Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

lasciato

Back to Italy Libero L’ex presidente della Liguria, Giovanni Toti, è libero e ha lasciato gli arresti domiciliari. Il gup Paola Faggioni ha accolto la richiesta del suo avvocato Stefano Savi, aggiungendo che sul governatore dimissionario “permangono gravi indizi di colpevolezza”. Savi ha detto che Toti “riprenderà a fare tutto, anche politica” (Open). Intervistato dal Corriere, Toti ha detto: “Un eccesso arrestarmi. La politica si è sottomessa al sistema giudiziario”.






Good Morning Italia, 02 agosto 2024


Lo scambio

Dopo aver raggiunto un accordo segreto nei giorni scorsi, Stati Uniti e Russia hanno scambiato 24 prigionieri, in un’operazione senza precedenti nell’era post-Guerra fredda. Lo scambio è avvenuto all’aeroporto di Ankara (Nyt) Tra i 16 rilasciati da Mosca c’è anche il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich e l’ex marine americano Paul Whelan, insieme a diversi prigionieri politici e dissidenti (Reuters). Usa e altri Paesi europei hanno rilasciato otto persone, tra i quali alcuni cittadini russi accusati di essere spie, hacker e anche Vadim Krasikov, in carcere in Germania per aver ucciso un ex comandante ceceno a Berlino. Una decisione che il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha definito “non facile” (Ansa).

  • La lista completa dei prigionieri liberati da occidente e Russia (Cnn)
  • Quei segnali che hanno preannunciato l’accordo (Bbc).
  • Biden ha portato a termine uno dei più grandi accordi sui prigionieri nella storia degli Stati Uniti, mentre lasciava la sua candidatura alle elezioni (Politico).

Un altro leader fuori gioco

Le forze di difesa israeliane (Idf) hanno fatto sapere di aver ucciso il leader dell’ala militare di Hamas, Mohammed Deif, in un’operazione avvenuta a Khan Younis lo scorso 13 luglio. Deif è sospettato di essere una delle menti dietro l’attacco del 7 ottobre 2023. Hamas non ha confermato né smentito (Reuters).

L’addio A Teheran si è tenuto il corteo funebre per il leader politico di Hamas Ismail Haniyeh, la cui uccisione è imputata a Israele, con il leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei, che ha guidato le preghiere (Guardian). Reuters riporta che alti funzionari iraniani incontreranno i rappresentanti di Libano, Iraq e Yemen, gli alleati regionali della Repubblica Islamica, per discutere le potenziali ritorsioni contro Israele.

Escalation Nella tarda serata Hezbollah ha lanciato diversi razzi verso Israele che, secondo l’Idf, sono stati intercettati o hanno colpito aree deserte (Times of Israel). Intanto, il ministro degli esteri saudita Faisal bin Farhan bin Abdullah ha avuto un colloquio con il segretario di Stato Usa Antony Blinken: i due hanno convenuto sull’importanza di “ridurre l’escalation” (Haaretz).

  • Biden e Netanyahu discutono di “nuovi dispiegamenti militari” per proteggere Israele dall’Iran (Axios).

Tutto pianificato Un’indagine del Nyt ha ricostruito che Haniyeh è stato ucciso con una bomba introdotta di nascosto due mesi fa in una residenza dove il leader di Hamas soggiornava regolarmente. L’ordigno è stato azionato da remoto e ha ucciso anche una sua guardia del corpo.

  • Dopo il fallimento del 7 ottobre, l’Intelligence israeliana si prende le prime rivincite (Ft+).

Urne certe e incerte

Il governo degli Stati Uniti ha riconosciuto Edmundo González Urrutia come vincitore delle elezioni presidenziali del Venezuela, screditando i risultati annunciati dalle autorità elettorali controllate dal governo che hanno dichiarato Nicolás Maduro vincitore. Lo ha dichiarato il segretario di Stato americano Antony Blinken in un comunicato, parlando di “prove schiaccianti” (Guardian).

Cambio al vertice Halla Tómasdóttir ha assunto la carica di nuova presidente dell’Islanda, la seconda donna a svolgere questo ruolo dall’indipendenza dell’isola del 1944. Tómasdóttir aveva vinto le elezioni nel giugno scorso (Guardian).

Un test per Harris

I delegati democratici hanno iniziato a votare online per scegliere il candidato presidente alle elezioni di novembre. La procedura si concluderà lunedì ed è attesa una vittoria di Kamala Harris ben prima della convention di Chicago del 19-22 agosto (Washington Post).

  • Gli attivisti pro-Palestina vogliono boicottare la candidatura di Josh Shapiro alla vice presidenza dem (Nyt).
  • A meno di 100 giorni dalla fine del mandato, Harris sta riorganizzando la campagna presidenziale con persone di sua fiducia (Axios).

Back to Italy

Libero L’ex presidente della Liguria, Giovanni Toti, è libero e ha lasciato gli arresti domiciliari. Il gup Paola Faggioni ha accolto la richiesta del suo avvocato Stefano Savi, aggiungendo che sul governatore dimissionario “permangono gravi indizi di colpevolezza”. Savi ha detto che Toti “riprenderà a fare tutto, anche politica” (Open).

  • Intervistato dal Corriere, Toti ha detto: “Un eccesso arrestarmi. La politica si è sottomessa al sistema giudiziario”.

Cannabis no Durante una seduta-fiume, in Commissione Affari costituzionali alla Camera la maggioranza ha approvato un emendamento al Ddl sicurezza che vieta la coltivazione e la vendita di cannabis a basso contenuto di Thc. Il testo non ha ancora avuto il via libera definitivo e andrà in aula a settembre (Ansa).

Orizzonti

Più o meno lavoro Secondo i dati Eurostat, a giugno il tasso di disoccupazione nell’Eurozona è salito al 6,5% su base destagionalizzata, rispetto al 6,4% di maggio, dopo un periodo di crescita del mercato del lavoro. Circa 11,122 milioni di persone sono senza lavoro nell’Eurozona (Euronews). In Italia, invece, a giugno sono aumentati sia gli occupati che i disoccupati: Il tasso di occupazione è salito al 62,2%; mentre quello di disoccupazione al 7% (Il Sole 24 Ore).

L’atteso taglio Per la prima volta dal marzo 2020 la Banca d’Inghilterra ha abbassato i tassi di interesse. Il taglio è di un quarto di punto, da 5,25 a 5%, dopo aver raggiunto il livello più alto da 16 anni (Bbc). La decisione è stata divisa con 5 a favore e 4 contrari, decisivo il voto del governatore Andrew Bailey (Bloomberg).

Manifattura affaticata A luglio l’indice Hcob Manufacturing Pmi di S&P Global per l’Eurozona si è mantenuto a 45,8, lo stesso valore di giugno. L’attività manifatturiera dell’Eurozona è da oltre due anni al di sotto della soglia dei 50 che separa la crescita dalla contrazione (Reuters). In Italia, l’indice Hcob Pmi sul settore manifatturiero è salito al 47,4 a luglio, dal 45,7 di giugno (Repubblica). Scendono, invece, il dato della Francia, al 44 dal 45,4 precedente, e quello della Germania, a 43,2 punti dal 43,5 (Repubblica).

Giornata di numeri

Semestrali… ArcelorMittal ha presentato i dati del primo semestre 2024 con vendite, risultato operativo ed Ebitda in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; semestrale negativa anche per Barclays che ha annunciato un calo degli utili del 9% (Reuters); mentre Volkswagen ha leggermente aumentato i ricavi da vendite ma ha visto calare il risultato operativo dell’11% rispetto alla prima metà del 2023.

…e trimestrali Nel secondo trimestre 2024 Amazon ha ottenuto un fatturato inferiore alle aspettative e anche le previsioni per il terzo sono sullo stesso tenore (Cnbc). Anche Intel ha presentato una trimestrale sotto le attese, annunciando un taglio del 15% della forza lavoro (Reuters). Bene invece Apple, secondo cui le vendite di iPhone nel terzo trimestre sono state migliori del previsto, pronosticando ulteriori guadagni grazie all’intelligenza artificiale. Le azioni della società sono salite di quasi l’1% (Reuters).  Ferrari ha registrato ricavi netti in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2023 e un utile netto di 413 milioni di euro. Anche Toyota ha registrato un aumento del 17% degli utili nel primo trimestre (Ap).

  • Da Amazon a Microsoft: così i signori del cloud si spartiscono metà del business (Il Sole 24 Ore+).

Colpo grosso Secondo Bloomberg, BNP Paribas sarebbe in trattative esclusive con Axa per l’acquisto dell’unità di gestione patrimoniale dell’assicuratore per 5,1 miliardi di euro.

Sport

Doppietta azzurra L’Italia si è aggiudicata due ori all’Olimpiade di Parigi. Il primo nel judo, dove Alice Bellandi ha battuto l’israeliana Inbar Lanir (Gazzetta), il secondo nella canoa slalom nella categoria K1, con Giovanni De Gennaro (Il Post). Nel fioretto femminile a squadre è arrivato l’argento contro gli Stati Uniti. In questa specialità l’Italia conquista medaglie ininterrottamente dal 1988 (Sky Sport).

