Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

farmacia

Pietravairano: Gratis esame del cuoio capelluto con esperta tricologa lunedì 13 maggio alla Farmacia ‘Ferrante’

Nuova proposta gratuita della Farmacia Ferrante, per buona salute ma anche per migliorare l’estetica:

Se hai inestetismi legati al cuoio capelluto come seborrea, forfora o prurito, non puoi assolutamente perderti questo evento!
Lunedì 13 maggio partecipa alla Giornata del capello avrai la possibilità di ricevere:
Un esame gratuito del cuoio capelluto con l’esperta #tricologa
Una consulenza personalizzata per scoprire qual è il miglior trattamento per ogni tipologia di capello.

Prenota subito la tua consulenza gratuita e goditi capelli sani e splendenti ✨
Ti aspettiamo in #farmaciapietravairano #BellezzaDeiCapelli #capallibelli #labo #crescina #salutedeicapell

(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

FOFI – FNOB – FEDERFARMA – FEDERLAB Piena condivisione sullo sviluppo evolutivo della farmacia e del ruolo del farmacista e avvio di una proficua collaborazione tra farmacisti e biologi per il potenziamento della sanità territoriale






 FOFI – FNOB – FEDERFARMA – FEDERLAB
Piena condivisione sullo sviluppo evolutivo della farmacia e del ruolo del farmacista e avvio di una proficua collaborazione tra farmacisti e biologi per il potenziamento della sanità territoriale

Roma, 12 aprile 2024 – La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), Federfarma e Federlab condividono e sostengono l’obiettivo del Governo di potenziare la sanità territoriale e ridurre le liste di attesa in particolare per gli anziani e i malati cronici.
Fofi, Fnob, Federfarma e Federlab esprimono piena condivisione sullo sviluppo evolutivo della farmacia dei servizi e del ruolo del farmacista.
A tal fine, dopo un positivo confronto, Fofi, Fnob, Federfarma e Federlab hanno convenuto sull’opportunità di promuovere una più stretta sinergia tra farmacisti e biologi, nell’ambito delle diverse e specifiche competenze, per ampliare l’offerta delle prestazioni diagnostiche, di primo e secondo livello, da eseguire nella “Farmacia dei servizi”.
Fofi, Fnob, Federfarma e Federlab sottolineano che la strada da intraprendere, d’intesa con il Governo, per ridurre file e tempi di attesa per l’esecuzione di accertamenti diagnostici è quella di una proficua e programmata collaborazione tra la Farmacia dei servizi, i laboratori di analisi e le nascenti case della comunità.
Fofi, Fnob, Federfarma e Federlab si impegnano a dare vita su questi temi ad un “tavolo di lavoro” permanente.

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Arzano (NA). Volley, ‘big match’: Luvo Barattoli aspetta la ‘Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva

Un big match dopo l’altro per la Luvo Barattoli.

Prosegue la primavera impegnativa dell’Arzano che nel pomeriggio di sabato 13 aprile affronta in casa la rivale storica “Santa Teresa di Riva”.

Una gara diventata particolarmente interessante considerata la posizione in classifica delle due squadre.

Lo scivolone di Fasano ha portato l’Arzano al quarto posto con 38 punti in 18 incontri, mentre la Farmacia Schultze è in sesta posizione con 34 punti conquistati in 18 gare giocate.

Una gara da vincere a tutti i costi come dichiara Fabiola Piscopo: “Ancora una volta siamo pronte e cariche per affrontare una partita impegnativa. Il nostro gruppo è rodato per scendere in campo in partite di alto livello e daremo il massimo per cercare di fare cadere nel nostro campo il minor numero possibile di palloni”.

Una metafora che spiega l’adrenalina che regna nello spogliatoio. La lotta per un posto nei playoff è aperta più che mai considerato l’esiguo distacco fra le forze in campo. Anche perché è in programma un altro big match fra la capolista Energy System Catania (43 punti in 18 gare) affronta in casa proprio il Fasano che precede di un punto l’Arzano in classifica anche se con una gara in meno. L’altra capolista, l’Altino, è in trasferta sul campo del Castellana Grotte.

Ad un solo punto, in terza posizione, c’è il Fasano a quota 39 punti in 17 gare. Nelle prime due caselle ci sono Energy System Catania ed Altino entrambe a 43 punti e 18 gare giocate.

Conosciamo il grande valore delle nostre avversarie -prosegue Fabiola Piscopo- così come siamo coscienti dei nostri mezzi. Invitiamo tutti i nostri tifosi a venire al palazzetto per dare una spinta ulteriore al nostro impegno. Insieme siamo più forti e possiamo portare l’Arzano verso un nuovo importante traguardo”.

