Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

manifestazione

A Calvi Risorta il 16, 17 e 18 agosto la XIII Edizione della manifestazione “liberarteinvilla”

Venerdì 16 agosto 2024 alle ore 19.00, nella villa comunale di Calvi Risorta prenderà il via la XIII Edizione di “liberarteinvilla”, manifestazione organizzata dalla locale Pro Loco “Cales Novi” – affiliata all’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Presidente Eva Ricca e dominus ex machina Carmine Bonacci, che si avvale del patrocinio del Comune di Calvi Risorta ed è stata strutturata, come nelle precedenti edizioni, in tre serate: 16, 17 e 18 agosto 2024 e tratterà e svilupperà “terra e territorio, gioco, pittura, teatro, musica e tradizione”.
È significativo la riproposizione del motto “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”, affermazione resa da Giuseppe Impastato, detto Peppino, giornalista, conduttore radiofonico e attivista siciliano, noto per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra, a seguito delle quali venne assassinato a Cinisi (PA) il 9 maggio 1978.
Nella prima serata, venerdì 16 agosto, alle ore 19.00 è prevista la “Degustazione pizzonta di Monte Maggiore” e la serata sarà dedicata all’Africa con video e presentazione; chitarra e voci (Daniele e Antimo); ballata e cantata (pizzica e tammorra); musica live con Bruno, Daniela, e Davide; tombolata con ricchi premi.
Sabato 17 agosto, seconda serata, sarà impreziosita dalle esibizioni di Ricciardi&Friends; Davide Izzo con il suo violino e Passepartout.
Domenica 18 agosto, terza serata, conclusiva, sarà allieta dai concerti dei Pitocchi Brothers; Gino Izzo con la sua batteria; Gias.
Gli organizzatori, ancora una volta motivati nel proporre alla cittadinanza di Calvi Risorta e dell’Agro Caleno, temi e spettacoli impegnativi e propositivi, all’interno della suggestiva locandina che socializza l’evento hanno vergato “Alla ricerca delle note perdute. Rassegna della musica e dei musicisti caleni. La musica è nell’aria, non la tocchi, non la vedi. La senti, eppur non sai da dove viene. Tu pensi dalle dita, dalla bocca o dai tuoi piedi, ma sbagli perché è l’aria che respiri, son le note andate via, è il giorno che ora nasce ed è quello andato ieri, l’amico che hai perduto e ne fai una malattia”.
Gli organizzatori hanno anche socializzato: “La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai. Musicisti, attori, danzatori, cantanti, pittori … e quanti altri vogliono esibirsi o esporre negli spazi della villa. Saranno presenti stand gastronomici. Inoltre durante l’intera manifestazione sarà presente uno stand in cui verranno venduti fumetti, vinili e libri il cui ricavato sarà interamente devoluto alla costruzione di un pozzo in Africa”.
La manifestazione ha trovato nel Gruppo Zona SrL Despar” e nella “Norcineria Zona” di Calvi Risorta validi e convinti sostenitori.

Condividi questo articolo qui:

(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Avviso pubblico relativo alla manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di direzione artistica, comunicazione, ufficio stampa e supporto tecnico per l’evento “Danza in Prima” del 12 Ottobre 2024

Avviso pubblico relativo alla manifestazione di interesse per l’affidamento del Servizio di direzione artistica, comunicazione, ufficio stampa e supporto tecnico per l’evento “Danza in Prima” del 12 Ottobre 2024.

Scadenza presentazione domande: entro il 6 settembre 2024 alle ore 12:00.

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte artistiche da inserire nella programmazione “Natale a Napoli 2024” per la realizzazione degli eventi di fine anno previsti in piazza del Plebiscito e sul Lungomare Caracciolo il 30 e 31 dicembre 2024

Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte
artistiche da inserire nella programmazione “Natale a Napoli 2024” per la realizzazione degli eventi di fine
anno previsti in piazza del Plebiscito e sul Lungomare Caracciolo il 30 e 31 dicembre 2024.

I soggetti interessati possono trasmettere la proposta
progettuale, a mezzo PEC all’indirizzo eventi@pec.comune.napoli.it, secondo i
termini e le modalità indicate nell’avviso pubblico.

Scadenza: entro le ore 16:00 del 20 settembre 2024.

