Castel Campagnano. Una vita salvata grazie alla ‘Farmacia dei servizi’: Federfarma elogia i Maturi

L’anziana si era recata in farmacia lamentando un persistente senso di affaticamento e un’oppressione toracica.
Questi sintomi, potenzialmente gravi, hanno spinto il titolare della farmacia, Luigi Maturi, e suo figlio Giuseppe, anche lui farmacista, a sottoporla a un ECG, disponibile nell’ambito delle iniziative della “farmacia dei servizi”.
Il tracciato elettrocardiografico, inviato in tempo reale al centro di refertazione di Bari, ha evidenziato in pochi minuti un’anomalia significativa nel ritmo cardiaco.
Questo ha indotto il titolare a allertare il 118 per un trasferimento immediato in ospedale.
La diagnosi precoce si è rivelata decisiva: la paziente è stata sottoposta a ulteriori accertamenti che hanno confermato la presenza di un ictus cardiaco, rendendo necessaria l’applicazione di tre stent.
Questo episodio sottolinea l’importanza dell’evoluzione della farmacia verso un modello più orientato alla prevenzione e alla diagnostica, soprattutto in zone dove l’accesso a strutture sanitarie può essere limitato o rallentato.
Castel Campagnano dista circa 30 km dalla prima struttura sanitaria, rendendo la farmacia un punto di riferimento cruciale per la comunità.
In Italia operano oltre 7.200 farmacie rurali, situate in comuni o centri abitati con meno di 5.000 abitanti, che assistono una popolazione di oltre 10 milioni di persone.
Un terzo delle farmacie esistenti opera in piccoli comuni, e di queste, 4.400 sono farmacie rurali sussidiate, posizionate in località con meno di 3.000 abitanti, servendo complessivamente oltre 5 milioni di persone.
Tra i servizi offerti, spiccano la misurazione della pressione, test diagnostici rapidi, vaccinazioni, telemedicina e, come nel caso della signora, esami strumentali come l’ECG.
“Il farmacista diventa un alleato fondamentale nella gestione della salute pubblica, rappresentando spesso il primo punto di contatto per chi avverte sintomi sospetti -ha dichiarato il presidente di Federfarma Campania, Mario Flovilla- e questo episodio è un chiaro e ulteriore esempio di come un gesto semplice, come un controllo in farmacia, possa fare la differenza tra la vita e la morte”.
(Federfarma Regione Campania – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)