Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Giovanni Russo

Pietrastornina (AV). La parrocchia M. SS. Annunziata celebra la Solennità di San Giuseppe

Il 19 Marzo la Chiesa celebra nella liturgia, la Solennità di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria e Padre putativo di Gesù.

“Rallegrati Giuseppe, uomo giusto, scelto dal Padre come sposo casto della Vergine Maria, madre dell’amato Figlio, e nostro Signore Gesù Cristo. Aiutaci a essere fedeli al Vangelo con la tua stessa dedizione, e con Maria e Gesù intercedi per noi, nelle prove e difficoltà che incontriamo nel nostro cammino di testimoni credibili del Signore. Dalla Preghiera di Papa Francesco”.

Mercoledi 19 Marzo, la Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, celebra l’odierna Solennità pregando San Giuseppe, in ricordo dei Papà defunti.

All’interno della Chiesa alle ore 17.30 il Santo Rosario, alle ore 18.00 Celebrazione della Santa Messa in ricordo dei papa’ defunti e benedizione a tutti i papa’, al termine Supplica a San Giuseppe.

Chi vuole ricordare i padri defunti e le persone che portano il nome del Santo Patrono della Chiesa, durante la Santa Messa, possono comunicare i nominativi presso l’ufficio parrocchiale.

Altro appuntamento comunitario prima della Solennità di San Giuseppe, Martedì 18 Marzo alle ore 19.00 in occasione della Quaresima, in Parrocchia, si terrà la Lectio Divina tenuta da Padre Angelo Piscopo.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore) 

S. Leucio del Sannio (BN) ricorda le apparizioni della Madonna di Fatima presso la ‘sua’ Cappella

A San Leucio del Sannio, in Via Ariarella Piano Alfieri, presso la Cappella a lei dedicata, al via il ciclo di celebrazioni eucaristiche in ricordo delle apparizioni ai tre pastorelli Lucia, Giacinta e Francesco della Beata Vergine Maria Nostra Signora del Santo Rosario di Fatima.

A partire da Sabato 15 Marzo 2025 alle ore 17.00 il Santo Rosario, a seguire alle ore 17.30 la Santa Messa officiata dal Parroco di San Leucio del Sannio, don Michele Villani.

Il 13 di ogni mese si terrà il Santo Rosario e la Santa Messa ed il 13 di maggio ci sarà la processione dalla Chiesa di San Leucio alla Cappella.

Si precisa che le date possono variare in base alle esigenze della parrocchia ed alle condizioni climatiche, ulteriori aggiornamenti saranno comunicati in parrocchia e tramite i canali social.

Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta sui canali social, facebook, instagram e youtube della Cappella di Fatima per dar modo a quanti, concittadini e ammalati, non possono partecipare in presenza, di pregare anche a distanza la Beata Vergine Maria ed il suo figlio Gesù.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Arpaise. Pro Loco ‘Generoso Papa’ sostiene AIL per vendita uova pasquali, è possibile prenotarsi

La Pro Loco Generoso Papa di Arpaise -scrive Giovanni Russo in un comunicato diramato alla stampa- è da anni a sostegno di A.I.L. (Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma) Benevento ODV “Stefania Mottola”.

Nella manifestazione nazionale che il 4, 5 e 6 Aprile vedrà scendere in piazza tutte le sedi AIL, quindi anche nelle piazze della città e dei Comuni della provincia di Benevento, con i propri volontari, soci e sostenitori, anche la Pro Loco Generoso Papa sente di dare il suo contributo per promuovere e sostenere la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma.

Un Uovo AIL non è solo un uovo di cioccolato, in un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa, dona speranza e futuro a tanti pazienti.

Domenica 6 Aprile dalle ore 10.00 gli interessati potranno recarsi in piazza Matteo Renato Donisi ad Arpaise, di fronte al Municipio, per acquistare e ritirare le uova che sono state prenotate in precedenza.

La Pro Loco comunica che ha aperto la campagna di prenotazione per l’acquisto delle Uova di Pasqua Ail, per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla Pro Loco Generoso Papa di Arpaise al numero 0824 174 7241, oppure al volontario AIL e socio Pro Loco Giovanni Russo, Presidente dell’Associazione Guerra di Liberazione di Arpaise, al numero 3472376409, perché “per ogni paziente quest’uovo è Pasqua e spero tanti compleanni”.

