Casapulla. Campo sportivo sempre chiuso e degradato: insorge il gruppo di minoranza

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)
Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale di Casapulla ha sanzionato un uomo residente a Caserta per diverse violazioni al Codice della Strada, in seguito a un incidente avvenuto il 18 gennaio.
L’uomo, alla guida di una Peugeot, ha parcheggiato il veicolo sul marciapiede in Via Nazionale Appia, vicino al distributore IP.
Al momento di ripartire, ha proseguito la marcia sul marciapiede, urtando un segnale stradale e una panchina in granito, danneggiandoli irrimediabilmente. Nonostante il danno, il conducente ha proseguito la corsa senza fermarsi.
L’incidente è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza comunale, che hanno permesso di risalire al veicolo e identificare il responsabile.
L’uomo è stato multato per danneggiamento di segnaletica e infrastrutture, per non aver comunicato i propri dati dopo l’incidente, e per sosta sul marciapiede. Inoltre, è stata avviata la procedura per il risarcimento del danno al Comune di Casapulla.
In merito all’accaduto, il Sindaco Ferdinando Bosco ha dichiarato: “Ringraziamo il nuovo Comandante della Polizia Municipale, Capitano Clemente Piccolo, e tutto il Comando dei Vigili per il minuzioso lavoro investigativo svolto che ha consentito l’individuazione del veicolo e del conducente. Questo episodio sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza urbana e sul rispetto delle regole”.
Sul punto è intervenuto anche l’Assessore alla Polizia Municipale, Domenico Carrillo: “Tale intervento è stato reso possibile grazie al sistema di videosorveglianza recentemente ripristinato dell’Amministrazione Bosco e dimostra l’importanza della tecnologia e della collaborazione con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme”.
E infatti, conclude il Sindaco Bosco: “La nostra Amministrazione continuerà a investire in infrastrutture e tecnologie che permettano di garantire un controllo efficace del territorio, con l’obiettivo di prevenire atti di inciviltà e garantire il benessere della nostra comunità”.
(Milly Vigliano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Arresti domiciliari in una struttura residenziale: questa la decisione del Giudice per l’udienza preliminare, dottoressa Rosaria Dello Stritto, nei confronti di un 47enne di Casapulla.
Accolta la richiesta del suo difensore, l’avvocato Gaetano Crisileo (nella foto), che ha prodotto al Giudice una serie di documenti sanitari concernenti lo stato di salute del giovane.
I fatti risalgono a diversi mesi fa quando l’uomo, in preda a un raptus improvviso, aveva rotto delle suppellettili che erano nell’abitazione dove viveva e contestualmente aveva minacciato per l’ennesima volta i suoi anziani genitori per farsi consegnare continue somme di denaro per acquistare sostanze stupefacenti.
Di qui il pesante capo d’imputazione: estorsione aggravata e maltrattamenti in famiglia.
A seguito dell’intervento dei carabinieri di San Prisco, l’uomo venne tratto in arresto in flagranza di reato e tradotto nel carcere sammaritano, dal quale venerdì è uscito in regime di arresti domiciliari, per essere trasferito presso una struttura residenziale del casertano, dove sottoporsi alle cure del caso, in seguito alla perizia eseguita dal perito di ufficio, professor Raffaele Sperandeo, che lo aveva dichiarato parzialmente incapace d’intendere e volere all’epoca dei fatti, e come aveva chiesto il suo difensore, l’avvocato Gaetano Crisileo, che aveva fornito al perito e al Giudice un’ampia ed esaustiva relazione della dottoressa Giuseppina Raucci del Dipartimento d’Igiene Mentale che lo aveva in cura.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Al Teatro Comunale di Casapulla, Via Enrico Fermi n.20, che si avvale della direzione artistica di Guanfranco Tecchia, Leggi tutto