Non ci sto Nella boxe, la pugile italiana Angela Carini si è ritirata dopo 46 secondi dopo aver ricevuto due forti pugni dall’algerina Imane Khelif. In seguito Carini ha affermato di aver interrotto la gara per la sua salute e di “non aver mai ricevuto un pugno del genere”. L’atleta algerina ha sempre gareggiato in competizioni femminili ma nel 2023 era stata esclusa dai mondiali per alti livelli di testosterone (Rai News).

  • Perché è scorretto definire Imane Khelif “transgender” (Gazzetta).
  • L’intervista ad Angela Carini: “Mai preso colpi forti come da Khelif. Non ho perso, ma ho sbagliato a non salutarla” (La Stampa+).

(Waiting for) Weekender

  • Il musicologo che ha stilato la classifica delle migliori colonne sonore dei film Disney vincendo la nostalgia da Millennial (Guardian).
  • Giornalisti o creatori di contenuti online? È l’era degli info-encer (Link).
  • I neonati piangono già con l’accento della lingua madre che un giorno parleranno (Aeon).
  • La ginnasta Simone Biles ha ripreso il controllo del suo corpo dopo aver sfatato il mito americano della vittoria ad ogni costo (L’Ultimo Uomo).

Oggi

Sepoltura in Qatar del leader di Hamas Ismaïl Haniyeh;

Visita in Kazakistan del presidente congolese Denis Sassou Nguesso (fino al 3 agosto);

Usa, dati sull’occupazione a luglio;

Italia, produzione industriale a giugno;

Chevron, Exxonmobil, Banca Ifis, risultati del secondo trimestre;

Olimpiadi di Parigi.

Prime:

Corriere: Prigionieri, scambio Russia-Usa
Repubblica: Usa-Russia, scambio di 007 e prigionieri
La Stampa: Olimpiadi, la politica sale sul ring
Il Sole 24 Ore: Sanità a rischio con il nuovo Patto Ue
Il Messaggero: Maxi scambio di prigionieri
Il Fatto Quotidiano: Appena uscito, Toti già briga per il Parlamento

 

Domani: L’Iran celebra i funerali di Haniyeh e prepara la sua reazione a Israele
Il Foglio: L’Onu immobile di fronte al terrorismo

Avvenire: Scambio virtuoso
il manifesto: Li fermi chi può
Il Giornale: Un pugno alle donne
Libero: La donna che mette la sinistra al tappeto
La Verità: Perde l’italiana, vince la realtà
Ft: BoE cuts rates to 5% as easing inflation frees central banks

dark-facebook-48.png
dark-twitter-48.png
dark-link-48.png

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Grande partecipazione all’inaugurazione del Bar Sociale “Caffè Basaglia” a Sessa Aurunca.   Oliviero: “Una opportunità di inclusione reale per i nostri ragazzi, affinché mai nessuno venga lasciato indietro”






Grande partecipazione all’inaugurazione del Bar Sociale “Caffè Basaglia” a Sessa Aurunca.
Oliviero: “Una opportunità di inclusione reale per i nostri ragazzi, affinché mai nessuno venga lasciato indietro”

Sessa Aurunca, 11 luglio 2024 – Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione del bar sociale “Caffè Basaglia”, situato in via XXI Luglio civico 10. Il nuovo locale rappresenta un importante traguardo per l’inclusione sociale e lavorativa, essendo il primo bar inclusivo gestito dai ragazzi della cooperativa “Terra Magica”, guidata da Giuseppina Grella, e da Alessandro Pane legale rappresentante ed utente della cooperativa “Orme di Basaglia”.

Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato illustri rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, il sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, l’assessore Simona Pollano, e i consiglieri Ciro MarciglianoAnnalisa De CivitaBasilio VernileSimona Carpino e Francesco Gagliardo.

Il “Caffè Basaglia” nasce nell’ambito dei Progetti Terapeutico-Riabilitativi Individuali (PTRI) sostenuti da Budget di Salute (BdS). I giovani coinvolti sono utenti della cooperativa, affidati dalle Asl e dagli ambiti territoriali, per seguire un percorso di riabilitazione psichiatrica.

“Franco Basaglia è stato il promotore della legge che ha poi portato alla chiusura dei manicomi, sostenendo la reintegrazione sociale dell’individuo. In tal modo veniva dato valore alla persona vista non più come oggetto di cura ma soggetto umano, integrato, incluso nella società. Un importante passo in avanti che ha segnato una svolta nel mondo dell’assistenza ai pazienti psichiatrici. Oggi, con questa inaugurazione, segniamo un altro passo nel solco di Basaglia: uomini e donne inclusi nella società territoriale con opportunità reali di lavoro affinché mai nessuno venga lasciato solo”, ha affermato Oliviero.

“I progetti attivati sono finalizzati all’inserimento lavorativo. E la prima attività lavorativa a cui abbiamo pensato è stata proprio l’apertura del “Caffè Basaglia”. Il progetto trae ispirazione dalle teorie di Franco Basaglia, il celebre psichiatra che ha rivoluzionato la legge 180 sulla salute mentale in Italia, e ha dato origine alla cooperativa “Orme di Basaglia”, di cui il bar è una componente fondamentale”, ha spiegato Grella.

“I ragazzi lavoreranno come camerieri e baristi, occupandosi del servizio al tavolo e del lavoro al bancone. Per loro è previsto un vero e proprio contratto di lavoro, rendendo questa esperienza un’importante occasione di crescita professionale e personale. Si tratta non soltanto dunque di riabilitazione ma di inclusione vera e propria”, ha affermato Salvatore Granato, psicologo della cooperativa “Terra Magica”.

______________________________________________

Consiglio Regionale della Campania
Ufficio di Presidenza

Dott.ssa Maria Teresa Perrotta
0817783649
3441250648

======================================

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Scarcerato Julian Assange: grazie al ‘patteggiamento’ il fondatore di ‘Wikileaks’ potrà tornare in Australia

Assange libero Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ha accettato di dichiararsi colpevole del reato di rivelazione di documenti riservati, previsto nel codice penale statunitense.
Il patteggiamento, risultato di un accordo con il dipartimento di Giustizia, permetterà ad Assange di lasciare il Regno Unito e tornare in Australia. In base all’intesa, i procuratori chiederanno 62 mesi di reclusione: una pena già scontata in un carcere di massima sicurezza a Londra (Reuters). Assange è già stato rilasciato e ha lasciato il Regno Unito (Ansa).
Good Morning Italia, 25 giugno 2024


Il ritorno del centrosinistra

Il centrosinistra ha vinto in tutti e 5 i capoluoghi di Regione tornati al voto per i ballottaggi delle elezioni amministrative (Ansa). Trionfo a Bari, con il candidato Vito Leccese che ha superato con il 70% dei voti Fabio Romito del centrodestra; a Firenze, dove Sara Funaro ha superato Eike Schmidt, candidato della destra, con il 60% dei voti; a Perugia, con Vittoria Ferdinandi che ha sconfitto la candidata sostenuta dal centrodestra Margherita Scoccia con il 52%; a Campobasso, dove Marialuisa Forte ha superato Aldo De Benedittis del centrodestra con il 50% dei voti e a Potenza, che ha visto Vincenzo Telesca trionfare sul candidato del centrodestra Francesco Fanelli con il 64% delle preferenze. Vittorie anche a Vibo Valentia e Cremona. A Vercelli, Rovigo, Urbino, Lecce e Caltanissetta ha vinto il centrodestra (Il Messaggero). Ad Avellino e Verbania si sono imposte le liste civiche (Agi). L’affluenza finale è stata del 47,71%, in calo rispetto al 62,83% del primo turno (Rai News).

  • Per la segretaria del Pd, Elly Schlein, le città hanno bocciato la destra e mandato un messaggio alla premier Giorgia Meloni (Ansa).
  • Nel Paese del non voto il campo largo si rafforza al Sud e al Centro. La destra tiene in periferia (Repubblica+).

La reazione In una nota, il presidente del Senato Ignazio La Russa ha ipotizzato la modifica della legge elettorale per le amministrative, in favore dell’eliminazione del ballottaggio in caso di superamento del 40% nel primo turno (Repubblica+).

  • Centrodestra, la delusione e i timori (Corriere).

Faccia a faccia A Roma la premier Giorgia Meloni ha ricevuto il premier ungherese Viktor Orbàn in un incontro dove si è discusso di migranti, denatalità, difesa e competitivà. Sull’Ucraina le posizioni restano divergenti, ma “con lui troviamo soluzioni”, ha affermato Meloni (Corriere). Sulle nomine per gli incarichi nell’Ue, Orbàn ha dichiarato che è “inaccettabile l’ipotesi di accordo” (Ansa).

  • Meloni-Orbàn: in disaccordo su tutto, da Kiev a Bruxelles (Repubblica+)

Scadenze Pnrr Dopo le verifiche della cabina di regia, l’Italia presenterà formalmente alla Commissione europea la richiesta di pagamento della sesta rata del Pnrr, pari a 8,5 miliardi di euro, che si aggiungeranno alle risorse della quinta rata, attualmente in fase di verifica e rendicontazione finale (Rai News).

