Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

insieme per piana

Piana M.Verna. Comune, la minoranza denuncia: bugie e atti illegittimi, anche altrove, per favorire chi?

Riportiamo di seguito un durissimo comunicato con il quale il gruppo consiliare “Insieme per Piana” oltre ad attaccare frontalmente il primo cittadino, coinvolge anche l’amministrazione comunale di Vairano Patenora e quella provinciale di Avellino:

Ormai al Gruppo di Maggioranza della Buona Idea non è rimasto che il vittimismo che si cerca di celebrare sotto forma di pettegolezzo in giro per Piana.
Allora vi raccontiamo passo per passo i fatti che per noi sono politicamente inqualificabili e per i quali con forza gridiamo: il sindaco Lombardi e la sua maggioranza non possono rappresentare Piana di Monte Verna.
dai giovani… e fortunatamente a piana ce ne sono molti… ci aspettiamo altro.
Il problema non è mai stato partecipare ad un concorso pubblico, il problema sono i fatti che si sono verificati a Piana e a Vairano Patenora.
Innanzitutto il nostro sindaco non ha vinto alcun concorso pubblico… è risultato idoneo a Vairano e, in base a quella idoneità, sarò assunto all’ente Provincia di Avellino con uno scorrimento della graduatoria che a noi sembra  anomalo e per il quale lui che era tra gli ultimi sarà assunto e quelli prima di lui… sembra di no…
Ecco i fatti:
L’Autorità nazionale anticorruzione ha accertato che la società del marito della commissaria di concorso di Vairano ha percepito, in conflitto d’interesse, dal Comune di Piana di Monte Verna circa 70.000 euro… per il supporto all’ufficio finanziario, il nostro Sindaco ad aprile 2022, dopo aver mentito durante il consiglio comunale ha scritto nero su bianco, in una mail a noi indirizzata, che era a conoscenza del matrimonio tra la signora citata e l’amministratore della società.
La medesima società ha poi avuto, in contrasto con il principio di rotazione altri 35.000 euro, quando a capo della stessa vi era un’altro parente stretto della commissaria di concorso (e quindi sarà accertato anche il conflitto d’interesse), la quale, a sua volta, a Vairano Patenora dava gli stessi incaricihi alla stessa società.
Il sindaco Lombardi sapeva tutto e ha consentito tutto questo fino a quando non è intervenuta l’ANAC.
In consiglio comunale chiedemmo al sindaco se conosceva personalmente l’amministratore della società: i verbali testimoniano che non ci rispose.
Ma stefano sembra che era al matrimonio dell’amministratore della società e della futura commissaria di concorso che quindi non poteva essere proprio in commissione.
La commissaria di concorso è la figlia del responsabile dell’ufficio finanziario assunto fiduciariamente da Stefano Lombardi in modo alquanto discutibile, infatti da organo politico ha curato la selezione tecnica.
Il figlio del sindaco di Vairano Patenora ha avuto un incarico due mesi prima del concorso da Piana di Monte Verna dopo averne fatto richiesta.
Non era nella short list da cui l’ente può attingere per la trasparenza. il nostro sindaco con una bugia colossale ci disse che per incarichi tributari la short list non si applica… peccato che ha votato la delibera che prevede il contrario.
Perché una bugia così assurda? siamo senza parole.
L’altro commissario di concorso, dopo aver valutato in un precedente concorso la commissaria di cui sopra, ha avuto due incarichi a Piana e nessuno ci ha saputo spiegare come è stato individuato il professionista in conformità al piano anticorruzione: come mai?
A noi questi fatti e queste enormi bugie sembrano politicamente inopportuni e politicamente inqualificabili e riteniamo che la politica sia tutt’altra cosa: non solo si deve essere, ma si deve apparire trasparente e chi dice bugie non lo è.
Ottenuta l’idoneità a Vairano, l’ente provincia di Avellino ha deciso di scorrere la graduatoria, tuttavia sembra in violazione della legge e delle norme anticorruzione, non ha seguito l’ordine di graduatoria, ma ha assunto solo quelli che hanno manifestato l’interesse, di fatto scegliendoli.
É opportuno politicamente che un sindaco, oltre a violare e a far violare il piano anticorruzione, come sopra detto, si avvantaggia delle violazioni altrui? secondo noi no e questo non significa scendere sul personale… significa capire i valori di un’azione politica.
Infine è vero che può partecipare a tutti i concorsi che vuole, ma politicamente è immorale che dal palco diceva che a Piana sarebbero stati fatti i concorsi e invece li è andati a fare lui fuori, dicendo che per il Covid a Piana non potevano farsi e sottraendo la possibilità a tante persone, anche pianesi, di concorrere per lavorare nella loro terra.
A Piana ora al più si farà un concorso all’ufficio finanziario che, per le bugie del sindaco, pare sia stato oggi gestito apparentemente con enorme superficialità.
Questi sono i fatti, giudicate voi se volete essere amministrati così e se questo è andare sul personale…
Noi continueremo a difendere Piana.

