Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

pietrastornina

Pietrastornina (AV). Celebrata la solennità di San Giuseppe presso la parrocchia M. SS. Annunziata

Si è celebrata nella serata di Mercoledì 19 Marzo, presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, la Solennità di San Giuseppe, Sposo della Beata Vergine Maria e Padre putativo di Gesù.

La Solennità di San Giuseppe è stata introdotta da Padre Angelo Piscopo, un frate cappuccino della Comunità del Sacro Cuore di Gesù, martedì 18 Marzo, nei primi vespri, con un’ampia e profonda catechesi sulla figura di San Giuseppe nel cammino della Quaresima.

Mercoledì 19 alle ore 17.30 si è svolta la recita del Santo Rosario e a seguire alle ore 18.00 la Celebrazione della Santa Messa, nel corso della quale Don Giovanni Panichella ha parlato nella omelia su tre passaggi della Nascita di Gesù, il Silenzio nel segreto che compie il bene con discrezione e il suo affidarsi alla Volontà di Dio.

Nella Santa Messa inoltre sono stati ricordati i concittadini papà defunti e coloro che portano il nome di Giuseppe, quindi la benedizione a tutti i papà presenti, seguita dalla Supplica a San Giuseppe.

La solennità di San Giuseppe, è un’esortazione a comprendere l’ampio orizzonte della missione, la custodia del creato, la cura di ciò che Dio ha creato per noi e l’umanità intera.

La Chiesa Cattolica celebra la Solennità di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria.

Per disegno divino, Giuseppe occupa un posto centrale nella fede cattolica, poiché Dio gli ha concesso il privilegio e la benedizione di stare accanto alla Vergine Maria e, insieme a Lei, crescere suo Figlio, speranza dell’umanità.

Nel suo disegno divino, Dio Padre affidò a Giuseppe il compito più importante: essere capo della Sacra Famiglia, ed in virtù della responsabilità che gli fu affidata e adempiuta pienamente, San Giuseppe ha ricevuto innumerevoli patronati. Il più importante è quello che esercita su tutta la Chiesa: il Beato Papa Pio IX proclamò San Giuseppe “Patrono della Chiesa Cattolica” mediante il decreto Quemadmodum Deus dell’8 dicembre 1870. Giuseppe fu il custode del seme stesso della Chiesa, la casa di Nazareth.

Dio onnipotente, che hai voluto affidare gli inizi della nostra redenzione alla custodia premurosa di san Giuseppe, per sua intercessione concedi alla tua Chiesa di cooperare fedelmente al compimento dell’opera di salvezza.

Dalla Preghiera di Papa Francesco:

Glorioso Patriarca San Giuseppe, il cui potere sa rendere possibili le cose impossibili, vieni in mio aiuto in questi momenti di angoscia e difficoltà”, recita la preghiera: “Prendi sotto la tua protezione le situazioni tanto gravi e difficili che ti affido, affinché abbiano una felice soluzione. Mio amato Padre, tutta la mia fiducia è riposta in te. Che non si dica che ti abbia invocato invano, e poiché tu puoi tutto presso Gesù e Maria, mostrami che la tua bontà è grande quanto il tuo potere”.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). La parrocchia M. SS. Annunziata celebra la Solennità di San Giuseppe

Il 19 Marzo la Chiesa celebra nella liturgia, la Solennità di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria e Padre putativo di Gesù.

“Rallegrati Giuseppe, uomo giusto, scelto dal Padre come sposo casto della Vergine Maria, madre dell’amato Figlio, e nostro Signore Gesù Cristo. Aiutaci a essere fedeli al Vangelo con la tua stessa dedizione, e con Maria e Gesù intercedi per noi, nelle prove e difficoltà che incontriamo nel nostro cammino di testimoni credibili del Signore. Dalla Preghiera di Papa Francesco”.

Mercoledi 19 Marzo, la Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, celebra l’odierna Solennità pregando San Giuseppe, in ricordo dei Papà defunti.

All’interno della Chiesa alle ore 17.30 il Santo Rosario, alle ore 18.00 Celebrazione della Santa Messa in ricordo dei papa’ defunti e benedizione a tutti i papa’, al termine Supplica a San Giuseppe.

Chi vuole ricordare i padri defunti e le persone che portano il nome del Santo Patrono della Chiesa, durante la Santa Messa, possono comunicare i nominativi presso l’ufficio parrocchiale.

