Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

gianpiero zinzi

Caiazzo non si ‘lega’: lettera-denuncia per il finanziamento della via ‘cara’ a Zinzi

Vi segnaliamo una notizia di grande rilevanza che coinvolge il Comune di Caiazzo (Caserta) e l’uso controverso dei fondi pubblici.

Ci riferiamo al finanziamento destinato al rifacimento del manto stradale di via Frostella, ove insiste una proprietà della famiglia dell’on. Gianpiero Zinzi, deputato della Lega, è stato approvato, insieme ad altri contributi, alla Camera dei Deputati durante la seduta del 20 dicembre 2024, su proposta dei gruppi di maggioranza, nell’ambito dell’emendamento alla Legge di Bilancio noto come “legge mancia”.

Questo contributo solleva interrogativi sulla trasparenza e sulle modalità di assegnazione dei finanziamenti.

Seguee lettera sottoscritta da alcuni cittadini con tutte le informazioni sulla vicenda, con preghiera di diffusione.

Caiazzo non si Lega

È il 3 febbraio e Radio Radicale sta trasmettendo la diretta dalla Camera dei Deputati ove è in corso la discussione sulla conversione in legge di un decreto sulla cultura che fa del grandioso Piano Olivetti il proprio cardine.

Conclusa l’esposizione del relatore di maggioranza Mollicone, prende la parola l’on. Irene Manzi, deputata del PD, la quale mette in luce le falle, molte, del Piano che di ambizioso sembra avere solo il nome dell’illuminato imprenditore italiano.

Nel denunziare l’esiguità della spesa prevista nel provvedimento, la deputata fa però un breve quanto efficace riferimento a un emendamento – voluto dalla Lega

– nella legge di Bilancio, ribattezzato dalle opposizioni “legge mancia”, con il quale si prevede di destinare 102 milioni di euro in tre anni per finanziare svariati interventi richiesti da singoli parlamentari sul territorio italiano.

Vengono ridotte le risorse per il Mezzogiorno, non si investe sul contrasto alla crisi climatica, sull’istruzione e sulla sanità che subiscono ancora tagli; invece, su sollecitazione di singoli parlamentari, vengono finanziati interventi sul territorio italiano di diversa natura, anche per la promozione del gelato.

Nel corso del suo intervento, l’on. Manzi cita alcune delle “mancette” previste e, tra queste, anche un finanziamento di circa centomila euro per via Frostella, nel territorio del Comune di Caiazzo, poco conosciuta finanche dagli stessi caiatini.

Si tratta di una strada vicinale di uso pubblico, forse lunga meno di 100 metri, in zona rurale, che non mostra caratteri culturali di tipo storico o paesaggistico, né un evidente interesse pubblico che possa giustificare una spesa per il rifacimento del manto stradale.

Seppur manchi ancora la notifica di questo contributo presso l’ente municipale, la notizia è ormai certa tanto da essere riportata in un intervento alla Camera dei Deputati come ennesimo cattivo esempio di gestione delle risorse finanziarie.

Viene da chiedersi cosa dunque abbia spinto il governo Meloni ad elargire tale somma: potrebbe trattarsi solo di una spaventosa quanto irridente coincidenza, ma proprio su questa strada insiste una proprietà riferibile alla famiglia dell’on. Gianpiero Zinzi, deputato della Lega e commissario regionale del partito in Campania, amico fraterno del sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto, anch’egli recentemente entrato in “casa Lega” e nominato vicecoordinatore provinciale.

Un’attenta analisi fornirà sicuramente un quadro più chiaro della situazione, ma sembra davvero che questa notizia lasci poco spazio ad altre deduzioni.

Ancora una volta – e sarebbe auspicabile essere smentitii territori che hanno bisogno di una buona politica rappresentano invece il nutrimento di cui si servono i politici per dimostrare di esistere.

