Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

nocera inferiore

Nocera Inferiore (SA). Lunedì 17 importante convegno sulla sicurezza urbana e integrata

“Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata”: è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Segreteria regionale della Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri, insieme al SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia), al SIAF (Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri) e al SIAMO (Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato) dell’Esercito.
Al centro dell’incontro, moderato dalla giornalista Aurora Torre di Telenuova, il tema della sicurezza integrata attraverso un approccio olistico che mira a coinvolgere diversi attori e istituzioni, per affrontare le sfide nei territori in modo coordinato ed efficace.

I lavori si apriranno con i saluti di Francesco Esposito e Giancarlo Conticchio, rispettivamente Prefetto e Questore di Salerno, del Colonnello Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, di Giuseppe Sicignano, segretario generale aggiunto nazionale di SIAMO Esercito, di Gaetana Ferrazzano, vice segretario regionale del SIAF, di Rosario Bonavita, segretario generale regionale del SIAP Campania e di Francesco Napoli, segretario generale regionale di NSC Campania.

A seguire, gli interventi del relatori, introdotti dal consigliere provinciale di NSC Giovanni Russo, che si confronteranno sui temi della riqualificazione urbana, della coesione sociale e della prevenzione della criminalità: i sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore Paolo De Maio e Gennaro D’Acunzi, il Tenente Colonnello Lucio D’Apolito, Comandante della Polizia Locale di Pagani, le dirigenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giambattista Vico” e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alberto Galizia” di Nocera Inferiore Lucia Federico e Maria Giuseppa Vigorito, la criminologa Concetta Galotto, il sindaco del Comune di San Valentino Torio Michele Strianese, il consigliere nazionale dell’ANFP (Associazione Nazionale Funzionari di Polizia) Maurizio Mirra, il segretario provinciale aggiunto del SIAP Cosimo Nigro, il Tenente Mario Russo, Ufficiale della Polizia Locale di Nocera Inferiore, Rossana Ferraro, magistrato GOP, docente di Cybersicurezza e cooperazione internazionale FF.OO. e il segretario generale vicario nazionale di NSC Michele Capece.

(Marianna La Barbera – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore) 

Nocera Inferiore. Omissione nella diagnosi di liposarcoma: nota clinica condannata a risarcire ben 170.000 euro

I legali dello Studio Associati Maior (nella foto): “Responsabilità chiara del sanitario nella mancata diagnosi tempestiva”.

Il Tribunale di Nocera Inferiore ha emesso una sentenza di condanna nei confronti di una nota clinica della zona per omessa diagnosi di un liposarcoma, con un risarcimento complessivo di 170.000 euro a favore della paziente.

L’importo è stato calcolato a titolo di danno biologico e danno patrimoniale, conseguente alla perdita del lavoro.

Il caso ha riguardato una donna di 35 anni che, affetta da dolore addominale recidivante, si era recata per una visita presso la struttura sanitaria.

Il medico, sottovalutando i sintomi, la rassicurò definendoli una banalità.

Purtroppo, nei mesi successivi, il dolore si aggravò fino a richiedere un ricovero d’urgenza per gravi complicanze compressive causate da una massa tumorale.

La diagnosi tardiva di liposarcoma ha reso necessario un intervento chirurgico demolitivo che, secondo i periti, avrebbe potuto essere evitato se il sanitario avesse adottato un approccio più attento e lungimirante.

L’omessa diagnosi iniziale ha infatti determinato un aggravamento delle condizioni cliniche della paziente, con conseguenze irreversibili.

I legali dello Studio Maior, rappresentato dagli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo Castaldo, con il supporto del medico legale dottor Marcello Lorello, che hanno assistito la paziente, hanno dichiarato: “Questa sentenza ribadisce l’importanza della diligenza e della competenza del medico, il cui operato è cruciale per evitare danni spesso irreparabili ai pazienti. Il risarcimento ottenuto rappresenta un riconoscimento di giustizia per la nostra assistita“.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Nocera Inferiore (SA). Nasce il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle: esulta la coordinatrice Villani

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno Virginia Villani: “Auguri di buon lavoro al Prof. Giacomo Franco”.

