Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

carabinieri

S. Nicola la Strada. Droga, ancora spaccio alla ‘Rotonda’: senegalese 49enne arrestato in flagranza

Era già stato arrestato il 22 febbraio u.s. per spaccio di sostanza stupefacente il 49enne senegalese che, nella serata di martedì 27 maggio, è stato nuovamente arrestato per il medesimo reato.

Oplus_131072

L’uomo, è stato notato dai carabinieri della Stazione di San Nicola La Strada cedere a più acquirenti, poi segnalati alla Prefettura di Caserta quali assuntori, sostanza stupefacente in cambio di denaro.

I militari dell’Arma che, come accade già da diverso tempo, avevano organizzato un servizio finalizzato alla repressione dei reati in materia di stupefacenti presso il largo “Rotonda”, sono intervenuti dopo aver avuto la certezza dell’avvenuta cessione.

Una volta bloccato e perquisito, il 49enne è stato trovato in possesso di sette dosi di Hashish del peso complessivo di grammi 7,7, nascoste nella custodia del cellulare in suo possesso.

Ulteriori 50 grammi circa di analoga sostanza stupefacente, ripartita in 22 dosi e contenuta in un unico blocco di cellophane, è stata rinvenuta in una siepe ubicata nelle immediate vicinanze e,  quindi, nella disponibilità dello spacciatore.

L’arrestato verrà giudicato con rito direttissimo.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Nicola la Strada. Occultava droga in auto da noleggio, che guidava senza patente: arrestato 30enne

Dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, di guida senza patente e di falsa attestazione o dichiarazione a un Pubblico Ufficiale sulla propria identità il 30enne di Grumo Nevano (NA) che martedì 27 maggio 2025 è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Caserta.

L’uomo, alla guida di una Fiat Panda a noleggio, è stato inseguito, raggiunto e bloccato, all’altezza del semaforo di largo Rotonda di San Nicola La Strada perché guidava senza rispettare limiti di velocità e superando le rotonde di via Carlo III omettendo di dare la precedenza agli altri utenti della strada.

L’uomo, una volta fermato, oltre a riferire ai militari dell’Arma di essere senza patente e senza documenti di riconoscimento ha fornito false attestazioni sulle proprie generalità, tentando di giustificare la sua presenza sul territorio Casertano adducendo motivazioni che non hanno convinto i carabinieri.

Essendo quella una zona frequentata da spacciatori, notando anche la presenza sul sedile passeggero di ben due telefoni cellulari, che nel corso del controllo squillavano insistentemente, i carabinieri, ritenendo che lo stesso volesse nascondere qualcosa, hanno deciso di sottoporlo a perquisizione personale e veicolare.

Il sospetto dei militari dell’Arma si è mostrato fondato allorquando hanno rinvenuto, attaccato con un magnete alla canna dello sterzo, un contenitore metallico all’interno del quale sono state trovate 19 dosi di sostanza stupefacente del tipo Crack e cocaina per un peso complessivo di grammi 15,00.

All’interno della tasca sinistra dei pantaloni è stata invece rinvenuta la somma in contanti di € 230,00, sequestrata perché ritenuta provento di illecita attività.

L’arrestato è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa di rito direttissimo.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Maria C. Vetere. Occultava molta cocaina in uno spillatore per birra: arrestato 57enne

Nascondeva cocaina in uno spillatore di birra il 57enne di Santa Maria Capua Vetere che, nella giornata di martedì 27 maggio 2025, è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa della locale Compagnia.

Il rinvenimento e sequestro della sostanza stupefacente è avvenuto a seguito di una perquisizione domiciliare, eseguita presso l’abitazione dell’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti.

La cocaina del perso complessivo di 38 grqmmi. è stata rinvenuta all’interno di uno spillatore per birra accuratamente nascosto tra rifiuti di vario genere, tra cui oggetti elettronici in disuso, adagiati in una vasca in muratura posta in un angolo del terrazzo dell’abitazione.