Nel Giubileo della speranza, contribuiamo anche noi a fare la nostra piccola parte, a dare speranza a tutti coloro che lottano contro queste problematiche.

Si precisa che al termine della vendita il ricavato sarà interamente devoluto all’Ail Benevento ODV “Stefania Mottola”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Ceppaloni (BN). ‘Ranch Academy Clinics Equestre’ con Natalia Estrada e Drew Mischianti: grande successo

Si è svolto nel weekend di Sabato 8 e Domenica 9 Marzo, presso l’Azienda Agricola Pegaso in via Brecciale 3 a Ceppaloni (Benevento), il secondo Clinic Equestre con due grandi professionisti del settore, Natalia Estrada e Drew Mischianti.

L’evento si è svolto tra la natura ed un paesaggio meraviglioso che fa da cornice al verde rigoglioso dei prati e degli alberi primaverili in fiore, sulle cui alture sorge l’azienda.

Col cinguettio degli uccelli ed il nitrire dei numerosi cavalli e puledri dal bel colore, il tutto rende un’oasi di tranquillità e di pace, una preziosa attività delle aree interne, dove poter fermarsi e staccare la spina dalla vita caotica delle grandi città, per nutrirsi di quella vista meravigliosa, della pace interiore necessaria per il vivere quotidiano, del buon cibo locale e della maestosità del cavallo, che non è solo un animale, ma con il cavaliere e l’appassionato si crea un rapporto umano quasi come un dialogo tra due persone che si vogliono bene.

La due giorni ha visto la numerosa partecipazione degli appassionati, dei cavalieri, provenienti da diverse città dal Nord al Sud Italia, non solo campani ma anche dall’Abruzzo, dal Molise, dalla Basilicata.

Al mattino agli ospiti veniva offerta la colazione, poi si procedeva con la lezione, interrota dalla pausa pranzo, piatti locali e gustosi del territorio magistralmente preparati dallo staff dell’azienda, dopodiché, al pomeriggio, proseguivano le lezioni, che terminavano con la cena.

Tutti gli appassionati che amano la vita da Ranch e il legame, il rapporto tra l’uomo e il cavallo, hanno voluto ringraziare la Sig. Maria Christoforidou e sua figlia Lianna a sua volta amazzone ed atleta FISE nella disciplina del Reining e tutta la Famiglia Porcaro, che hanno organizzato anche questa volta un evento unico, straordinario e raro nella terra del Sannio, un organizzazione impeccabile curata nei minimi dettagli, un amore per i cavalli unico nel suo genere che si protrae da generazioni.

A partire dal capostipite della famiglia Porcaro, Alberico prematuramente scomparso due anni fa, che insieme alla sua cara moglie e alle sue care figlie hanno portato avanti questa passione per i cavalli, questo impegno per il bene dei cavalli e dell’intero territorio, l’augurio è quello di proseguire nella loro bella attività e passione, un qualcosa di unico ed importante non solo per Pegaso ma anche per la valorizzazione del territorio di Arpaise e Ceppaloni, per la conoscenza e la visibilità dei luoghi limitrofi all’azienda.

L’evento si è concluso nella serata di domenica con i saluti agli ospiti e l’arrivederci al 2026.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Solenne celebrazione delle 40 ore alla parrocchia M. SS. Annunziata

Siamo entrati nel tempo di Quaresima e per vivere insieme questo tempo propizio, nel cammino di speranza tra digiuno, riflessione e preghiera, che ci condurrà poi alla Santa Pasqua, celebriamo le Solenni Quarant’ore Eucaristiche nei giorni 11,12 e 13 Marzo.

Le Quarant’ore sono una pratica devozionale consistente nell’adorazione, per quaranta ore continue, del Santissimo Sacramento solennemente esposto sull’altare, il nome si richiama al periodo di tempo trascorso fra la morte (Venerdì santo) e la risurrezione (Domenica di Pasqua) di Gesù,  in ricordo del tempo trascorso da Cristo nel sepolcro.

L’umanità trepidi, l’universo intero tremi e il cielo esulti quando sull’altare, nelle mani nel sacerdote, è il Cristo Figlio del Dio vivente” (dalle parole di San Francesco d’Assisi).