Se davvero l’on. Zinzi avesse avuto a cuore la città di Caiazzo e quella zona rurale su cui ha deciso di investire, avrebbe notato che a poca distanza dalla via Frostella ci sono due siti abbandonati: il primo è un casolare in località Monte Carmignano, conosciuto dai più come Masseria Marsella, teatro dell’eccidio nazista in cui furono uccisi 22 civili il 13 ottobre 1943 e per il quale le amministrazioni comunali da anni si sforzano di recuperarne la memoria, attingendo a fondi troppi esigui; l’altro è una cava di sabbia abbandonata dove anni fa furono sversate scorie d’altoforno, classificate come rifiuti speciali.

La bonifica del sito sarebbe doverosa, e lo sa bene l’On. Zinzi che ha presieduto la Commissione speciale Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie della Regione Campania.

Il finanziamento per via Frostella, che per adesso definiamo una “coincidenza”, una “anomalia”, è stato segnalato a parlamentari della Repubblica, che speriamo possano sollevare la questione, dopo i dovuti accertamenti, anche in Aula.

Per adesso a noi rimane l’amarezza di fronte all’ennesima constatazione di spudorata nequizia ai danni del nostro territorio.

Fa sorridere, ma è stato proprio l’on. Zinzi, un mese fa, a parlare di legge ‘ad personam’ in merito alla gestione politica del Governatore De Luca.

Siamo sicuri che sul tema sarà sufficientemente preparato.

Seguono prime firme:

Ida Sorbo, Leandro Aragosa, Attilio Bruno, Erminio De Lucia, Raffaele De Marco, Antonio Marotta, Alfonso Marra, Ornella Rolli, Albino Siragusa, Carmelo Siragusa, Nicola Sorbo…

Per aderire al presente documento è possibile inviare una mail al seguente indirizzo di posta caiazzononsilega@libero.it

Gli aggiornamenti sulla vicenda saranno condivisi sul canale WhatsApp dedicato a cui è possibile iscriversi tramite il seguente link

https://whatsapp.com/channel/0029Vb5RRes7IUYR19PZVG2m

Per accedere al video dell’intervento alla Camera dei Deputati, Seduta 420 del 3 febbraio 2025: https://drive.google.com/file/d/1ncmsaxShfD-W2BriAEF4fU3Ot3sXvcwv/view?usp=drive_link

oppure cliccare sulla foto o anche sul seguente link:
https://www.teleradio-news.it/wp-content/uploads/2025/02/Seduta-420-Camera-Deputati-3-febbraio-2025.mp4/
(Lettera Aperta – Archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Campania. Lega: prosegue con nuove nomine la fase organizzativa voluta dal coordinatore Gianpiero ZInzi

La Lega Campania continua la sua fase riorganizzativa prima della chiusura dell’anno.
Nominato il nuovo responsabile organizzativo regionale: è Angela Russo, imprenditrice, dopo il grande consenso elettorale avuto alle ultime elezioni europee.
Si aggiunge, così, un tassello importante alla squadra del partito di Matteo Salvini, pronta ad affrontare le nuove sfide del 2025.
Sul piano dell’assetto territoriale, viene confermato Attilio Pierro come commissario provinciale a Salerno, mentre al coordinatore regionale del partito Gianpiero Zinzi è stata affidata la guida di Caserta e della sua provincia.
Al commissario provinciale uscente Salvatore Mastroianni, che “correrà” alle Regionali, va il ringraziamento di tutto il partito per il lavoro svolto.
Con l’inizio del 2025, la Lega Campania definirà ancora la sua struttura, soprattutto nei comuni e nelle province, rafforzando il legame con tutte le comunità e premiando il lavoro della classe dirigente nei propri territori di riferimento.
Così una nota della segreteria della Lega Campania.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Natale 2024, gli auguri di Gianpiero Zinzi e della Lega: ‘al lavoro per il buon governo della Campania’

