Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

lega italiana lotta tumori

Caiazzo. ‘Giovani e Prevenzione’: sabato giornata nazionale per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare’

Nuovo appuntamento con la Lega Tumori per visite preventive in programma il prossimo sabato, come meglio esplicitato tramite Facebook dal sindaco Stefano Giaquinto:

Giornata Nazionale per la Lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare. “Giovani e Prevenzione“.
L’Amministrazione Comunale, in sinergia con il Vice Presidente del Consiglio Comunale #Vito #De #Filio, è lieta di invitare alla partecipazione della Giornata Nazionale per la Lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, che si terrà sabato 15 marzo.
L’evento “#Giovani e #Prevenzione“ è organizzato in collaborazione con la LILT Provinciale, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità riguardo a tematiche cruciali legate alla salute mentale e ai disturbi alimentari.
La giornata offrirà un’importante occasione di riflessione, formazione e confronto, promuovendo il benessere psicofisico e facendo luce sulle problematiche che riguardano milioni di persone in Italia e nel mondo.
Il programma della giornata prevede interventi di esperti del settore, attività di sensibilizzazione e spazi di ascolto per chi vive o ha vissuto esperienze legate ai disturbi alimentari.
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questo evento di fondamentale importanza, con l’auspicio di fare un passo avanti verso una maggiore consapevolezza e supporto nelle problematiche legate a questa tematica.
✅ (Diretta streaming dalle ore 10)
Caiazzo li, 10 marzo 2025 – Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale.
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Caserta. Il presidente del Consiglio regionale incontra la presidente LILT Angela Maffeo

Il Presidente del Consiglio Regionale campano Gennero Oliviero ha prodotto il seguente comunicato stampa dopo un proficuo incontro con la presidente della LILT Caserta Angela Maffeo:
“Il presidente Oliviero incontra la ‘Lega Italiana per la lotta contro i tumori – Associazione provinciale di Caserta APS Lilt Caserta’: un passo importante verso una rete forte e inclusiva per la prevenzione oncologica in Campania”.
Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha incontrato oggi la “Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale di Caserta APS LILT Caserta“, una delle 106 associazioni provinciali aderenti alla LILT Nazionale, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Durante l’incontro, la Presidente del Consiglio Direttivo, Angela Maffeo, insieme al Coordinatore Regionale, dott. Oto Cusano, ha illustrato il lavoro svolto nella provincia di #Caserta, con particolare attenzione alla programmazione della prevenzione oncologica.
E’ stata ribadita l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e il volontariato, frutto della sinergia tra la LILT Caserta e l’Asl di Caserta, primo esempio in Campania di attività integrata tra ente pubblico e volontariato.
Il Presidente Oliviero ha espresso il suo sostegno a tali iniziative che promuovono la salute dei cittadini e rafforzano l’impegno nella lotta contro il cancro, sottolineando il valore di azioni coordinate e il ruolo fondamentale delle associazioni nel contrasto alla malattia. L’incontro ha segnato un passo importante verso una rete più forte e inclusiva per la prevenzione oncologica in Campania.”
Diffondiamo con piacere il comunicato stampa augurando buon lavoro  alla LILT Caserta il cui consiglio si è da poco rinnovato, confermando alla presidenza la dottoressa Maffeo.
(Michele Russo– Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Ruviano. ‘United by Unique’: lo Storico Russo con la LILT nella Giornata Mondiale della lotta ai tumori