Fermare Mosca

L’Unione europea ha approvato la prima tranche di aiuti militari all’Ucraina, pari a 1,4 miliardi di euro, provenienti dai proventi dei beni russi congelati (Politico). I ministri degli Esteri dell’Ue hanno formalmente approvato il quattordicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia, nel quale si vietano le riesportazioni di gas naturale liquefatto russo (Reuters).

  • L’Ue ha trovato una soluzione per aggirare il veto dell’Ungheria sugli aiuti all’Ucraina (Ft+).
  • Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parteciperà alla prima giornata del Consiglio europeo, in agenda il 27 e 28 giugno (Ansa).

Risposta russa La Russia ha promesso conseguenze in relazione all’attacco missilistico ucraino a Sebastopol, del quale ha direttamente accusato gli Stati Uniti per l’uso di missili Atacms (Reuters), e ha convocato l’ambasciatrice americana Lynne Tracy presso il ministero degli Esteri (Abc). Le truppe russe hanno lanciato un attacco missilistico balistico sulla città di Pokrovsk, nell’Oblast’ di Donetsk, uccidendo 5 persone e ferendone 41 (The Kyiv Independent).

  • Partecipando da remoto al Consiglio Affari Esteri dell’Ue, il ministro degli Affari Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha chiesto più Patriot e Samp-T (Ansa).
  • Il Presidente Volodymir Zelenski ha annunciato la rimozione del capo del comando congiunto delle forze armate, il tenente generale Yuriy Sodol. Sodol, responsabile delle operazioni militari nell’est del Paese, è stato sostituito dal generale di brigata Andriy Hnatov (Guardian).

Dichiarazioni contenute Il leader dell’estrema destra francese Jordan Bardella, presentando il suo programma a Parigi, ha rassicurato gli alleati europei sull’impegno del suo governo nei confronti dell’Ucraina e la disponibilità nell’affrontare la Russia, chiarendo tuttavia dove si fermerebbe il suo sostegno a Kiev (Reuters). Intervenendo all’Eliseo, il presidente francese Emmanuel Macron ha frenato sull’invio delle truppe militari in Ucraina (Ansa).

Venti asiatici​​​​​​​

Tariffe al centro La Cina vuole che l’Unione europea abbandoni la proposta di imporre tariffe sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi entro il 4 luglio. La Commissione europea ha dichiarato che questa settimana ospiterà a Bruxelles colloqui con funzionari cinesi sulla questione (Reuters).

  • Il ministro del Commercio cinese Wang Wentao ha suggerito che i produttori tedeschi di auto di lusso potrebbero trarre vantaggio se la Germania convincesse l’Ue a ridurre le tariffe sulle esportazioni di veicoli elettrici (Bloomberg).

Bilaterali in programma Il presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto a Pechino l’omologo della Polonia Andrzej Duda, arrivato in Cina per una visita di cinque giorni. Durante l’incontro i due leader hanno parlato di Ucraina, pace ed espansione del commercio bilaterale (Ap).

  • La presidente del Perù, Dina Boluarte, ha iniziato il suo viaggio in Cina per incontrare l’omologo cinese Xi Jinping (Ansa).

Colloqui per la tregua​​​​​​​

Durante un incontro con il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha insistito sulla necessità di un piano “solido e realistico” per  quanto riguarda il dopo guerra a Gaza. Allo stesso tempo, Blinken ha chiesto di non intensificare ulteriormente lo scontro con Hezboilah, sul confine settentrionale (Reuters). Intervenendo alla Knesset, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele è impegnato nella proposta di cessate il fuoco accolta dal presidente Biden, ma che non fermerà la guerra finché Hamas non sarà eliminato (Nyt).

  • Con il ridimensionamento dei combattimenti a Gaza, Israele si sta concentrando sul confine con il Libano e su Hezbollah (Haaretz).

Guerra senza fine Continuano gli scontri a Rafah, con i carri armati israeliani che si sono spinti più in profondità verso sud. A Gaza 11 palestinesi sono rimasti uccisi in due attacchi aerei israeliani che hanno preso di mira i rifornimenti di aiuti, hanno riferito i medici. Israele ha però negato le accuse (Reuters).

  • L’Unrwa, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, è stata citata in giudizio da decine di israeliani che l’hanno accusata di aver finanziato le operazioni militari di Hamas (Reuters).

Orizzonti

In calo In Germania l’indice Ifo sulla fiducia delle aziende è sceso a 88,6 punti a giugno rispetto a 89,3 di maggio, contro la lettura di 89,4 prevista dagli analisti (Borsa Italiana).Accuse Werner Hoyer, ex presidente della Banca europea per gli investimenti, è indagato per corruzione. Hoyer ha definito le accuse “assurde e infondate” (Ft+).
Assange libero

Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ha accettato di dichiararsi colpevole del reato di rivelazione di documenti riservati, previsto nel codice penale statunitense. Il patteggiamento, risultato di un accordo con il dipartimento di Giustizia, permetterà ad Assange di lasciare il Regno Unito e tornare in Australia. In base all’intesa, i procuratori chiederanno 62 mesi di reclusione: una pena già scontata in un carcere di massima sicurezza a Londra (Reuters). Assange è già stato rilasciato e ha lasciato il Regno Unito (Ansa).

Media & Tech​​​​​​​

Multa all’orizzonte L’Antitrust europea ha accusato Apple di aver violato le nuove regole digitali previste dal Digital Markets Act, poiché sul suo App Store soffocherebbe la concorrenza. Ciò potrebbe tradursi in una multa salata per il colosso di Cupertino (Ft+).

Sport

Euro 2024 Con un goal al 98esimo, l’Italia ha firmato il pareggio 1-1 contro la Croazia qualificandosi agli ottavi (Rainews). La Spagna ha battuto l’Albania con il punteggio di 1 a 0 (Sky Sport).

Oggi

Regno Unito, visita di Stato dell’imperatore del Giappone Naruhito e dell’imperatrice Masako;Lussemburgo, l’Ue avvia i negoziati di adesione con Ucraina e Moldavia;Strasburgo (Francia), la Corte europea si pronuncia sulla denuncia dell’Ucraina contro la Russia per l’annessione della Crimea nel 2014;

Ginevra (Svizzera), il capo dell’Unrwa Philippe Lazzarini tiene una conferenza stampa sui territori palestinesi;

Riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a Gaza;

Gerusalemme, visita della ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock per colloqui a Gerusalemme e Cisgiordania;

Usa, fiducia dei consumatori a giugno;

Trimestrali Carnival (2° trimestre), FedEx (4° trimestre).

Prime:

Corriere: Città, prevale il centrosinistraRepubblica: La rivincita della sinistra

 

La Stampa: Le grandi città premiano il Pd

 

Il Sole 24 Ore: Salva casa, decisive le regole locali
Il Messaggero: Capoluoghi al centrosinistra. Fdi: eliminare i ballottaggi

 

Il Fatto Quotidiano: Destre ko nei ballottaggi: La Russa vuole smontarli
Domani: Il centrosinistra unito stravince. Autonomia, il sud punisce Meloni

 

Avvenire: Gli ultimi della fila

 

Il Foglio: Il lusso di un’opposizione normale

 

il manifesto: Qualcosa in Comune

 

Il Giornale: Meloni-Orbán: patto sui migranti
Libero: I valori immobiliari della Famiglia Salis
La Verità: Blitz segreto sui dati sanitari
Ft: Ex boss of EU lending unit probed over cash and corruption allegations

dark-facebook-48.png
dark-twitter-48.png
dark-link-48.png

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

L’EDITOREEL: Incidente sul lavoro, immigrato lasciato in strada agonizzante

Dovremmo riflettere sulla considerazione che abbiamo dei rifugiati ,di cui proprio oggi si celebra Giornata Mondiale voluta dalle Nazioni Unite per riconoscere la forza, il coraggio e la perseveranza di milioni di persone costrette a fuggire da conflitti, violenza, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Ciò che il giovane Satnam Singh ha subito anche nel nostro paese.

KappaelleNet

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

• Una filippina di 28 anni, in servizio su una nave da crociera, avrebbe lasciato il suo neonato di due giorni morire di stenti. Nessuno sapeva che aveva partorito. Non voleva perdere il lavoro.






MARTEDÌ 21 MAGGIO 2024

Clamoroso
Pacchi recapitati ogni mese agli abitanti della nuova semi-isola pedonale di Montenapo a Milano: tre milioni [Bonecchi, Foglio].

