Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

milly vigliano

Casapulla. Intensificare i controlli serali: nuova disposizione della Polizia Municipale per prevenire i furti

A seguito degli ultimi episodi di furto e tentato furto in appartamento verificatisi nel fine settimana, l’Amministrazione Comunale di Casapulla, guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco, e su input dell’Assessore alla Polizia Municipale Domenico Carrillo, ha richiesto un’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale, con particolare attenzione alle ore serali e alle zone periferiche della città.
Con decorrenza immediata saranno potenziati i servizi di sorveglianza nelle aree più periferiche, utilizzando l’auto di servizio recentemente acquisita.
Questo permetterà di effettuare passaggi frequenti nelle zone residenziali e nei quartieri più distanti dal centro, al fine di prevenire i tentati furti e aumentare la presenza visibile delle forze dell’ordine sul territorio.
L’iniziativa ha l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini, disincentivando comportamenti criminali e rafforzando la percezione di sicurezza nelle ore serali.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Protezione Civile: concluso il terzo Corso di Formazione del Gruppo ‘Junior’

Si è concluso con successo il terzo step del Corso di Formazione per il Gruppo Junior della Protezione Civile di Casapulla, che ha visto i giovani partecipanti impegnati in un’intensa giornata di esercitazioni pratiche sul campo.

L’evento si è svolto sui monti tifatini casertani, un’area ideale per simulare situazioni di emergenza reali.
Le esercitazioni hanno incluso il ritrovamento di persona scomparsa, la gestione di una casa crollata e prove di spegnimento di piccoli focolai incendiari, per garantire ai partecipanti una preparazione pratica e concreta in caso di situazioni di emergenza.
Il prossimo passo del percorso formativo avverrà in Sala Consiliare, dove i giovani volontari incontreranno il Sindaco Ferdinando Bosco e l’Assessore alla Protezione Civile Santina Santorelli per la consegna dei tesserini e degli attestati di partecipazione al corso.
“Un momento di riconoscimento – dichiarano il Sindaco Bosco e l’Assessore Santorelli – e di incoraggiamento per il loro impegno nel rafforzare la protezione civile del nostro territorio.
L’Amministrazione Comunale di Casapulla esprime grande soddisfazione per il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni in questo importante progetto, che contribuisce a formare cittadini consapevoli e preparati ad affrontare le emergenze”.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Per un Comune più sicuro nuova auto per i vigili e nuovo agente di pubblica sicurezza

Un importante passo in avanti per la sicurezza e il servizio di vigilanza del Comune di Casapulla.
È giunta nei giorni scorsi una nuova auto per la Polizia Municipale, frutto di un iter che era stato avviato con il precedente Assessore alla Polizia Municipale, Francesco Sorbo, e portato a termine dall’attuale assessore al ramo, Domenico Carrillo.
Questo nuovo veicolo, dotato delle più moderne tecnologie per la vigilanza, è stato acquistato grazie alla partecipazione della Regione, che ha coperto l’80% della spesa totale.
L’auto, concepita per garantire i massimi standard di comfort e sicurezza, contribuirà in modo significativo all’efficacia del servizio di Polizia Municipale.
La piena soddisfazione espressa dal Comando – dichiara il Sindaco Ferdinando Bosco – è un chiaro segno dell’utilità di questo strumento, che, grazie alle attrezzature tecnologicamente avanzate, renderà ancora più efficienti le operazioni di controllo e prevenzione sul territorio di Casapulla”.  
 