(Nella foto Andrea Mongillo, leader di minoranza – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Comune: ‘strenna al vetriolo’ della minoranza per il presidente del Consiglio

Neanche il festoso clima natalizio induce alla tregua l’agguerrito gruppo di minoranza “Insieme per Piana”, capeggiato da Andrea Mongillo, che stavolta spara a zero forse anche in modo umiliante nei confronti del presidente del Consiglio comunale Tariello:
‘Tariello ha sconfessato se stesso e ha dimostrato che dei problemi dei cittadini a lui non interessa nulla, deve seguire solo gli ordini politici contro lo scopo del suo ruolo’.
Ci sia consentita un’amara riflessione sull’operato del Presidente del Consiglio comunale.
L’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale dimostra inevitabilmente che l’operato di Tariello non è all’altezza del ruolo super partes che dovrebbe avere e mantenere.
Portare la mozione in ordine del giorno del Consiglio comunale del 20 dicembre 2022 è la prova – noi non ne avevamo bisogno e non ne hanno bisogno nemmeno i cittadini – dell’enorme orrore commesso con la mozione in tema di caro bollette, quando gli hanno detto di non farla discutere e lui si è prestato al gioco senza alcuno scrupolo di coscienza.
Francesco devi spiegarci pubblicamente che differenza c’era tra le due per cui questa è stata portata all’ordine del giorno e l’altra no?
Non vi è alcunissima differenza. Anzi, se proprio lo vuoi sapere, caro Francesco, questa seconda mozione è meno corretta della prima.
Contrariamente a quanto hai cercato di affermare, quella precedente non era un’interpellanza ma erano tre mozioni, esattamente come queste, in quanto proponevano tre soluzioni possibili ancorchè alternative.
Capendo l’errore, ci hai detto che dovevamo indicare i capitoli di bilancio.
Evidentemente il Tuel è a te sconosciuto, dato che l’atto è politico e non ha incidenza alcuna sull’immediatezza del bilancio.
Ti facemmo notare che a tutto voler concedere l’ufficio finanziario non ci aveva fornito gli atti e ci rispondesti che non erano passati trenta giorni.
Allora visto che ora sono passati, ti chiedo, ti sei informato sul se questi dati ci sono stati forniti? Te lo dico io, non ci sono stati forniti.
Visto che in qualità di Presidente del Consiglio devi tutelare le prerogative dei consiglieri, ci dici pubblicamente quali misure intendi adottare per far si che gli obblighi di legge siano rispettati? quali attività intendi porre in essere per tutelare le prerogative dei consiglieri comunali?
O ti hanno detto di assumerti le responsabilità in silenzio al posto loro e ti presti al gioco?
La mozione scritta volutamente in modo improprio era quella che hai portato all’ordine del giorno e non quella che non hai portato.
E sai perchè è stata scritta in modo improprio?
Per dimostrarti pubblicamente che quelle da te fornite erano solo scuse anche abbastanza sciocche o che in fondo quando ti chiedono di fare una cosa la fai senza capirla fino in fondo e quindi, lasciacelo dire, hai fatto l’ennesima pessima figura…
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Comune: la minoranza diserta l’assise per protesta ed attacca a testa bassa Tariello