In prima pagina
• I Campi Flegrei hanno tremato per una scossa di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni. Nessun danno a persone ma tanto spavento, anche a Napoli. A Pozzuoli molti i cittadini che hanno preferito dormire in tenda
• Karim Khan, il procuratore della Corte dell’Aia, ha chiesto di emettere un mandato di arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu, per il ministro della Difesa Yoav Gallant, e per i leader di Hamas Yahya Sinwar, Ismail Haniyeh e Mohammed Deif. Durissime le reazioni. Sia Israele che Hamas rifiutano categoricamente di essere messi sullo stesso piano
• Oggi in Iran inizia la commemorazione per la morte del presidente Raisi. Il suo vice Mohammad Mokhber ha preso il suo posto per guidare il Paese a nuove elezioni che si terranno il 28 giugno. La maggior parte degli analisti sostiene che nulla cambierà
• Julian Assange è libero di fare appello. L’Alta Corte di Londra ha stabilito che le garanzie offerte dagli Stati Uniti nell’eventualità di un’estradizione non sono sufficienti
• È iniziata la campagna elettorale sui social. Dal pallone di Conte e Renzi, all’orsetto di Angelo Ciocca, passando per le bustine di cannabis, le braghe calate in nome dei diritti e autobus da inseguire
• I senatori di Fdi hanno depositato un disegno di legge che prevede l’obbligo per i gestori social di verificare l’età degli utenti e di negare l’accesso ai minori di 16 anni. La Lega vuole reintrodurre la leva universale e i deputati del partito di Meloni vogliono multare chi non lava il tricolore
• Il Fondo monetario internazionale bacchetta l’Italia sul debito e critica il Superbonus
• Borse, Milano maglia nera a causa delle banche. Oro e rame battono tutti i record: il primo con una puntata a quota 2.450 dollari l’oncia e il secondo con l’ennesimo balzo che l’ha portato a superare 11.100 dollari per tonnellata a Londra
• Oggi c’è lo sciopero dei taxi. Le auto bianche saranno ferme nelle principali città dalle 8 alle 22. Saranno garantiti comunque i servizi essenziali, come le corse da e per gli ospedali
• William Lai Ching-te, il nuovo presidente di Taiwan, si è insediato. Tra musica rock e danze aborigene, ha chiesto alla Cina di fermare «le intimidazioni politiche e militari»
• È crisi tra Spagna e Argentina. Milei ha accusato il premier spagnolo Pedro Sánchez di avere una moglie corrotta e Madrid ha richiamato l’ambasciatore
• Ieri notte alcuni ladri sono entrati nella casa romana di Matteo Salvini. Hanno cercato, invano di aprire la cassaforte
• È scattato il divieto di dimora nella sua villa di Cafelù per Gianfranco Miccichè. L’accusa è di peculato. Il deputato di Forza Italia, quand’era al vertice del parlamento siciliano, avrebbe usato l’auto blu per dare passaggi a amici e parenti, portare il gatto dal veterinario e per farsi consegnare lasagne e, forse, anche droga.

L’obbligo di dimora a Palermo e Monreale per il suo autista Maurizio Messina: avrebbe dichiarato 76 missioni di lavoro mai fatte
• I pm di Genova hanno deciso di convocare l’armatore Gianluigi Aponte, proprietario della Msc, e il sindaco Marco Bucci. Nessuno dei due è indagato. Aponte è socio al 45 per cento di Aldo Spinelli nella società che gestisce il terminal Rinfuse
• La Procura di Lucca ha aperto un fascicolo a carico di Lorenzo Mazzaro, figlio della ministra Santanchè, per diversi di abusi edilizi nella mega-villa a lui intestata al Parco della Versiliana
• Una ragazza di 19 anni ha denunciato quattro francesi di stupro di gruppo. L’avrebbero violentata su una nave da crociera mentre era in gita con la scuola
• Una filippina di 28 anni, in servizio su una nave da crociera, avrebbe lasciato il suo neonato di due giorni morire di stenti. Nessuno sapeva che aveva partorito. Non voleva perdere il lavoro.
• A Bologna, la Juventus pareggia in rimonta 3 a 3. Il Verona si salva battendo la Salernitana 2 a 1
• Lorenzo Berlusconi, figlio di Pier Silvio, è un piccolo campione di boxe

Titoli
Corriere della Sera: Chiesto l’arresto /per Netanyahu / e i capi di Hamas
la Repubblica: Il Medio Oriente Trema
La Stampa: L’Aja, Israele come Hamas / «Crimini contro l’umanità»
Il Sole 24 Ore: Piano casa, la mappa degli interventi
Avvenire: Sposati e con due figli / Il desiderio dei ragazzi
Il Messaggero: «Promozioni degli statali / non più solo per concorso»
Il Giornale: Voglio arrestare Netanyahu
Leggo: I giovani hanno voglia di figli
Qn: La procura dell’Aja: arrestate Netanyahu
Il Fatto: Elezioni: FdI e Pd spendono / 3 milioni e Renzi 1,5 (per sé)
Libero: Sinistra sotto Salis
La Verità: Gentiloni smonta le balle di Giuseppi
Il Mattino: Scosse da incubo
il Quotidiano del Sud: Europa, chi l’ha vista
il manifesto: Capo d’accusa
Domani: «Arrestate Netanyahu e Sinwar» Gaza, per la Cpi nessuno è innocente

IN TERZA PAGINA
«Non importa quanti terroristi uccidi ma anche quanti ne crei». Massimo Gaggi spiega cosa comporta per gli Usa un eventuale mandato di cattura contro Netanyahu. Enrico Franceschi ricorda tutte le volte che l’Aia ha processato la storia: da Milosevic a Putin. Alessandro Fulloni racconta la storia di Francesco Lentini, l’uomo con tre gambe. Mattia Feltri parla di Olivetti e della bellezza che rende liberi. E per finire Lorenzetto fa le pulci ai giornali
IN QUARTA PAGINA
I funerali, le elezioni e la questione della successione. Ecco perché in Iran, malgrado i festeggiamenti, nulla cambierà. «Morto un Raisi se ne fa un altro»
Continua a leggere
Copyright © GL Giustiziaelibertà Srl. Tutti i diritti riservati
via Flaminia, 48
00196 Roma
Partita Iva 04032851000

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

• Chico Forti ha lasciato il carcere di Miami. Dovrebbe rientrare in Italia nelle prossime settimane. Condannato all’ergastolo nel 2000, il produttore è ora trattenuto dall’immigrazione: «Per me comincia la rinascita»






VENERDÌ 17 MAGGIO 2024
Clamoroso
Il fascicolo processuale riguardante la Regione Liguria e l’arresto di Giovanni Toti consta di 9mila pagine. «Tra avvocati degli imputati e relativi assistenti, giornalisti e parti diverse, se ne faranno una ventina di riproduzioni, quindi almeno 180mila pagine. Diamo due minuti per una lettura attenta per ogni pagina e siamo a 360mila minuti» [Walter Luini, Giornale]In prima pagina
• Il duello tv Meloni-Schlein non si farà. La Rai, non avendo ottenuto la disponibilità della maggioranza dei partiti (quattro sì su otto), ha rinunciato. Difficile che le due leader accettino il confronto con tutte le liste proposto da Sky e La7

• Il premier slovacco Robert Fico non è più in pericolo di vita, ma le sue condizioni restano gravi. Ora si temono nuove strette su media, Ong e potere giudiziario

 Chico Forti ha lasciato il carcere di Miami. Dovrebbe rientrare in Italia nelle prossime settimane. Condannato all’ergastolo nel 2000, il produttore è ora trattenuto dall’immigrazione: «Per me comincia la rinascita»

• I 40mila euro per la cauzione di Ilaria Salis sono stati pagati: dovrebbe uscire dal carcere nei primi giorni della prossima settimana. Continuano le polemiche tra il padre, Roberto Salis, e Tajani

• Giovanni Toti verrà interrogato tra due settimane: «Non ho commesso alcun reato. Ora penso ad arrivare all’interrogatorio preparato per dimostrare la correttezza del mio operato».

• Gavino Mariotti, rettore dell’Università di Sassari, candidato sindaco del centrodestra in quota Fi, è indagato per associazione mafiosa. Lui nega
• Torna la precettazione di Matteo Salvini. Il ministro dei Trasporti ha preso di mira lo sciopero delle ferrovie di domenica 19. Motivo? Il Gran premio di Imola

• Mai così tanta pioggia in un solo giorno negli ultimi 170 anni. Dopo l’esondazione dei fiumi Lambro e Seveso in Lombardia, il maltempo si è spostato in Veneto. Due i ponti crollati, un disperso nel comasco