La PEC di invio dovrà riportare in oggetto la dicitura di
“Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte
artistiche da inserire nella programmazione “Natale a Napoli 2024”
per la realizzazione degli eventi di fine anno previsti in piazza
del Plebiscito e sul Lungomare Caracciolo il 30 e 31 dicembre
2024.”

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Avviso pubblico per la concessione temporanea di occupazione suolo per n. 21 posteggi in occasione della manifestazione “Festività di ferragosto e festività dedicata alla madonna di Piedigrotta dal 13 agosto al 16 settembre 2024”

Avviso pubblico per la
concessione temporanea di occupazione suolo per n. 21 posteggi in

occasione della
manifestazione “Festività di ferragosto e festività dedicata alla

madonna di Piedigrotta
dal 13 agosto al 16 settembre 2024”

Scadenza: esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo municipalita1.attivita.tecniche@pec.comune.napoli.it e dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il giorno 11/08/2024, pena l’esclusione.

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Manifestazione d’interesse per la costituzione di un calendario condiviso di iniziative culturali auto-sostenute e auto-organizzate da includere nella programmazione della rassegna “Uànema: Festa degli Altri Vivi” 2024

Manifestazione d’interesse per la costituzione di un calendario condiviso di iniziative culturali auto-sostenute e auto-organizzate da includere nella programmazione della rassegna “Uànema: Festa degli Altri Vivi” 2024.

Scadenza presentazione domande: entro e non oltre le ore 10:00 del 30/09/2024

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Cinghali, aumento incontrollato: Coldiretti provinciale sarà alla manifestazione regionale

Coldiretti Campania si mobilita e scende in piazza per manifestare contro l’aumento incontrollato dei cinghiali sul territorio regionale. E non mancherà il contributo della governance e dei soci di Coldiretti Caserta.

La nostra provincia – spiega il presidente di Coldiretti Caserta, Enrico Amico – vive con la criticità scaturita dalla presenza dei cinghiali. Non a caso, io e il direttore di Coldiretti Caserta, Giuseppe Miselli, abbiamo avuto un incontro in Prefettura per discutere dell’emergenza cinghiali”.

Le scorribande dei cinghiali – conclude  Amico – hanno creato danni vicini al milione di euro ai soci di Coldiretti Caserta e a tutto gli imprenditori del comparto agricolo. Scendere in piazza è un nostro dovere”.

Dalle ore 9 di venerdì 26 luglio l’organizzazione, insieme ad agricoltori, allevatori, imprenditori agricoli e zootecnici, oltre a privati cittadini stanchi di questa emergenza effettuerà un sit-in a Napoli davanti alla sede della Regione Campania in via Santa Lucia.

La gravissima emergenza creata dall’aumento incontrollato dei cinghiali sta infatti provocando danni ingentissimi al settore primario, considerato che distruggono i raccolti costringendo centinaia di aziende a chiudere e mettono a rischio la sicurezza dei cittadini spingendosi anche all’interno dei centri abitati, provocando sempre più spesso incidenti stradali anche mortali.

La manifestazione in Campania è compresa nell’ambito della mobilitazione nazionale di Coldiretti, pensata per fare adottare un Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica incontrollata. Facendo applicare a livello locale le misure previste dal decreto interministeriale varato lo scorso anno” spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Salta la manifestazione musicale “Estate da Re”

Caserta.

Sono molti i casertani che attendono quest’estate di poter assistere alla kermesse musicale “Estate da Re” che, da 8 anni, si svolge, all’interno della Reggia di Caserta e in Piazza Carlo III di Borbone, e che nel corso degli anni ha potuto vantare tra i vari artisti nomi di spicco sia del panorama nazionale che internazionale.
Purtroppo quest’anno la kermesse non avrà luogo.
La causa risiede nella mancata erogazione dei finanziamenti dedicati, nello specifico dei cosiddetti Fondi di sviluppo e coesione da cui la Regione erogava i contributi per la realizzazione della rassegna.

L’articolo Caserta. Salta la manifestazione musicale “Estate da Re” proviene da BelvedereNews.

(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Il Sindacato Unitario Giornalisti giovedì alla manifestazione indetta da CGIL per Mario Paciolla

Caso Paciolla, il 4 luglio iniziativa Cgil: uno striscione per chiedere verità e giustizia per Mario nella sede di via Toledo (ore 16:00 Sala Gianfranco Federico).

