Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

cittadina.

Baronissi. Elezioni comunali: prevale Anna Petta, primo sindaco donna della storia cittadina

La Neo Sindaca: “La rivoluzione gentile vince contro l’arroganza e la prepotenza. Grazie mia amata Baronissi; agli elettori: “Grazie alla vostra fiducia da oggi sarò il Sindaco di tutti”.

«Oggi è un giorno che rimarrà scolpito nei miei ricordi e nel cuore di tutti noi. Con immensa gioia e profonda gratitudine, grazie al supporto dei cittadini, sono stata eletta Sindaca di questa meravigliosa città. La vostra presenza così numerosa oggi mi aiuta a trovare sempre maggiore motivazione e determinazione per lavorare da subito a questo obiettivo con la squadra, la giunta e il consiglio comunale», esordisce la Sindaca di Baronissi Anna Petta, prima donna alla guida del Comune. 

«Mi sono candidata alla carica di Sindaco perché ritenevo che questa città, che amo profondamente, dovesse continuare un percorso amministrativo che guardasse al futuro con speranza e determinazione. Abbiamo riunificato la città, messo insieme le energie e le competenze migliori per garantire un’amministrazione affidabile ed efficace, per realizzare il nostro ambizioso programma elettorale. La vostra fiducia mi ha dato la forza necessaria per affrontare questa sfida e per questo vi ringrazio di cuore. Ci sarà un impegno importante da profondere. Sarò una Sindaca che guarda alla città con gli occhi di una cittadina che non sta nel palazzo, ma tra la gente. È sempre stato naturale per me stare tra le persone, a contatto diretto, sostenendo ed incoraggiando. Questo è stato l’elemento di forza che ci ha portato a vincere. Da oggi però, il nostro compito è rappresentare tutta la città, anche chi non ci ha votato. Per questo sarò la Sindaca di tutti», prosegue la Sindaca.

«Ci sono cose che non si possono spiegare: come il bacio della mamma che ti consola, come il mare che ti riempie, come il primo sole che ti scalda, come il profumo delle cose buone. Ci sono cose che non si possono spiegare perché sono semplicemente AMORE. Grazie, grazie a tutti. Grazie per gli abbracci, i sorrisi, le parole di sostegno. Grazie per la fiducia. Grazie perché avete creduto in me. Grazie per questo grande ONORE. Grazie per il vostro Amore. Grazie, BARONISSI» afferma Anna Petta, eletta da poco Sindaca di Baronissi.

«Vi promisi che non ci saremmo arresi. E così è stato. È stata una campagna elettorale sempre in crescendo, circondata da un entusiasmo sempre più travolgente. Le piazze piene, gli abbracci, le strette di mano, gli incoraggiamenti direttamente dalle persone. Nonostante gli attacchi violenti provenienti dai palchi dei competitor contro di me e contro la mia squadra, noi abbiamo proseguito sempre più determinati verso il nostro obiettivo, grazie alla forza delle persone. Un legame inscindibile con la mia Città, fondato sull’amore. Devo rivolgere un profondo ringraziamento alla mia famiglia, a tutti i candidati e ai membri dello staff che hanno creduto nelle mie idee e nella mia visione di futuro per Baronissi», prosegue Petta.

«Stiamo vivendo un pomeriggio fantastico, una gioia indescrivibile. Con un risultato straordinario, frutto di anni e anni di impegno e sacrificio. Dedico questa vittoria a tutti i figli della nostra città che vivono lontano. A voi, il mio primo e forte abbraccio. Impegneremo ogni sforzo, ogni energia, per rendervi ancor più orgogliosi di essere baronissesi. Sarò la Sindaca di tutti. Di chi è nato qui, di chi vive qui e di tutti coloro che amano la nostra meravigliosa città. Da oggi al lavoro per il benessere della nostra Città. Facciamo risplendere la luce di Baronissi. Costruiamo insieme il domani. Ora è Domani». A dirlo è la Neo Sindaca del Comune di Baronissi Anna Petta.

