Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

polisportiva

Altra significativa affermazione della ASD ASI Polisportiva Bellona alla Corsa del Ricordo

Aversa – Ha riscosso grande successo la prima edizione campana della Corsa del Ricordo – manifestazione podistica organizzata in ricordo degli esuli Giuliani, Fiumani e Dalmati da Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI) e dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) – che si è tenuta questa mattina ad Aversa con partenza alle ore 8.30 presso il parco Salvino Pozzi, area dove fu allestito il campo profughi che accolse, nel dopoguerra, più di cinquemila italiani provenienti non solo dal confine orientale ma da tute le terre d’oltremare.
Con circa centocinquanta iscritti provenienti da tutta la regione Campania che si sono confrontati su un circuito di poco più di 10 Km (diviso tra il parco Pozzi ed il centro di Aversa), la gara, presente nel circuito regionale FIDAL, è stata organizzata dal Comitato Regionale ASI della Campania e dall’ASD ASI Polisportiva Bellona con la collaborazione della Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS) e con il patrocinio della Città di Aversa, della Provincia di Caserta e della Regione Campania.
Vincitore assoluto è stato Ajjaj El Jebli della ASD Atletica Vomano seguito da Luigi Junior Palmieri della ASD Atletca Nolana e da Marco Pascarella della ASD Polisportiva Bellona. Prima donna all’arrivo è stata Roberta Varricchione della ASD ASI Polisportiva Bellona, seconda Clare Huges e terza Carmela Borzacchiello.
In base al posizionamento di propri atleti, prima società sportiva classificata è stata l’ASD Podistica Normanna. Al secondo posto ASD Polisportiva Bellona. Terza classificata l’ASD Atletica Marcianise.
A premiare gli atleti sono stati il Sindaco di Aversa, Francesco Matacena, il Presidente regionale ASI della Campania, Nicola Scaringi, il Responsabile nazionale ASI di atletica leggera, Sandro Giorgi, il Governatore regionale Panathlon, Paolo Santulli, ed il Comandante della Polizia Municipale di Aversa, Stefano Guarino.
«Nata a Roma nel quartiere Giuliano-Dalmata, la Corsa del Ricordo festeggia, nel 2024, il dodicesimo anno di attività – ha dichiarato Sandro Giorgi – e sono felice che sia entrata anche la Campania nel novero delle regioni che organizzano una tappa di questo evento. Il campo profughi di Aversa è stato uno dei più grandi e importanti del Mezzogiorno, un approdo sicuro per quanti, abbandonando la terra natia, hanno contribuito a far grande la patria italiana».
«Comincia da Aversa l’avventura della Corsa del Ricordo in Campania – ha commentato Nicola Scaringi – che, certamente, si rinnoverà anche nei prossimi anni. La regione è stata sede di più campi profughi e sono stati tanti i giuliani, fiumani e dalmati che hanno deciso di restare qui e che ricordano ancora, con profondo affetto, i difficili anni dell’accoglienza. La nostra intenzione è quella di non fermarci alla sola manifestazione sportiva, che certamente si ripeterà, ma di realizzare un insieme di iniziative che possano ripercorrere sul territorio la storia degli esuli in Campania».
«Così come accolse gli esuli, Aversa accoglie, oggi, questi atleti che vogliono ricordare con lo sport uno delle pagine più complesse della storia italiana – ha dichiarato il sindaco Francesco Matacena – ma che ha avuto nella nostra città una delle pagine più felici sotto il profilo dell’accoglienza. Aversa non dimentica il campo profughi, il cui ricordo è vivo nella mente di ogni cittadino, e continueremo a ricordarlo con manifestazioni come questa».

Condividi questo articolo qui:

(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

S. Tammaro. Messa in onore della Madonna ‘della Libera’, protettrice del Comune e della Polisportiva

Per iniziativa dell’asd Polisportiva Maria SS. della Libera e S.Tammaro, di cui è Presidente Giuseppe Serulo, società ciclistica affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, grazie a Don Giovanni Antonio Mingione Reverendo Parroco della Parrocchia di S.Tammaro, sabato 16 Maggio 2024 alle ore 19:00, presso la chiesa Madre di San Tammaro, sarà officiata una Santa Messa in onore della Madonna Maria SS. della Libera, Speciale Protettrice del Comune di San Tammaro e in ricordo di tutti i dirigenti, tecnici, ciclisti e appassionati che ci guardano dal cielo.

(Giuseppe Serulo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S.Tammaro. Polisportiva ‘M.SS. Della Libera’: Giuseppe Serulo rieletto presidente del sodalizio sportivo

La stagione sportiva dell’asd Polisportiva Maria SS. della Libera e S. Tammaro si è conclusa il 15 dicembre 2023 con l’assemblea ordinaria elettiva per l’elezione del Presidente e del consiglio direttivo inerente il quadriennio olimpico 2024 -2028.