Il 15 luglio prossimo saranno trascorsi quattro anni dalla morte di Mario Paciolla, il cooperante napoletano delle Nazioni Unite trovato morto – impiccato con un lenzuolo – nella sua casa a San Vicente del Caguán, in Colombia, dove si trovava da circa due anni come osservatore per la verifica del corretto svolgimento degli accordi di pace tra il Governo e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC).

Lo scorso 14 giugno i pm della Procura di Roma hanno chiesto, per la seconda volta, l’archiviazione del caso come suicidio.

La Cgil promuove un’iniziativa pubblica dal titolo “Mario non si archivia” in programma giovedì 4 luglio alle 16:00, nella sala Gianfranco Federico della sede della Cgil Napoli e Campania (via Toledo, 353) a Napoli: un momento di dibattito non solo sulla vicenda giudiziaria ma anche sullimpegno, politico e sociale di Mario, al termine del quale verrà esposto lungo la facciata della sede di via Toledo lo striscione “Verità e giustizia per Mario Paciolla”.

Con i genitori di Mario, Pino e Anna, ne discuteranno il segretario confederale Cgil Napoli e Campania, Raffaele Paudice, la portavoce di Amnesty International Napoli, Tina Marinari, la portavoce di Articolo 21 Campania, Désirée Klain, segretario generale aggiunto della FNSI, Claudio Silvestri, il vignettista Mauro Biani, il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci e la segretaria confederale Cgil, Lara Ghiglione.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Manifestazione d’interesse all’affidamento in concessione a titolo oneroso dei lotti n. 26, 27, 28, 29 e 30 dichiarati deserti a seguito di procedura a evidenza pubblica indetta con determina REP.447/2023 del 01/08/2023.

Manifestazione d’interesse all’affidamento in concessione a titolo oneroso dei lotti n. 26, 27, 28, 29 e 30 dichiarati deserti a seguito di procedura a evidenza pubblica indetta con determina REP.447/2023 del 01/08/2023. 

Scadenza: 8 luglio 2024 ore 12.00

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Divertirsi insieme all’area aperta, senza tecnologia ma con la fantasia” – Avviso pubblico per la manifestazione di interesse a partecipare alla giornata del gioco della municipalità Arenella – Vomero

La Municipalità 5 Arenella-Vomero intende realizzare sul territorio Municipale, in particolare a Piazza degli Artisti in data 29 Giugno c.a., una giornata dedicata al gioco dei bambini senza l’ausilio della tecnologia con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere i giochi “di un tempo” attraverso l’utilizzo di materiali come il legno o comunque giochi che si svolgono all’aperto a contatto con la natura che stimolino quindi l’inventiva, la curiosità, la manualità e l’ingegno.
L’Amministrazione Municipale intende, pertanto, procedere ad una manifestazione d’interesse finalizzata ad individuare, nel rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione, parità di trattamento, associazioni no profit e senza scopo di lucro per la realizzazione della Giornata del Gioco per i bambini – “Divertirsi insieme all’area aperta, senza tecnologia ma con la fantasia”, allestendo degli stand/gazebo all’uopo necessari per la pratica e la diffusione dei giochi dell’ingegno.

Scadenza della presentazione delle candidature: entro e non oltre il 26.06.2024 alle ore 13:00.

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Coca-Cola Pizza Village, record di pubblico nel primo weekend.  Crescita di presenze rispetto allo scorso anno, la manifestazione registra + 12% di visitatori.  Oggi, martedì 18, arriva Geolier e mercoledì 19 il Ministro Santanchè di Vincenzo Carbone inviato a Napoli    






Coca-Cola Pizza Village, record di pubblico nel primo weekend.  Crescita di presenze rispetto allo scorso anno, la manifestazione registra + 12% di visitatori.  Oggi, martedì 18, arriva Geolier e mercoledì 19 il Ministro Santanchè di Vincenzo Carbone inviato a Napoli 

 

Napoli, 17 giugno 2024 – Partenza convincente per il Pizza Village che nel primo weekend registra dati positivi di presenze. Il richiamo della pizza e l’alto livello del programma musicale del palco, con la presenza dei big della canzone italiana ed internazionale, hanno consentito alla manifestazione di censire una crescita di adesioni, rispetto allo scorso anno, del + 12%.