Per protesta “Insieme per Piana” non partecipa al Consiglio comunale ed “asfalta” Tariello.
Un comunicato al vetriolo in cui la minoranza spiega un atteggiamento irriguardoso di Tariello e le motivazioni della proposta.
Il Gruppo informa di avere adito il Prefetto e aver chiesto la modifica dei verbali della seduta precedente:
“Francesco Ttariello, in modo del tutto arbitrario e non conforme alle normative, ha deciso di non portare all’ordine del giorno le mozioni da noi presentate sul caro bolletta energetica.
In altri termini ha deciso in modo arbitrario e non conforme alle normative di non discutere di aiuti alla cittadinanza.
Motivo? Prima voleva giustificare la cosa con una distinzione tra mozione ed interpellanza, quando gli abbiamo spiegato l’errore in cui era caduto, ha cambiato il tiro e voleva spiegarlo dicendo che non avevamo indicato i capitoli di bilancio. gli abbiamo così spiegato che era di nuovo in errore perché confondeva emendamenti al bilancio e mozione, che è un atto meramente politico.
Cionostante ha continuato su questa strada e non ha portato all’ordine del giorno le mozioni.
Guarda caso, quando si tratta di discutere di problematiche che interessano i cittadini si cercano tutti i cavilli possibili e immagginabili per ostacolare.
Il Presidente del Consiglio comunale deve essere imparziale.
Ma io vorrei ricordare a Tariello che poche settimane fa, sempre per difendere l’operato di qualcuno altro, è stato costretto a portare all’ordine del giorno gli indirizzi di voto dopo che il voto era già stato dato.
Un atto “nullissimo”, inutile e offensivo dell’intelligenza di chiunque: e ora si cimenta nell’individuazione di  cavilli quando si discute di misure a favore dei cittadini?
Voglio ricordare a Tariello che in occasione della questione dell’isola ecologica ha fatto scavalcare il consiglio comunale, unico organo competente, mortificando la volontà popolare e addirittura della de cuius, senza intervenire e anzi ponendosi come scudo della giunta che lo usava.
Voglio ricordare a Tariello che qualche mese fa non ha portato all’ordine del giorno mozioni perché solo in quanto da noi proposte sarebbero state bocciate e invece dopo mesi sono state realizzate come proposte della maggioranza.
Perché nemmeno la dignità di non impossessarsi di proposte altrui è rimasta.
Vorrei ricordare a Tariello che ha fatto votare un bilancio in cui erano contenute spese in conflitto d’interesse senza batter ciglio, lo ha fatto votare e ha votato, a danno dei cittadini.
Vedi Tariello tu dovresti porti una domanda banale: nella precedente amministrazione come mai la minoranza attaccava solo il sindaco e al più la giunta e non gli altri componenti? come mai il Lombardi che svolgeva il tuo stesso ruolo non veniva attaccato?
Le risposte possono essere tre, ma una sola è vera:
a)il Lombardi era piu’ preparato di Tariello a svolgere questo ruolo? analizza le scelte opinabili del Lombardi in questi 3 anni e vedi se e’ plausibile…
b)con Tariello c’e’ qualcosa di personale… ma il sindaco  dice che la minoranza non lo puo’ vedere percio’ agisce così?
c)Castellano e anche nelle loro competenze Massaro e Mastroianni, avendo coinvolto un gruppo che gli aveva dato fiducia, erano rispettosi di questo gruppo e non usavano le persone e il loro ruolo per tutelare la propria immagine e nascondere errori?
Scegli tu la risposta, ma inizia a porti la domanda, invece di offenderti con noi che stiamo semplicemente reagendo a cose mai viste a piana.
La colpa e’ una… chi guida il paese non riesce ad assumersi responsabilita’ e ogni volta usa tutto e tutti per aggirare l’ostacolo”.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Caro bollette: la ‘Buona Idea’ fa opposizione alla minoranza, cioè all’opposizione

Nuovo, dirompemte comunicato del gruppo consiliare “Insieme per Piana”, capeggiato da Andrea Mongillo (nella foto) in merito all’ostruzione che, a quanto si evince, starebbe facendo Tariello a portare all’ordine del giorno le mozioni della minoranza sul caro bollette:

QUESTIONE CARO BOLLETTE: LA BUONA IDEA FA OPPOSIZIONE ALLA MINORANZA
Come sapete abbiamo presentato delle mozioni già da tempo da far discutere nel prossimo consiglio comunale (pannelli da balcone, pannelli solari in via Camprianni il cui guadagno è da destinarsi alla riduzione delle bollette, fondo per fronteggiare il  caro bollette).
La nostra impressione è che attraverso il Presidente del Consiglio e l’utilizzo anomalo della conferenza dei capigruppo, la maggioranza voglia temporeggiare e rimandare la discussione di un provvedimento che è urgentissimo.
È evidente che il Sindaco, il Preside del Consiglio comunale e tutta la maggioranza non si rendono conto che facendo così tradiscono anche i loro elettori.
L’altra sera non ho compreso se il Presidente del Consiglio comunale finge o crede che sia vero, quanto detto e in entrambi i casi è gravisssimo perchè se finge tradisce il suo ruolo se ci crede, significa che dopo tanti anni ancora non  ha compreso la rilevanza e l’autorevolezza del suo ruolo.
Ci ha detto che noi non abbiamo formulato una proposta e quindi abbiamo presentato una mera interpellanza che non può essere portata in Consiglio.
Ora premesso che ciò è totalmente falso perchè noi abbiamo presentato 3 proposte, il Tariello sbaglia perchè anche l’interpellanza può essere portata all’ordine del giorno, evidentemente non ha letto tutta la norma da lui citata o ha riferito parole non sue.
Così ha convocato una conferenza dei capigruppo in cui i ci ha detto che dovevamo addirittura indicare i capitoli di bilancio.
Questo significa non avere contezza della vita politica: evidentemente Tariello non sa che quello che ha chiesto valeva per gli emendamenti di bilancio che noi presentammo e loro bocciarono senza motivo solo per fare opposizione alla minoranza: confonde emendamenti con mozione?

Tariello dovrebbe sapere che per fare quegli emendamenti avremmo dovuto avere il supporto degli uffici o vuole far credere che tecnicamente il bilancio lo formula la maggioranza.

Trivellone addirittua disse che non poteva accoglierli perche’ i soldi erano gia’ impegnati: forse per LM digitale?

Ancora il presidente ci ha chiesto di formulare questa proposta, quando gli uffici non ci hanno ancora fornito i dati; quando abbiamo fatto presente questo ci ha risposto che non sono trascorsi 30 giorni.

Allora,  convocare la conferenza è stato inutile; comunque abbiamo scoperto che la misura che sarà posta in essere dalla ‘Buona Idea’ per il caro bollette sono i pacchi della Caritas.

Ben vengano i pacchi della Caritas, ma noi parliamo di sviluppo del territorio, comunita’ energetiche, fonti green, con misure che i nostri figli e nipoti potrebbero trovarsi a beneficiarne, come i pannelli solari in via Camprianni e voi ci dite che per un anno saranno disponibili i pacchi Caritas?

Questa e’ la situazione; più avvilente che questi comportamenti, questi misure, provengono da giovani, che dovrebbero guardare al futuro: evidentemente ci hanno presentato questi signori per cio’ che non sono e i veri giovani di qualita’ sono rimasti fuori.

Su questo faccio anche io ‘mea culpa’ perché non sono riuscito a intercettare un gruppo completo e a coinvolgere i tanti giovani preparati che oggi devono assistere a queste pochezze.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Piana M.Verna. Comune, scuolabus gratuito: altro spunto per l’affondo della minoranza

Prima la maggioranza respinge come improponibile la proposta della minoranza di ridurre i costi dovuti per i servizi “a domanda individuale” di mensa e trasporto scolastico, ma poi la stessa maggioranza ha deliberato la gratuità per quest’ulitimo: occasione propizia per un nuovo affondo del gruppo capeggiato da Andrea Mongillo: “L’incoerenza e la confusione regnano sovrane, dicono una cosa e ne fanno un’altra! I soldi quindi c’erano, semplicemente è un inutile ostruzionismo alla minoranza. Le richieste di emendamenti presentati nel consiglio di maggio 2022, quando avevamo proposto la possibile riduzione delle aliquote per il costo dell’autobus e della mensa, individuando le risorse a disposizione nel bilancio comunale.

Avevamo proposto la gratuità per i bambini di Villa Santa Croce per la chiusura della scuola. Ebbene: l’odierna maggioranza non solo votò contro, ma, addirittura, fecero fare dei pareri dai dipendenti sulla loro irrealizzabilità, puramente pretestuosi, messi in scena per giustificare l’inerzia della maggioranza sul punto.

Oggi scopriamo che la giunta, in contrasto con quanto aveva deliberato in consiglio, dispone la gratuità dello scuolabus. Ancora una volta noi di ‘Insieme per Piana’ sottolineamo l’incoerenza e la confusione che regna sovrana tra le diverse anime della Buona Idea. Ci dicono una cosa e ne fanno un’altra! Ciò dimostra che avevamo ragione noi, i soldi quindi c’erano, semplicemente è un inutile ostruzionismo alla minoranza. Non fa niente -chiosa la minoranza- altro obiettivo raggiunto a beneficio della collettività! Sempre dalla parte dei cittadini!

Cliccare sulla foto per accedere al video annuncio del sindaco Stefano Lombardi

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)