Martedì 11, Mercoledì 12 e Giovedì 13 Marzo

dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Esposizione del Santissimo Sacramento con turni di Adorazione Eucaristica silenziosa;

alle ore 12.00 Preghiera dell’ora media e Benedizione Eucaristica;

alle ore 17.00 Esposizione del Santissimo Sacramento;

alle 17.30 Santo Rosario Eucaristico e Benedizione Eucaristica,

a seguire alle ore  18.00 la Santa Messa; ore18.30 Esposizione del Santissimo Sacramento;

alle ore 19.00 Preghiera comunitaria dei Vespri e Benedizione Eucaristica.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Ceppaloni (BN). Torna il Ranch Academy Clinics Equestre con Natalia Estrada e Drew Mischianti

Un evento straordinario sta per tornare, dopo il grande successo della prima edizione, il mondo equestre si prepara a un nuovo, entusiasmante appuntamento:

Sabato 8 e Domenica 9 marzo 2025, l’Azienda Agricola Pegaso sita in via Brecciale 3 a Ceppaloni (BN), ospiterà per la seconda volta il Clinic Equestre con due grandi professionisti, Natalia Estrada e Drew Mischianti.

Un’occasione unica per gli appassionati di equitazione: l’evento offrirà a cavalieri, appassionati e professionisti del settore, l’opportunità di migliorare le proprie competenze e vivere un’esperienza formativa di altissimo livello.

Natalia Estrada, da anni impegnata nella diffusione della cultura equestre, e Drew Mischianti, di fama internazionale, condivideranno la loro esperienza e le loro tecniche, accompagnando i partecipanti in un percorso di crescita e perfezionamento.

Le due giornate saranno dedicate a lezioni pratiche, approfondimenti teorici e dimostrazioni per migliorare la sintonia tra cavallo e cavaliere, perfezionare la tecnica e acquisire nuove conoscenze nel mondo dell’equitazione.

Non perdete l’occasione di partecipare a un evento esclusivo con due grandi esperti del settore e vivere a pieno le giornate a stretto contatto tra la natura ed i cavalli, nella bellezza del luogo e la simpatia e accoglienza dello staff dell’azienda.

Le iscrizioni sono aperte, per informazioni e prenotazioni, contattare l’organizzazione dell’Azienda Pegaso al numero 3939933461

#ClinicEquestre #NataliaEstrada #DrewMischianti #PassioneEquestre #EventoSpeciale #CrescitaProfessionale –

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Arpaise (BN). A un mese dal trapasso la comunità ha ricordato il farmacista concittadino Luciano Bortone

Ad un mese dall’improvvisa scomparsa del nostro concittadino, il Dottor Luciano Bortone ex Farmacista della comunità, nella mattina di Domenica 16 Febbraio è stata celebrata una Santa Messa in Suffragio, presieduta dal Parroco Don Albert Mwise, alla presenza dei familiari, degli amici, della comunità e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo anche per la sua farmacia.

È trascorso solo un mese dalla dipartita improvvisa di Luciano, eppure sembra ieri che ci ha lasciato, in tantissimi hanno voluto essere presenti alla Santa Messa in sua memoria, per ricordarlo nella preghiera e nei ricordi, per essere vicini alla famiglia e tributargli il doveroso omaggio.

Nella VI Domenica del tempo ordinario, la Sacra Scrittura, ci ha parlato della predicazione di Gesù, delle Beatitudini, la Parola ci interroga personalmente, profondamente, nel sentirsi e nell’essere figli di Dio, beato è colui che confida nel Signore, che fa la volontà di Dio, che segue i suoi insegnamenti, i comandamenti e li mette in pratica.

Un altro passo del Vangelo ci indica come chi ha fatto la sua professione di fede, il Signore lo porta direttamente in paradiso, non dopo una settimana, un mese, un anno, oggi stesso dice Gesù ti porto con me in Paradiso.

Anche il nostro fratello Luciano ha amato Dio, ha amato la sua famiglia, ha servito la sua comunità con amore, ha avuto tanta fede e, facendo la sua professione di fede, è passato da questo mondo al Padre, nel Paradiso di Dio, nel suo regno di amore e di pace, ancora oggi a distanza di un mese dalla sua scomparsa, ha lasciato nel cuore di tutti una profonda tristezza e tanto dolore. 

