Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

nazifasciste

Ruviano. ‘Stragi nazifasciste in Terra di Lavoro’: sabato 30 interessante convegno al Comune

Grazie alla sinergia e all’impegno delle associazioni storiche e culturali, è in programma per sabato 30 settembre alle ore 10.30, presso la sala consiliare del comune di Ruviano, un convegno sulle stragi nazifasciste in Terra di Lavoro, con particolare riferimento alle vittime di Garzano e Ruviano.

Tra stragi, eccidi e saccheggi, a ottant’anni di distanza (1943-2023) si continua a far luce su un passato ancora con molte ombre.

Sono stati, infatti, censiti altri massacri di civili inermi in Terra di Lavoro con racconti che meritano di essere conosciuti e sentiti con il cuore.

Un programma serrato e intenso su fatti, documenti e singoli eccidi compiuti dalle forze armate tedesche nella nostra provincia e che sono generalmente ricordati nei luoghi del loro accadimento.

Esiste, quindi, solo una radicata memoria locale e una testimonianza orale di quegli avvenimenti.

Di fronte a queste realtà – dice lo storico Michele Russo – tutti dobbiamo constatare che queste memorie ‘velate’ vanno considerate, narrate, ed estese pubblicamente a ceti e generazioni diverse per stimolare la riflessione e rinvigorire la memoria“.

Accanto ai numerosi aspetti oscurati dalla sensibilità umana, il messaggio veicolato dalle associazioni è chiaro: l’avvio per ottenere il riconoscimento della Medaglia D’Oro al Valore Civile alla Provincia di Caserta per l’elevato numero di vittime civili subite nell’autunno 1943.

(Giovanna Petruccelli – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

COMMISSARIATO DI P.S. DI GALLARATE – SCRITTE NAZIFASCISTE PRESSO DUE ISTITUTI SCOLASTICI DI GALLARATE, INDAGATI DUE GIOVANI STUDENTI. – Questura di Varese

foto

La Polizia di Stato di Gallarate ha deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Milano, per i reati di apologia al fascismo e imbrattamento aggravato, due giovani studenti quattordicenni risultati essere gli autori delle scritte e dei disegni dei simboli nazifascisti, rinvenuti nella mattinata del giorno 06/6/2023 sulle scalinate ed i muri degli edifici scolastici “Majno” e “Gerolamo da Cardano” di Gallarate.

Alla ricostruzione degli eventi si è giunti grazie alla collaborazione degli istituti scolastici e dei genitori dei giovani che da subito hanno messo di fronte alle proprie responsabilità i rispettivi figli.

Convocati dai dirigenti scolastici, i giovani studenti hanno immediatamente ammesso l’addebito senza tuttavia fornire una plausibile motivazione a tale gesto, mostrandosi pentiti e collaborando inoltre, unitamente alle rispettive famiglie, alla cancellazione e alla pulizia dei muri delle due scuole.

#essercisempre


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)