Allo scopo di eludere il fiuto di unità cinofile specializzate nella ricerca di stupefacenti, eventualmente impiegate, l’uomo aveva posizionato all’interno dello spillatore anche delle cialde di caffè aperte.

All’interno di una cassaforte nascosta nella camera da letto i carabinieri hanno poi rinvenuto e sequestrato la somma in denaro contante pari ad € 6.900,00 mentre, nel borsello dell’arrestato, sono stati trovati e sequestrati ulteriori 400€.

L’uomo è stato associato presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Castelvolturno. Rifiuti speciali abbandonati in area commerciale sequestrati dai Carabinieri; denunciato il titolare

Nell’ambito del servizio di controllo del territorio finalizzato all’individuazione di siti di sversamento di rifiuti organizzato dal Reparto Territoriale Carabinieri di Mondragone, i Militari appartenenti al Nucleo Carabinieri Forestale di Castel Volturno ed al Comando Tenenza Carabinieri di Castel Volturno, unitamente a personale del raggruppamento “Strade Sicure Campania” dell’Esercito Italiano,  si sono portati presso un locale commerciale, sito alla via Domitiana, in agro del comune di Castel Volturno, nel quale erano in corso dei lavori di ristrutturazione.

Nel sito sono stati rinvenuti rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, quali RAEE, inerti edili, inerti e materiali di risulta.

Il titolare dell’esercizio commerciale, che in passato operava la installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento, non è stato in grado di esibire alcuna documentazione attestante la corretta gestione dei rifiuti speciali riscontrati.

In particolare la presenza dei predetti rifiuti è stata accertata sull’area di piazzale esterno al locale commerciale, avente una superficie di circa 100 metriquadrati, ed il loro stato era tale da inquadrarsi giuridicamente quale un deposito incontrollato di rifiuti speciali.

I militari hanno pertanto proceduto al sequestro penale giudiziario dell’area e dei rifiuti speciali ivi accantonati ed hanno deferito, in stato di libertà, il titolare dell’esercizio commerciale, per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Castel Volturno. Vìola la sorveglianza speciale: 37enne arrestato dai carabinieri

Un sorvegliato speciale, con divieto di soggiorno in Castel Volturno, è stato arrestato dai carabinieri della locale Tenenza in violazione della misura di prevenzione cui era sottoposto.

L’uomo, un 33enne domiciliato a Varcaturo (Napoli), è stato fermato in via Paganini di Castel Volturno mentre era alla guida di un’autovettura Fiat Panda.

Il 37enne, che all’atto del controllo era sprovvisto di documenti di riconoscimento, ha tentato di farla franca fornendo ai carabinieri false generalità.

I militari dell’Arma, a seguito di accertamenti, hanno poi scoperto le vere generalità traendolo in arresto.

L’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza in attesa della celebrazione del rito direttissimo.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Castelvolturno. Furgone rubato, ritrovato grazie al ‘GPS’: denunciato rumeno 43enne

È stato grazie al localizzatore GPS che i carabinieri della sezione radiomobile del Reparto Territoriale di Mondragone hanno recuperato un Furgone rubato e denunciato un 43enne rumeno per furto aggravato.

Il mezzo, un Fiat Iveco Daily, poche ore prima del suo ritrovamento avvenuto in località pescopagano di Castel Volturno, era stato denunciato rubato in provincia di Potenza.

E’ attraverso il tracciamento GPS, effettuato in tempo reale, che i carabinieri hanno ricostruito il percorso del cabinato che li ha portati a ritrovarlo nei pressi di un bar di Pescopagano.

Quando i carabinieri sono giunti in quella zona, hanno notato una persona che, vedendoli arrivare, si è nascosta dietro a un muretto.

Subito bloccato e perquisito, l’uomo, un 43enne rumeno, è stato trovato in possesso delle chiavi del furgone rubato nonché di 2 taglierini e relativo contenitore con lame di ricambio, di un coltello a serramanico, di una torcia di colore nero, di una ricetrasmittente e di un telefono cellulare sprovvisto di sim.