Martedì 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della lotta ai tumori.
Il tema dell’edizione di quest’anno è “United by Unique” che sottolinea come ogni malato è una persona con bisogni specifici e che la sensibilizzazione è l’impegno in questa tematica interessa ognuno di noi.
Da malato oncologico guarito, grazie alla competenza medica, mi piace ricordare l’importanza della prevenzione e di quanto in questo campo fa la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), la cui missione è ridurre le morti per cancro grazie alla prevenzione.
La LILT è presente nella provincia di Caserta con una Sezione Provinciale, il cui Consiglio Direttivo è stato di recente rinnovato con la conferma alla Presidenza per la Dottoressa ruvianese Angela Maffeo.
Il numero dei consiglieri è aumentato a undici, secondo le direttive nazionali ed è composto da Vincenzo Perone (Vicepresidente), Mariangela Coppola, Vito De Filio, Dolores Dilo, Felice Fraraccio, Daniele Grumiro, Ortensio Letizia, Antonino Puorto, Elena Severino e Anna Maria Zoppi.
Grazie all’ausilio di volontari e di tutti i membri, la LILT di Caserta pone al centro della sua missione le persone con l’obiettivo di aiutarle nella conoscenza e prevenzione della malattia: non è più solo importante arrivare presto per guarire la malattia ma l’obiettivo vero è quello che non ci si ammali più di tumore.
La LILT Caserta è molto attiva con numerose campagne informative oltre che giornate di visite per la prevenzione rese possibili grazie all’impegno volontario di specialisti, associazioni e singole persone sensibili alla tematica.
Sul sito internet della LILT Caserta, sempre aggiornato, è possibile trovare le iniziative volta per volta messe in campo, i contatti e le modalità per sostenere questa associazione di volontariato che opera per il bene comune che interessa ognuno di noi.
C’è una frase che bisognerebbe sempre tenere a mente: “da ciascuno secondo possibilità a ognuno secondo bisogno” e chi l’ha detta è uno che, per il bene comune, ha dato la vita.
(Michele Russo – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Caserta. Lunedì 30 alla sala ‘LABIS’ la Lega Tumori rivela le attività svolte dal benemerito sodalizio

La LILT presenta le attività che si svolgeranno in pieno centro a Caserta, presso la sala di L.A.B.I.S. APS.

L’associazione provinciale LILT CASERTA APS, con l’intento di valorizzare il messaggio della prevenzione oncologica, rafforzando la presenza operativa anche nella città capoluogo della provincia di Caserta, in data lunedì 30 Settembre 2024, alle ore 17:00, sarà lieta di presentare le sue attività, presso la sala di L.A.B.I.S APS, sita in Via Tanucci 77.

La sala rappresenterà in futuro un luogo d’incontro, al centro città, che consentirà di aprire uno spazio di ascolto e di scambio di esperienze nell’ambito dei futuri progetti della LILT Caserta:

  • Conferenza stampa in occasione dell’avvio della Campagna NASTRO ROSA 2024 con distribuzione di materiale informativo e raccolta prenotazioni per le visite senologiche gratuite di prevenzione;
  • diffusione di informazioni sulll’attività di prevenzione primaria, secondaria e terziaria oncologica, quale azione sociale di fondamentale importanza a tutela della salute delle persone, attraverso incontri, convegni, e programmi d’informazione e prevenzione;
  • presentazione di testi e pubblicazioni in linea con le attività istituzionali LILT: il primo appuntamento sarà il 28 Ottobre 2024, con il Dott. Tommaso Aprile, autore del libro “Conoscenza dei tumori. Comportamenti e consigli per la prevenzione”;
  • allestimento esposizioni di opere d’arte di artisti emergenti in linea con l’attività della LILT:
  • organizzazione campagne informative nei periodi delle campagne istituzionali: NASTRO ROSA ad ottobre, NASTRO AZZURRO a novembre, SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA a marzo, GIORNATA NAZIONALE PER LA SALUTE DELLA DONNA ad aprile, GIORNATA NAZIONALE PER LA LOTTA AL FUMO DI TABACCO a maggio, HO CARA LA PELLE a giugno e informazioni sugli ambulatori della LILT sul territorio;
  • svolgimento di incontri formativi per i docenti e seminari per le famiglie degli studenti coinvolti nel percorso del progetto “Guadagnare salute con la Lilt Caserta”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)