Neanche il caldo e gli Europei di calcio hanno fermato i pizza lovers accorsi alla Mostra d’Oltremare per vivere la XII edizione del Coca-Cola Pizza Village. Oltre 200 maestri pizzaioli hanno saputo far fronte alle migliaia di visitatori presenti attirati anche dagli show musicali di RTL 102.5, la radio ufficiale della manifestazione che, nei primi tre giorni di musica, ha visto le esibizioni del gruppo The Kolors e dei cantanti: Coma Cose, Rocco Hunt, LDA e Francesco Gabbani.

Ma se il pubblico del primo weekend è stato numeroso, gli organizzatori attendono per domani, martedì 18, un’altra importante affluenza grazie all’esibizione sul palco di Geolier e di La Rappresentante di Lista. Intanto all’interno del Pizza Village ha preso il via anche il Campionato Mondiale del Pizzaiolo – Trofeo Caputo che mercoledì sancirà i titoli iridati per le dieci categorie in palio.

 

Nel fitto programma dei prossimi giorni al Pizza Village anche un importante convegno, previsto mercoledì 19 alle ore 15.30 in sala Italia del Teatro Mediterraneo, con il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. Alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e dei Primi cittadini di Sorrento, Massimo Coppola e di Noto (Sr), Corrado Figura, unitamente all’amministratore unico di ENIT, Ivana Jelinic, e all’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, si affronterà il tema. “Turismo: eventi e identità territoriali, sistemi di promozione turistica”. Claudio Sebillo, ceo di Oramata Grandi Eventi, società organizzatrice del Pizza Village, con il supporto di uno studio realizzato da PricewaterHouse (PwC), evidenzierà l’evoluzione del mondo pizza in termini economici del comparto e il suo contributo al marketing territoriale.

 

PROGRAMMA EVENTI DI MARTEDI’ 18 E MERCOLEDI’ 19 
Martedì 18 giugno
Ore 15.00: padiglione 1  Campionato Mondiale del Pizzaiuolo Trofeo Caputo
Ore 18.00 – Area ospitalità Aperitivo – A cura dell’Azienda Di Cosmo
Ore 18.30 e 20.30 – Area Pizzerie (Viale delle 28 Fontane lato ingresso piazzale Tecchio) Casa Caputo Masterclass
Ore 19.00 / 22.00 – Area Pizzerie (Viale delle 28 Fontane lato ingresso piazzale Tecchio) Casa Caputo Area Kids
Ore 19.30 – Terrazza Pizza Tales (Alle spalle del Teatro Mediterraneo): Bon ton a tavola: il nuovo galateo della pizza
Ore 21.00 – Palco: dj Massimo Alberti, programma ’70, ’80, ’90 all’ora
Premio Napoli d’aMare: Cultura e Università – Matteo Lorito; Cinema e teatro – Peppe Lanzetta
Ore 21.30 – Palco: Geolier; La Rappresentante di Lista; Gigi Soriani; Peppoh; Veronica Simioli; Vico Alleria
Mercoledì 19 giugno
Ore 15.00: padiglione 1  Campionato Mondiale del Pizzaiuolo Trofeo Caputo
Ore 15.30: sala Italia del Teatro Mediterraneo Convegno – Turismo: eventi ed identità territoriali, sistemi di produzione turistica – Interviene il ministro Daniela Santanchè
Ore 18.30 e 20.30 – Area Pizzerie (Viale delle 28 Fontane lato ingresso piazzale Tecchio) Casa Caputo Masterclass
Ore 19.00 / 22.00 – Area Pizzerie (Viale delle 28 Fontane lato ingresso piazzale Tecchio) Casa Caputo Area Kids
Ore 19.30 – Terrazza Pizza Tales (Alle spalle del Teatro Mediterraneo): Napoli nel tempo: viaggio alla scoperta della pizza in città
Ore 21.00 – Palco: dj Massimo Alberti, programma ’70, ’80, ’90 all’ora
Premio Napoli d’aMare: Diportismo e Blue Economy – Gennaro Amato (pres. AFINA)
Ore 21.30 – Palco: Boomdabash; Coco; Gabriele Esposito; Hal Quartièr; Rayo; Rosario Miraggio; Aka7even
FONTE: UFFICIO STAMPA 
Fabrizio Kühne cell. 339 83.83.413 – Brunella Bianchi cell. 331 26.30.029
  1.  mail –  comunicazione@fabriziokuhne.com

 

 

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

San Lupo (BN). Torna ‘Janara Fest’: la tradizionale manifestazione organizzata dalla Pro Loco

Tutto pronto a San Lupo per la seconda edizione di ‘Janara Fest’ targata Pro Loco San Lupo con il patrocinio del Comune di San Lupo e dell’Unpli provinciale, in programma sabato 15 giugno.

