Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

oliviero

Caserta ‘in pole position’ per sostenere la candidatura di Bonaccini alle ‘primarie’ del PD

Primarie Pd: nasce in provincia di Caserta, il Comitato Promotore per Stefano Bonaccini.

Il nostro “Comitato Promotore Terra di Lavoro, la Provincia di Caserta, per Stefano Bonaccini Segretario del PD”, parte dal basso, dall’esigenza di Sindaci, Consiglieri Provinciali, Amministratori, Sezioni, militanti, donne, uomini e giovani di ritrovare motivazioni forti, contenuti di programma, forme di impegno civile e politico, una nuova e diversa stagione di partecipazione attiva, fondata sulle competenze e sulla conoscenza effettiva dei problemi, la rappresentanza reale dei territori, il governo concreto dei processi reali ed i bisogni cruciali per le famiglie.

Nasce così l’impegno sul nostro territorio meraviglioso e sconfinato che va dalle pendici matesine che presentano tutti i problemi di un entroterra da valorizzare per le sue infinite potenzialità, alla Costiera Domiziana, chilometrica distesa di spiagge bianche con dune naturali e che merita ancor di più di essere introdotta, rivalutandola, nei circuiti internazionali, alla Valle del Suessola che chiede rispetto e la giusta considerazione che la rimetta al centro, rendendola protagonista dei processi necessari di crescita e sviluppo ed alla conurbazione casertana che va da Maddaloni a Capua, con Caserta capoluogo che rappresentano un autentico scrigno di bellezze riconosciute a livello mondiale e che, con più di un bene Unesco, meritano di entrare nei sistemi turistici internazionali e di accoglienza dei grandi flussi turistici.

Questa la nostra terra, bella, bellissima ma bisognosa di attenzioni serie e concrete oltre di rappresentanze coerenti.

Lo chiedono i nostri elettori, i nostri giovani e finanche quei simpatizzanti che, di area culturale e politica, scelgono di rimanere distanti da contesti in cui vi è assenza di confronto ma da cui emerge un clima di conflittualità permanente tra chi è quotidianamente sul territorio ogni giorno, a scapito dei propri tempi vita e chi guarda alla comunità democratica come ad un serbatoio di interessi a cui attingere.

Riconiugare la storia del partito, le diverse anime, l’impegno dei giovani ed il futuro, per “Rimetterci in cammino” deve necessariamente produrre un cambio di passo e soprattutto di metodo. I territori devono poter tornare a credere nei processi della democrazia fondati sulle regole statutarie e regolamentari, affinché l’impegno di ognuno e di tutti i territori abbiano egual rispetto.

Con entusiasmo, abbiamo ascoltato le parole del candidato Stefano Bonaccini, ci hanno non solo convinto ma anche emozionato per il richiamo ai valori, alla fine delle correnti interne, alla conclusione delle liturgie di potere, alla valorizzazione degli amministratori, al protagonismo dei territori, all’attenzione umana e sensibile che il PD intenderà tornare a profondere in ragione delle forti radici politiche nei confronti della gente.

Ci eravamo persi e gli elettori lo hanno capito.

Ed è con questo spirito, con piena consapevolezza, che riteniamo di sostenere l’unica candidatura capace di riaccendere i motori di una componente politica essenziale per il Paese, per la Campania e per la nostra provincia di Caserta.

Ad maiora, Segretario, ti aspettiamo a Caserta.

Primo firmatario: Gennaro Oliviero (Presidente del Consiglio regionale della Campania)

(Tommasina Casale – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Regione Campania. Oliviero sosterrà Bonaccini nella disfida per la nuova guida del PD

Primarie del Pd, Oliviero annuncia il sostegno al Governatore dell’Emilia Romagna Bonaccini: “Il Pd deve tornare a vivere e non sopravvivere”.

Il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero, sosterrà, alle primarie del Pd del prossimo febbraio, il Governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

L’annuncio del Governatore dell’Emilia Romagna, di candidarsi alla segreteria nazionale – dichiara il Presidente Oliviero – ha ridato speranza al Partito Democratico.

Non ho alcun dubbio nel sostenerlo in questa scalata.

Ritengo che sia arrivato il momento di creare un partito che rimetta al centro la politica e i territori. Finalmente ho ascoltato parole chiare, linee di programma e, per la prima volta, una analisi della sconfitta senza nascondersi dietro un sistema elettorale contorto che tutti conoscevamo.

Alle scorse elezioni politiche il Pd ha raggiunto percentuali minime e la discesa nei sondaggi è, purtroppo, continua.

La risposta al declino non potrà essere il populismo illusorio dei 5 stelle, né i tentativi delle costruende aree moderate.

Vivo il mio territorio, interpreto il ruolo di Presidente del Consiglio regionale con lo sguardo rivolto all’intera Campania e mi sento pienamente calato nel processo costituente enunciato dal governatore dell’Emilia Romagna. 

Sono i valori del Centrosinistra che vanno recuperati e attuati con concretezza. Da troppo tempo questi valori sono smarriti in logiche di governo senza risultato, soprattutto per la mancanza di una leadership autorevole, capace di unire, mediare e di non frammentare.

Non serve sciogliersi, cambiare nome o simbolo, serve ridare al Pd la sua anima riformista e popolare. È dunque arrivato seriamente il tempo della ricostruzione, come ha chiarito Bonaccini, che sarà lungo e difficile, ma non impossibile, se corroborato da entusiasmo e nuova partecipazione.

Ridare voce ai territori, ai circoli, alla militanza, alla democrazia, sottraendoli ai salotti romani e alle decisioni calate dall’alto. Basta con le rendite di posizione senza consenso.

Poniamo fine ai comitati elettorali permanenti ed organizzati nelle singole scadenze, lasciando orfani i territori di quotidiana rappresentanza e gratitudine.

Convincere gli elettori, riaccendendo le luci sul partito, sintesi di più nobili storie, fondando un nuovo protagonismo attraverso idee e proposte concrete per la gente.

Siamo dinanzi ad una straordinaria inversione di marcia, alla rivoluzionaria liquidazione delle correnti, che –conclude Oliviero- da qui alle prossime politiche, può realmente riportare il Pd tra la gente, sui temi e a vincere finalmente le elezioni con donne e uomini che ritornano fiduciosi a credere nei valori di un PD ritrovato e rifondato. Vivere, quindi, e non sopravvivere“.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)