• Il ministero dell’Economia ha venduto il 2,8 per cento delle azioni di Eni, incassando 1,4 miliardi di euro
• Ieri l’indice Dow Jones ha superato per la prima volta negli scambi intraday i 40mila punti. E la Borsa di Milano è al top dal 2008. Intanto, ad aprile, l’indice nazionale dei prezzi al consumo è sceso allo 0,8 per cento
• Alla Sapienza Mattarella ha ribadito la necessità del cessate il fuoco su Gaza, il diritto all’esistenza di Israele e quello dei palestinesi ad avere uno Stato. Poi ha richiamato le università e gli studenti al confronto: «Ribadisco l’auspicio del dialogo in ogni ambito».
• Il presidente Abu Mazen ritiene che Hamas abbia dato «pretesti» ad Israele per attaccare Gaza. È la prima volta dal 7 ottobre che l’Autorità nazionale palestinese accusa i fondamentalisti
• Mike Lee, presidente della Sonoma State University, primo campus americano a boicottare Israele, è stato sospeso
• Il 43esimo incontro tra Xi Jinping e Vladimir Putin si è concluso con un concerto e un documento congiunto di settemila parole. Parole chiave: cooperazione strategica, stabilità, economia, dedollarizzazione, tecnologia e legami militari
• Continua l’avanzata russa su Kharkiv, ma l’ammiraglio Rob Bauer, presidente del comitato militare della Nato, sostiene che l’Ucraina ce la può ancora fare.
• La piazza di Tbilisi non si arrende. Continuano le proteste in Georgia contro la legge sugli agenti stranieri. Ieri trentamila persone si sono riversate in piazza
• Tra i punti principali dell’agenda del nuovo governo olandese ci sono: la revisione del diritto d’asilo, la deportazione forzata degli irregolari, una stretta sull’accoglienza di studenti e lavoratori stranieri, i tagli al Fondo per il clima, il no all’allargamento dell’Ue, il sostegno a Israele, all’Ucraina e alla Nato
• Il leader curdo Selahattin Demirtas è stato condannato da Ankara a 42 anni di reclusione per 47 diversi capi d’imputazione
• Due giorni di squalifica, una multa da cinquemila euro, un procedimento della Figc per presunte minacce al direttore di TuttoSport e un inevitabile divorzio. Tanto è costata ad Allegri la sfuriata durante la finale di Coppa Italia
• Julian Alaphilippe conquista in grande stile il suo primo successo al Giro d’Italia. La Maglia Rosa resta sulle spalle di Pogačar
• Simone Bolelli e Andrea Vavassori conquistano la semifinale di doppio degli Internazionali. Hanno battuto l’olandese Wesley Koolhof e il croato Nikola Mektic. Oggi si gioca la semifinale di doppio femminile con le azzurre Errani e Paolini opposte alle statunitensi Dolehide-Krawczyk.

Titoli
Corriere della Sera: «Condannare ogni violenza»
la Repubblica: Genova, i verbali di Spinelli
La Stampa: Superbonus, gelo delle banche
Il Sole 24 Ore: Dow Jones record oltre 40mila punti
Avvenire: Giochi di sponda
Il Messaggero: «I diritti valgono per tutti»
Il Giornale: Chico Forti torna a casa
Leggo: Salta il duello Meloni Schlein in Rai
Qn: Elezioni, trame e rischio violenza in Europa
Il Fatto: Il fuorilegge (con foto di Bruno Vespa)
Libero: Il telebavaglino
La Verità: Mezzo mondo rifiuta il giogo Oms
Il Mattino: C’è una Napoli che vola
il Quotidiano del Sud: A Sud il motore del Paese
il manifesto: Risvegli
Domani: Santanchè, Kunz e la legge di Meloni «Su Visibilia ci serve la pace fiscale»

IN TERZA PAGINA
Il costituzionalista Francesco Saverio Marini difende il premierato. Marco Birolini, dopo l’evasione de La Mosca, parla dei narcos che stanno alzando il tiro in mezza Europa. Francesco Battisitini ci racconta chi è Bidzina Ivanishvili, fondatore del Sogno Georgiano. Giovanna Vitale ha raccolto i commenti sul duello Meloni-Schlein che non si farà. Federico Pontiggia stronca Megalopolis di Coppola
IN QUARTA PAGINA
Lo certifica la politica di Stellantis, specie dopo la decisione di commercializzare auto cinesi (vedi Anteprima di ieri): per l’automobile italiana sono suonate le campane a morto. Gi articoli di Simoluca Pini e Mario Cianflone
Continua a leggere

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

• Alessia Pifferi è stata condannata all’ergastolo. I giudici l’hanno ritenuta colpevole di aver lasciato morire di stenti la figlia Diana, di 18 mesi. La sua legale, in appello, punterà sull’infermità mentale. Soddisfatte la mamma e la sorella






MARTEDÌ 14 MAGGIO 2024
Clamoroso
Il popolo più basso del mondo è quello peruviano: 165 centimetri i maschi, 153 le femmine. Dieci centimetri di media meno degli americani, quindici meno dei danesi [Remuzzi, su dati della Harvard Medical School, Lettura].In prima pagina

• Alessia Pifferi è stata condannata all’ergastolo. I giudici l’hanno ritenuta colpevole di aver lasciato morire di stenti la figlia Diana, di 18 mesi. La sua legale, in appello, punterà sull’infermità mentale. Soddisfatte la mamma e la sorella

• Nuovi guai per il governatore Giovanni Toti. La procura di Genova avrebbe scoperto una frode da 1,2 milioni per le mascherine. Aldo Spinelli, davanti ai giudici, avrebbe detto che il presidente «prometteva cose che non era in grado di mantenere»

• A più di cinque mesi dallo sparo di capodanno, Emanuele Pozzolo ha svelato la sua verità: il colpo accidentale partì al caposcorta Morello. Stando al deputato, fu lui a ferire il genero Luca Campana

• Il duello Meloni-Schlein non piace a M5s e Alleanza verdi-sinistra, che si sono rivolti all’AgCom, e non piace neanche a Forza Italia che chiede un confronto all’americana con tutti i candidati
• Ursula von der Leyen, a Roma alla ricerca del bis a Bruxelles, non è stata accolta come sperava. Non ha visto Meloni, non ha partecipato all’avvio della campagna di Forza Italia, e Ronzulli le ha dato del «cavallo zoppo».

• Il governo cerca un compromesso tra Superbonus e Sugar tax. Giorgetti punta a rinviare la tassa sulle bibite zuccherate per blindare lo spalma-crediti dell’incentivo edilizio

• A un mese dal processo per diffamazione, il generale Vannacci ha scritto alla pallavolista Paola Egonu. Non le ha chiesto scusa, ma ha fatto sapere che non aveva alcuna intenzione di offenderla: «Lei è italianissima»

• A Rafah un operatore Onu è stato ucciso. Ancora non si sa se sia colpa dell’Idf. Attacchi Israeliani a Jabalia e Nuseirat. Almeno 14 morti. Nel giorno del ricordo dei caduti non sono mancate le proteste conto il governo

• Rimpasto ai vertici del Cremlino. Putin ha nominato Andrej Belousov ministro della Difesa. Sergej Šojgu diventa segretario del Consiglio di sicurezza russo. Intanto Mosca avanza verso Kharkiv

• L’ex avvocato di Trump, Michael Cohen, conferma tutto: pagò la pornostar Stormy Daniels, mentì per l’ex presidente e ricorda anche l’offerta del direttore del National Enquirer per seppellire eventuali scandali

• Fedez è indagato per rissa, lesioni e percosse in concorso. Al momento è l’unico nome iscritto nel registro degli indagati per la lite con Cristiano Iovino nel privé del The Club e l’aggressione sotto casa di Iovino, avvenute la notte del 22 aprile. Ad inchiodare il rapper, le telecamere

• Barzan Majeed, il trafficante di esseri umani più ricercato d’Europa, meglio noto come Scorpion, è stato arrestato in Kurdistan. Secondo i giudici guadagnava fino a 10 mila euro a migrante per assicurare la traversata sui gommoni

• Il giornalista Pasquale Napolitano, collaboratore anche del Giornale, è stato condannato a otto mesi di carcere più 6.500 euro di multa. Aveva pubblicato su un sito un articolo sul fatto che il Consiglio degli avvocati del Foro di Nola era paralizzato da beghe tra correnti.

.• Nel milanese una bambina di due anni e mezzo, che stava giocando con la sorella gemella, è stata aggredita dal cane, un American Staffordshire. È grave, ma non in pericolo di vita

• A Bari dieci persone sono indagate per aver indotto alla prostituzione tre ragazze minorenni. A far scattare le indagini la mamma di una delle giovani che, preoccupata per la figlia sedicenne, s’è improvvisata detective

• Nell’ultimo giorno del Salone del libro Stefano Massini è stato strattonato, spintonato e aggredito verbalmente da un contestatore di 70 anni al grido di: «Hitler aveva ragione, voi comunisti riscrivete la storia». Successo dell’evento che ha contato 222 mila visitatori, settemila in più rispetto allo scorso anno

• Camila Giorgi sarebbe in vacanza. Stando ai suoi legali, l’ex tennista aveva difficoltà a reggere lo stress dell’attività agonistica. Certo, i debiti con il fisco non l’avranno tranquillizzata

• Anche Stefano Napolitano lascia il Foro Italico. È stato sconfitto da Jarry per 6-2, 4-6, 6-4. Ora gli Internazionali andranno avanti senza italiani
• Passo verso la salvezza per l’Udinese, che ha scavalcato Empoli e Frosinone, battendo il Lecce per 2 reti a 0. Fiorentina-Monza è finita 2-1

Titoli
Corriere della Sera: Gli indagati scaricano Toti
la Repubblica: «La diga è per Spinelli»
La Stampa: Allarme Segre: odio antisemita
Il Sole 24 Ore: Superbonus, niente deroghe alla stretta / Spunta la mini proroga per la sugar tax
Avvenire: L’ultimo avamposto
Il Messaggero: Duelli per tutti, l’offerta Rai / Sugar tax, Meloni dice stop
Il Giornale: Cronista del «Giornale» / condannato al carcere
Leggo: L’esercito dei baby-depressi
Qn: Toti-gate, si indaga anche sulle mascherine
Il Fatto: Spinelli inguaia Toti: / «Al gip ho detto tutto»
Libero: Il trappolone di Genova
La Verità: Genova, il sistema Pd secondo i dem
Il Mattino: Attrazione Napoli
il Quotidiano del Sud: Stipendi, stangata sul Sud
il manifesto: Impopolare / europea
Domani: La cassaforte di Toti per Bucci e Rixi / Ecco il triangolo del potere ligure