Contestualmente, l’Ente ha ricevuto dal Prefetto il decreto di nomina per l’agente Pier Domenico Di Monaco, che entra ufficialmente a far parte della squadra di pubblica sicurezza.
In seguito alla nomina, il Sindaco Ferdinando Bosco ha disposto l’assegnazione delle armi, a ulteriore conferma dell’impegno verso una gestione sempre più efficace e sicura del nostro territorio.
È con grande soddisfazione che vediamo questi due importanti sviluppi per la nostra Polizia Municipale – dichiara il primo cittadino –. La nuova auto e l’arrivo dell’agente Di Monaco sono solo i primi passi di un percorso che continuerà con altre due assunzioni nei prossimi mesi, al fine di rendere il nostro Comando sempre più preparato ad affrontare le sfide quotidiane legate alla prevenzione e alla lotta contro la criminalità, il bullismo e altri atti di inciviltà”.
L’amministrazione Bosco – ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Municipale, Domenico Carrillo – continua a lavorare al fianco delle forze dell’ordine per garantire ai cittadini maggiore sicurezza e un ambiente sempre più protetto”.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Sanzioni per danni a segnaletica e marciapiede grazie alla videosorveglianza comunale e al lavoro dei vigili

Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale di Casapulla ha sanzionato un uomo residente a Caserta per diverse violazioni al Codice della Strada, in seguito a un incidente avvenuto il 18 gennaio.

L’uomo, alla guida di una Peugeot, ha parcheggiato il veicolo sul marciapiede in Via Nazionale Appia, vicino al distributore IP.

Al momento di ripartire, ha proseguito la marcia sul marciapiede, urtando un segnale stradale e una panchina in granito, danneggiandoli irrimediabilmente. Nonostante il danno, il conducente ha proseguito la corsa senza fermarsi.

L’incidente è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza comunale, che hanno permesso di risalire al veicolo e identificare il responsabile.

L’uomo è stato multato per danneggiamento di segnaletica e infrastrutture, per non aver comunicato i propri dati dopo l’incidente, e per sosta sul marciapiede. Inoltre, è stata avviata la procedura per il risarcimento del danno al Comune di Casapulla.

In merito all’accaduto, il Sindaco Ferdinando Bosco ha dichiarato: “Ringraziamo il nuovo Comandante della Polizia Municipale, Capitano Clemente Piccolo, e tutto il Comando dei Vigili per il minuzioso lavoro investigativo svolto che ha consentito l’individuazione del veicolo e del conducente. Questo episodio sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza urbana e sul rispetto delle regole”.

Sul punto è intervenuto anche l’Assessore alla Polizia Municipale, Domenico Carrillo: “Tale intervento è stato reso possibile grazie al sistema di videosorveglianza recentemente ripristinato dell’Amministrazione Bosco e dimostra l’importanza della tecnologia e della collaborazione con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme”.

E infatti, conclude il Sindaco Bosco: “La nostra Amministrazione continuerà a investire in infrastrutture e tecnologie che permettano di garantire un controllo efficace del territorio, con l’obiettivo di prevenire atti di inciviltà e garantire il benessere della nostra comunità”.

(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Nuove giostrine, volute dal comune, per la Scuola dell’Infanzia di via Puccini

L’Amministrazione Comunale di Casapulla, guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco, rende noto che – grazie all’impegno dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Santina Santorelli e del Consigliere delegato all’Arredo e Decoro Urbano, Gianluca Sarogni – sono state recentemente installate nuove giostrine presso la Scuola dell’Infanzia di via Puccini.
L’intervento si inserisce nel quadro di un più ampio progetto di valorizzazione degli spazi scolastici avviato dall’Amministrazione Bosco, con l’obiettivo di rendere le scuole luoghi ancora più accoglienti e stimolanti per la crescita dei più piccoli.
Investire nelle strutture scolastiche è fondamentale per offrire ai bambini un ambiente che favorisca il loro sviluppo. Questo piccolo, ma significativo intervento, migliora l’esperienza educativa e ricreativa dei nostri bambini, garantendo uno spazio sicuro e divertente per il gioco all’aperto”, dichiarano l’Assessore Santorelli e il Consigliere Sarogni.
L’Amministrazione Comunale di Casapulla continua, così, il suo impegno per migliorare la qualità, la funzionalità e la sicurezza delle strutture scolastiche, contribuendo al benessere e alla crescita dei più giovani.
(Milly ViglianoComunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Polizia municipale, ricambio al vertice: il Capitano Clemente Piccolo è il nuovo Comandante