Un uomo, un amico, a cui la comunità e tutti coloro che l’hanno stimato, conosciuto, voluto bene, porge una preghiera mentre il suo ricordo sarà sempre vivo nei nostri cuori. 

È stata per tutti noi una persona buona, mite, semplice, solare, aperta al dialogo e all’amicizia con tutti coloro che ha incontrato nella vita, un uomo che per tanti anni ha servito e assistito il nostro piccolo paese con l’attività di farmacista fino a pochi anni fa, un uomo sempre disponibile verso tutti, attento, preparato nel suo lavoro che svolgeva sempre con tanto amore, come una missione, sempre pronto ai bisogni della comunità non solo di giorno ma anche a tarda notte, verso chiunque bussasse alla sua porta perchè aveva bisogno urgente di un farmaco, ha vissuto la sua vita ed il suo servizio come un donarsi agli altri. 

Sia quando svolgeva l’attività di farmacista che negli ultimi anni, ha sempre messo a servizio degli altri il suo sapere, donando consigli, con tante virtù ed una grande umiltà, una grande umanità, mettendo al primo posto il rispetto, l’attenzione, la cura, l’amore per gli altri; ha amato la sua famiglia, ha amato tanto questa comunità che lo accolse anni fa e che oggi col cuore pieno di dolore lo saluta, lo ricorda, avrebbe potuto andare ovunque nel mondo, ma il suo amore era e restava la nostra e la sua Arpaise. 

Noi tutti siamo profondamente addolorati della sua improvvisa scomparsa, alla sua età, quando aveva tutta una vita davanti, ma nel nostro piccolo che l’abbiamo conosciuto, stimato e voluto bene di vero cuore, ringraziamo Dio che ce lo ha donato, mai sarà cancellato in noi il suo ricordo, poichè coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo: il Signore l’accolga nel suo regno d.i luce, di amore e pace, noi preghiamo per lui, che possa sempre proteggerci e vegliare su tutti noi

L’amicizia travalica la morte, il legame che avevamo in vita resta nella preghiera e nel ricordo, in attesa di ricongiungerci un giorno tutti insieme nel Paradiso di Dio.

A tutta la famiglia Bortone si rinnovano le più sentite condoglianze, l’abbraccio e la vicinanza in questo momento di dolore.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Giornata di preghiera per il malato martedì con la comunità parrocchiale

Martedì 11 Febbraio 2025 ricorre la trentatreesima Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, nell’Anno Giubilare in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”.

In questo tempo ci accompagna la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, ci dona un messaggio di grande incoraggiamento: «La speranza non delude» (Rm 5,5), anzi, ci rende forti nella tribolazione.

 

La comunità di Pietrastornina si ritroverà nel tempo di grazia del Signore, presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, a celebrare la Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, con alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa Solenne con l’amministrazione del Sacramento dell’unzione degli infermi, ed al termine si terrà la Preghiera alla Vergine Maria per tutti gli ammalati.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Giornata per il malato: martedì comunità parrocchiale in preghiera

Martedì 11 Febbraio 2025 ricorre la 33esima Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, nell’Anno Giubilare in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”.

In questo tempo ci accompagna la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, ci dona un messaggio di grande incoraggiamento: «La speranza non delude» (Rm 5,5), anzi, ci rende forti nella tribolazione.

La comunità di Pietrastornina si ritroverà nel tempo di grazia del Signore, presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, a celebrare la Giornata del Malato e la Solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes, con alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa Solenne con l’amministrazione del Sacramento dell’unzione degli infermi, ed al termine si terrà la Preghiera alla Vergine Maria per tutti gli ammalati.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Celebrati i festeggiamenti in onore del Patrono San Biagio Vescovo e Martire

Le condizioni avverse del tempo non hanno scoraggiato i fedeli della Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, e coloro provenienti dai paesi vicini, a testimoniare la devozione al Santo Patrono San Biagio Vescovo e Martire.

Una catechesi sulla speranza è stato il tema che ha tenuto Padre Angelo Piscopo, nei giorni del triduo di preparazione ai festeggiamenti, con la partecipazione dei bambini e delle associazioni delle confraternite del coursillos.