Altro appuntamento comunitario prima della Solennità di San Giuseppe, Martedì 18 Marzo alle ore 19.00 in occasione della Quaresima, in Parrocchia, si terrà la Lectio Divina tenuta da Padre Angelo Piscopo.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore) 

Pietrastornina (AV). Solenne celebrazione delle 40 ore alla parrocchia M. SS. Annunziata

Siamo entrati nel tempo di Quaresima e per vivere insieme questo tempo propizio, nel cammino di speranza tra digiuno, riflessione e preghiera, che ci condurrà poi alla Santa Pasqua, celebriamo le Solenni Quarant’ore Eucaristiche nei giorni 11,12 e 13 Marzo.

Le Quarant’ore sono una pratica devozionale consistente nell’adorazione, per quaranta ore continue, del Santissimo Sacramento solennemente esposto sull’altare, il nome si richiama al periodo di tempo trascorso fra la morte (Venerdì santo) e la risurrezione (Domenica di Pasqua) di Gesù,  in ricordo del tempo trascorso da Cristo nel sepolcro.

L’umanità trepidi, l’universo intero tremi e il cielo esulti quando sull’altare, nelle mani nel sacerdote, è il Cristo Figlio del Dio vivente” (dalle parole di San Francesco d’Assisi).

Martedì 11, Mercoledì 12 e Giovedì 13 Marzo

dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Esposizione del Santissimo Sacramento con turni di Adorazione Eucaristica silenziosa;

alle ore 12.00 Preghiera dell’ora media e Benedizione Eucaristica;

alle ore 17.00 Esposizione del Santissimo Sacramento;

alle 17.30 Santo Rosario Eucaristico e Benedizione Eucaristica,

a seguire alle ore  18.00 la Santa Messa; ore18.30 Esposizione del Santissimo Sacramento;

alle ore 19.00 Preghiera comunitaria dei Vespri e Benedizione Eucaristica.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Giornata di preghiera per il malato martedì con la comunità parrocchiale

Martedì 11 Febbraio 2025 ricorre la trentatreesima Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, nell’Anno Giubilare in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”.

In questo tempo ci accompagna la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, ci dona un messaggio di grande incoraggiamento: «La speranza non delude» (Rm 5,5), anzi, ci rende forti nella tribolazione.

 

La comunità di Pietrastornina si ritroverà nel tempo di grazia del Signore, presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, a celebrare la Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, con alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa Solenne con l’amministrazione del Sacramento dell’unzione degli infermi, ed al termine si terrà la Preghiera alla Vergine Maria per tutti gli ammalati.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Giornata per il malato: martedì comunità parrocchiale in preghiera

Martedì 11 Febbraio 2025 ricorre la 33esima Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, nell’Anno Giubilare in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”.

In questo tempo ci accompagna la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, ci dona un messaggio di grande incoraggiamento: «La speranza non delude» (Rm 5,5), anzi, ci rende forti nella tribolazione.

La comunità di Pietrastornina si ritroverà nel tempo di grazia del Signore, presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, a celebrare la Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, con alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa Solenne con l’amministrazione del Sacramento dell’unzione degli infermi, ed al termine si terrà la Preghiera alla Vergine Maria per tutti gli ammalati.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Celebrati i festeggiamenti in onore del Patrono San Biagio Vescovo e Martire

Le condizioni avverse del tempo non hanno scoraggiato i fedeli della Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, e coloro provenienti dai paesi vicini, a testimoniare la devozione al Santo Patrono San Biagio Vescovo e Martire.

Una catechesi sulla speranza è stato il tema che ha tenuto Padre Angelo Piscopo, nei giorni del triduo di preparazione ai festeggiamenti, con la partecipazione dei bambini e delle associazioni delle confraternite del coursillos.

La Speranza è la porta del nostro cuore che dobbiamo aprire a Cristo, ha ricordato Mons.Pompilio Cristino, nella Santa Messa Solenne presieduta al ritorno della Processione, durante la quale il sindaco dott. Amato Rizzo ha consegnato la Chiave e ha acceso la lampada al Santo Patrono come pellegrini di speranza, nel testimoniare la presenza di Cristo luce del mondo.