IN TERZA PAGINA
Alessandro Fulloni e Andrea Pasqualetto ci raccontano le passioni di Spinelli, dagli orologi alle soubrettes. Simone Marcer fa la cronaca del tormentato caso Pifferi. Micol Flammini dipinge il ritratto di Andrej Belousov. Vittorio Feltri spiega perché si farà carico delle spese legali del poliziotto che ha sparato alla spalla di un egiziano che gli lanciava sassi. Giusi Fasano, con un leone e un paio di ciabatte, ci dice come si diventa pizzardoni a Roma. E per finire, Stefano Lorenzetto fa le pulci ai giornali
IN QUARTA PAGINA
Gerry Scotti sogna di girare in moto l’Italia per entrare, fisicamente, nelle case degli italiani. Un’intervista di Andrea Scarpa
Continua a leggere

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

• Il pm di Milano ha chiesto l’ergastolo per Alessia Pifferi. «Non è affetta da alcuna patologia». «Ha lasciato morire la figlia tra atroci sofferenze».






L’Iran ha armato almeno 100 missili, «colpirà entro poche ore»

SABATO 13 APRILE 2024
Clamoroso
Nel mondo si producono circa 330 milioni di palle da tennis l’anno [Nicola Borzi, Fatto].

In prima pagina
• L’Iran è pronto a colpire Israele. L’ayatollah Khamenei ha ripetuto che «il nemico malvagio va punito». Gli americani parlano di un attacco imminente e di portata massiccia. Fonti della CNN parlano di almeno 100 missili già armati e pronti al lancio
• Netanyahu ha riunito al tramonto il consiglio di sicurezza, lo stato maggiore annuncia di aver definito i «piani offensivi e difensivi». Gli ufficiali hanno mobilitato gli ospedali in tutta la nazione
• La diplomazia di tutto il mondo è al lavoro per scongiurare l’escalation. La Casa Bianca si dichiara pronta a difendere Israele. Lufthansa ha annunciato che tutti i voli da e per Teheran sono sospesi. Papa Francesco si rivolge ai musulmani con un messaggio su al-Arabiya. «Non lasciamo che divampino le fiamme del rancore. A chi ha la grave responsabilità di governare le nazioni: basta, fermatevi!».
• Oggi l’opposizione israeliana tornerà in piazza contro Netanyahu. In centinaia hanno marciato nei pressi del Kibbutz Urim, a ridosso della Striscia, per chiedere il rilascio degli ostaggi. Tra i tanti cartelli, emergeva la citazione biblica «Shlach et ami», Lascia andare il mio popolo. Era la frase detta da Mosè al Faraone
• Le cancellerie europee stanno cercando di sondare Donald Trump per capire cosa intende fare davvero con la Nato nel caso dovesse tornare presidente
• Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato la direttiva per le case ecologiche. I governi nazionali avranno un’ampia discrezionalità per raggiungere gli obiettivi concordati e su quali edifici far rientrare nelle regole
• Esplosione? Fuga di gas? Incendio? La magistratura sta cercando di capire cosa è successo alla centrale elettrica del lago di Suviana. Intanto, i sommozzatori hanno recuperato il corpo del settimo e ultimo disperso

• Il pm di Milano ha chiesto l’ergastolo per Alessia Pifferi. «Non è affetta da alcuna patologia». «Ha lasciato morire la figlia tra atroci sofferenze».

• A Pescara una professoressa lesbica abusava di una studentessa di 14 anni. È accusata di abusi sessuali aggravati

• Daniela Santanché è indagata anche per il reato di falso in bilancio

• Dal 2025 Fortunato Ortombina diventerà sovrintendente della Scala, il direttore musicale Riccardo Chailly resterà fino al 2027
• Un egiziano di 42 anni, finito in carcere per aver stuprato una vecchietta alle porte di Milano, s’è impiccato nella sua cella con un cavo del televisore
• I metalmeccanici dell’industria dell’auto di Torino e dintorni sono scesi in piazza contro le scelte industriali di Stellantis. In piazza Castello c’erano 10-12 mila lavoratori
• Francesco Totti dice di avere le prove che Ilary lo tradiva con un altro uomo, oltre al personal trainer Cristiano Iovino. I due ex coniugi si vedranno il 19 aprile in tribunale
• Il principe William e il principino George sono andati allo stadio di Birmingham per la partita dell’Aston Villa contro i francesi del Lille. La prima uscita pubblica da quando Kate ha fatto sapere di avere il cancro
• Secondo fonti del Corriere della Sera, Steven Zhang sta trattando la cessione dell’Inter a investitori sauditi
• La Lazio ha battuto la Salernitana 4 a 1. Al 14’ erano già 2 a 0
• A Monte Carlo Jannik Sinner dopo una partita andata avanti per due ore e quaranta, ha battuto il danese Holger Rune con un punteggio di 6-4, 6-7, 6-3. Ora andrà in finale contro Tsitsipas
• Dopo una lunga malattia è morto lo stilista Roberto Cavalli. Un grande della moda italiana. Aveva 83 anni. L’ultima compagna Sandra Bergman Nilsson, che gli ha dato un figlio l’anno scorso, gli è stata a fianco fino all’ultimo
• Se n’è andata anche Eleanor Coppola, regista americana, moglie di Francis Ford Coppola, madre di Sofia Coppola. Aveva 87 anni

Titoli
Corriere della Sera: Minacce e razzi su Israele
la Repubblica: Israele, la grande paura
La Stampa: Natalità, affondo di Meloni / “Utero in affitto disumano”
Il Sole 24 Ore: Giorgetti: superbonus in 10 anni / Mossa taglia debito da 12,7 miliardi
Avvenire: Sviluppo tradito
Il Messaggero: “Comuni, i lavori delle ditte / da pagare in trenta giorni”
Il Giornale: Casa “green”, salasso per l’Italia
Qn: Pd, Emiliano cede al diktat di Schlein
Il Fatto: Meloni contro Ue: basta / obblighi anti-corruzione
Libero: Sì al piano casa verde / L’Italia: «Chi paga»
La Verità: Dietro il sistema Emiliano / spunta il baffo di D’Alema
Il Mattino: Natalità, la sfida del governo
il Quotidiano del Sud: Il conto della nuova farsa italiana
il manifesto: Modello vincente
Domani: “Visibilia, sette anni di bilanci falsi” / Santanché rischia un altro processo

IN TERZA PAGINA
Fausto Biloslavo ci spiega cosa sta succedendo in Medio Oriente. Massimo Gramellini dice che Fedez ha la profondità di un pavimento al linoleum. Secondo Antonio Gurrado chi era favorevole alla vacanza per Ramadan a Pioltello dovrebbe essere contrario alla vacanza per Ramadan nelle università. Infine: Massimo Fini è in crisi con gli acronimi
IN QUARTA PAGINA
Michele Masneri è andato al Circolo degli Esteri, sul Lungotevere dell’Acqua Acetosa, per intervistare Antonio Tajani. Ha scoperto tante cose. Che da giovane era un reporter emingueiano. Che è imparentato con il maresciallo Badoglio. Che ha conosciuto personalmente le famose zie suore di B.
Continua a leggere
Copyright © GL Giustiziaelibertà Srl. Tutti i diritti riservati
via Flaminia, 48

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Capodrise. Duro murale del PD: ‘paese lasciato allo sbando; pronti a un’alternativa di alto livello’

Capodrise lasciata allo sbando, Pd: “Pronti a un’alternativa di alto livello”.

Il Partito democratico di Capodrise è impegnato su due fronti. Da un lato, continua a denunciare, e stavolta lo fa con un manifesto pubblico, il malgoverno della passata amministrazione; dall’altro, lancia l’idea di creare un’ampia coalizione con altre forze politiche e con i movimenti associativi, allo scopo di individuare persone competenti, con idee e proposte concrete, da sottoporre alla città alle prossime Amministrative: “Abbiamo una storia democratica da invidiare – dichiarano dal circolo “Nilde Iotti” – e rifiuteremo ogni maldestro tentativo di intrusione da parte di cacicchi e galoppini estranei alla comunità. Siamo stanchi – concludono – di personaggi affezionati alla sedia, al comando e dipendenti da vassalli esterni”. Ecco il testo del manifesto del PD:

STANGATA PER I CITTADINI: TRIBUTI AL MASSIMO

Per Il 2024, “il regalo” per i cittadini è stato l’aumento dei tributi al massimo consentito dalla legge: dall’IMU all’addizionale comunale, dagli oneri concessori ai diritti di segreteria etc. Gli aumenti sono previsti nel Piano di riequilibrio finanziario pluriennale che il commissario Giuseppe Canale ha dovuto approvare per cercare di porre argine ad una situazione finanziaria disastrosa, frutto del malgoverno e dell’incapacità dell’ex sindaco Vincenzo Negro e del suo “cerchio tragico”.