La Speranza è la porta del nostro cuore che dobbiamo aprire a Cristo, ha ricordato Mons.Pompilio Cristino, nella Santa Messa Solenne presieduta al ritorno della Processione, durante la quale il sindaco dott. Amato Rizzo ha consegnato la Chiave e ha acceso la lampada al Santo Patrono come pellegrini di speranza, nel testimoniare la presenza di Cristo luce del mondo.

È una festa tanto sentita e partecipata dalla comunità, che si ritrova a celebrare il suo Santo Patrono ogni anno in due momenti, a Febbraio la parte religiosa e ad Agosto oltre la festa religiosa è associato anche il programma civile, per dar modo ai tanti che ritornano dalle zone in cui vivono per lavoro o per studio, di celebrare insieme alla propria comunità, ai propri cari, la forte devozione a San Biagio.

Domenica 9 Febbraio alle ore 11.00 si terrà la Santa Messa di ringraziamento, ed al termine il rito della salita solenne della Sacra Immagine di San Biagio, che dall’altare maggiore sale al suo trono.

Don Giovanni ringrazia le autorità civili e militari, i sacerdoti che hanno presieduto le celebrazioni eucaristiche Padre Angelo Piscopo, Don Stefano di Matteo, Don Donato della Pietra e la presenza di Don Michele Sbordone, Padre Francesco Minucci e Don Salvatore Meoli. Grazie ai gruppi parrocchiali e a tutti i fedeli di Pietrastornina.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Arpaise (BN). Proseguono i corsi formativi dei volontari di Protezione Civile Intercomunale

Continua la formazione dei Volontari del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile di San Leucio del Sannio, Apollosa, Ceppaloni e Arpaise, coadiuvati dal supporto e la preparazione della Protezione Civile di Benevento guidata dal Presidente Aniello Petito, con la presenza di esperti del settore.

Dopo i primi due incontri tenutosi presso la sede logistica della Protezione civile Intercomunale di San Leucio del Sannio in località Vardaro, con la presentazione del corso, riferimenti normativi e cultura della protezione civile a cura del relatore Aniello Petito Presidente della Protezione Civile di Benevento,

il terzo appuntamento si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Arpaise, la terza lezione si è tenuta dalla Presidente SIPEM SoS Campania e Presidente Nazionale di SIPEM SoS Federazione Dott.ssa Sara Cicchella, grazie alla disponibilità del Sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossi. Erano presenti il coordinatore del piano Intercomunale Architetto Pasquale Fiore e l’Assessore Comunale di Arpaise delegato alla Protezione Civile Amato Iuliano.

Al termine della lezione la Dott.ssa Sara Cicchella nel ringraziare l’Architetto Fiore e l’Assessore Comunale Iuliano, ha voluto omaggiare loro con il gagliardetto della Protezione Civile SIPEM SoS.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). S.Biagio: nove giorni di solenni festeggiamenti in onore del santo, venerato Patrono

Presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata in Pietrastornina (AV), guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella sono in programma i Solenni Festeggiamenti Religiosi in onore del Santo Patrono, San Biagio Vescovo e Martire, che si terranno dal 26 Gennaio al 3 Febbraio 2025.

Il Programma Religioso dei Festeggiamenti, ha inizio con il Sacro Triduo predicato da Padre Angelo Piscopo.

Domenica 26 Gennaio alle ore 11.00 la Santa Messa ed al termine il rito della discesa solenne della Sacra Immagine di San Biagio, dal trono sarà esposto alla venerazione dei fedeli sull’altare maggiore;

Venerdi 31 Gennaio Giornata di preghiera per i bambini, alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa con la benedizione dei bambini, Meditazione: La Preghiera scuola di Speranza;

Sabato 1 Febbraio Giornata di preghiera per le Associazioni, Confraternite e Gruppi di preghiera, alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa, Meditazione: La Speranza forza del martirio;

Domenica 2 Febbraio, Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, Giornata di preghiera per la Vita Consacrata, al mattino alle ore 11.00 la Santa Messa, in serata alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle ore 18.00 la Santa Messa con la benedizione delle candele, del pane, dell’olio, Meditazione: Maria Madre della Speranza;

Lunedi 3 Febbraio Festa del Santo Patrono San Biagio, le Sante Messe al mattino si terranno alle ore 9.00 e alle ore 11.00, nel pomeriggio alle ore 17.00 la Processione con la Sacra Immagine di San Biagio, nel corso della quale in Piazza Vittorio Veneto il Sindaco Dott. Amato Rizzo consegnerà la Chiave al Santo Patrono come atto di affidamento della comunità di Pietrastornina al Santo.