(Barbara Landi – Nicola Arpaia – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Trofeo città di Maddaloni. La 10 km cittadina si terrà l’ultima domenica di aprile






Trofeo città di Maddaloni. La 10 km cittadina si terrà l’ultima domenica di aprile

Maddaloni – Manca poco alla 48 esima edizione del “Trofeo città di Maddaloni” la gara podistica di 10 km organizzata dalla società “Amici del podismo”.
Una gara storica, che si avvia verso il traguardo del cinquantennale: parte per la prima volta, infatti, nel 1976, anno in cui nasce anche ufficialmente il podismo amatoriale in Campania.
Il gruppo ufficiale si costituirà poi nel 1982, un gruppo di amici uniti dalla passione per lo sport, dalla voglia di coltivare l’antica massima “mens sana in corpore sano”, e quindi unire al benessere fisico anche attività di carattere turistico – culturale.
Una storia ricca di eventi e di collaborazioni quella degli “Amici del Podismo” che continua il suo operato con successo di partecipazione di atleti e di coinvolgimento cittadino, in quanto si snoda su un percorso cittadino che attraversa la città di Maddaloni.
Quest’anno l’appuntamento è per domenica 28 aprile alle ore 9.00 con la partenza da piazza della Vittoria.
Alla gara sono già iscritti più di 500 atleti, appartenenti non solo a società della Campania, ma provenienti anche da di altre Lazio, Molise, Lombardia, Puglia.
La gara si svolge con il patrocinio della Provincia di Caserta e del Comune di Maddaloni, della Pro Loco Maddaloni, con il contributo dell’ASPAL, della UISP Caserta e del CONI.

“Come in ogni edizione, alla premiazione saranno presenti il sindaco Andrea De Filippo e l’assessore allo sport Caterina Ventrone, che approfitto per ringraziare per il supporto e la disponibilità per permetterci di organizzare al meglio questa corsa che porta in città ogni anno atleti da tutta Italia e porta in città una ventata di colori e di allegria. Lo sport è benessere, è vita, e la nostra società è orgogliosa di portare avanti questa storia gloriosa, vanto di Maddaloni nel mondo dell’atletica e non solo” ha dichiarato il presidente degli Amici del Podismo Domenico Servidei.

La gestione della gara è a cura di Camelot SPORT. La presentazione, la premiazione e la comunicazione sono curate dalla giornalista Lucia Grimaldi, in collaborazione con Peppe Sacco e il blog PodismoinCampania.it. Lo speaker di gara è Gennaro Varrella. Le foto della gara saranno i click di Peppe Sacco e di Gare in foto.

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Castelvolturno. L’assessore Santagata: auspica un modello ‘stile Caivano’ anche per la sua cittadina

«Per affrontare e risolvere i tanti problemi che attanagliano il nostro bellissimo territorio bisogna trasferire il ‘Modello Caivano’ anche a Castel Volturno».
Queste le parole dell’assessore comunale Pasquale Santagata, da alcune settimane anche commissario cittadino del circolo di Fratelli d’Italia.
«A Caivano – continua il delegato della giunta diretta dal sindaco Luigi Umberto Petrella – il governo centrale, con in testa la premier Giorgia Meloni, è intervenuto in maniera decisa per affrontare una situazione che era ormai incancrenita nel sistema sociale della città.
In pochi mesi, attraverso dei provvedimenti precisi e mirati, è stato fatto tantissimo al punto che ormai si parla di ‘Modello Caivano’. Perché non trasferire tutto questo anche a Castel Volturno? Ne ho parlato già con i nostri rappresentanti in Parlamento e sono certo che a breve riusciremo ad ottenere dei riscontri.
La vicinanza del governo centrale alla nostra città è evidente e in questi mesi si è fatta sentire in maniera tangibile.
Non ci fermeremo e chiederemo ancora di più fino a che non si inizierà a parlare di ‘Modello Castel Volturno’. Si potrebbe pensare di intervenire con delle leggi che andrebbero ad inasprire le punizioni legate ai reati di immigrazioni clandestine, una vera e propria piaga della nostra città.
Inoltre, si potrebbero introdurre delle nuove misure di contrasto al disagio giovanile e alla criminalità minorile.
I giovani sono il nostro futuro, abbiamo il dovere di tutelarli – conclude l’assessore Santagata – per garantire uno sviluppo economico e sociale di Castel Volturno».
(Annabella Pavia – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Riapre la Ludoteca Cittadina

Nella struttura di piazza Miracoli 37, nel quartiere Sanità, riprendono le attività a sostegno della genitorialità e non solo: la ludoteca, infatti, sarà uno spazio aperto al territorio che accoglierà bambini, famiglie e realtà socio-educative della città.

Il progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali intende promuovere la cultura e la pratica ludica, garantendo il diritto al gioco sancito dalla Convenzione internazionale sui diritti dei bambini. La gestione della Ludoteca è stata affidata per due anni, tramite un bando pubblico, alla cooperativa “Progetto Uomo”.

Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30, ci saranno attività e percorsi educativi rivolti alle diverse fasce di età, alle famiglie, ma anche alle scuole e alle agenzie educative della città per far sì che le metodologie, le tecniche e le attività di laboratorio possano diventare parte del loro percorso educativo. Saranno ospitati, inoltre, tirocini e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento rivolti agli studenti degli istituti superiori.
Una volta al mese, di venerdì, con inizio alle ore 19.00, è prevista una serata di gioco a tema.

Nel mese di luglio le attività saranno articolate in modo da garantire anche due settimane di “campo estivo” come risposta al bisogno di socializzazione dei bambini nel periodo di chiusura scolastica e di gran parte delle attività extrascolastiche. Nell’ambito del campo estivo ci saranno percorsi ludici, laboratori ed esperienze formative legati a temi educativi significativi.

L’azione della ludoteca cittadina si estenderà anche al di fuori della sede per promuovere il gioco come un vero e proprio “sistema ludico urbano” aspirando alla creazione di una “Città Educativa”: sono previsti eventi giocosi nelle dieci Municipalità per  coinvolgere le famiglie con bambini di tutto il territorio cittadino.

Pensiamo al gioco come momento di spensieratezza, di condivisione, di insegnamento di valori, ma anche di riappropriazione degli spazi urbani grazie alla fruizione di tanti luoghi della nostra città –spiega l’assessore Luca Fella Trapanese. È il territorio stesso che diventa spazio ludico ed accoglie il gioco. La Ludoteca Cittadina sarà, comunque, anche uno spazio fisico, un luogo di incontro stimolante e accogliente che favorirà la socializzazione e l’integrazione di bambini e famiglie dell’intera città, contribuendo a prevenire e ridurre situazioni di marginalità e di disagio”.

(Fonte: Comune di Napoli – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Capodrise. Marciapiedi ‘fantasma’ in via Greco: insorge la segreteria cittadina del PD

Che fine hanno fatto i marciapiedi a via Greco?”. A chiederselo è il Partico democratico di Capodrise.

I marciapiedi ‘fantasma‘ – tuonano le Democratiche e i Democratici della sezione “Nilde Iotti” – sono un’altra perla nella galleria degli orrori partorita dall’ex sindaco Vincenzo Negro, che, per fortuna, è stato sfiduciato e mandato a casa.

Il rifacimento dei marciapiedi sul lato ovest, in prosecuzione di quelli esistenti, dalla rotonda di via Retella fino a via Piedipongola, era una delle poche, ridicole opere a carico del privato investitore nel progetto di riqualificazione dell’ex Area Carrefour.

“I lavori – precisano dal Pd – dovevano iniziare entro 60 giorni dalla firma della convenzione; ne sono trascorsi 600 e dei marciapiedi nemmeno l’ombra. Di contro, tutte le opere di viabilità funzionali alle sole attività del centro commerciale, spacciate per interventi ad uso pubblico, sono state realizzate in tempi record. E chi doveva controllare ha preferito girarsi dall’altra parte, asservendosi agli interessi del privato”.

Il Pd rivolge un appello al commissario prefettizio Giuseppe Canale, affinché imponga al concessionario il rispetto degli impegni contrattuali, “sperando – affermano dalla sezione – che per la prossima amministrazione quel comparto ritorni ad essere una priorità”.

I Democrat di Capodrise non sono stati mai teneri nei confronti del piano di riqualificazione dell’ex Area Giardini del Sole: “È stata scelta una procedura speculativa che risponde solo a logiche privatistiche e clientelari, in violazione di ogni regola in materia urbanistica e commerciale e che comporta gravi danni economici. La galleria degli orrori, purtroppo, è piena di perle: siamo solo all’inizio”, concludono. PD Circolo di Capodrise   

(Arianna Comunica – Comunicato Stampa Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Arrestata dalla Polizia di Stato di Pordenone per spaccio di stupefacenti quarantatreenne cittadina ungherese residente a San Vito al Tagliamento. – Questura di Pordenone

Squadra_Mobile_02

Sorpresa con 19 grammi di cocaina e dosi di MDMA.

Nei giorni scorsi gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pordenone, nell’ambito di appositi servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno monitorato l’abitazione di una donna quarantatreenne, originaria dell’Ungheria, ma da un po’ di tempo residente a San Vito al Tagliamento, dove era stato notato un insolito andirivieni di persone.