Luvo Barattoli Arzano – Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva saranno in campo alle ore 16. Arbitri della sfida Valeria Montauti e Immacolata Arienzo.

(Salvatore Candalino – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Università, Corso in Scienze e Tecnologie Erboristiche: mercoledì la presentazione al dipartimento ‘Farmacia’

L’8 novembre dalle ore 10:00 presso l’Aula 6 del Dipartimento di Farmacia, Università Degli Studi Di Napoli Federico II, sarà presentato il Corso di Laurea in “Scienze e Tecnologie Erboristiche”, coordinato dalla Prof.ssa Francesca Borrelli, che illustrerà il percorso universitario con la Presidente della Commissione Didattica Prof.ssa Daniela Rigano, la Presidente della Commissione Orientamento e Tutorato Prof.ssa Sonia Laneri, il Consigliere dell’Ottava Municipalità il Dott. Amleto De Vito, e il Dr. Angelo Di Muzio Presidente Federazione Erboristi Italiani, in collegamento web.

Il corso di laurea che esiste già da qualche anno e sul quale il Dipartimento vuole comunicarne caratteristiche e prospettive lavorative sarà descritto anche per le peculiarità relative alle possibilità di Lauree Magistrali qualora lo studente volesse concludere gli studi ad ampio spettro, considerando tra l’altro che è fortemente innovativo, e risponde alla crescente richiesta della società e del mercato di esperti qualificati nel settore erboristico, fitocosmetico e degli integratori alimentari. L’accesso al corso di laurea è totalmente libero è sufficiente il titolo di Diploma di Scuola Media Superiore.

Il Laureato in questo corso acquisisce conoscenze di base nelle discipline di chimica, di biologia e anche agrarie per la difesa delle colture erboristiche da parassiti animali e genetiche. Il settore marketing, cosmetico e nutraceutico, completeranno la formazione del futuro specializzato, per conoscenze e competenze a tutto tondo, che gli/le consentiranno di ottenere una preparazione globale per un profilo sempre più specializzato.

Tecnici della Cura Estetica, Tecnici dei Prodotti Alimentari, Tecnici Agronomi, Tecnici addetti all’Organizzazione e al Controllo Gestionale della Produzione e figure qualificate nel controllo di qualità di integratori a base di soli ingredienti erboristici, saranno i futuri attori protagonisti del settore e potranno operare in autonomia oppure come dipendenti di aziende altamente specializzati.

Per chi volesse proseguire negli studi, la scelta è davvero ampia e potrà scegliere una serie di indirizzi molto interessanti: Scienze Farmaceutiche e Tossicologiche, Scienze Agrarie, Nutrizione e Cosmetica.

(Rossella Giaquinto – Annalisa Tirrito – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

PARETE: FURTO DI XANAX E OLTRE 20 MILA EURO DI DANNI NELLA FARMACIA COMUNALE

E’ accaduto a Parete, due ladri hanno preso di mira la farmacia comunale.

Sono riusciti a penetrare nell’edificio servendosi della casa comunale, attraverso un passaggio convenzionale, sono poi entrati attraverso la porta del liceo scientifico, per poi attraversare il giardino e una volta arrivati dinanzi alla farmacia hanno distrutto l’inferriata della finestra per accedere all’interno.

Più che altro  il furto non ha preoccupato la quantità di denaro rubata , ma quella di farmaci di vitale importanza come:

Antibiotici, tranquillanti, Xanax, insuline. I ladri hanno seguito un modus operandi per essere il meno rintracciabili possibili, hanno prima disinnescato la sirena, poi tranciato i cavi della linea internet compromettendo la comunicazione, e infine hanno danneggiato il sistema di videosorveglianza limitando le possibilità di identificare i responsabili.

Il danno finale ammonta sui 20mila euro.

 

L’articolo PARETE: FURTO DI XANAX E OLTRE 20 MILA EURO DI DANNI NELLA FARMACIA COMUNALE proviene da BelvedereNews.

(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Cancello Arnone. Farmacia di via Settembrini ‘depredata’: l’ex sindaco Di Pasquale adisce il prefetto

Francesco Di Pasquale, ex sindaco e presidente del circolo Folgore, di F.d.I, continua la battaglia per l’Ordine Pubblico, per il rispetto delle leggi, la sicurezza e tranquillità dei cittadini.

