Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

lanciato

Campania-Sicilia. Allevatori in sciopero della fame finiscono in ospedale ma non cedono: lanciato appello

Nel sedicesimo giorno di sciopero della fame, dopo i problemi di salute di Pasquale D’Agostino a Caserta, giovedì 2 novembre anche Sebastiano Lombardo è in ospedale e dalla Sicilia lancia un appello.

Si estende lo sciopero della fame: Siamo tutti Sebastiano Lombardo e Pasquale D’Agostino.

Nella mattinata di giovedì 2 novembre, intorno alle ore 10, dopo aver accusato nella notte diversi disturbi fisici (indolenzimento di reni e schiena, indebolimento generale, sbalzi di pressione, appannamento della vista) Sebastiano Lombardo Facciale, l’allevatore siciliano in sciopero della fame da sedici giorni presso il Comune di San Teodoro, insieme al collega Pasquale D’Agostino, anch’egli in sciopero della fame a Casal di Principe, è stato oggetto dell’intervento dei sanitari del 118 allertati dal Sindaco di San Teodoro, Sig. Salvatore Agliozzo.

I sanitari, dopo aver accertato le condizioni generali in loco, hanno disposto il trasporto presso l’Ospedale di Bronte presso cui è attualmente sottoposto a prelievi e accertamenti medici per valutare la sua condizione e stabilire se potrà proseguire lo sciopero della fame.

Dall’Ospedale, intanto, il signor Lombardo lancia un messaggio, raccolto nel presidio presso la Sala Consiliare del Comune di San Teodoro: “Sono sotto osservazione presso l’Ospedale di Bronte in attesa che i medici verifichino il mio stato di salute dopo avere proceduto a una serie di visite ed analisi varie: spero che non mi trattengano qui e di tornare presto sul campo di battaglia.

A tal proposito voglio rivolgere un appello a tutti i cittadini affinché sostengano questa lotta, una lotta di giustizia per la sopravvivenza dei nostri territori e della nostra gente; la vera lotta entra nel vivo nei prossimi giorni, che saranno decisivi per arrivare ad un primo risultato positivo.

Un appello particolare lo inoltro ai Sindaci; loro infatti devono essere il motore propulsore di questa battaglia, ringrazio già da adesso tutti quei Sindaci ed associazioni varie che sono stati sensibili aderendo all’iniziativa, sono sicuro che nessuno, sopratutto i Sindaci rimarranno insensibili ad una richiesta di giustizia dei propri cittadini che rappresentano

Della situazione, per la terza volta in questi giorni, il Coordinamento della Rete ha informato il Prefetto e il Capo di Gabinetto di Messina e, contestualmente, le autorità di Polizia ed i Carabinieri sottolineando, ancora una volta, che: “per quanto sollecitato da più parti anche istituzionali e dal Coordinamento della Rete degli allevatori a sospendere l’iniziativa, ha espresso l’intenzione di continuare lo sciopero della fame che conduce dal 18 ottobre in attesa di risposte dal Governo Nazionale“.

Nel messaggio alla Prefettura, Gianni Fabbris, che a nome della Rete aveva dichiarato nei giorni scorsi “riterremo le Istituzioni responsabili per quello che dovesse accadere ai due allevatori che si sono visti costretti a ricorrere ad un gesto cosi estremo per ottenere una risposta ad istanze su cui pure lo stesso Parlamento si è espresso“, aggiunge: “la preghiera di voler sollecitare gli interlocutori cui il Sig. Lombardo insieme al Sig. D’Agostino hanno inviato le richieste perché diano risposta“.

Lo stesso Coordinamento aveva informato gli allevatori e i tanti sostenitori in tutta Italia di quanto sta accadendo e della delicatezza della situazione lanciando un appello all’AZIONE URGENTE: “ , , , ̀ , ̀ . , “.

Molte risposte stanno arrivando in queste ore. Fra le prime quelle di tre cittadini siciliani che hanno annunciato che nei prossimi giorni si aggiungeranno allo sciopero della fame, coinvolgendo i Sindaci dei rispettivi comuni.

Sebastiano Pruiti ha annunciato che “da questa sera alle 19 sarà in sciopero della fame nella Sala Consigliare del Comune di Troina” sostenuto dalla Amministrazione; l’Avv. Gabriella Regalbuto sarà in sciopero della fame da venerdì sera (dopo aver partecipato al Consiglio Comunale del Comune di Santo Stefano di Camestra) e poi sarà la volta di Salvatore Liuzzo a Regalbuto.

Il messaggio che viene dalla Sicilia è chiaro: “Fate presto, siamo tutti Sebastiano Lombardo e Pasquale D’Agostino“!

Convocato per venerdì, intanto, il coordinamento interregionale della Rete Salviamo l’Allevamento di Territorio per decidere le forme dell’allargamento nelle altre Regioni, oltre la Sicilia e la Campania, dell’iniziativa che, ricordiamo, ha obiettivi precisi (al primo posto la richiesta che il Governo, come hanno chiesto parlamentari di forze politiche di mggioranza e opposizione e confrontato nei tavoli di confronto con il Governo stesso, nomini un Commissario Nazionale per la Brucellosi e la TBC che stanno da decenni contribuendo a distruggere l’allevamento e i territori meridionali.