Lo scorso giovedì, all’esito di tali servizi, la donna veniva controllata mentre si trovava a bordo della sua autovettura, in prossimità della sua abitazione; insospettiti dal comportamento della donna, gli agenti procedevano ad un controllo all’interno dell’autovettura che permetteva di rinvenire, in un calzino nascosto sotto il tappetino del guidatore, un involucro di carta stagnola contenente 12 grammi di cocaina. Veniva così effettuata una successiva perquisizione all’interno dell’abitazione della donna che consentiva di rinvenire ulteriori 8 grammi di cocaina, già suddivisa in dosi, e 3 bustine di una droga sintetica in cristalli del tipo “MDMA”, già confezionate e pronte per la cessione, oltre a diverso materiale per il confezionamento e un’ingente somma di denaro, ritenuto probabile provento dell’attività di spaccio.

In considerazione di quanto rinvenuto, la donna veniva tratta in arresto e sottoposta agli arresti domiciliari.

Lunedì mattina si è svolta l’udienza presso il Tribunale nel corso della quale il GIP ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di firma.

La donna è difesa dell’avvocato RIZZO Luciano, del foro di Pordenone.


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Movida cittadina: controlli della Polizia di Stato – Questura di Catania

Nei giorni scorsi, il Questore di Catania ha predisposto una generale intensificazione degli ordinari servizi di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato, con l’obiettivo di vigilare sui fenomeni connessi alla movida cittadina, in particolare quella che si sviluppa sul tratto costiero di Ognina, ove si registrano assembramenti di persone, soprattutto di giovani, che affollano i locali, traffico intenso e sosta “selvaggia”, abusivismo commerciale ed illegalità diffusa.

Al fine di innalzare i livelli di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, contemperando e garantendo le esigenze e le legittime aspettative tanto dei residenti, quanto degli esercenti e dei loro clienti, nella sera dello scorso 4 agosto sono stati, pertanto, disposti mirati servizi con finalità di prevenzione e contrasto, non solo delle manifestazioni di criminalità diffusa, ma anche di tutti quei fenomeni e condotte improntate all’illegalità, di diverso grado ed incidenza, costituenti manifestazioni di degrado incidenti sulla percezione di sicurezza.

Il dispositivo ha, così, operato sul lungomare di viale Artale di Alagona, su piazza Mancini Battaglia e sulla via Acicastello fino al confine con il territorio del comune di Aci Castello, tratto costiero su cui, specie nel periodo estivo, si registra un consistente flusso di traffico veicolare e pedonale a motivo della presenza di numerosi esercizi di somministrazione alimenti e bevande e di un parco divertimenti altamente frequentato.

Sulle zone individuate quali aree di intervento sono stati impiegati volanti e moto-volanti dell’U.P.G.S.P., equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, Unità Cinofile Antidroga e personale specializzato della Polizia Amministrativa.

Nel corso delle attività sono state identificate 70 persone e controllati 30 veicoli; 2 sono stati gli illeciti amministrativi accertati per violazioni del Codice della Strada.

In particolare, ad un 53enne pregiudicato catanese, sorpreso a riscuotere denaro per far parcheggiare sulla pubblica via gli automobilisti diretti ai locali della zona, è stato contestato l’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore, con l’applicazione della relativa sanzione amministrativa pecuniaria e l’immediato allontanamento dalla zona in cui svolgeva la sua attività illecita.

Inoltre, sono state controllate 4 attività commerciali, tra cui un lido ubicato ad Acicastello, un chiosco di bibite ubicato nella zona di via Del Rotolo, una giostra ed un autocarro adibito a gelateria mobile ubicata sul tratto di interesse. Al titolare di quest’ultima attività, è stata contestata l’omessa revisione periodica del veicolo e gli è stata, quindi, applicata la    sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal Codice della Strada. I titolari di tutte le attività commerciali controllate sono stati invitati a presentarsi negli uffici della Polizia Amministrativa per la verifica delle autorizzazioni che al momento non sono stati in grado di esibire ed i successivi e conseguenti approfondimenti sulla regolarità delle attività svolte.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Calvi Risorta – Cittadina di talenti