Il sipario si alzerà alle ore 10 del mattino con ‘Porta l’arte in strada – gli antichi portoni raccontano’ presso il meraviglioso centro storico di San Lupo, con il Dj-set Creative labs free social food &drink.

Sarà una giornata creativa con il progetto ‘Gli antichi portoni raccontano’ che nasce con l’obiettivo di strappare dal degrado e dall’abbandono zone del paese svuotate dall’emigrazione.

Piú di 20 artisti dipingeranno questi vecchi portoni del centro storico e poi ci sarà alle ore 10.30 il laboratorio di ceramica a cura dell’associazione Kosmos e laboratorio “Piccoli artisti crescono” a cura della Pro Loco.

Alle ore 11.00 in piazzetta Pergola dj set by Mikepaxxo e alle ore 20.00 dj set by dj Demo.

Alle ore 21:00 gran concerto con Morfuco e Tonico 70.

Due strade che si incrociano. Due percorsi ben distinti quelli dei rapper salernitani, motivati e accomunati da grinta ed energia pura. Cresciuti insieme con i mixtape, alla fine degli anni ’90, a ritmo di battles.

Lo scopo dell’Associazione turistica di San Lupo, già messo in campo lo scorso anno alla prima edizione, è quello di rivitalizzare il centro storico e renderlo attrattivo del punto di vista turistico.

Creare delle opere d’arte su portoni di case disabitate per contribuire a far rinascere l’interesse per il cuore antico del paese.

Quindi sabato 15 giugno dalle ore 10.00 a San Lupo sarà una giornata davvero esplosiva che si concluderà con la grande musica rap e stand gastronomici.

(Antonio Iesce – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di stakeholders da coinvolgere nelle attività di confronto e ascolto nell’ambito del processo di stesura del nuovo piano di gestione per il Centro Storico di Napoli – Sito UNESCO

Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di
stakeholders da coinvolgere nelle attività di confronto e ascolto
nell’ambito del processo di stesura del nuovo piano di gestione per
il Centro Storico di Napoli – Sito UNESCO.

Scadenza: le candidature dovranno pervenire dal 14 giugno al 1°luglio 2024 alla mail ascolto.unesco@comune.napoli.it

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte progettuali da inserire nella programmazione della rassegna culturale “Estate a Napoli – Anno 2024”

Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte progettuali da inserire nella programmazione della rassegna culturale “Estate a Napoli – Anno 2024”.

Scadenza: le domande di partecipazione, con i relativi allegati richiesti dal presente Avviso, devono essere trasmesse entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 1°luglio 2024, esclusivamente e a pena di inammissibilità, al seguente indirizzo PEC: area.cultura@pec.comune.napoli.it, specificando nell’oggetto “Avviso Pubblico Estate a Napoli – 2024”

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Presentata la XII edizione del Coca-Cola Pizza Village Napoli/  Pizzerie, pizzaioli, cantanti, esperti di food, ma anche Ministri e Vip i protagonisti  della manifestazione in programma a Napoli dal 14 al 23 giugno alla Mostra d’Oltremare – di Vincenzo Carbone inviato a Napoli   






 

Presentata la XII edizione del Coca-Cola Pizza Village Napoli/  Pizzerie, pizzaioli, cantanti, esperti di food, ma anche Ministri e Vip i protagonisti  della manifestazione in programma a Napoli dal 14 al 23 giugno alla Mostra d’Oltremare – di Vincenzo Carbone inviato a Napoli 

 

Napoli, 5 giugno 2024 – Presentata questa mattina, in sala Italia del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, la dodicesima edizione del Coca-Cola Pizza Village in programma, negli spazi all’aperto dell’ente fieristico, dal 14 al 23. All’incontro gli organizzatori dell’evento, Alessandro Marinacci e Claudio Sebillo, della società Oramata Grandi Eventi, insieme all’amministratore di Mulino Caputo, Antimo Caputo ed al presidente della MdO, Remo Minopoli, hanno dichiarato:

 