Il Comune di Casapulla dà il benvenuto al  Capitano Clemente Piccolo, che oggi ha ufficialmente assunto l’incarico di Comandante della Polizia Municipale.
Il Sindaco Ferdinando Bosco e l’Assessore alla Polizia Municipale Domenico Carrillo, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, hanno augurato un buon lavoro al nuovo Comandante, certi che la sua esperienza sarà un valore aggiunto per la comunità.
 
“Siamo felici di accogliere il Capitano Piccolo – ha dichiarato il Sindaco Bosco – la sua lunga carriera nel settore sarà decisiva per potenziare ulteriormente la sicurezza e i servizi offerti ai nostri cittadini”.
Con una solida esperienza alle spalle, il Capitano Piccolo si prepara ad affrontare le sfide del nuovo incarico, con l’obiettivo di garantire un servizio sempre più efficiente e vicino alle reali esigenze della comunità.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. ‘Psicologia tra la gente’: incontro venerdì 24 presso la Sala Consiliare del Comune

Venerdì 24 gennaio dalle ore 19 alle 20:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Casapulla, si terrà l’evento dal titolo “La Psicologia tra la gente – Passato, presente e futuro: come è cambiata la famiglia”. 
L’incontro, promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco, mira a sensibilizzare e approfondire tematiche legate alla psicologia e al benessere emotivo nel contesto familiare.
Durante l’evento, esperti del settore offriranno spunti di riflessione sul benessere psicologico individuale e collettivo, focalizzandosi su come si è evoluto nel tempo il concetto di famiglia e come sono cambiate le dinamiche e le problematiche all’interno dei nuclei familiari stessi.
Interverranno, dopo i saluti del Sindaco Ferdinando Bosco e dell’Assessore alle Politiche Sociali Maria Sorbo l’Assessore con delega in materia di Benessere e Famiglia Santina Santorelli, il Dott. Elpidio Cecere e il Dott. Davide Mottola.
 
“La famiglia – spiega l’Assessore Santina Santorelli – rappresenta a mio parere il nodo centrale di una rete complessa quale è l’odierna società. Capire come nel tempo il concetto di famiglia si è evoluto e quali sono adesso le reali necessità e criticità dei nuclei familiari, capire inoltre come un ente comunale possa essere vicino a quelle che sono le nuove esigenze, è davvero importante. Questo incontro sarà l’occasione per creare un ponte tra l’ente comunale e i professionisti del settore, ponendo al centro la famiglia. Un gioco di squadra per far capire alla cittadinanza che la nostra porta è sempre aperta”.
Sul punto è intervenuta anche l’Assessore Maria Sorbo: “Iniziative come questa, promosse da professionisti della psicologia, offrono un’importante occasione per riflettere sull’evoluzione di uno dei pilastri fondamentali della nostra società, la famiglia, influenzata da trasformazioni sociali, culturali ed economiche”.
(MIlly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Protezione Civile ‘Junior’, in arrivo nuovi volontari: corso di formazione già avviato