Calvi Risorta, cittadina piena di storia e di cultura. Patria del “guanto”, antico dolce che ci riporta indietro nel tempo ma soprattutto terra di Talenti.
Francesco Politanó originario di Calvi, lo scorso 29 giugno insieme all’Associazione “Danza Fuoricentro” di Simona Crivellone con sede a Nettuno (RM), è stato protagonista di una serie di spettacoli di danza ed esecuzioni canore in quel di Traunreut (Germania). Il tutto è stato svolto in occasione del 50° anniversario del gemellaggio Nettuno-Troinreut sotto una perfetta organizzazione da parte di Franco Cirilli e Simona Crivellone, i quali hanno organizzato due serate di festa e di condivisione, portando musica, danza e cultura, con la possibilità di degustazione dei prodotti tipici nettunesi.
La seconda serata, invece, si è svolta nella splendida cornice del teatro K1 dove ci sono state varie esibizioni anche di artisti locali. Eccellente la performance del gruppo danzante di cui fa parte il nostro conterraneo, che ha saputo stupire sulle note dell’Inno alla gioia di Beethoven. Bravissimo anche il chitarrista Rodolfo Siraco che ha accompagnato il tutto con esecuzioni degne di nota, tra cui il brano “Imagine” di J. Lennon. L’evento si è concluso con la cena di gala presieduta dal Borgomastro (Sindaco) e le Autorità locali.
Francesco Politanó, già protagonista come attore e cantante in vari spettacoli in teatro, ha portato un pezzo della nostra amata cittadina nel cuore dell’Europa, dove ha ricevuto non pochi applausi e complimenti. Per giunta, si è saputo distinguere insieme alla sua compagnia teatrale, in vari “contest”, tra cui “Borgo incanto” e il Performer Italian cup. Quest’ultimo insieme alla bravissima cantante e attrice Chiara Simone ha raggiunto il terzo posto nella categoria B (semiprofessionisti) con il brano “cumm’é”. Non da meno le altre performance, con l’assolo canoro “Malafemmena” e il monologo “La filosofia del cornuto” di Totò con cui si è piazzato a pieno punteggio per i campionati mondiali del performer 2024.
Calvi non può essere che orgogliosa di Francesco, che non ha mai dimenticato le sue origini ed ha portato sempre un pezzo del suo paese nel cuore, in giro per l’Italia e per il mondo. Il Sindaco, il Vicesindaco e l’Amministrazione comunale gli augurano un futuro radioso! Ad MAIORA.
Dott. Giovanni Lombardi Sindaco.

Condividi questo articolo qui:

(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Truffe online: a Catanzaro la Polizia di Stato denuncia ed esegue provvedimento di Avviso Orale a carico di una cittadina. – Questura di Catanzaro

L’indagine prende spunto dalla denuncia di un malcapitato del nord Italia che, interessato all’acquisto di alcuni lampadari in vendita su un sito internet, dopo aver contattato l’inserzionista, pagava la merce. Ma, ricevuto la somma pattuita, il fittizio venditore ometteva la consegna delle plafoniere e si rendeva irreperibile.

Attraverso una serie di accertamenti, il personale della Sezione di P.G. della Polizia di Stato della Procura della Repubblica di Catanzaro, ha scoperto che la sede del negozio on line – che trattava prodotti di illuminazione, calzature, accessori ed altro –  si trovava nel capoluogo e sono riusciti ad identificare la rappresentate legale a carico della quale è stato iscritto un procedimento penale per truffa.

La “venditrice” aveva anche pubblicato un numero di telefono quale contatto del presunto “servizio clienti” risultato intestato alla propria suocera.

Nel corso dell’attività investigativa gli inquirenti hanno potuto verificare, inoltre, che la rappresentante della ditta, in molte altre circostanze, utilizzava lo stesso metodo, ossia, riceva i soldi dagli acquirenti senza, però, mai consegnare la merce.

La condotta dell’autrice delle truffe si inserisce in quelle attività criminose che destano un particolare allarme sociale, poiché con il diffondersi del cosiddetto e-commerce, sono maggiori i rischi di truffe e raggiri online. La vendita su internet è fondata sull’affidamento dell’acquirente nella serietà dell’offerta in quanto la distanza tra il luogo ove si trova la “vittima”, che di norma paga in anticipo il prezzo del bene venduto, e quello in cui, invece, si trova l’autore, determina una posizione di maggior favore di quest’ultimo, consentendogli di schermare la sua identità, di non sottoporre il prodotto venduto ad alcun efficace controllo preventivo da parte dell’acquirente e di sottrarsi agevolmente alle conseguenze della propria condotta.

In considerazione dei numerosi episodi di truffa accertati, il Questore di Catanzaro, su proposta degli uomini della Sezione di P.G. della Polizia di Stato, ha applicato a carico della cittadina la misura di prevenzione dell’Avviso Orale, invitando la stessa a tenere una condotta conforme alla legge.  

Il procedimento pende attualmente nella fase delle indagini preliminari.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)