È una festa tanto sentita e partecipata dalla comunità, che si ritrova a celebrare il suo Santo Patrono ogni anno in due momenti, a Febbraio la parte religiosa e ad Agosto oltre la festa religiosa è associato anche il programma civile, per dar modo ai tanti che ritornano dalle zone in cui vivono per lavoro o per studio, di celebrare insieme alla propria comunità, ai propri cari, la forte devozione a San Biagio.

Domenica 9 Febbraio alle ore 11.00 si terrà la Santa Messa di ringraziamento, ed al termine il rito della salita solenne della Sacra Immagine di San Biagio, che dall’altare maggiore sale al suo trono.

Don Giovanni ringrazia le autorità civili e militari, i sacerdoti che hanno presieduto le celebrazioni eucaristiche Padre Angelo Piscopo, Don Stefano di Matteo, Don Donato della Pietra e la presenza di Don Michele Sbordone, Padre Francesco Minucci e Don Salvatore Meoli. Grazie ai gruppi parrocchiali e a tutti i fedeli di Pietrastornina.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). S.Biagio: nove giorni di solenni festeggiamenti in onore del santo, venerato Patrono

Presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata in Pietrastornina (AV), guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella sono in programma i Solenni Festeggiamenti Religiosi in onore del Santo Patrono, San Biagio Vescovo e Martire, che si terranno dal 26 Gennaio al 3 Febbraio 2025.

Il Programma Religioso dei Festeggiamenti, ha inizio con il Sacro Triduo predicato da Padre Angelo Piscopo.

Domenica 26 Gennaio alle ore 11.00 la Santa Messa ed al termine il rito della discesa solenne della Sacra Immagine di San Biagio, dal trono sarà esposto alla venerazione dei fedeli sull’altare maggiore;

Venerdi 31 Gennaio Giornata di preghiera per i bambini, alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa con la benedizione dei bambini, Meditazione: La Preghiera scuola di Speranza;

Sabato 1 Febbraio Giornata di preghiera per le Associazioni, Confraternite e Gruppi di preghiera, alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa, Meditazione: La Speranza forza del martirio;

Domenica 2 Febbraio, Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, Giornata di preghiera per la Vita Consacrata, al mattino alle ore 11.00 la Santa Messa, in serata alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa con la benedizione delle candele, del pane, dell’olio, Meditazione: Maria Madre della Speranza;

Lunedi 3 Febbraio Festa del Santo Patrono San Biagio, le Sante Messe al mattino si terranno alle ore 9.00 e alle ore 11.00, nel pomeriggio alle ore 17.00 la Processione con la Sacra Immagine di San Biagio, nel corso della quale in Piazza Vittorio Veneto il Sindaco Dott. Amato Rizzo consegnerà la Chiave al Santo Patrono come atto di affidamento della comunità di Pietrastornina al Santo.

Al rientro della processione, alle ore 18.00 la Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Pompilio Cristino;

Domenica 9 Febbraio alle ore 11.00 Santa Messa di ringraziamento ed al termine il rito della salita solenne della Sacra Immagine di San Biagio che dall’altare maggiore sale al suo trono.

Nei giorni del triduo dalle ore 17.00 un sacerdote sarà disponibile per le confessioni, nei giomi 2 e 3 Febbraio al termine delle celebrazioni eucaristiche, si svolgerà il rito dell’unzione dell’olio alla gola.

La speranza nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla Croce. Nell’Anno Santo siamo chiamati ad essere pellegrini di speranza, nell’incontro vivo e personale con il Signore Gesù Porta di Salvezza, San Biagio ci aiuti a vivere la missione come Chiesa, di annunciare sempre, ovunque nostra speranza.

Il Parroco Don Giovanni Panichella e i collaboratori ringraziano quanti parteciperanno, si ringrazia inoltre quanti con il loro contributo e la loro partecipazione, hanno reso possibile la manifestazione in onore del Santo Patrono e si ricorda che l’appuntamento per i Festeggiamenti con il programma anche civile, è previsto come ogni anno ad Agosto per dar modo ai tanti che sono lontani per studio o lavoro, di ritornare nelle vacanze estive e celebrare in pieno tutti insieme il nostro caro Santo Patrono e protettore.

(Giovanni RussoComunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina. Sant’Antonio Abate: la comunità parrocchiale celebra la Sua memoria liturgica

Venerdì 17 Gennaio, ricorrenza della Solennità  di Sant.Antonio Abate, presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, si celebrerà la memoria liturgica di Sant’Antonio Abate.

