Cancello Arnone. ‘Galvanizzato’ dalla riconferma, il presidente del Circolo ‘Folgore’ rinnova e moltiplica l’impegno
Impegni del circolo Folgore di F.d.I. a difesa dei cittadini per la sicurezza stradale e per l’ordine pubblico e la difesa dell’ambiente.
Continuando gli impegni per la sicurezza stradale, in data 11 marzo 2025, il coordinatore di F.d.I., ex sindaco, Francesco Di Pasquale ha scritto alla Provincia di Caserta per la strada provinciale che da Castel Volturno arriva a Capua.
Il tratto Cancello ed Arnone-Grazzanise richiede di essere sistemato, perché ci sono pericoli per quanto concerne gli automobilisti.
Il tratto più pericoloso rimane quello che da S. Maria La Fossa arriva a Capua.
Questo tratto va sistemato con urgenza per permettere il normale transito dei veicoli e quindi la sicurezza degli automobilisti.
Per questa strada da anni esiste l’impegno di Di Pasquale.
In data 16.03.2025 Di Pasquale ha inviato una nota alla Provincia di Caserta per la strada O. Salomone, che dal Borgo Appio arriva poi a Brezza (Grazzanise), perché vi sono avvallamenti.
Anche su questa strada vi è sempre stato l’impegno dell’attuale coordinatore di F.d.I.
Giorni fa è stata inviata da F.d.I. una nota al Comune di Cancello ed Arnone per la pericolosità nel centro del paese, incrocio di via Consolare con via L. Da Vinci sino all’incrocio di via Roma con via A. De Gaspperi.
I veicoli corrono a forte velocità creando problemi di sicurezza e paura.
Questo tratto, compreso il ponte “Garibaldi”, va organizzato nel seguente modo:
Inizio, segnale di 30-40 km/orari, sino alla fine, ovvero incrocio di via Roma con via A. De Gasperi.
Su ponte Garibaldi vanno fatte strisce continue per evitare sorpassi ed anche lì va installato un segnale di km 30-40 orari.
Vicino al ponte Garibaldi, lato Cancello, la striscia pedonale va rifatta e nelle vicinanze vanno messi i segnali di striscia pedonale.
La striscia pedonale ad inizio di via Maria SS delle Grazie, va spostata più avanti e rifatta con tutti gli accorgimenti che regolano il codice della strada.
In data 16.03.2025 il coordinatore Di Pasquale ha ancora scritto al Prefetto di Caserta per mettere nel centro di Cancello il Presidio dei carabinieri, viste le problematiche esistenti e visto che di sera funziona la Compagnia dei carabinieri di Casal di Principe, che dista oltre 14 chilometri da Cancello ed Arnone.
Nella nota, oltre a tutti gli impegni esistenti, si fa riferimento anche alla sottoscrizione di 137 cittadini, che hanno chiesto il Presidio dei carabinieri.
Nella stessa nota si è chiesto ancora al Prefetto un impegno per la bonifica e la valorizzazione del fiume Volturno.
Su questo argomento Di Pasquale è in contatto anche con il Commissario Unico per la bonifica, Roma.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)