
L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra è per molti aspetti la prima organizzazione unitaria e totalitaria sorta in Italia.
Fu costituita a Milano il 29 aprile 1917, a guerra ancora in atto, per accogliere e difendere gli interessi di tutti i minorati di guerra. Fu il secondo congresso nazionale svoltosi il 5 aprile 1919, a Palermo, a deliberare il rifiuto a trasformarsi in partito politico. Con la legge del 1923 fu riconosciuta ed “esclusivamente demandate la rappresentanza e la tutela dei mutilati di guerra presso il governo e presso tutti i competenti organi dello stato”. È stata eretta in ente morale con Regio Decreto del 16 dicembre 1929, n.2162. Sin dalla fondazione, l’A.N.M.I.G. persegue in base a quanto stabilito nell’art.1 dello Statuto sociale, finalità: di ordine ideale, morale e patriottico, in quanto tutte iniziative volte a promuovere, nel ricordo del dovere compiuto per la Patria e nell’auspicio della eliminazione delle guerre, ogni iniziativa diretta al consolidamento della Pace, della cooperazione e dell’amicizia tra gli Stati, nonché allo sviluppo del civile, giusto e democratico progresso del popolo italiano. Gelosa custode di un immenso patrimonio di valori, di ideali e di testimonianze, acquisito nel corso dei suoi 100 anni di vita, l’Associazione non intende che esso venga disperso quando, per l’inarrestabile avanzare degli anni, i protagonisti di così qualificanti pagine della storia italiana non ci saranno più.
Pertanto è stato deciso di costituire una Fondazione con il compito di tramandare alle giovani generazioni questa preziosa eredità ideale e di conservare la Memoria Storica di lotte, di sacrifici e di conquiste che hanno consentito all’Italia di crescere nella libertà, nella democrazia e nella giustizia sociale. Alla fine della Seconda guerra mondiale l’A.N.M.I.G., come le altre associazioni combattentistiche, fu commissariata dal Comitato di Liberazione Nazionale (C.L.N.). Nel dopoguerra le sue attività si concentrarono sulla rivalutazione delle pensioni concesse ai mutilati e agli invalidi e nell’incentivare e rendere loro più facilmente disponibile l’assistenza sanitaria. L’Associazione è stata fra le fondatrici, sin dal 150, della Federazione Mondiale degli ex Combattenti (F.M.A.C.), organismo aderente all’Organizzazione Nazioni Unite (ONU) che annovera organizzazioni in tutto il mondo in rappresentanza degli ex combattenti, invalidi e vittime della guerra. L’A.N.M.I.G. oggi conta oltre 40.000 soci tra mutilati e invalidi di guerra, vedove e orfani suddivisi nelle numerose sedi organizzate e dislocate sul territorio nazionale. Particolarmente propositiva, a tener fede al regolamento costituente, sono le numerose sedi tra cui quella di Maddaloni in provincia di Caserta di cui è Presidente il Commendatore O.M.R.I. e Maestro del Lavoro Salvatore Giulio Borriello. Infatti, tra le varie attività intese ad intrattenere e rinforzare i rapporti di pubbliche relazioni, curate con la maestria che lo ha sempre distinto, il Presidente Borriello con il direttivo associativo A.N.M.I.G. ha proposto e conferito dei diplomi di elogio e benemerenza a persone del territorio casertano che con il loro operato, rinnovano quotidianamente il loro senso di responsabilità, di gentilezza, cortesia e preparazione professionale tenendo alto i valori della Patria, non permettendo all’oblio di cancellare la Memoria Storica. Con un momento sobrio ma molto significativo, mercoledì 7 settembre 2023, presso la Prefettura di Caserta, sono stati consegnati i riconoscimenti alle distinte personalità: Prefetto di Caserta Sua Ecc. Giuseppe Castaldo, Vicario della Prefettura Dott. Biagio Del Prete, Segretario della Prefettura Dott. Eugenio Riccardelli, Commissario di Polizia Questura di Caserta Dott. Maurizio Quaranta, Luogotenente Polizia Locale di Maddaloni Giovani Diglio, Dott. Domenico Valeriani (giornalista ricercatore storico) con la presenza del Presidente A.N.M.I.G. e Fondazione Provincia di Caserta, Commendatore O.M.R.I. e Maestro del Lavoro Salvatore Giulio Borriello.
Condividi questo articolo qui:
(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)