Alle ore 18.00 verrà celebrata la Santa Messa e al termine benedizione del fuoco e degli animali.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Epifania: toccante celebrazione della Solennità nella parrocchia Maria SS. Annunziata

Nella Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, la Parrocchia e l’intera comunità ha celebrato dopo il Santo Natale, la Solennità dell’Epifania del Signore.
Ad aprire le Celebrazioni Eucaristiche del nuovo anno, Mercoledì 1 Gennaio 2025 giorno liturgico della Solennità di Maria Madre di Dio, alle ore 9.30 la Santa Messa si è tenuta nella Chiesa Madonna del Carmine, proseguendo poi alle ore 11.00 con la Santa Messa nella Chiesa Maria Santissima Annunziata; in serata alle ore 18.00 la Santa Messa è stata celebrata nella Chiesa Sacri Cuori di Gesù e Immacolato di Maria.
Domenica 5 Gennaio al mattino le Celebrazioni si sono svolte come da orario domenicale, in serata invece alle ore 18.00 in Parrocchia si è tenuto il Concerto natalizio Gospel Night del gruppo “Saint Thomas-gospel family”, organizzato dalla ProLoco Pietrastornina e dalla Chiesa Maria Santissima Annunziata.
Lunedì 6 Gennaio giorno della Solennità dell’Epifania di Gesù, al mattino la Santa Messa è stata celebrata alle ore 11.00 nella Chiesa Maria Santissima Annunziata, in serata invece alle ore 18.00 nella Chiesa Maria Santissima Annunziata, di seguito al termine della Santa Messa, alla presenza del Sindaco di Pietrastornina Dott.Amato Rizzo, del Comandante dei Vigili e del Comandante dei Carabinieri, si è tenuta la breve processione con l’immagine di Gesù Bambino, al rientro in Chiesa il bacio al Bambinello e l’estrazione della lotteria di Natale.
Domenica 12 gennaio si concluderanno le Celebrazioni Liturgiche del Santo Natale 2024 e dell’Epifania 2025 con la Festa del Battesimo di Gesù; nel corso della Santa Messa si terrà il rinnovo delle promesse battesimali, le celebrazioni seguiranno il consueto orario domenicale ove al termine della celebrazione delle ore 11.00, si svolgerà la benedizione dei bambini che hanno ricevuto il Sacramento del Battesimo nell’anno 2024.
L’Epifania, la manifestazione del Signore alle genti, ci fa comprendere come anche noi dobbiamo essere luminosi nel dare speranza agli altri, anche noi nella nostra vita dobbiamo seguire il Cristo, come la Stella ha guidato i Magi a Betlemme, anche noi con il nostro amore possiamo portare Gesù alle persone che incontriamo, facendo conoscere la bellezza del Padre con vicinanza, compassione e tenerezza.
Come i Magi che hanno visto la stella e si sono messi in cammino per adorare il Signore, così anche noi dobbiamo essere pellegrini di speranza.
Nell’Epifania del Signore la manifestazione del Dio che si fa uomo, per condividere la pienezza della salvezza nel corso della storia, il Gesù Bambino che è nato per noi, ci illumini affinché possiamo avere sempre la fede vera, malgrado le avversità della vita ed il cammino tortuoso della storia nel corso dell’anno che iniziamo, affinché nel nostro cuore regni sempre l’amore per Dio e per il prossimo, mirando sempre alla stella luminosa, a Cristo luce del mondo, affinché noi tutti possiamo irradiare la luce vera, con la speranza di un mondo libero dalla guerra, pregando per l’umanità intera affinché presto torni la pace.
(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Aspettando l’Epifania, la parrocchia M. SS. Annunziata ha programmato le celebrazioni eucaristiche