A conclusione della stessa, è stato confermato Presidente dell’asd Polisportiva Maria SS. della Libera e S. Tammaro, Giuseppe Serulo, Componente la Commissione Nazionale S.A.N della Federazione Ciclistica Italiana e Responsabile S.A.R di Federciclismo Campania.

Gli altri incarichi

Vice Presidente: Carlo Valletta e Giuseppe Vastante; Consiglieri: Campaniello Vincenzo, Salvatore Saputo e Gaetano Valletta.

Nella prima riunione, il Consiglio Direttivo, ai sensi dell’articolo 13 dello statuto sociale, con voti unanimi favorevoli, palesemente resi, ha nominato: Presidenti Onorari, la Professorssa Dott.ssa Carmela Mascolo (Dirigente Scolastico dell’ITES di S.Maria Capua Vetere) e il Prof. Dott. Domenico De Lucia (Medico Specialista).

Ha nominato altresì il Consigliere Vincenzo Campaniello Segretario dell’Asd.

Il Consiglio Direttivo ha anche deliberato l’affiliazione ed i tesseramenti di dirigenti e soci 2024 alla Federazione Ciclistica Italiana.

A conclusione dei lavori, il riconfermato Presidente Serulo, ha ringraziato il Consiglio Direttivo ed i soci: Maria Verrillo, Antonietta Piccerillo, Raffaele Gazzillo e Antonio Iadicicco.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S.Tammaro. Polisportiva ‘Della Libera’-Federazione Ciclistica Italiana: affiliazione reiterata

smart

Anche per l’anno 2023, con piena convinzione, l’asd Polisportiva Maria SS. della Libera e S.Tammaro, ha rinnovato l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana; di seguito il nuovo organigramma:

Presidenti Onorari: Prof.ssa Dott.ssa Carmela Mascolo – Dirigente Scolastico; Prof. Dott. Domenico De Lucia – Medico Specialista;

Presidente: rag. Giuseppe Serulo Componente Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale Federazione Ciclistica Italiana, Resp. SAR Federciclismo Campania, Direttore di Corsa Regionale;

Vice Presidente Vicario: geom. Giuseppe Vastante;

Vice Presidente: Sig. Carlo Valletta;

Consigliere Segretario: rag. Vincenzo Campaniello;

Consiglieri: dott. Gaetano Valletta Consigliere Provinciale FCI Caserta, Sig. Salvatore Saputo;

Soci: Sig.ra Antonietta Piccerillo, Sig.ra Maria Verrillo, Sig. Raffaele Gazzillo, Sig. Antonio Iadicicco.

La nostra stagione sportiva si dividerà in due parti. Si darà priorità -dice il Presidente Serulo- alla organizzazione della classica gara ciclistica che avrà luogo a San Tammaro, poi successivamente ci si dedicherà alla didattica.

Non mancherà, l’organizzazione di una manifestazione di carattere culturale-sociale-sportivo così com’è avvenuto lo scorso 7 gennaio con ‘Premi alla Memoria: il ciclismo tammarese ricorda i suoi protagonisti’.

Ringrazio, conclude Serulo, i Presidenti onorari per la vicinanza, il Consiglio Direttivo ed i soci tutti. Un ringraziamento particolare al Presidente Nazionale FCI Cordiano Dagnoni (nella foto con Serulo, ndr.) e al Presidente di Federciclismo Campania Giuseppe Cutolo.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

 

S.Tammaro. Il ciclismo locale ricorda i protagonisti: sabato 7 gennaio il conferimento dei premi

Il Consiglio Direttivo dell’ASD Polisportiva Maria SS. della Libera e S.Tammaro, società ciclistica affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, di cui è Presidente Giuseppe Serulo, Componente della Commissione Nazionale SAN – Federazione Ciclistica Italiana e Responsabile SAR – Federciclismo Campania, comunica  che la manifestazione denominata “Premi alla Memoria: il ciclismo tammarese ricorda i suoi protagonisti” avrà luogo a San Tammaro il 7 Gennaio 2023 alle ore 18:00 presso il Cineforum “Antonio de Curtis”.

L’ASD conferirà i premi alla memoria a: Sig.ra Giuseppina Fiore, Prof. Antonio Leggiero, Avv. Angelo Gravino, Dott. Umberto Santillo, Sig. Carmine Serulo, Sig. Leonardo Martino, Sig. Angelo Carrillo, Sig. Raffaele Ianniello, Sig. Antonio Busico, Sig. Giovanni Barca, Sig. Giovanni Bocchino, Sig. Bruno Della Valle.

“La manifestazione -dice il Presidente dell’ASD Giuseppe Serulo- è un fatto doveroso che ha il nobile obbiettivo di ricordare con affetto la memoria di tutte quelle persone di San Tammaro che nel corso degli anni, hanno valorizzato e promosso lo sport del ciclismo, appunto in città”

Nel corso della stessa manifestazione sarà assegnato anche il “Premio Speciale Giovani” che sarà conferito a Christian Gravante.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)