Si è svolto l’altra mattina il primo appuntamento di formazione per i nuovi volontari del corso Junior della Protezione Civile di Casapulla.
I giovani adolescenti che hanno scelto di mettersi al servizio della comunità sono stati guidati da Francesco Zamprotta, membro della Protezione Civile, in questa prima giornata di apprendimento, incentrata sulle competenze indispensabili per operare nelle situazioni di emergenza.
Seguiranno nuove giornate di apprendimento dove si affronteranno diverse tematiche – come le tecniche di primo soccorso e l’importanza della collaborazione tra i vari enti coinvolti nelle operazioni di soccorso – con i formatori Alfredo Celentano, Paola Conte e Santoro Salvatore.
Oltre alla parte teorica, a fine corso verrà dato spazio alla pratica, attraverso una esercitazione sul campo con il coinvolgimento di tutti i volontari.
“L’obiettivo – ha dichiarato l’Assessore alla Protezione Civile, Santina Santorelli – è quello di trasmettere ai nostri ragazzi i valori del volontariato e il sentimento dell’associazionismo, oggi meno presenti nei giovani rispetto a prima. Vedere degli adolescenti entusiasti e pronti a mettersi alla prova è davvero lodevole”.
Siamo orgogliosi – dichiara il Sindaco Ferdinando Bosco – di questi giovani che hanno deciso di impegnarsi in un percorso di assistenza e supporto nei confronti della comunità e questa Amministrazione Comunale darà sempre il massimo supporto alla Protezione Civile. Un sentito grazie a tutti i partecipanti, al responsabile Salvatore Santoro e ai formatori per l’impegno e la dedizione mostrati”.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla-Capua. Comune-Teatro Ricciardi: sottoscritta convenzione per agevolare l’accesso dei residenti

La Giunta Comunale del Sindaco Ferdinando Bosco ha approvato, su proposta dell’Assessore Francesco Sorbo e del presidente del consiglio comunale con delega alla Cultura Francesco Sepulveres, la convenzione tra il Comune di Casapulla e il Teatro Ricciardi di Capua, con delibera numero 105 del 19 dicembre 2024.
Grazie a tale convenzione i cittadini residenti nel Comune di Casapulla potranno beneficiare di tariffe agevolate su tutti gli eventi (teatrali e cinematografici) in programma presso il Teatro Ricciardi di Capua.
In particolare, è prevista l’applicazione di una scontistica pari al 20% del biglietto, previa esibizione al botteghino di un documento di riconoscimento valido attestante la residenza nel Comune di Casapulla. Tale agevolazione è valida per una durata di 12 mesi dalla firma della convenzione.
Obiettivo dell’Ente è quello di favorire ogni iniziativa che possa ampliare l’offerta di servizi alla cittadinanza – con particolare attenzione nei confronti delle fasce più deboli – e le opportunità di socializzazione per la collettività.
Questa iniziativa – spiega il Consigliere Sepulveres – nasce con un duplice obiettivo: da un lato, favorire l’accesso alla cultura, e dall’altro, offrire un’importante agevolazione economica ai nostri cittadini, in un momento storico in cui la cultura deve essere il più possibile inclusiva e alla portata di tutti.
Il Teatro Ricciardi rappresenta una delle eccellenze culturali della nostra provincia, e questa convenzione permette ai cittadini di Casapulla di avvicinarsi a un’offerta teatrale di altissimo livello, vivendo esperienze artistiche ed emozionali uniche.
È un’opportunità preziosa per chi ama il teatro e per chi desidera avvicinarsi a questo mondo per la prima volta, senza che il costo diventi un ostacolo.
Un ringraziamento speciale va al dott. Gianmaria Modugno, titolare del Teatro Ricciardi, che ha accolto con grande disponibilità questa proposta.
La sua sensibilità verso la cultura e la comunità ci permette di offrire ai nostri cittadini un’iniziativa concreta, che valorizza sia il nostro territorio sia il patrimonio culturale della città di Capua. 
Ritengo che investire nella cultura significhi investire nel benessere delle persone e nel futuro della nostra comunità. Con questa convenzione, vogliamo non solo avvicinare i cittadini di Casapulla a un’istituzione culturale di prestigio, ma anche contribuire a ridurre le difficoltà economiche che spesso limitano l’accesso a queste esperienze.
Mi auguro che questa opportunità venga colta da tanti, perché il teatro è un luogo in cui si cresce, si riflette e si condividono emozioni.
È un’occasione per sentirsi parte di una comunità più ampia, uniti dall’amore per l’arte e la bellezza.
Grazie ancora al dott. Modugno e a tutto il team del Teatro Ricciardi per la loro collaborazione e per il grande valore che continuano a offrire al nostro territorio. Un ringraziamento particolare anche agli Uffici competenti del nostro Comune che ci hanno permesso di attivare questa convenzione”.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Pranzo di Natale col Circolo Anziani: successo per l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Bosco

