaggiosi, riducendo
nettamente le emissioni di CO2 e lo spreco energetico. Ne possono far parte semplici cittadini,
attività commerciali, pubbliche amministrazioni, piccole e medie imprese, etc. La condivisione
dell’energia elettrica prodotta avviene utilizzando la rete di distribuzione elettrica esistente e
l’autoconsumo di energia rinnovabile avviene virtualmente”, hanno spiegato relatori ed esperti
durante l’incontro in cui sono stati, inoltre, illustrati gli ulteriori progetti promossi
dall'amministrazione Imperadore in tema di transizione energetica, tra cui un importante e
lungimirante progetto di riqualificazione dell’area ex Ge.Zoo.V., che, in caso di finanziamento,
consentirà la riqualificazione di parte delle strutture esistenti e la contestuale realizzazione di un
impianto fotovoltaico da circa 1 MEGAWATT, abbinato ad un sistema di accumulo di circa 1200
KWh.
Non sono mancati contributi da parte dei tanti cittadini intervenuti che hanno posto domande
sulla funzionalità e, soprattutto, sui benefici delle CER, dimostrando il profondo interesse della
cittadinanza potitese verso le tematiche della transizione energetica.

“L’invito che ho rivolto alla platea e che estendo all’intera cittadinanza, è di aderire numerosi alla
CER, attraverso l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse presente sul sito del Comune di
San Potito Sannitico, al link: http://www.comune.sanpotitosannitico.ce.it/c061080/po/mostra_news.php?id=106&area=H
Le domande potranno essere presentate entro il prossimo 30 giugno, partecipando come
Consumer, ossia consumatore di energia o semplice utente finale; come Producer, ovvero
Produttore di energia, o, infine, come Prosumer, cioè nella doppia veste di produttore e
consumatore. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, in quanto membri della
Comunità possono essere persone fisiche o giuridiche e più in generale qualsiasi soggetto pubblico
o privato. Quanto maggiore sarà la partecipazione alla CER, tanto maggiori saranno il successo
dell'iniziativa e i benefici per i cittadini e per il territorio”, spiega il primo cittadino, Imperadore.

L’articolo COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER), SUCCESSO E PARTECIPAZIONE proviene da BelvedereNews.

S.Potito Sannitico. ‘Comunità Energetica Rinnovabile’: focus con vari esperti sabato al Comune

Di “Comunità Energetica Rinnovabile” si  parlerà sabato 10 giugno, a partire dalle ore 18:30, presso l’Auditorium Comunale di Piazza La Pira a San Potito Sannitico.
Sono previsti gli interventi, oltre che del sindaco Francesco Imperadore, anche del referente giuridico di “Koala”, team nato nel 2022 dall’idea di un gruppo di giovani professionisti attivi nel mondo dell’energia con la forte volontà di supportare i cittadini ed il territorio verso obiettivi di libertà energetica, Antonio Urciuolo ed Emmanuele Maria Petruzziello, referente tecnico Koala.
Ma che cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile?
La comunità energetica deve essere intesa come una realtà sociale, culturale ed economica che autoproduce localmente l’energia necessaria al suo fabbisogno attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili. La caratteristica primaria risiede nell’usare giudiziosamente le risorse del territorio, tutelando così i propri beni comuni territoriali, ambientali e paesaggistici, con l’obiettivo di indirizzare gli attori coinvolti verso la riduzione della propria impronta ecologica”. Si legge sul sito www.koalacompany.it
Il nostro essere comunità non può prescindere dall’informazione in merito a temi così attuali ed importanti visto che siamo in piena transizione energetica” ha precisato il primo cittadino Francesco Imperadore che sta lavorando all’organizzazione di questo appuntamento imperdibile.
(Adele Consola – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)