Dopo il Santo Natale, si avvicina la Solennità dell’Epifania del Signore e la Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, vivrà momenti di fede e di preghiera con le Celebrazioni Eucaristiche in programma.
Martedì 31 Dicembre alle ore 17.00 la Santa Messa prefestiva si terrà nella Chiesa San Pietro Apostolo, alle ore 18.00 Santa Messa prefestiva nella Chiesa Maria SS. Annunziata, al termine Esposizione del Santissimo Sacramento e canto del Te Deum di ringraziamento con Benedizione Eucaristica.
Mercoledì 1 Gennaio 2025 Solennità di Maria Madre di Dio, alle ore 9.30 la Santa Messa si terrà nella Chiesa Madonna del Carmine, alle ore 11.00 Santa Messa nella Chiesa Maria Santissima Annunziata, in serata alle ore 18.00 Santa Messa nella Chiesa Sacri Cuori di Gesù e Immacolato di Maria.
Domenica 5 Gennaio al mattino Celebrazioni al consueto orario domenicale, in serata invece alle ore 18.00 “Gospel Night ” Concerto natalizio del gruppo “Saint Thomas-gospel family”, organizzato dalla ProLoco Pietrastornina e dalla Chiesa Maria Santissima Annunziata.
Lunedì 6 Epifania di Gesù, ore 11.00 Santa Messa Chiesa Maria SS. Annunziata, ore 18.00 Santa Messa Chiesa Maria Santissima Annunziata, al termine breve processione con l’immagine di Gesù Bambino, al rientro in Chiesa bacio al Bambinello e estrazione della lotteria di Natale.
Domenica 12 gennaio Festa del Battesimo di Gesù, rinnovo delle promesse battesimali, le celebrazioni seguiranno il consueto orario domenicale, al termine della celebrazione delle ore 11.00 benedizione dei bambini che hanno ricevuto il Sacramento del Battesimo nell’anno 2024.
(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Natale: toccante celebrazione della solennità nella parrocchia Maria SS. Annunziata

Nella Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, la Parrocchia e l’intera comunità hanno celebrato il Santo Natale.

Mercoledì 25 Dicembre Solennità del Natale di Gesù alle ore 9.30 la Santa Messa si è tenuta nella Chiesa Madonna del Carmine, successivamente alle ore 11.00 nella Chiesa Maria Santissima Annunziata ed in serata alle ore 18.00 nella Chiesa Sacri Cuori di Gesù e Immacolato di Maria.

Giovedì 26 Dicembre Festa di Santo Stefano Martire alle ore 11.00 la Santa Messa si è tenuta nella Chiesa Maria Santissima Annunziata.

Il Natale è la festa della nascita di Gesù, Dio che si fa uomo, la luce che vince le tenebre, il riscatto dell’umanità e la speranza di salvezza, il Bambino che viene al mondo ci dona l’amore, la luce che illumina tutta la nostra vita, lui è il nostro unico assoluto, egli è la salvezza del mondo, nel mistero adorabile del Natale egli verbo invisibile, apparve visibilmente nella nostra carne, per assumere in sé tutto il creato e sollevarlo dalla sua caduta.

Generato prima dei secoli, cominciò a esistere nel tempo, per reintegrare l’universo nel disegno del  Padre e ricondurre a lui l’umanità dispersa.

Viviamo con gioia il Natale, questo grande mistero dell’incarnazione, il Figlio di Dio che è nato per noi, è veramente vicino a ciascuno di noi e vuole incontrarci, vuole portarci a lui, egli è la vera luce, che dirada e dissolve le tenebre che avvolgono la nostra vita e l’umanità.

Il Natale che celebriamo oggi, quest’anno, è un Natale ricco di significato, di spunti di riflessione, un Natale speciale, perché nella serata del 24 Dicembre il Santo Padre Papa Francesco ha aperto in Vaticano la Porta Santa, iniziando così l’anno straordinario del Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”.

Il Papa ci invita a guardare la mangiatoia dove nasce Gesù, per far rinascere la8 fiducia nella sua vicinanza, la carità verso gli ultimi e la speranza in chi l’ha smarrita, facendo qualcosa di buono.

Noi tutti siamo pellegrini su questa terra, come ce l’insegnano i nostri Santi, in questo pellegrinaggio della vita dobbiamo guardare a Dio come nostro Padre e guida dell’umanità.

Come Papa Francesco ha stabilito che, in tutte le cattedrali, i Vescovi diocesani celebrino la Santa Eucaristia come Solenne Apertura dell’Anno giubilare, così il nostro Arcivescovo di Benevento, Mons. Felice Accrocca, nel messaggio di Natale ci invita: parteciperemo anche noi Domenica 29 dicembre 2024, all’apertura dell’Anno Giubilare, pertanto unitamente a tutta la Chiesa di Dio che è in Benevento, ci ritroveremo alle ore 18 sul sagrato della Basilica di San Bartolomeo per poi procedere processionalmente verso la cattedrale. con Apertura della Porta Santa e Celebrazione Eucaristica.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Dove nasce Cristo nasce la speranza: la Parrocchia M. SS. Annunziata si appresta a celebrare il Natale 

Il Santo Natale è alle porte e la Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, si prepara con fede al Santo Natale; di seguito il programma delle Celebrazioni Eucaristiche del Natale.