COMUNE SULL’ORLO DEL DISSESTO

Il Piano di riequilibrio, il cosiddetto “predissesto”, rappresenta l’ultima spiaggia prima della dichiarazione di fallimento di un ente. Il viceprefetto Canale è ricorso a questa misura lacrime e sangue, per tutti i cittadini, nella speranza di ripianare un buco di bilancio dichiarato di circa 6,5 milioni di euro (cifra, secondo i nostri calcoli, persino abbondantemente sottostimata), certificato dalla Corte dei conti e dal revisore dei conti del Comune, organismi tecnici e imparziali.

ARROGANZA, DILETTANTISMO E MALGOVERNO

Il PD, tutta la minoranza, ed infine anche grossa parte della maggioranza, hanno denunciato, in tutte le sedi istituzionali, la drammatica situazione in cui versavano i conti del Comune. Si sono, però, sempre scontrati con l’arroganza di chi credeva di essere diventato il padrone della città e con il dilettantismo superficiale di un assessore alle finanze che a tutto pensava tranne che alle finanze.

SFIDUCIA AL SINDACO SCELTA RESPONSABILE

Non passa giorno, ormai, in cui non emergano atti, fatti e circostanze, anche gravissimi, che stanno a dimostrare quanto sia stata giusta, responsabile e necessaria. La decisione di porre fine alla disastrosa esperienza amministrativa di Negro e della sua cricca. In meno di due anni il Comune è stato trasformato in un crocevia di interessi privati, asservito a prenditori e politicanti di ogni genere, mentre il baratro dei conti dell’Ente si avvicinava velocemente, senza che nessuno vi mettesse mano, fino all’orlo del dissesto finanziario. Figuriamoci che sarebbe successo, se avesse “comandato” per 5 anni!

ORA UN’ALTERNATIVA DI ALTO LIVELLO

Aver cacciato, con un voto di sfiducia, il Sindaco Negro non basta. Ora bisogna che riprendano piede la democrazia e la politica e che la cultura di governo (mille miglia lontano da Negro che aveva reso il Comune un “fatto privato”) sia intesa per quella che è: bene comune, interessi collettivi, rispetto dei cittadini, vicinanza a chi ha bisogno, confronto democratico e strategie di sviluppo futuro. Non c’è più spazio per il dilettantismo e l’improvvisazione. Capodrise deve reagire e l’alternativa dovrà essere di altissimo livello. Il PD è pronto a fare la propria parte.

(Coordinamento cittadino – Circolo “Iotti” – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Riese (TV). Le reliquie di San Pio X hanno lasciato il suo paese natìo: domenica il toccante saluto dei volontari

default

Commovente il saluto dei volontari al loro Papa dopo la messa del cardinale Pietro Parolin: Oltre 55 mila per onorare San Pio X: entusiasmante il bilancio di un evento storico.

Un’attesa lunga decenni si è conclusa: nella notte le reliquie del Santo hanno lasciato  Cendrole.

Abbiamo scritto una pagina di storia della nostra comunità”. Con queste parole Matteo Guidolin, sindaco di Riese Pio X e presidente della Fondazione Giuseppe Sarto, sintetizza le emozioni vissute negli ultimi giorni, con il ritorno a casa del Santo riesino. “Oltre novecento persone tra volontari e addetti hanno accolto, in un clima di gentilezza e amore, oltre 55.000 pellegrini che sono venuti a rendere omaggio al nostro Santo, Pio X, donando loro un’irripetibile esperienza di fede e spiritualità. Abbiamo vissuto una piccola estate di san Pio X, un momento che non potremo mai dimenticare: chi ha avuto la possibilità di partecipare ha portato a casa con sé un seme di serenità e di speranza da coltivare nel terreno accidentato dei tempi che stiamo vivendo”.

Numeri al di sopra delle aspettative, dunque, che hanno portato a Riese i fedeli che, di solito, visitano la Casetta Natale in dieci anni. Un successo a livello organizzativo e di risposta popolare che avrà esiti positivi anche nel medio periodo. Il comune di Pio X si è messo in mostra nel suo splendore, con videomapping in centro ed una serie di eventi emozionanti.

Negli occhi di tutti c’è ancora la grande messa di ieri, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, sul prato del santuario, che ha concluso la “Peregrinatio” di san Pio X nel suo Comune natale. La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi di Treviso e in diretta televisiva su Antenna3 Medianordest (canale 10) e su TeleChiara (canale 17). Sembrava dovesse piovere, poi il sole ha scacciato le nuvole col sollievo dei presenti. A sera, poi, commovente il saluto dei volontari all’urna, sono stati gli ultimi a vederla prima che venisse trasferita verso la successiva tappa della peregrinatio.

Ma grande emozione ha destato anche la processione di venerdì: erano oltre quattromila le persone, tra cui molte famiglie con bambini, che da cinque vicariati della Diocesi si sono ritrovate, il fiume di fiaccole lungo 1.700 metri che, ripreso dall’alto, donava una sensazione di quiete e bellezza. E tanti altri fedeli dai vicariati (di Monastier, Treviso, Asolo, Paese, Nervesa della Battaglia) sono arrivati più tardi con i pullman. Ma sono solo alcuni degli eventi più partecipati, moltissimi altri andrebbero ricordati.

Riese Pio X peraltro attendeva l’evento da decenni e si era preparata a lungo per dare il “bentornato” al proprio compaesano attraverso una fitta rete di opere pubbliche, culminate con il restauro conservativo della casa museo di Bepi Sarto, che peraltro adesso è possibile visitare anche virtualmente sul sito www.papapiox.it, con la realtà aumentata che dalle immagini porta a contenuti testuali e approfondimenti. Anche questo resterà alla comunità come biglietto da visita per i prossimi anni.

Riese esce dunque dalla peregrinatio corporis con orgoglio e soddisfazione. Alla dimensione religiosa, storica e culturale dell’evento, si somma infatti anche una riqualificazione del territorio senza precedenti. Oltre ad aver supportato il restauro e la riqualificazione del complesso della Casa Natale, negli ultimi mesi il Comune ha anche riqualificato il Curiotto, sentiero che Sarto percorreva da giovinetto per andare a pregare; realizzato la pista ciclabile da Cendrole a Spineda, che unirà definitivamente il centro di Riese al Sentiero degli Ezzelini; e progettato il nuovo arredo urbano.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

• A Pontedera una donna ha lasciato il compagno che la picchiava, lui l’ha aspettata sotto casa e le ha tagliato la gola con un coltello





LUNEDì 16 OTTOBRE 2023
Clamoroso
Katie Holmes, che poi andò sposa a Tom Cruise, è rimasta vergine fino a 26 anni [Dagospia].

In prima pagina

• L’esercito israeliano è determinato a entrare a Gaza con il mandato di dare la caccia ai capi e ai miliziani di Hamas, cercare i 120 ostaggi, e fare piazza pulita della rete di tunnel sotterranei. I Paesi di tutto il mondo fanno pressioni per evitare una carneficina di civili e che il conflitto si allarghi
• Hezbollah ha ripreso a lanciare razzi e a sparare colpi d’artiglieria contro Israele. I pasdaran iraniano sono schierati non lontani da Damasco. Si aprirà un nuovo fronte a nord?
• La Cina si schiera contro Israele, contro l’America, con i palestinesi e con il potere arabo
• In Francia è entrato in vigore il livello di allerta «allarme attentato», il più alto del piano anti-terrorismo. Settemila militari sono dispiegati attorno a sinagoghe, centri culturali ebraici, scuole pubbliche e private, stazioni e aeroporti. Allarme al Louvre, a Versailles e alla Gare de Lyon
• Sabato a Milano un egiziano di 33 anni, irregolare, già espulso nel 2020, in strada con tunica e Corano, si è scagliato contro tre passanti gridando «Allah-u akbar!». Ha iniziato a prenderli a pugni
• La Polonia è andata alle urne, i conservatori di destra sono ancora il primo partito, ma perdono il 7%, difficilmente riusciranno a governare
• È in corso l’autopsia di Alberto Rizzotto, l’autista del bus elettrico caduto giù dal cavalcavia a Mestre. Sembra escluso il malore. È stato un guasto tecnico? L’Allianz assicurazioni spera di no
• Sabato, in via Carducci, a Mestre, un altro autobus a propulsione elettrica ha mancato una curva e si è schiantato contro i portici di un palazzo. Tredici feriti, autista compreso
• Vicino ad Avellino un camionista si è procurato una pistola e ha sparato quattro colpi in faccia a un rivale, ucraino. Poi si è seduto su una panchina e ha atteso che arrivasse la polizia
• Il caldo anomalo di questi giorni, insolitamente caldo e siccitoso, ha modificato le abitudini degli insetti. Le zanzare sono aumentate del 30%

• A Pontedera una donna ha lasciato il compagno che la picchiava, lui l’ha aspettata sotto casa e le ha tagliato la gola con un coltello