Domenica mattina il deputato e coordinatore regionale della Lega Gianpiero Zinzi e la consigliera regionale della Lega Antonella Piccerillo, insieme al coordinatore provinciale Salvatore Mastroianni e al coordinatore cittadino Maurizio Del Rosso, hanno incontrato amici e simpatizzanti presso la nuova sede provinciale e cittadina del partito, in via Cesare Battisti, a Caserta.
È stata l’occasione per scambiarsi gli auguri di un felice Natale e brindare all’inizio del nuovo anno.
Tanti gli amministratori provenienti da tutta la provincia e gli esponenti della società civile presenti all’incontro.
Questa sede – ha dichiarato Zinzi – sarà una casa sempre aperta per tutti i casertani.
L’assoluzione con formula piena di Matteo Salvini e la nostra costante presenza sul territorio ci daranno sempre maggiore forza.
E per il 2025 abbiamo un sogno nel cuore: regalare ai nostri concittadini il meritato buon governo della Campania“.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Caiazzo. Il sindaco nel consiglio nazionale dell’ANCI, grazie al sostegno del leghista Zinzi

Il sindaco di Caiazzo è stato appena eletto nel consiglio nazionale dell’ANCI, acronimo di Associazione Nazionale Comuni Italiani, dopo l’accordo “trasversale” fra il sindaco di Napoli, neo presidente nazionale dello stesso sodalizio, con il parlamentare leghista Gianpiero Zinzi, che in città pare abbia ben più di un “pied a terre” e lo ha sostenuto, come reso noto tramite facebook dallo stesso Stefano Giaquinto:

 

Dopo l’elezione di Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, a Presidente ANCI nazionale, è stata delineata anche la composizione del Consiglio Nazionale ANCI, nel quale sono stato eletto.
Sono onorato di far parte del Consiglio Nazionale Anci e di rappresentare la Città di Caiazzo e poter dare voce ai tanti piccoli comuni italiani, spina dorsale dell’Italia.
Ringrazio l’Onorevole #Gianpiero #Zinzi, Coordinatore regionale della Lega in Campania, per aver sostenuto la mia elezione.
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Caserta. Lega, Zinzi nuovo coordinatore regionale che accetta la nomina e ringrazia Salvini e Durigon

Zinzi (Lega): “Accolgo la guida del coordinamento con entusiasmo, grazie Salvini.
Guidare il coordinamento regionale della Lega in Campania è una grande sfida che accolgo con entusiasmo, umiltà e impegno. Questo è un momento cruciale per consolidare quanto di buono è stato fatto fino ad oggi e voglio ringraziare l’amico e sottosegretario Claudio Durigon per questo.
La Lega in Campania ha dimostrato di esserci sempre, in ogni provincia, e saper progettare una visione di futuro coinvolgendo chi meglio di chiunque altro sa cosa vuol dire vivere in una terra straordinaria ma anche difficile come la nostra.
Insieme alla classe dirigente del partito, competente e capace, dovremo lavorare a costruire il ‘dopo De Luca’, rimediando agli errori commessi dal governatore e sanando le cicatrici lasciate dopo una gestione drammatica su ogni fronte, a partire dalla sanità.
La Lega saprà essere pronta e determinante per vincere questa importante battaglia insieme a tutto il centrodestra.
Ringrazio il segretario federale Matteo Salvini per la fiducia e per questo importante incarico che mi onoro di portare avanti tenendo sempre aperto il dialogo e il confronto con tutto il gruppo e i nostri militanti”.
Lo dichiara il deputato della Lega e neo coordinatore del partito in Campania Gianpiero Zinzi.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Campania. Zinzi nuovo Coordinatore regionale della Lega: esulta Antonella Piccerillo, consigliera regionale

