Riapre il Lido comunale “Marina di Bagnoli”
(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)
(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
La tela di Marina. L’Espresso in edicola da domenica 25 giugno
|
(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Nella serata del 19.06.2023, una pattuglia della Squadra Volanti della Questura è intervenuta a Marina di Pisa, in via dei Pioppi, a seguito della segnalazione della presenza di un motoveicolo probabile di furto. Sul posto i poliziotti hanno verificato che il motoveicolo in questione, Honda SH, risultava rubato ad un giovane pisano, come da denuncia sporta presso gli Uffici della Questura nella mattinata di ieri. Al termine degli accertamenti il veicolo veniva riconsegnato all’avente diritto.
(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
I poliziotti Questura di Ancona, unitamente a personale del Comando Compagnia dei Carabinieri di Senigallia, hanno notificato alla titolare di un night club di Montemarciano, un provvedimento di sospensione della licenza emesso dal Questore di Ancona dr. Cesare CAPOCASA, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., con contestuale chiusura dell’esercizio per 30 giorni.
La normativa dispone che il Questore possa sospendere la licenza di un locale in caso di tumulti, risse avvenute all’interno o in caso di abituale presenza di personaggi già noti alle forze dell’ordine.
La proposta di sospensione è stata trasmessa al Questore dal predetto Comando Carabinieri in quanto all’interno del night si era consumata una violenta rissa fra un addetto alla sicurezza, privo di titoli autorizzatori per svolgere tale impiego, e tre avventori.
Gli accertamenti hanno permesso di individuare tutti i soggetti coinvolti che sono risultati pregiudicati per numerosi reati contro il patrimonio e la persona.
L’addetto alla sicurezza abusivo, come anche la società che lo aveva impiegato, veniva sanzionato per aver svolto mansioni senza aver conseguito l’abilitazione prefettizia, con una sanzione di euro 1666.
Il night in parola, negli anni scorsi (2020/2022), è stato destinatario di ulteriori provvedimenti di sospensione della licenza in quanto è risultato abituale ritrovo di persone pregiudicate ed in passato non era in regola dal punto di vista della sicurezza.
Il monitoraggio quotidiano e attento, alla fine è sfociato in un ulteriore provvedimento, dopo il grave episodio di violenza.
Le forze dell’Ordine confermano cosi la linea dura nei confronti degli esercizi pubblici ove nascono problemi per la sicurezza dei cittadini.
Il titolare del locale dovrà porre in essere tutte le attenzioni possibili in quanto rischia la chiusura definitiva da parte del Sindaco, che ha la facoltà di emettere la revoca della licenza nei casi in cui un esercizio pubblico diventi un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Si segnala infine che in merito ai soggetti responsabili della rissa, già individuati e deferiti all’A.G. dai Carabinieri, il Questore Capocasa sta valutando l’emissione di idonea misura di prevenzione.
(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
La possibilità che l’evento parto possa trasformarsi da fisiologico ad alto rischio implica la necessità di aggiornamenti continui per utilizzare al meglio tutti gli strumenti e le innovazioni disponibili ed affrontare e gestire le situazioni di urgenza ed emergenza durante il parto.
“Emergenze in sala Parto” è il tema dell’incontro di aggiornamento professionale per ginecologi ed ostetriche, che si è svolto dal 26 al 28 maggio 2023, a Marina di Camerota (SA), realizzato in collaborazione con Gruppo GEO, Gruppo Emergenze Ostetriche, Responsabile Scientifico Dott. Claudio Crescini, Ospedale Seriate, Bergamo e patrocinato da AOGOI, Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani e SIGO, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, con il contributo non condizionante di EuTylia. Presidenti Onorari delle due giornate di formazione, il Prof. Antonio Chiàntera, Presidente AOGOI e il Prof. Nicola Colacurci, Presidente SIGO, che ha preso parte all’evento.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Il Questore della provincia di Lucca, Dario Sallustio, in data odierna, ha disposto la chiusura ex art. 100 del T.U.L.P.S. del p.e. denominato “SEVEN APPLES ” sito in Pietrasanta, fraz. Marina, viale Roma nr. 108, perché a seguito di attività di polizia giudiziaria esperita dai Carabinieri della omonima Stazione il locale si è reso teatro di eventi violenti consistiti in data 25.4.2023 di una rissa tra più persone che vede coinvolti anche addetti alla sicurezza del locale inoltre, in data 1.5.2023 i Carabinieri della Compagnia di Viareggio sono intervenuti per un’accesa discussione tra una ragazza, in evidente stato di alterazione presumibilmente da alcol, ed il responsabile della sicurezza del locale dalla quale poi è scaturita una lesione anche ai danni delle forze dell’ordine intervenute per sedare la ragazza.
Il provvedimento, prevede la chiusura del locale per cinque giorni, e persegue l’obiettivo di prevenzione e di tutela anticipata della pubblica sicurezza sotto il profilo della incolumità fisica e anche psichica dei giovani.
Tali provvedimenti del Questore mirano, con l’approssimarsi della stagione estiva, ad innalzare i livelli di sicurezza anche al fine di contrastare il pericoloso fenomeno della cd. mala movida.
(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
FONTE:
(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Nell’ambito delle manifestazioni promosse in occasione dell’estate 2017, Leggi tutto