Obiettivi fissati in una petizione al Presidente del Consiglio ed al Ministro della Salute e articolati in un documento di proposte.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pizza Village lanciato verso il fine settimana conclusivo di Vincenzo Carbone





 

 Pizza Village lanciato verso il fine settimana conclusivo di Vincenzo Carbone 

 

 Gli organizzatori tracciano un primo bilancio, concluso il Campionato Mondiale del Pizzaiuolo  che vede il trionfo degli asiatici. Tutti gli appuntamenti sino a domenica

 

              Napoli, 22 giugno 2023 – Rush finale per l’undicesima edizione del Pizza Village Napoli, da quest’anno in corso alla Mostra d’Oltremare. Il lungo fine settimana, l’evento terminerà domenica 25, si presenta comunque pieno di appuntamenti sia sul palco, con musica e spettacoli con interpreti internazionali, sia nelle aree hospitality e Pizza Tales, dove incontri tematici e cultura attireranno l’attenzione del numeroso pubblico che sta affollando l’en plein air del villaggio.

Intanto gli organizzatori del Pizza Village tracciano un primo bilancio: “I feedback e commenti che stiamo raccogliendo sono tutti molto positivi, i visitatori stanno apprezzando le peculiarità degli spazi della Mostra che ci hanno consentito di avere un’organizzazione in termini logistici molto funzionale – ha dichiarato Claudio Sebillo, ceo di Oramata Grandi Eventi società organizzatrice -,  quindi grande comodità, grandi spazi, un senso di vivibilità che le persone stanno provando, e anche un senso di tranquillità soprattutto per le tante famiglie che sono arrivate con i bambini. L’area concerti sta radunando migliaia di persone davanti al palco in una situazione di grande tranquillità anche per il lavoro delle forze dell’ordine che stanno presidiando l’evento. Noi – ha concluso Sebillo -, d’altro canto, siamo contenti di essere riusciti nell’intento di valorizzare anche la struttura, per quello che possiamo fare, e anche per il grande lavoro di promozione che stiamo realizzando tutte le sere con immagini in diretta radiotelevisiva che stanno facendo il giro d’Italia, e che descrivono una Mostra d’Oltremare gremita, ben organizzata, e questo speriamo possa tradursi in un risultato anche per la struttura che, evidentemente, l’amministrazione voleva ulteriormente valorizzare”.

 

Ieri, intanto si è concluso il Campionato Mondiale del Piazzaiuolo – Trofeo Caputo, che ha assegnato i titoli iridati della 20esima edizione. Un Mondiale che guarda al continente asiatico con grande interesse visto la vittoria di Jun Hwan Yu, in gara nella categoria Stg, Specialità Tradizionale Garantita, che si è aggiudicato il titolo di Campione del Mondo dei Pizzaiuoli, mentre la vittoria nella categoria Pizza contemporanea è andato a una donna: la giapponese Madoka Shibamoto che subentra al napoletano Vincenzo Capuano (2022).

Tornando al Pizza Village Napoli, questi gli appuntamenti in programma da oggi, giovedì, a domenica, al Pizza Tales, tutti previsti dalle 19 alle 21. Il primo, introdotto dalla giornalista Francesca Ghedini (Rai Napoli), che parlerà sul tema “Il bene della cultura | Napoli e il suo apprezzatissimo patrimonio” (giovedi 22).

“Viti Centenarie”, con il presidente dell’AIS Campania Tommaso Luongo, tratterà l’analisi di una terra, quella campana, che ha saputo conservare gelosamente il suo patrimonio di coltivazioni centenarie dando vita a gioielli dell’enologia conosciuti e apprezzati a livello internazionale (venerdì 23).

Anna Battaglia (Rai, Uno Mattina) affronterà l’argomento dal titolo “Napoli: una bellezza da incanto” trattando non solo i tratti naturali cittadini ma soprattutto le bellezze architettoniche e culturali, da sempre al centro dell’interesse del turismo mondiale che giunge a Napoli (sabato 24).

Non ultimo il tema trattato domenica 25 da Enrico Cattaneo (Rai Sport): “Il mare: una risorsa anche nello sport” un elemento che ha forgiato grandi campioni nella vela, canottaggio, nuoto, pallanuoto e windsurf.

Palco – Un palcoscenico che ha offerto, dall’apertura ad oggi, grandi nomi della musica come Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, The Kolors, Gigi Finizio e, Geolier, ma che riserva un calendario straordinario da oggi (giovedì) alla chiusura di domenica. Nell’ordine sul palcoscenico suoneranno e canteranno, tra gli altri, giovedì Rosa Chemical, Boro Boro, a seguire Mavi, Moder up, Anna Capasso e Geelo; venerdì 23 sarà il duo Orietta Berti e Fabio Rovazzi ad animare la serata che vedrà suonare anche Andrea Sannino, Yung Snapp, Ernesto Dolvi Sax. Sabato 24 sul palcoscenico con Francesco Gabbani e Leo Gassmann, seguiranno Gabriele Esposito, Extrapolo, Vesuviano, Compagnia Soleluna, Rock Folk Show e Renato Biancardi. Domenica 25 largo alla musica internazionale con LP e Clementino, poi Franco Ricciardi, Coco, Samurai J, Vale Lambo Roberto Colella per Federico Salvatore, poi Mauro Nardi e Roberto Lama.

 

 

FONTE: Ufficio stampa: Fabrizio Kuhne - cell. +39 339 83 83 413; Brunella Bianchi - cell. +39 331 26 30 029

 

 

 

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)