Al rientro della processione, alle ore 18.00 la Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Pompilio Cristino;

Domenica 9 Febbraio alle ore 11.00 Santa Messa di ringraziamento ed al termine il rito della salita solenne della Sacra Immagine di San Biagio che dall’altare maggiore sale al suo trono.

Nei giorni del triduo dalle ore 17.00 un sacerdote sarà disponibile per le confessioni, nei giomi 2 e 3 Febbraio al termine delle celebrazioni eucaristiche, si svolgerà il rito dell’unzione dell’olio alla gola.

La speranza nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla Croce. Nell’Anno Santo siamo chiamati ad essere pellegrini di speranza, nell’incontro vivo e personale con il Signore Gesù Porta di Salvezza, San Biagio ci aiuti a vivere la missione come Chiesa, di annunciare sempre, ovunque nostra speranza.

Il Parroco Don Giovanni Panichella e i collaboratori ringraziano quanti parteciperanno, si ringrazia inoltre quanti con il loro contributo e la loro partecipazione, hanno reso possibile la manifestazione in onore del Santo Patrono e si ricorda che l’appuntamento per i Festeggiamenti con il programma anche civile, è previsto come ogni anno ad Agosto per dar modo ai tanti che sono lontani per studio o lavoro, di ritornare nelle vacanze estive e celebrare in pieno tutti insieme il nostro caro Santo Patrono e protettore.

(Giovanni RussoComunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Arpaise (BN) piange la scomparsa improvvisa del dottor Luciano Bortone, ex farmacista e concittadino

La comunità tutta di Arpaise, gli amici e la famiglia piangono, immensamente addolorati, per l’improvvisa scomparsa dell’ex farmacista del paese e concittadino della locale comunità, il Dottor Luciano Bortone.

In una fredda mattina triste e dolorosa, nella Chiesa della Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano, officiato dal Parroco Don Albert Mwise, si è celebrato il rito funebre, alla presenza non solo dei familiari, ma anche dell’intera comunità, degli amici, di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo anche per la sua farmacia.

Il Dott. Luciano Bortone all’età di 62 anni lascia nel cuore di tutti profonda tristezza e tanto dolore, così in una nota il ricordo della sua bella persona.

Tante le testimonianze di affetto, di stima, di ricordo per Luciano nel suo transito da questo mondo al Padre.

Caro Luciano, siamo qui oggi a salutarti per l’ultima volta, non è semplice dirti addio, non è affatto facile trovare le parole in questa brutta giornata della vita di ognuno di noi, anche se non eri originario di Arpaise, hai amato la nostra comunità fin da subito, fin dal tuo arrivo. 

Sei stato per tutti noi una persona buona, un uomo mite, semplice, solare, aperta al dialogo e all’amicizia con tutti coloro che hai incontrato nella vita, un vero amico, un uomo che per tanti anni ha servito e assistito il nostro piccolo paese con il tuo lavoro di Farmacista fino a pochi anni fa, ricordiamo pertanto come sei stato disponibile verso tutti, attento, premuroso, sempre pronto ai bisogni della comunità anche a tarda notte, a chiunque bussasse alla tua porta perchè aveva magari bisogno urgente di un farmaco, i tuoi consigli, le tue virtù, la tua umanità, il tuo non era un lavoro ma un donarsi agli altri. 

Sia quando eri farmacista che negli ultimi anni, hai sempre messo al primo posto il rispetto, l’attenzione, la cura, l’amore per gli altri, hai amato la tua famiglia e tutti noi sempre, hai amato tanto questa comunità che oggi ti saluta e ti accompagna nella tua ultima volontà, di essere per sempre tra noi ed oggi riposi tra i nostri cari, tra la tua gente, tra la tua comunità. 

Noi tutti siamo profondamente addolorati dalla tua improvvisa scomparsa, quasi sembra surreale tutto ciò, siamo quasi increduli che tu veramente non ci sarai più fisicamente tra noi. 

Nel nostro piccolo ti abbiamo conosciuto, stimato e amato di vero cuore, voluto bene. 