L’automezzo è stato posto in sequestro ed affidato a ditta convenzionata in attesa di essere restituito all’avente diritto.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Valle d Maddaloni. Anziana trova in casa un ladro che la minaccia ma poi i Carabinieri lo trovano ed arrestano

Era appena tornata da una passeggiata con un’amica quando, una volta rientrata in casa, ha trovato un ladro che l’ha minacciata con un coltello.

E’ quanto accaduto nel tardo pomeriggio di sabato 24 maggio a una 63enne di Valle di Maddaloni.

La donna, come appena detto, nel rientrare a casa da una passeggiata si è accorta che alcuni oggetti e suppellettili erano posizionati diversamente dal solito.

Inizialmente non ha dato peso a ciò e si è recata in cucina per dissetarsi e sgranocchiare del cibo.

E’ quando poi ha udito degli strani rumori provenienti da altra zona della casa che ha deciso di andare a verificare la natura degli stessi.

Oplus_131072

Si è quindi voltata e ha visto la presenza di un uomo che, con uno zaino in spalla e armato di coltello, l’ha minacciata al fine di farsi consegnare il denaro in suo possesso. Nella circostanza la donna ha notato che l’uomo era ferito a un braccio perchè sanguinante.

La vittima, impaurita, ha prelevato e consegnato al ladro il denaro che aveva nel portafoglio invitandolo ad uscire di casa. Una volta che l’uomo è scappato la donna ha avvisato il marito che ha richiesto l’intervento dei carabinieri.

I militari dell’Arma, appena giunti presso l’abitazione si sono fatti descrivere la fisionomia del malvivente e come era vestito, mettendosi subito alla ricerca.

Appreso quindi da alcuni cittadini e accertata, attraverso la sommaria visione di telecamere a circuito chiuso di una privata abitazione, la direzione di fuga del malvivente, i militari della sezione Radiomobile della Compagnia di Maddaloni, unitamente a personale della locale Stazione, nel frattempo giunti in ausilio, si sono posti alla sua ricerca bloccandolo alla fermata degli autobus di Dugenta (BN) dove era appena giunto dopo essere stato inseguito lungo il tratto della linea ferroviaria che da Valle di Maddaloni conduce a Benevento.

All’interno della tasca del pantalone i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato il coltello con il quale aveva minacciato la vittima mentre, all’interno dello zaino che aveva in spalla sono stati rinvenuti gli oggetti e il denaro rubato nell’appartamento che sono poi stati restituiti all’avente diritto.

L’arrestato, risultato essere irregolare sul territorio nazionale, è stato condotto al carcere di Benevento a disposizione dell’A.G.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Castelvolturno. Circolava con uno scooter rubato: fermato ed arrestato a soli 16 anni

Un minorenne di 16 anni di Castel Volturno, in sella a un ciclomotore Honda SH, privo di targa, non si è fermato all’alt imposto dai carabinieri, fuggendo.

Inseguito e bloccato, è stato arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale e ricettazione.

Al giovane, ovviamente, è stata contestata anche la guida senza patente.

E’ accaduto nella notte fra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio in via Domitiana, alla località Torre di Pescopagano di Castel Volturno, dove i carabinieri della sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Mondragone, nel corso di un posto di controllo, si sono visti sfrecciare davanti agli occhi un adolescente in sella a un ciclomotore, privo di targa, che ha completamente ignorato l’intimazione a fermarsi.

La fuga del giovane si è protratta per circa tre chilometri, fino a quando, raggiunto dai carabinieri, ha abbandonato il mezzo proseguendo la fuga a piedi.

Dopo un ulteriore breve inseguimento è stato bloccato.

Dagli accertamenti eseguiti il ciclomotore, al momento sottoposto a sequestro, è risultato essere oggetto di rapina, con denuncia formalizzata il 20 febbraio 2025 presso la Stazione Carabinieri di Villaricca , in provincia di Napoli.

Addosso al 16enne è stata trovata e sequestrata anche la somma in denaro contante di € 1.350,00 euro.

