Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

maria luisa di tommaso

Alife. Elezioni comunali, è ufficiale: non si ricandida il sindaco uscente Maria Luisa Di Tommaso

«Dopo settimane di riflessione ho deciso di non candidarmi alle prossime elezioni amministrative che si terranno ad Alife. La mia è stata una scelta serena, necessaria e indispensabile, dettata da motivazioni personali e professionali. Per me è stato un onore rappresentare come sindaco la mia amatissima città. Sono stati anni bellissimi, durante i quali, con grandi sacrifici, buona volontà e impegno costante, abbiamo raggiunto enormi traguardi, nonostante il periodo molto difficile che abbiamo vissuto caratterizzato dallo scoppio della pandemia da Coronavirus che ha sconvolto l’intera umanità. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto e che hanno collaborato per amministrare al meglio Alife. Nei prossimi giorni non mancheranno occasioni per spiegare in maniera più dettaglia ai miei concittadini le motivazioni che mi hanno portato a questa scelta. Auguro una buona campagna elettorale a tutti i candidati»: queste le parole del sindaco di Alife Maria Luisa Di Tommaso.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Alife. Comune: giovedì in Consiglio Bilancio preventivo, CUC e Consiglio comunale dei Ragazzi

Giovedì 30 marzo alle ore 18,30 in seduta ordinaria, e in eventuale seconda convocazione fissata per il giorno seguente alle 19,30, nel salone del plesso scolastico di via Volturno, si riunirà il consiglio comunale di Alife.

Tanti ed importanti i punti inseriti nell’ordine del giorno, come l’approvazione del Bilancio di Previsione e l’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Sull’argomento il sindaco Maria Luisa Di Tommaso ha affermato: «Invitiamo tutti i cittadini di Alife a partecipare alla seduta di consiglio comunale che si terrà in prima convocazione giovedì prossimo.

Saranno discussi fondamentali argomenti inseriti nell’ordine del giorno, come quello riguardante il Bilancio di Previsione.

L’approvazione del documento contabile permetterà l’esecuzione di alcune opere programmate dalla nostra amministrazione, necessarie ed attese dall’intera collettività alifana.

Mi riferisco in particolare al servizio di raccolta degli ingombranti, all’intervento di messa in sicurezza e manutenzione della palestra del Plesso di via Gramsci, a rischio chiusura, alla manutenzione del manto stradale maggiormente dissestato, al rifacimento della segnaletica stradale verticale ed orizzontale, alla pulizia della cinta muraria, all’ampliamento del parco giochi.

Inoltre, sarà votata la costituzione della Centrale Unica di Committenza, al fine di consentire l’avvio delle procedure afferenti alle opere pubbliche.

Infine, è previsto anche l’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi; sarà un momento di grande crescita sociale e civile per i nostri giovani studenti».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Alife in festa per i cento anni di ‘nonna’ Giuseppina Conte che incassa le felicitazioni del sindaco

Di Tommaso: «Per noi é un esempio di vita».

Grande festa ad Alife per la signora Giuseppina Conte che ha compiuto 100 anni.

Mamma di tre figli, nonna di sei nipoti e bisnonna di nove pronipoti, Giuseppina vive da più di trent’anni ad Alife.

Per manifestare la vicinanza della comunità alla nuova centenaria, domenicail sindaco Maria Luisa Di Tommaso si é recata a casa di Giuseppina e le ha donato un mazzo di fiori ed una pergamena.

«É stato – ha affermato la Di Tommaso – per me un onore essere al fianco della signora Giuseppina per festeggiare insieme a lei e ai suoi parenti il meraviglioso traguardo dei 100 anni.

Una donna di altri tempi che ha conosciuto epoche differenti della storia e che oggi rappresenta uno scrigno importante di ricordi per noi e per il nostro paese.

La signora Giuseppina ha vissuto in anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per vivere e crescere dignitosamente la famiglia.

Oggi trasmette ai giovani un prezioso patrimonio di tradizioni e di valori culturali e religiosi che sono da sempre la base della nostra comunità. Per noi é un esempio di vita».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)