• Lucio Petronio, psichiatra, 70 anni, è stato trovato morto tra i monti della Basilicata. Nessuno capisce cosa sia successo

• Pecco Bagnaia ha vinto il GP di Indonesia rimontando dal 13° posto in griglia
• Ai Mondiali di rugby il Sudafrica batte la Francia per 29 a 28. Le semifinali saranno: venerdì Argentina-Nuova Zelanda, sabato Inghilterra-Sudafrica
• È morto Pietro Vittorelli, ex abate di Montecassino, noto per aver organizzato orge e festini gay, attivo su siti di incontri, dipendente da crack, GHB e chetamina. Fu anche accusato di essersi appropriato illegalmente da 588 mila euro destinati alle opere caritatevoli della diocesi. Stroncato da un infarto. Aveva 61 anni
• Se ne è andata anche Rosetta Cutolo, sorella di Raffaele. Aveva 86 anni. Per ragioni di ordine pubblico il questore non ha autorizzato funerali pubblici. La salma è stata cremata

Titoli
Corriere della Sera: Iran-Usa, tensioni e paura
la Repubblica: Il fronte del Libano
La Stampa: Assedio a Gaza, paura escalation
Il Sole 24 Ore: Gaza, pressing per evitare l’escalation. Razzi sul Libano
Il Messaggero: Gaza, il conflitto si allarga
Il Giornale: Tale madre, tale figlio
Leggo: Un milione in fuga dall’inferno
Qn: Manovra, meno tasse in busta paga
Il Fatto: Gaza, tutto il nord raso al suolo / Gli Usa temono la guerra totale
Libero: Hamas cerca la strage a Gaza
La Verità: Sull’orlo della guerra mondiale
Il Mattino: Razzo sugli italiani in Libano
il Quotidiano del Sud: Il grande incendio da spegnere
Domani: Fuga da Gaza che attende l’attacco / La diplomazia prova a frenare Israele

IN TERZA PAGINA

Gli errori di Israele si possono discutere, l’esistenza di Israele no (Augias)
Breve catalogo delle armi di Hamas (Olimpio)
Ritratto di Anna Magnani (che non era poi così fiera delle sue rughe) (Palazzolo)
Fagioli, vita amara di un predestinato (Scozzafava)

IN QUARTA PAGINA

COME MANGIANO


I DITTATORI
di Stenio Solinas

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

La famiglia lo crede morto suicida invece vive da dieci anni in Grecia. Lui si chiama Adamo Guerra e nel 2013 aveva lasciato i genitori, la moglie e le due figlie a piangerlo per prendersi i soldi e farsi una nuova vita. Beccato da Chi lo ha visto?





VENERDì 22 SETTEMBRE 2023

Clamoroso

Persone di cui si sono perse le tracce nei primi quattro mesi di quest’anno: 5.908. Di queste: 1.319 italiani, 4.589 stranieri (dati dell’Ufficio del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse).

In prima pagina

• Assist di Mattarella al governo Meloni sui migranti. Dal campo profughi di Siracusa, il presidente chiede di superare le regole «preistoriche» del patto di Dublino con soluzioni durature e «non tampone». Intanto la Corte europea dichiara i respingimenti francesi illegali• La famiglia lo crede morto suicida invece vive da dieci anni in Grecia. Lui si chiama Adamo Guerra e nel 2013 aveva lasciato i genitori, la moglie e le due figlie a piangerlo per prendersi i soldi e farsi una nuova vita. Beccato da Chi lo ha visto?

• La guerra dei direttori dei musei: a Torino, Lega e Fdi vogliono la testa di Christian Greco, responsabile del museo Egizio; a Firenze 67 artisti e intellettuali chiedono le dimissioni di Eike Schmidt, direttore degli Uffizi e aspirante candidato sindaco per il centrodestra

• Solo tre ministeri su quindici hanno presentato la spending review chiesta da Giorgia Meloni in vista della legge di bilancio

• Beppe Grillo è sceso a Roma. Dice che con Conte le cose vanno a meraviglia e che Schlein è colta ma «non mi lascia un granché di strascico»

• Il Pd ha proposto un piano contro il carovita che è stato ignorato dai più. Tra le cinque proposte due sono già state annunciate dal governo Meloni

• Brutta giornata per Zelens’kyj a Washington. Per la prima volta dall’inizio della guerra l’ala destra dei repubblicani si oppone agli aiuti in Ucraina. Qualcosa è cambiato

• Le Borse europee chiudono in rosso. Milano maglia nera perde l’1,78%

• Dopo 70 anni di carriera, Rupert Murdoch va in pensione e lascia Fox e News Corp al figlio maggiore Lachlan. Resterà presidente emerito

• Oggi il Papa va a Marsiglia per gli incontri mediterranei. Domani la grande Messa allo stadio. Il costoso bagno di folla sulla Papamobile è stato gentilmente offerto da Rodolphe Saadé, ricchissimo imprenditore locale con una fortuna personale di 36 miliardi

• Rudy Giuliani è stato accusato di molestie sessuali dell’ex assistente di Trump. Lei dice che, prima dell’assalto a Capitol Hill, lui le infilò la mano sotto la gonna. Giuliani nega tutto

• Dopo dieci anni di guai giudiziari, da domani, Fabrizio Corona sarà di nuovo libero

• A Milano un detenuto è riuscito a evadere dall’ospedale in cui era ricoverato saltando dalla finestra. Il poliziotto che lo sorvegliava, nel tentativo di fermarlo, è finito in sala operatoria dopo un volo di dieci metri. È gravissimo

• Al processo che vede Ciro Grillo e i suoi tre amici accusati di stupro di gruppo, oggi parlerà la presunta vittima. La difesa, che contesta ancora il collegio giudicante, cercherà di fermare il dibattimento

• È iniziato a Milano il processo a carico di Piero Amara per calunnia. Sono 40 le persone citate negli interrogatori riguardanti la presunta Loggia Ungheria che si sono costituite parti civili

• Vincenzo Montella è il nuovo commissario tecnico della Turchia

• In Europa League la Roma batte lo Sheriff per 2 reti a 1 grazie a un autogol di Talal e a una rete di Lukaku. L’Atalanta sconfigge il Rakow per 2 a 0. In Conference la Fiorentina pareggia 2 a 2

Titoli

Corriere della Sera: Mattarella sferza l’Europa

la Repubblica: Italia, allarme debito

La Stampa: I migranti nell’inferno dei Cpr

Il Sole 24 Ore: Bollette, proroga degli aiuti alle famiglie / Minibonus contro il caro carburanti

Avvenire: «Soluzioni coraggiose»

Il Messaggero: Caro spesa, il patto del 10%

Il Giornale: Cosa in ha fatto Giorgia

Leggo: «Colf e badanti introvabili»

Qn: Sbarchi, il Colle: regole Ue preistoriche

Il Fatto: Zelensky lasciato solo / senza parola né armi

Libero: Tentata rapina Inps / sulle nostre pensioni

La Verità: Barricate contro i clandestini

Il Mattino: Patto contro il caro spesa

il Quotidiano del Sud: Onu, il niente del niente

il manifesto: C’eravamo / tanto armati

Domani: «Dal Sahel pronti a partire in milioni» / I report che preoccupano Meloni

IN TERZA PAGINA

La fedeltà che non serve (Galli della Loggia)
L’ultimo italiano (M. Feltri)
Mudoch va in pensione (A. Guerrera)
Camilla batte Brigitte, ma non a ping-pong (Sabadin)
L’estinzione dei pub (Degli Innocenti)

IN QUARTA PAGINA

I CANCRI DI ORIANA
di Vittorio Feltri

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Topi , polvere e immondizia per un palazzo abbattuto e lasciato a se stesso

Caserta’ “ non né possiamo più” e’ questo il grido di allarme che hanno lanciato i residenti di via Via Angelo Scalzone n 2 -San Benedetto che da circa 2 anni sono costretti a vivere in una situazione di degrado totale dovuta ai resti di un palazzo, prima abbattuto e poi lasciato a se stesso.

” Da quando hanno demolito , per una questione di sicurezza il palazzo in questione, sono passati due anni – ha raccontato alla nostra redazione una residente della zona – e niente piu ‘ è’ stato fatto . Non voglio entrare nel merito – ha continuato – ma chiedere a chi preposto un intervento di manutenzione e di pulizia credo che sia fra i più’ basilari diritti di un cittadino e dovere dell’ Amministrazione Comunale “.

Noi come sempre speriamo che il nostro articolo – denuncia possa essere preso in considerazione e chi di competenza ripristinare , al più’ presto, una situazione di vivibilità’ civile per i residenti di via Via Angelo Scalzone n 2 S benedetto.

L’articolo Caserta. Topi , polvere e immondizia per un palazzo abbattuto e lasciato a se stesso proviene da BelvedereNews.

‘Coppie che scoppiano’: rapporti sempre più tesi, incrinati e spesso con esito violento

In Puglia un panettiere albanese non accettava che la ex moglie si fosse rifatta una vita: ha preso un coltello e ha fatto una strage; a Savona, un lavapiatti africano ha sparato in testa a una cameriera albanese, che lo aveva lasciato.

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)