Ti porteremo sempre nel cuore, mai sarà cancellato il dolce ricordo di te, poichè coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo, il Signore ti accolga nel suo regno di luce, amore e pace, noi preghiamo per te, che tu possa sempre proteggerci e vegliare su tutti noi. 

A tutta la famiglia Bortone le più sentite condoglianze, l’abbraccio e la vicinanza in questo momento di dolore.

L’amicizia travalica la morte, Buon viaggio Luciano”.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina. Sant’Antonio Abate: la comunità parrocchiale celebra la Sua memoria liturgica

Venerdì 17 Gennaio, ricorrenza della Solennità  di Sant.Antonio Abate, presso la Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, si celebrerà la memoria liturgica di Sant’Antonio Abate.

Alle ore 18.00 verrà celebrata la Santa Messa e al termine benedizione del fuoco e degli animali.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Pietrastornina (AV). Epifania: toccante celebrazione della Solennità nella parrocchia Maria SS. Annunziata

Nella Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, la Parrocchia e l’intera comunità ha celebrato dopo il Santo Natale, la Solennità dell’Epifania del Signore.
Ad aprire le Celebrazioni Eucaristiche del nuovo anno, Mercoledì 1 Gennaio 2025 giorno liturgico della Solennità di Maria Madre di Dio, alle ore 9.30 la Santa Messa si è tenuta nella Chiesa Madonna del Carmine, proseguendo poi alle ore 11.00 con la Santa Messa nella Chiesa Maria Santissima Annunziata; in serata alle ore 18.00 la Santa Messa è stata celebrata nella Chiesa Sacri Cuori di Gesù e Immacolato di Maria.
Domenica 5 Gennaio al mattino le Celebrazioni si sono svolte come da orario domenicale, in serata invece alle ore 18.00 in Parrocchia si è tenuto il Concerto natalizio Gospel Night del gruppo “Saint Thomas-gospel family”, organizzato dalla ProLoco Pietrastornina e dalla Chiesa Maria Santissima Annunziata.
Lunedì 6 Gennaio giorno della Solennità dell’Epifania di Gesù, al mattino la Santa Messa è stata celebrata alle ore 11.00 nella Chiesa Maria Santissima Annunziata, in serata invece alle ore 18.00 nella Chiesa Maria Santissima Annunziata, di seguito al termine della Santa Messa, alla presenza del Sindaco di Pietrastornina Dott.Amato Rizzo, del Comandante dei Vigili e del Comandante dei Carabinieri, si è tenuta la breve processione con l’immagine di Gesù Bambino, al rientro in Chiesa il bacio al Bambinello e l’estrazione della lotteria di Natale.
Domenica 12 gennaio si concluderanno le Celebrazioni Liturgiche del Santo Natale 2024 e dell’Epifania 2025 con la Festa del Battesimo di Gesù; nel corso della Santa Messa si terrà il rinnovo delle promesse battesimali, le celebrazioni seguiranno il consueto orario domenicale ove al termine della celebrazione delle ore 11.00, si svolgerà la benedizione dei bambini che hanno ricevuto il Sacramento del Battesimo nell’anno 2024.
L’Epifania, la manifestazione del Signore alle genti, ci fa comprendere come anche noi dobbiamo essere luminosi nel dare speranza agli altri, anche noi nella nostra vita dobbiamo seguire il Cristo, come la Stella ha guidato i Magi a Betlemme, anche noi con il nostro amore possiamo portare Gesù alle persone che incontriamo, facendo conoscere la bellezza del Padre con vicinanza, compassione e tenerezza.
Come i Magi che hanno visto la stella e si sono messi in cammino per adorare il Signore, così anche noi dobbiamo essere pellegrini di speranza.
Nell’Epifania del Signore la manifestazione del Dio che si fa uomo, per condividere la pienezza della salvezza nel corso della storia, il Gesù Bambino che è nato per noi, ci illumini affinché possiamo avere sempre la fede vera, malgrado le avversità della vita ed il cammino tortuoso della storia nel corso dell’anno che iniziamo, affinché nel nostro cuore regni sempre l’amore per Dio e per il prossimo, mirando sempre alla stella luminosa, a Cristo luce del mondo, affinché noi tutti possiamo irradiare la luce vera, con la speranza di un mondo libero dalla guerra, pregando per l’umanità intera affinché presto torni la pace.
(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)