Con il riconoscimento del Ministero della Cultura e quello del Turismo in particolare, il Pizza Village consolida il suo ruolo di grande attrattore della città. Anche per questa 12esima edizione verranno a Napoli tantissimi turisti interessati alla manifestazione, e con questi riconoscimenti viene data un’ulteriore responsabilità al Pizza Village, quale manifestazione ambasciatrice delle tradizioni partenopee nel mondo. Un compito che non sarebbe possibile realizzare senza la partecipazione di tante aziende che credono nel Pizza Village, come Il Mulino Caputo e Coca-Cola, che ha comunicato in 18 paesi europei l’esistenza del Pizza Village e ha indetto un concorso i cui vincitori di diverse parti d’Europa arriveranno al Pizza Village. Tra i numerosi contenuti della manifestazione, ci sono anche temi importanti che saranno discussi in diversi appuntamenti, come quello dedicato al ruolo della pizza nell’ambito della nutrizione corretta per la cura di alcune malattie rare, ma anche il tema del turismo correlato ad eventi come il Pizza Village, di cui si parlerà in un convegno con la presenza del ministro Santanchè. Un altro appuntamento, con l’Università Federico II di Napoli, affronterà invece un tema molto particolare, come l’applicazione dell’IA alla pizza napoletana. Quest’anno, inoltre, sosterremo il nuovo progetto Muoviamoci Insieme che darà la possibilità a persone con disabilità di raggiungere gratuitamente il Pizza Village con un sistema di trasporti dedicato.

Anche quest’anno si rinnova il binomio vincente pizza e musica, mettendo insieme i pizzaioli più blasonati e amati con l’intrattenimento. Questo binomio si realizza grazie alla partnership con RTL102.5, la prima radio d’Italia, che trasmetterà in diretta tutte le sere gli show dal palco del Pizza Village. L’evento si apre anche quest’anno alle famiglie, con l’Area kids per i più piccoli e anche un grande spazio gestito da Coca-Cola, title sponsor, con momenti di intrattenimento.

 

Pizza Village è un contenuto che trova in Mostra d’Oltremare un contenitore accogliente che quest’anno sarà anche più ampio della precedente edizione che si è rivelata un grande attrattore nazionale e internazionale anche per la sede e siamo felici di poter contribuire ancor meglio quest’anno in termini di valorizzazione.

 

La storia del Pizza Village ha unito negli anni diverse anime della città. La prima di queste è la grande artigianalità dei pizzaioli napoletani, che si realizza ogni sera sotto gli occhi delle persone. Con la generosità dei pizzaioli e delle pizzaiole napoletani, inoltre, ci sarà la grande opportunità di imparare i segreti dell’arte della pizza nell’area di Casa Caputo con il maestro pizzaiolo Davide Civitiello. Nel grande contenitore del Pizza Village, si concluderà anche il Campionato mondiale del pizzaiolo, con una edizione particolarmente sentita e seguita in tutto il mondo nelle sue diverse tappe attraverso i continenti durante l’anno.

============================================================================================================

PIZZA VILLAGE 2024 -POSIZIONE 

1             GUAPPO AMORIELLO SENZA GLUTINE

2             GIACOMO GARAU OLIO E BASILICO

3             RE PAZZO PIZZA E SFIZI

4             PIZZERIA MAROTTA

5             PIZZERIA SALVO

6             DONNA CARMELA FRATELLI DE LUCIA

7             GINO E TOTO SORBILLO

8             VINCENZO CAPUANO

9             VINCENZO CAPUANO

10           ANGILLOTTI

11           MARUZZELLA

12           DA MARIO

13           IL MONFORTINO

14           LA CAMPAGNOLA DEI FRATELLI GROSSI

15           DIAMETRO 3.0

16           MARYROSE

17           FERDINANDO SIMEOLI

18           L’ANTICA PIZZERIA DA MICHELE

19           L’ANTICA PIZZERIA DA MICHELE

20           FARINATI PIZZA AND MORE

21           LUCIGNOLO BELLAPIZZA

22           SALVATORE ZOMBINO

23           DONNA SOFIA AI TRIBUNALI

24           ERRICO PORZIO

25           ERRICO PORZIO

26           I DAMIANO PIZZA CONCEPT

27           ANEMA E PIZZA

28           FRESCO

29           ANTICA PIZZERIA DA GENNARO

30           CASTELLANO LE PIZZE DI LUCA

================================================================================================================

UFFICIO STAMPA: Fabrizio Kühne cell. 339 83.83.413 – Brunella Bianchi cell. 331 26.30.029/

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)