Lunedì, presso la Scuola di Infanzia in via Rimembranza a Casapulla, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco ha pranzato insieme ai “nonni” della città per festeggiare insieme le festività natalizie.
L’iniziativa è stata organizzata, come da tradizione ormai, dall’Assessore alle Politiche Sociali Maria Sorbo ed è stata accolta con gioia e grande partecipazione dai circa 100 anziani presenti in sala.

Hanno partecipato all’iniziativa, oltre al Sindaco Ferdinando Bosco e all’Assessore Maria Sorbo, anche l’Assessore alla protezione civile Santina Santorelli e i Consiglieri comunali Gianluca Sarogni e Francesco Sepulveres.
Per l’occasione è intervenuto anche don Felice che ha augurato, assieme a don Filippo, un sereno Natale e un felice 2025 a tutti i presenti.
Durante il pranzo, il primo cittadino ha anche raccontato ai presenti come è nato il circolo che è sempre stato molto attivo dal 1995 ad oggi.
Ringraziamo – dichiarano il Sindaco Bosco e l’Assessore Sorbo – i volontari della Protezione Civile per il prezioso aiuto che hanno dato, la mensa ‘La mediterranea’, le refezioniste e l’Ufficio Servizi Sociali. Ormai è una tradizione festeggiare insieme a voi le festività natalizie. Un momento di convivialità per ribadire la nostra grande attenzione nei confronti del mondo della terza età, nell’ottica di quell’idea di condivisione e partecipazione alla vita cittadina”.
(Milly Vigliano Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Rinascita della villa comunale: l’amministrazione Bosco replica alla minoranza

In risposta alle polemiche dei consiglieri di minoranza, riteniamo sia opportuno – dichiarano il Sindaco Ferdinando Bosco e il Consigliere comunale delegato all’Arredo e Decoro Urbano Gianluca Sarogni – fare alcune precisazioni in merito ai lavori di riqualificazione all’interno della Villa Comunale di Casapulla messi in campo dal nuovo gestore a cui è stata affidata e che questa Amministrazione Comunale sta seguendo passo dopo passo.
Come lo stesso gestore riferisce, la struttura necessita di tempo per rinascere dopo anni di abbandono ed incuria.
Il cambiamento è ben visibile anche a tutti i cittadini che entrano in villa, in quanto è stata effettuata la manutenzione del verde e dei viali, la pulizia della vasca, la rimozione delle scritte sui muri ed è stato riattivato l’impianto di irrigazione ed elettrico. Inoltre, sono state installate anche le luminarie per il periodo natalizio.
Altri interventi di manutenzione sono ancora in corso come quelli di riparazione delle panchine e di rifacimento dei servizi igienici.
Parlano i fatti, non le parole”.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Babbo Natale nelle scuole; auguri ad alunni e personale dall’Amministrazione Bosco

Un ospite speciale, Babbo Natale, ha accompagnato – presso tutte le scuole del territorio di Casapulla – l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Santina Santorelli, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Maria Sorbo, per scambiare gli auguri di Natale con alunni e personale scolastico.
Accolto con gioia e stupore dai bambini, Babbo Natale ha ascoltato i sogni e i desideri dei più piccoli, con l’augurio di realizzarli e di trascorrere delle serene festività insieme alle proprie famiglie.
“Lo sguardo di meraviglia dei bimbi – dicono l’Assessore Santorelli e l’Assessore Sorbo – ci dà la speranza di un domani migliore. A loro e a tutto il personale scolastico, facciamo ancora tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Che sia un 2025 di pace, amore e speranza. Ringraziamo a nome dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ferdinando Bosco tutti i Dirigenti e il personale scolastico per il loro costante impegno e lavoro”.
(Dott.ssa Emilia Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Ruscito Concerto di Natale promosso dal Comune mercoledì al teatro di via Fermi

