Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

carrara.

Polizia di Stato in bicicletta: attivato il nuovo servizio di controllo del territorio e il nuovo presidio a Marina di Carrara. – Questura di Massa Carrara

Bici

E’ stato inaugurato nei locali della ex circoscrizione di Marina di Carrara, in via Genova, il nuovo Ufficio della Polizia di Stato che resterà aperto per tutta l’estate.

L’apertura di quest’ufficio di polizia in un territorio a forte vocazione turistica è la realizzazione di un progetto di polizia di prossimità che consente di avvicinare la Polizia di Stato ai cittadini e ai tanti turisti che popolano il litorale.

Inoltre, il servizio che verrà svolto dai poliziotti in bicicletta, consentirà loro di raggiungere agevolmente le aree pedonali e le zone in cui il traffico è più intenso, aumentando così la sicurezza durante le vacanze estive.


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

OPERAZIONE ALTO IMPATTO DELLA POLIZIA DI STATO – Questura di Massa Carrara

OPERAZIONE ALTO IMPATTO DELLA POLIZIA DI STATO

Continua l’attività di controllo della Polizia di Stato nella Provincia di Massa Carrara nell’ambito dei rafforzati servizi di prevenzione e contrasto dei reati. Negli ultimi due giorni, infatti, pattuglie della Questura, unitamente a quelle dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, supportate da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Toscana, hanno effettuato controlli a tappeto ad Aulla e a Marina di Massa.

In questo contesto sono stati controllati complessivamente 1 C.A.S. con 32 ospiti, 220 persone, 96 veicoli, 5 esercizi commerciali, 2 dei quali non in regola, rispettivamente, con le norme in materia igienico sanitaria e con l’obbligo di esposizione delle tabelle alcolemiche.


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

LA POLIZIA DI STATO PROSEGUE NEI SERVIZI STRAORDINARI DI PREVENZIONE GENERALE E CONTROLLO DEL TERRITORIO. – Questura di Massa Carrara

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Massa Carrara, nella serata di ieri sul litorale di Marina di Carrara e nel centro città, la Polizia di Stato, con l’ausilio dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale ha proceduto a verifiche con posti di controllo e pattugliamenti appiedati. L’obiettivo, come sempre, è quello di aumentare la sicurezza nelle zone che rappresentano i principali luoghi di aggregazione di turisti e cittadini. Complessivamente sono stati controllati 88 avventori e 4 locali, di cui uno non in regola con la normativa che impone ai titolari degli esercizi commerciali l’obbligo di esposizione al pubblico degli orari di apertura e chiusura, e un altro non ottemperante all’obbligo di esposizione al pubblico dei prezzi di vendita dei prodotti.

I servizi continueranno nei prossimi giorni con cadenza periodica, interessando anche altri territori della provincia ritenuti sensibili.


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Massa – Carrara. Il Questore dà il benvenuto al nuovo personale della Polizia di Stato che presterà servizio nella provincia apuana. – Questura di Massa Carrara

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione “Aurum”

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Sicurezza del territorio: emesse misure di prevenzione – Questura di Massa Carrara

Il Questore della provincia di Massa Carrara, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e al monitoraggio del tessuto sociale volto a fare emergere ogni forma di di criminalità, nell’ultima settimana ha adottato specifiche misure di prevenzione a seguito delle istruttorie svolte dalla Divisione Anticrimine della Questura.

In particolare, ha emesso 2 fogli di via obbligatori, con obbligo di rientro nel comune di residenza e divieto di far ritorno nel Comune di Carrara per 2 anni, nei confronti di un uomo e una donna, entrambi gravati da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e 4 avvisi orali ad altrettanti soggetti dediti alla commissione di reati predatori e attinenti al traffico di stupefacenti.

Tali misure consistono in provvedimenti di natura amministrativa che possono essere adottati nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose e che hanno la finalità di prevenire la commissione di reati a tutela della sicurezza pubblica.


(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Questura di MassaCarrara: Massa Carrara. Il Primo Dirigente Mara Ferasin alla guida del Commissariato di Carrara.

Da ieri, 8 maggio 2023, Mara Ferasin ha assunto l’incarico di  Dirigente del Commissariato di Carrara, sostituendo il dott. Daniele Manganaro, ora Vicario alla questura di Cuneo.

Mara Ferasin, padovana di origine, si laurea in giurisprudenza e consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense, svolgendo per qualche anno la professione di avvocato penalista.

Al termine del corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, viene assegnata alla Questura di Venezia, all’ Ufficio della Polizia Amministrativa e Sociale e dell’Immigrazione. Viene successivamente trasferita all’Ufficio di Gabinetto, assumendo anche l’incarico di Portavoce del Questore.

Viene nominata, altresì, Dirigente dell’Ufficio minori della Divisione Anticrimine della Questura. È qui che, oltre all’attività legata ai minori, si occupa anche della realizzazione della Policeland, una stanza protetta per i minori vittime di violenza.

Viene poi trasferita alla Segreteria del Dipartimento – Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale, occupandosi prevalentemente della comunicazione istituzionale del Capo della Polizia e Direttore Generale di Pubblica Sicurezza.
Viene nominata contemporaneamente Responsabile di Procedimento della Comunicazione del P.O.N. Sicurezza, occupandosi della realizzazione di eventi finalizzati alla comunicazione di obiettivi realizzati con fondi comunitari ( come, per esempio, Castel dell’Ovo a Napoli, Reggia di Caserta, Forum PA a Roma, Vinitaly e altre iniziative).

Viene inoltre nominata Responsabile del settore “cinema e televisione” all’interno dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale.

Conclusasi l’esperienza a Roma, viene trasferita alla Questura di Pistoia, divenendo Dirigente  del Commissariato di Montecatini Terme seguendo in prima persona, fin da subito, il progetto e i lavori di realizzazione della nuova sede. Successivamente diventerà, inoltre, Dirigente del Commissariato di Pescia.

Promossa a Primo Dirigente, assume l’incarico di Capo di Gabinetto alla Questura di Trento.

Annovera numerose attività di polizia giudiziaria legate soprattutto  alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti e si distingue per la gestione dell’ordine pubblico con riferimento a eventi significativi, quali: i Mondiali di Maxibasket F.I.M.P.A., la vista del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di chiusura della manifestazione “Pistoia: Capitale della cultura 2017”, le Olimpiadi delle Nazioni Unite  ( solo a volerne citare alcuni).

Una carriera importante la sua, con numerose attività professionali in ambiti variegati, che la rendono un funzionario versatile e di elevata caratura professionale.

(Fonte: Polizia di Stato – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)