Piccerillo (Lega): “Sono sicura che sia il profilo giusto per i grandi e piccoli territori.
Congratulazioni all’amico e collega Gianpiero Zinzi per la nuova nomina di Coordinatore regionale della Lega in Campania. Sono convinta che Gianpiero saprà far sentire la voce di tutti gli amministratori e sostenere le istanze dei territori” afferma soddisfatta la Consigliera regionale della Lega, Antonella Piccerillo, che rincara:
 “È un’occasione importante per confrontarci e condividere insieme le battaglie quotidiane dei grandi, medi e piccoli comuni. Per la Campania rappresenterà un interlocutore con cui lavorare in sinergia e sintonia con l’obiettivo di portare a casa risultati importanti. A lui va il mio più grande augurio di buon lavoro e ringrazio, infine, Claudio Durigon per l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi”.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Comune, cartelle tributi, Zinzi (Lega) denuncia: ‘stralcio negato da PD e sinistra’

Inspiegabile la posizione di PD e delle altre forze della sinistra che compongono la maggioranza Marino.
Dinanzi alla possibilità di aiutare i cittadini cogliendo appieno le opportunità concesse dal Governo di centrodestra con l’ultima manovra finanziaria, sullo stralcio delle cartelle fiscali loro decidono di impedirlo.
La nostra è una visione liberale di buon governo e che tende la mano a chi è in difficoltà. Prendiamo atto, invece, che quella dell’amministrazione di Caserta è una posizione punitiva nei confronti dei cittadini e statalista i cui danni già prodotti a Caserta non si contano”: così il deputato della Lega e capo dell’opposizione di centrodestra al Comune di Caserta, Gianpiero Zinzi, a margine del Consiglio comunale di lunedì 30 gennaio.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Operai ex Jabil, cassa integrazione prorogata, Zinzi: ‘Ora va costruito il futuro comparto’

«La proroga dei termini della cassa integrazione per i 190 lavoratori della Jabil è una buona notizia e rappresenta un primo passo necessario per dare respiro ai dipendenti e provare a rilanciare il comparto».

A dirlo è Gianpiero Zinzi, deputato della Lega.
«Grazie all’impegno del Governo e al senso di responsabilità dei sindacati e dell’azienda, potremo contare su un altro mese di tempo per costruire le soluzioni possibili – ha concluso il parlamentare casertano – a una vertenza che ci vede e ci ha visti fortemente impegnati sul territorio e nelle opportune sedi istituzionali».
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Garigliano. Ex Centrale in ‘decommissioning’, Zinzi (Lega): ‘sia un valore aggiunto per il territorio’

La visita dell’altra mattina alla centrale del Garigliano gestita da Sogin è stata altamente proficua.
Alla presenza degli amministratori locali del territorio è stato importante rimarcare come l’attività di Decommissioning possa e debba essere valore aggiunto concreto per le amministrazioni locali“.
Lo dichiara il deputato campano e capogruppo Lega in Commissione Ambiente della Camera, Gianpiero Zinzi.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Paganese-Casertana. ‘Guerriglia’ prima del match, Zinzi: è inaccettabile, urgono sanzioni esemplari

Le scene di guerriglia che arrivano da Pagani, con gli scontri e il pullman dei tifosi della Casertana dato alle fiamme, sono una pagina triste e vergognosa. 
Un vero e proprio agguato che ha rovinato quella che doveva essere una giornata di sport e di festa.
Spero che si accerti quanto prima la dinamica di quanto accaduto e che nei confronti dei responsabili siano prese misure esemplari”: così il deputato Lega, Gianpiero Zinzi, commentando gli scontri prima del derby Paganese-Casertana.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Capua. Il Ponte ‘nuovo’ sarà riaperto con fondi del governo: lo annuncia Zinzi

Con un odg alla Legge di bilancio il Governo si è impegnato a inserire il Ponte Nuovo di Capua sul fiume Volturno tra le infrastrutture da programmare e finanziare attraverso il FIAR, il Fondo istituito in manovra per la pianificazione e la realizzazione di opere minori.
La chiusura del Ponte ha penalizzato la circolazione delle merci e delle persone, causando al territorio perdite economiche ingenti ed è necessario rendere di nuovo operativa l’infrastruttura. Riteniamo sia un segnale importante l’impegno del governo a sostenere la nostra proposta“.
Così in una nota il deputato campano della Lega Gianpiero Zinzi, primo firmatario dell’odg alla Legge di Bilancio.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Comune: Zinzi boccia in bilancio, ma ribadisce il proprio impegno per la città