Nella serata di giovedì 21 Novembre si è riunito per la prima volta il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Nocera Inferiore.

Si tratta di un ulteriore, importante, tassello della riorganizzazione messa in atto dal Movimento sui territori.

Sul territorio di Nocera Inferiore molti degli iscritti ci sono da quando è nato il Movimento nel 2009 – commenta il neoeletto Giacomo Franco – ma in forma spontanea e talvolta un po’ disorganizzata.

Da oggi invece abbiamo un Gruppo Territoriale formalmente riconosciuto che potrà avanzare istanze ai nostri vertici e che soprattutto si porrà in ascolto dei cittadini e delle loro forme associative.

L’obiettivo ultimo è quello di diventare sempre più una forza politica radicata sul territorio, al servizio di cittadini, associazioni e comitati che spesso non sanno a chi rivolgersi per trasmettere segnalazioni, problemi e proposte”.

Ad oggi hanno aderito una quarantina di persone. “C’è un bel mix di attivisti storici e persone che per la prima volta partecipano ad una iniziativa politica come la nostra. Altre ancora si stanno avvicinando in questi giorni.

Il denominatore comune è l’apprezzamento nei confronti del nostro presidente Giuseppe Conte, che in tanti ha lasciato un ottimo ricordo di quando era presidente del consiglio”. A dirlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Virginia Villani,

Durante la serata si è proceduto alla votazione del rappresentante del Gruppo Territoriale, che ha visto la designazione del Prof. Giacomo Franco.

La riorganizzazione territoriale non rappresenta solo un nuovo metodo di confronto interno – dichiara Villani – ma è una nuova fase di quel Movimento che, fondato da Grillo e Casaleggio, vede ora sotto la guida di Giuseppe Conte un moderno partito politico, il terzo per importanza a livello nazionale, che ha dato un grande contributo al rinnovamento politico nella scorsa legislatura e si prepara ad essere ancora protagonista in futuro proprio grazie a questo processo di riorganizzazione”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Nocera Inferiore (SA). Condizionamento elettorale, falso ideologico, turbativa d’asta frode, corruzione ecc.: otto arresti, esulta il NSC

Brillante operazione anticamorra dell’Arma a Nocera Inferiore, il Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: “Risultati eccezionali malgrado le difficili condizioni in cui operano i colleghi dell’Agro -Nocerino-Sarnese”.

Venerdì 8 novembre, il personale della Sezione Operativa del Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore si è reso nuovamente protagonista di un’eccellente operazione anticamorra, eseguendo un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. nei confronti di otto indagati: tre in carcere e cinque agli arresti domiciliari, a cui si contestano, a vario titolo, i reati di condizionamento elettorale mediante minaccia, falso ideologico, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione e favoreggiamento personale.

Condotte criminali che risultano aggravate dalla finalità di agevolare la realizzazione del programma criminale del clan Fezza – De Vivo, attivo tra Pagani e le zone limitrofe.

Per questa ennesima operazione, svolta dagli uomini e donne della Sezione Operativa del Reparto Territoriale, agli ordini del Tenente Colonnello Gianfranco Albanese – afferma la Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri – esprimiamo il massimo apprezzamento, ringraziando particolarmente i colleghi perché, sebbene con non poche difficoltà, grazie all’alto senso del dovere e all’indissolubile attaccamento all’istituzione che rappresentano, riescono a imporre la massiccia presenza dello Stato nel territorio a più alta densità criminale del Salernitano”.

L’auspicio – conclude NSC Salerno – è che questa ennesima e importante operazione eseguita, possa innalzare il Comando Reparto Territoriale di Nocera al rango di Comando Gruppo, dando merito, onore, gratitudine e maggiore rilievo all’Arma dei Carabinieri nel territorio, anche in considerazione delle difficili condizioni in cui lavorano tutti i carabinieri dell’Agro Nocerino Sarnese: grazie ragazzi!”.

(Marianna La Barbera, Ufficio stampa Nuovo Sindacato Carabinieri – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Nocera Inferiore (SA). Cantieri, corsi ‘fasulli’ per responsabili della sicurezza: nuovo ‘scoop’ di Luca Abete (Striscia)

Corsi ‘farlocchi’ nonostante lo “stillicidio” delle morti in cantiere: il servizio di Luca Abete.