Si è svolto merccoledì sera al Teatro Comunale di Casapulla il meraviglioso Concerto di Natale.
Sulle note delle famose canzoni natalizie si è esibita la band NAPOPULAR, accompagnata da coro e orchestra, che ha regalato al pubblico un vasto repertorio di canti di Natale, spaziando da quelli tradizionali a quelli inglesi.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco, su input dell’Assessore con delega alle Politiche Sociali Maria Sorbo, al fine di regalare ai cittadini un momento di gioia e condivisione e celebrare insieme la magia del Natale.
Un evento che ha unito musica, emozioni e tradizione, regalando a tutti i presenti una serata indimenticabile.
In momenti storici come questi – tra guerre, violenze e femminicidi – l’augurio migliore per questo Natale – ha dichiarato il Sindaco Ferdinando Bosco – è un augurio di speranza, la speranza che il 2025 ponga fine a queste guerre e che tutto possa cambiare per il meglio. Ed è con questa aspettativa che auguro a voi Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Un sentito grazie agli artisti che hanno reso unica questa serata e a tutti coloro che hanno partecipato con calore ed entusiasmo. Ci rivediamo alle prossime manifestazioni organizzate per queste festività natalizie”.
(Dott.ssa Emilia Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. ‘Piazza a tema Natale’: grande partecipazione all’evento promosso dalla civica amministrazione

Grande partecipazione all’evento di domenica mattina a Piazza Municipio una “Piazza a tema Natale” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Casapulla guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco, su input del  Consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili, Cultura e Associazionismo Francesco Sepulveres.
Tante le famiglie e i bambini presenti che hanno trascorso delle ore magiche insieme a Babbo Natale in un’ambientazione fiabesca: i più piccoli hanno imbucato in una speciale cassetta postale le lettere con i doni che vorrebbero ricevere il giorno di Natale.
Nel corso della mattinata si sono esibiti, a titolo gratuito, i giovani artisti della EFFEMME Music School, con il maestro Francesco Maddaluna.
È la prima volta – dichiara il Consigliere Sepulveres – che partecipo come organizzatore a un evento dedicato ai bambini, e farlo per il Natale è ancora più speciale! Un sentito ringraziamento alla EFFEMME Music School, che a titolo gratuito ha dato l’opportunità ai suoi giovani artisti di esibirsi, a tutti gli animatori che hanno reso la giornata indimenticabile e agli uffici preposti che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento”.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Casapulla. Politica ‘lungimirante’: aule scolastiche ritinteggiate durante le vacanze natalizie

Proseguono i lavori nelle scuole avviati dall’Amministrazione Bosco: nel periodo natalizio verranno ritinteggiate le aule dei plessi di via Rimembranza.
Proseguono i lavori di riqualificazione dei plessi scolastici.
L’Amministrazione Comunale di Casapulla, guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco, rende noto che nel periodo delle festività natalizie – dal 20 dicembre al 6 gennaio – verranno eseguiti ulteriori lavori di manutenzione, oltre a quelli già effettuati nei mesi scorsi atti a garantire ad alunni e personale scolastico ambienti sicuri e confortevoli.
Nello specifico – su input dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Santina Santorelli e della Consigliera delegata ai Lavori Pubblici, Marialaura Buro – si procederà, durante la pausa natalizia, ad effettuare degli interventi di tinteggiatura delle pareti interne delle aule nel plesso di via Rimembranza (Infanzia ed Elementari), in accordo con la dirigente scolastica, entusiasta dei progetti messi in campo dall’Amministrazione Bosco.
Il piano di riqualificazione dei plessi scolastici è stato accolto con grande soddisfazione da alunni, genitori ed insegnanti, i quali da anni lamentavano l’assenza di lavori di ristrutturazione delle strutture scolastiche.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)