A seguito di un altro furto, avvenuto nella farmacia del paese, sita in via L. Settembrini, Di Pasquale ha scritto un’altra nota al Prefetto perchè si intervenga con urgenza per i furti nelle abitazioni ed anche per il degrado e l’illegalità che regna nella zona di via L. Settembrini, anche se il fenomeno di illegalità si sta allargando e ci sono segnalazioni di cittadini che mettono in risalto queste tragedie.

Inoltre, l’argine di via Giovanni XXIII, dove la Provincia sta intervenendo con i lavori, continua ad essere una discarica, per i rifiuti che vi buttano, in particolare bottiglie di vetro e cartoni.

La nota è stata inviata  per conoscenza al Coordinamento Provinciale di F.d.I., di Caserta.

E’ stata ancora chiesta la presenza del Presidio dei Carabinieri nel centro di Cancello, visto che la Stazione dei Carabinieri si trova nel centro di Arnone e di sera, sino al mattino, funziona la Compagnia dei Carabinieri di Casal di Principe, che dista 14 chilometri da Cancello ed Arnone.

Da sempre il responsabile di F.d.I.  sta chiedendo maggiori controlli del territorio, aumento dell’organico della locale Stazione Carabinieri di Cancello ed Arnone, ovvero intervento dell’Esercito, Operazione Strade sicure, ovvero Presidio dei Carabinieri.

Su queste tematiche l’on. E. Cirielli ha presentato interrogazioni parlamentari nella passata legislatura.

Tempo fa oltre ai furti nelle abitazioni, si sono  verificati atti di vandalismo nel cimitero di Cancello e furti in macchine lungo la strada S. Maria a Cubito.

La Prefettura di Caserta, alcuni anni fa, ha riunito il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Di Pasquale sta continuando a scrivere a tutti, perchè ci sia la sicurezza dei cittadini ed il rispetto delle leggi, il rispetto del decoro urbano.

Prossimamente saranno ancora trattate le tematiche del traffico e della sicurezza urbana, temi da sempre esposti;
quindi le tematiche ambientali, ovvero argini e difesa- valorizzazione del fiume Volturno, da sempre sollevate, ecc.

E, poi, come annunciato, seguirà il documento politico del circolo Folgore di F.d.I., di Cancello ed Arnone “Con i valori della tradizione, del senso senso dello stato, uscire dalla corruzione”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

MESSINA: RAPINA IN FARMACIA, LA POLIZIA DI STATO HA ARRESTATO UN MESSINESE – Questura di Messina

MESSINA: RAPINA IN FARMACIA, LA POLIZIA DI STATO HA ARRESTATO UN MESSINESE

Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato ha arrestato un messinese di 33 anni per aver consumato una rapina, armato di coltello, presso una farmacia in zona San Giovannello.

A dare l’allarme è stato il titolare, il quale, immediatamente dopo la rapina ha contattato le forze dell’ordine fornendo le descrizioni del soggetto, lo scooter utilizzato e la via di fuga. Gli operatori della Squadra Mobile e delle Volanti hanno iniziato a pattugliare la zona raggiungendo le immediate ipotetiche vie di fuga, tra cui in particolare il vicino plesso di edilizia popolare denominato piano Stella.

Una scelta premiata in quanto ha consentito di rinvenire, “ancora caldo” al tatto, lo scooter utilizzato per la rapina, oltre che l’abbigliamento indossato e gli effetti personali dei quali l’uomo aveva tentato di disfarsi. In particolare, nelle immediate adiacenze della sua abitazione, tra i rovi appena oltre una rete di recinzione, gli agenti hanno rinvenuto le scarpe, i pantaloni, il giubbino e il casco indossati, ma soprattutto uno scontrino inerente un recente acquisto presso un esercizio commerciale della zona utilizzando una prepagata riconducibile allo stesso soggetto; inoltre, l’attenta visione dei filmati delle telecamere della farmacia ha immortalato quest’ultimo brandire un coltello con manico rosso all’indirizzo della vittima, indossando al polso sinistro due braccialetti dei quali tuttavia l’uomo non si è disfatto e che indossava nel momento in cui è stato rintracciato dagli agenti.

All’esito della perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti e sequestrati i soldi prelevati dalla cassa della farmacia, circa 500 euro debitamente occultati in una vetrina dell’appartamento, tra i libri di una enciclopedia, e l’arma con cui è stato minacciato il titolare, un coltello dalla lunghezza complessiva di circa 30 cm, con manico rosso.

Si precisa che il procedimento è ancora in fase di indagini preliminari e, in ossequio al principio di non colpevolezza fino a sentenza di condanna passata in giudicato, sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario, anche nell’interesse dell’indagato.


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)