Infortuni sul lavoro, una strage senza sosta. “Non possiamo accettare lo stillicidio continuo delle morti provocate da incurie“: tutti gli italiani sono d’accordo con Mattarella, dice Luca Abete, tranne coloro che rilasciano certificati per la sicurezza con modalità discutibili.

E l’inviato ci porta a Nocera Inferiore, nel salernitano, dove c’è chi organizza corsi per abilitare ai ruoli di sicurezza sul cantiere: ma gli esami li sostiene il candidato o un ingegnere al posto suo?

Per accedere al servizio completo, trasmesso da Canale 5, cliccare su una delle foto oppure sul seguente link:

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/i-corsi-farlocchi-nonostante-lo-stillicidio-delle-morti-in-cantiere_716008/

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli-Salerno Ferrovia, Villani (M5S): ‘Dal 4 novembre riprende la circolazione da e per Nocera Inferiore

Il consigliere regionale Cammarano: “Il ripristino è frutto di un dialogo costante con le istituzioni”.

Dopo una lunga attesa, i treni torneranno finalmente a circolare sulla linea storica Napoli-Salerno, lungo il tratto Nocera Inferiore-Salerno via Cava de’ Tirreni.

La ripresa del servizio è fissata per il 4 novembre, mentre già a partire da sabato, 26 ottobre, tutti i canali di vendita saranno aggiornati per permettere ai viaggiatori di pianificare i propri spostamenti.

La linea era stata chiusa lo scorso gennaio a causa di una frana che si era verificata nei pressi di Vietri sul Mare, costringendo le autorità a sospendere la circolazione per garantire la sicurezza del tratto ferroviario.

Sebbene inizialmente fosse stato previsto un periodo di lavori di poche settimane, l’entità dell’intervento ha richiesto circa 100 giorni di cantiere per mettere in sicurezza l’intera area colpita.

La riapertura è un importante risultato per tutti i pendolari e per il nostro territorio. In questi mesi abbiamo sostenuto con fermezza le richieste del Comitato pendolari della linea storica di Nocera Inferiore, consapevoli delle difficoltà che molti cittadini hanno dovuto affrontare durante la sospensione del servizio”. A dirlo è Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno.

Il nostro impegno per il ripristino del servizio ha prodotto un risultato che i cittadini attendevano da tempo.

Dopo diversi appelli e atti che ho depositato in Consiglio regionale, i treni torneranno a circolare lungo la tratta.

Il ripristino della linea storica è frutto di un dialogo costante con le istituzioni e di un lavoro che continueremo a portare avanti per garantire ai pendolari il diritto alla mobilità” dichiara Michele Cammarano, presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle.

(Nicola Arpaia – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Torre Annunziata-Nocera Inferiore. Treni: da lunedì 31 riprende la regolare circolazione

RFI, Napoli: da domani torna regolare la circolazione dei treni fra Torre Annunziata e Nocera Inferiore:

  • sulla linea convenzionale Napoli – Salerno;
  • nel rispetto dei tempi previsti.

Da lunedì 31 ottobre, nel rispetto dei tempi previsti, tornano a circolare i treni tra le stazioni di Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore sulla linea convenzionale Napoli – Nocera Inferiore – Salerno.

Il traffico su quel tratto di linea era stato sospeso lo scorso 29 agosto per improrogabili interventi di manutenzione straordinaria a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), tra cui la demolizione e ricostruzione di due ponti ferroviari, uno nel Comune di Angri e l’altro nel Comune di Scafati.

Durante l’attività dei cantieri è stato modificato il programma di circolazione dei treni, con cancellazioni e limitazioni di percorso, ed è stato attivato un servizio sostitutivo con bus che ha garantito i collegamenti urbani ed extra urbani tra i comuni di Torre Annunziata e Nocera Inferiore.

Ulteriori informazioni sono disponibili nelle stazioni e sui canali web di RFI e dell’impresa di trasporto.

(Vincenzo Guarcello, Ferrovie dello Stato Italiane Communication – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)