Oggi in Aula abbiamo votato no allo schema di bilancio consolidato, ma ribadito il nostro impegno per Caserta.
Questa che sta iniziando sarà una stagione di riforme e di grandi opportunità per l’Italia, il nostro territorio non può permettersi di restare indietro.
Al di là della distanza sul piano politico con l’Amministrazione Marino, da parlamentare casertano lavorerò sempre per fare gli interessi della nostra Città.
L’auspicio è che tutti colgano l’opportunità di avviare una fase di impegno istituzionale per Caserta e per i casertani.
L’Aula del Consiglio comunale torni ad essere un luogo di confronto serio sui grandi temi e  progetti per la città”.
Così Gianpiero Zinzi, deputato della Lega e capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale a Caserta, nel corso del suo intervento a Palazzo Castropignano.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Carinaro. Whirlpool, Zinzi: ‘Dall’azienda auspico rispetto per dipendenti e territorio’

Vicinanza e solidarietà agli operai della Whirlpool.
L’atteggiamento assunto dalla multinazionale in occasione degli ultimi tavoli convocati presso il Ministero dello Sviluppo economico, in uno con la scelta di procedere ad una revisione strategica delle attività produttive, sono un affronto al nostro territorio, oltre che ai lavoratori. Terra di Lavoro e i suoi cittadini meritano rispetto. È arrivato il momento di pretenderlo e garantirlo“.
Così Gianpiero Zinzi, neo deputato della Lega che nella mattinata di mercoledì 12 ottobre era all’esterno dello stabilimento di Carinaro per partecipare alla manifestazione indetta dalle segreterie provinciali Rsu Whirlpool Carinaro.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Caserta. Comune, rimosse le barriere architettoniche: esulta Zinzi: ‘Accolto il nostro appello’

Una Città, le scuole e un palazzo comunale più accessibili e inclusivi. Sono sempre stati tra i nostri obiettivi programmatici.
Per questo l’avvio degli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche alla sede di Palazzo Castropignano – avvenuto dopo una nostra diffida, una missiva al Prefetto e una mozione discussa oggi in Aula dal consigliere comunale Del Rosso, approvata all’unanimità – rappresenta per noi un motivo di soddisfazione”.
Così i consiglieri comunali di Caserta, Gianpiero Zinzi, Alessio Dello Stritto, Maurizio Del Rosso, Fabio Schiavo e Donato Aspromonte, a margine della seduta di mercoledì 5 ottobre.
La mozione, che ha ricevuto il parere favorevole anche della maggioranza, impegna il Sindaco, la Giunta e il Consiglio ad eliminare le barriere architettoniche che impediscono alle persone con disabilità di fruire dei locali comunali e a creare una struttura tecnica per redigere e applicare il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche su tutto il territorio.
Siamo orgogliosi di aver contribuito, con la nostra attività di stimolo, a dare il via a quella che è soprattutto una battaglia di civiltà”.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Marcianise. Jabil licenzia, ma Zinzi tutela: ‘Pronti a fare la nostra parte per salvare i posti di lavoro’

La decisione della Jabil di avviare una procedura di licenziamento per 190 lavoratori è una doccia fredda per tutti.
Con il prossimo governo di centrodestra faremo la nostra parte per salvare i dipendenti dal licenziamento e rilanciare il comparto. Senza passerelle”.
Il capogruppo Lega Salvini Campania in Consiglio regionale e candidato alla Camera nel collegio plurinominale di Campania 2, Gianpiero Zinzi, ha commentato così la notizia relativa alle procedure di licenziamento avviate presso lo stabilimento di Marcianise.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)