Dopo la Novena iniziata Lunedì 16 Dicembre, con alle ore 18.00 la Santa Messa;

Domenica 22 Dicembre la Benedizione dei Bambinelli in tutte le celebrazioni;

Martedì 24 Dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 le confessioni, alle ore 17.00 nella Chiesa San Pietro Apostolo la Santa Messa Vespertina della Vigilia di Natale,

alle ore 23.30 la Santa Messa Solenne della Vigilia di Natale si celebrerà nella Chiesa Maria SS.Annunziata, al termine breve processione fino a Piazza Vittorio Veneto con l’immagine di Gesù Bambino;

Mercoledì 25 Dicembre Solennità del Natale di Gesù alle ore 9.30 la Santa Messa si terrà nella Chiesa Madonna del Carmine;

alle ore 11.00 la Santa Messa si terrà nella Chiesa Maria SS. Annunziata;

alle ore 18.00 la Santa Messa si terrà nella Chiesa Sacri Cuori di Gesù e Immacolato di Maria.

Giovedì 26 Dicembre Festa di Santo Stefano Martire alle ore 11.00 la Santa Messa si terrà nella Chiesa Maria SS. Annunziata.

Domenica 29 Dicembre Festa della Santa Famiglia di Nazareth, rinnovo delle promesse matrimoniali, le celebrazioni seguiranno il consueto orario domenicale, in serata alle ore 18.00 Santa Messa presso la Cattedrale a Benevento per l’apertura della Porta Santa in occasione del Giubileo.

Martedì 31 Dicembre alle ore 17.00 la Santa Messa prefestiva si terrà nella Chiesa San Pietro Apostolo,

alle ore 18.00 Santa Messa prefestiva nella Chiesa Maria SS. Annunziata,

al termine esposizione del Santissimo Sacramento e canto del Te Deum di ringraziamento con Benedizione Eucaristica.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV) con fede e devozione celebrerà la Solennità della Madonna lmmacolata Concezione

Ci avviciniamo verso la giornata dell’8 Dicembre in cui la Chiesa onora e fa memoria della Madonna Immacolata, la festa dell’Immacolata Concezione, infatti, è una delle feste mariane più importanti nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, celebrata in tutto il mondo.

La Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, si prepara dunque a celebrare la Solennità della Beata Vergine Maria Immacolata Concezione,

“Non temere Maria perché hai trovato grazia presso Dio” (Lc 1, 26-38).

Venerdì 29 Novembre Inizio della Novena, nei giorni feriali alle ore 17.30 il Santo Rosario, alle ore 18.00 la Santa Messa con pensiero mariano e al termine Preghiera della novena e canto del Tota Pulchra;

Domenica 1 Dicembre Prima Domenica di Avvento Sante Messe al consueto orario domenicale;

Sabato 7 Dicembre alle ore 17.00 nella Chiesa San Pietro Apostolo Santa Messa prefestiva, alle ore 18.00 nella Chiesa Maria SS.Annunziata Santa Messa prefestiva e chiusura della novena;

Domenica 8 Dicembre Seconda Domenica di Avvento e Solennità dell’Immacolata Concezione,

alle ore 9.30 nella Chiesa Madonna del Carmine la Santa Messa;

alle ore 11.00 nella Chiesa Maria SS.Annunziata la Santa Messa e al termine Atto di affidamento alla Vergine Maria, canto del Tota Pulchra e omaggio floreale dei bambini alla Vergine Maria; in serata

alle ore 18.00 nella Chiesa dei Sacri Cuori di Gesù e Immacolato di Maria Celebrazione della Santa Messa.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV) si prepara a vivere il tempo forte dell’Avvento in attesa della gioia del Santo Natale

L’Avvento è un tempo liturgico che precede e prepara al Natale, è l’inizio del nuovo anno liturgico e comprende le quattro domeniche d’Avvento che precedono il Natale, questo è un momento propizio per prepararsi alla venuta, all’attesa, alla nascita del Signore Gesù tra noi, salvezza per l’umanità.

La Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, in attesa del Natale si prepara a vivere il tempo forte dell’Avvento 2024 “Andiamo con Gesù su strade di speranza”.

Le Celebrazioni inizieranno come da Calendario Liturgico,

Domenica 1 Dicembre, Prima Domenica d’Avvento: Sante Messe al consueto orario domenicale;

Martedì 3 Dicembre alle ore 19.00, sull’invito del Vescovo di riscoprire la centralità della Parola nel tempo di Avvento, Lectio Divina tenuta da padre Rosario Lombardi,

Giovedì 5 Dicembre e per tutti i Giovedì del mese alle ore 18.30 Esposizione del Santissimo Sacramento, preghiera comunitaria dei Vespri e Adorazione Eucaristica silenziosa;

Venerdì 6 Dicembre Primo Venerdì del mese dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Confessioni e Comunione agli ammalati, alle ore 17.30 Confessioni, alle ore 18.00 Santa Messa e benedizione dei bambini;

Domenica 8 Dicembre Seconda Domenica di Avvento e Solennità dell’Immacolata Concezione, le Sante Messe si terranno al consueto orarlo domenicale, con Atto di affidamento alla Vergine Maria e canto del TOTA Pulcra;

Venerdì 13 Dicembre Solennità di Santa Lucia, alle ore 18.00 Santa Messa con il rito dell’unzione degli occhi ed al termine benedizione del falò;

Sabato 14 Dicembre Solennità di Sant’Agnello Abate, alle ore 18.00 Santa Messa con la benedizione delle donne in attesa;

Domenica 15 Dicembre Terza Domenica di Avvento, Gaudete, Sante Messe al consueto orario domenicale;

Lunedì 16 Dicembre alle ore 18.00 Santa Messa e inizio Novena di Natale;

Sabato 21 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 17.00 ritiro spirituale in preparazione al Natale con i bambini del catechismo;

Domenica 22 Dicembre Quarta ed ultima Domenica di Avvento benedizione del bambinelli durante le Sante Messe che seguiranno il consueto orario dimenicale.

Il parroco don Giovani Panichella invita tutta la comunità a partecipare alle Celebrazioni in programma, per prepararsi al meglio, aprendo il cuore ad accogliere il Signore che viene.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Le Celebrazioni per la Solennità dei Santi e la Commemorazione dei Defunti

Ci avviciniamo al tempo caro per tutti i fedeli e tutta la Chiesa, giorni in cui si onorano tutti i Santi e ci si reca al Cimitero, per onorare la memoria dei propri cari che hanno raggiunto la Casa del Padre nella gloria celeste, tra la schiera dei Santi e dei Martiri.

Per questo la Parrocchia Maria SS.Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella e tutta la comunità, celebrerà la Solennità di tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti nei giorni Venerdì 1 e Sabato 2 Novembre, prossimi.

La morte non è la fine ma il passaggio verso una nuova vita, dagli scritti di Sant’Agostino”.

Giovedì 31 Ottobre nella Chiesa di San Pietro Apostolo alle ore 17.00 la Celebrazione della Santa Messa prefestiva, poi nella Chiesa Maria Santissima Annunziata alle ore 17.15 le Confessioni, a seguire alle ore 18.00 la Santa Messa prefestiva,

Venerdì 01 Novembre Solennità di tutti i Santi, al mattino nella Chiesa del Cimitero le Sante Messe alle ore 9.00 e alle ore 11.00, in serata alle ore 18.00 la Santa Messa verrà celebrata nella Chiesa dei Sacri Cuori di Gesù e Immacolato di Maria,

Sabato 2 Novembre Giornata della Commemorazione di tutti i fedeli Defunti, nella Chiesa del Cimitero alle ore 10.45 preghiera della Coroncina alla Divina Misericordia, a seguire alle ore 11.00 Santa Messa e Benedizione delle tombe dei defunti, in serata nella Chiesa di San Pietro Apostolo alle ore 17.00 la Santa Messa, nella Chiesa Maria Santissima Annunziata alle ore 17.45 la Preghiera della Coroncina alla Divina Misericordia, a seguire alle ore 18.00 la Santa Messa in Suffragio dei Defunti.

Chi vuole ricordare i propri defunti può comunicare il nome del proprio caro defunto presso l’ufficio parrocchiale.

Il parroco don Giovanni Panichella.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)