Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

menzioni

Menzioni d’Onore nella conclusione della 18ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Si è conclusa a Cetara (SA) ieri sabato 13 luglio 2024 la 18ª edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la consegna dei Premi costadamalfilibri per le sezioni “Narrativa/Saggistica/Antologie” e “Giallo/Noir” e Menzioni d’Onore. Infatti, in piazza San Francesco alle ore 20.00, oltre ai vari premiati sono state conferite cinque “Menzioni d’Onore” a: Gerardo Iuliano per “L’esperimento di Stanford” (Armando Editore), Domenico Valeriani per “Giovanni Limongi – Un audace aviatore bellonese decorato al Valor Militare” (Edizioni Italia), Carlo Mancuso – Pasquale Fraulo per “Il respiro del mare” (Officine Zephiro), Antonio Santoro per “Campione per caso” (Giovanna Scuderi), Marco Zuliani per “Viaggio. Gli Agnola Morsan” (Amazon), all’antologia “Boccioli e Rose” edita da Homo Scrivens e curata da Gennaro Maria Guaccio e Annabella Marcello. La serata finale del festival, iniziato il 3 giugno scorso, ha previsto anche l’ultimo appuntamento degli “Incontri d’Autore”: protagonisti il libro postumo di Paola Bonadies “Sogni delle figure mitologiche”, pubblicato da D’Amato editore e presentato dall’attrice Maria Staiano ed il racconto di Natale di Luca Maucione “Balancìn” edito da Rossini. L’evento conclusivo è stato condotto, magistralmente, dal Direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone che al termine ha ringraziato tutti per la partecipazione, per l’organizzazione e per la riuscita ancora una volta di questo bellissimo festival ..incostieramalfitana.

Condividi questo articolo qui:

(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Recale. Grandi successi per il ‘Comprensivo Giovanni XXIII’: premi e menzioni speciali agli studenti

Un anno da incorniciare. Grandi successi per l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Recale, diretto da Matrona De Matteis.

Gli studenti sono risultati primi classificati a livello regionale al concorso “Un giorno da Certosino: racconta il tuo paese in tre minuti”.

Il progetto “Teatrando con Villa Porfidia: storie reali per alunni incantati” ha visto coinvolti anche gli insegnanti Angelina Mastroianni, Annarita Donadeo, Gabriele Tartaglione, Lia Tagliaferro, Imma Nugnes, che con gli alunni hanno messo in scena la storia di Villa Porfidia, dimora che fu di Anna Maria Suardo, duchessa di Bovino.

La rappresentazione teatrale e musicale, con abiti d’epoca, ha raggiunto sul web ben 8707 voti, aggiudicandosi il primo premio in denaro di 800 euro.

Altri due grandi traguardi sono stati la menzione speciale riconosciuta all’alunno Leonardo Iannazzo al concorso artistico letterario “Don Peppe Diana” e la vittoria dell’alunno Giovanni Romano, che ha conquistato il primo premio assoluto, con una votazione di 100/100, al concorso nazionale “MusiRecale”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)