L’arrestato è stato condotto presso il centro di prima accoglienza di Napoli – Colli Aminei.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Trentola Ducenta. Casca droga dai pantaloni durante un controllo: arrestato 40enne

E’ stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente il 40enne di Aversa che, nella serata di mercoledì, è stato sorpreso in possesso di stupefacente del tipo hashish e cocaina.

L’uomo, durante un controllo alla circolazione stradale ha fornito false generalità ai carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta.

I militari dell’Arma una volta scoperta la sua vera identità, ritenendo che l’uomo avesse qualcosa da nascondere, hanno eseguito una perquisizione personale nel corso della quale dalla gamba del pantalone indossato è caduto un involucro in carta di alluminio contenente alcune dosi di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina per un peso complessivo di grammi 22.

L’uomo è stato quindi arrestato e tradotto presso casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

San Cipriano d’Aversa. Minaccia di morte i genitori con un coltello: arrestato 20enne

Dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia e minaccia nei confronti dei genitori il 20enne che, mercoledì mattina, è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di San Cipriano d’Aversa e del Radiomobile della Compagnia di Casal di Principe.

L’arresto è scaturito a seguito di un intervento chiesto dai genitori del giovane a seguito di una lite in famiglia scoppiata tra il padre e il 20enne e durante la quale quest’ultimo li avrebbe minacciati di morte con un coltello.

In particolare il giovane, a seguito di un litigio verbale avuto con il padre, si sarebbe prima allontanato di casa e una volta rincasato, impugnando un coltello da cucina avrebbe minacciato entrambi i genitori di morte.

Quando i carabinieri sono giunti nella sua abitazione il 20enne era chiuso a chiave nella sua stanza e non consentiva a nessuno di entrare.

Dopo averlo convinto ad aprire la porta i militari dell’Arma hanno eseguito una perquisizione nella camera senza però rinvenire il coltello con il quale avrebbe minacciato i genitori.

Secondo quanto appreso in un secondo momento, analogo episodio sarebbe accaduto anche alla fine del 2024, allorquando, sempre a seguito di un litigio, il giovane, anche in quella occasione, armato di coltello, avrebbe minacciato di morte i familiari.

Arrestato, è stato quindi condotto presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Castel Volturno. Coniugi trovati in possesso di ‘crack’ e quindi arrestati dai Carabinieri

Nella serata di martedì 20 maggio i carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno tratto in arresto un 44enne del posto e sua moglie 33enne, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo crack.

L’attività dei carabinieri, che si sarebbe dovuta limitare a un controllo alla circolazione stradale per un “parcheggio selvaggio” dell’autovettura dei due coniugi è poi sfociata in una perquisizione a seguito dell’atteggiamento da questi tenuto durante il controllo. In particolare, i carabinieri dopo aver controllato la donna che era seduta al lato passeggero di una Matiz parcheggiata in malo modo e con uno sportello aperto, si sono poi spostati di pochi metri per controllare il marito della donna che si trovava all’esterno di un bar ivi ubicato.

Nel corso del controllo, tra quest’ultimo e la moglie, che nel frattempo si era avvicinata al marito, avveniva un passaggio di mano di un involucro che la donna prima nascondeva nelle parti intime e subito dopo tra lo schienale e il sedile della vettura perché già perquisita dai carabinieri.

Tale particolare non è sfuggito agli operanti che hanno nuovamente perquisito il veicolo recuperando il sacchetto con all’interno 25 singole dosi di sostanza stupefacente del tipo crack del peso complessivo di circa 7 grammi.

Durante la fase di recupero dello stupefacente l’uomo si è avventato sui militari che, con non poche difficoltà, sono riusciti a bloccarlo.

I due, con precedenti specifici, sono stati tratti in arresti e posti agli arresti domiciliari.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Marcianise. Deteneva stupefacenti da spaccio: 29enne arrestato dai Carabinieri

Un 29enne di Marcianise è stato arrestato dai carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Oplus_131072

Erano da poco passate le 23 di lunedì 19 maggio quando i militari dell’arma hanno deciso di controllare un uomo alla guida di una Lancia Y che, fermo a margine del Viale Carlo III, a Caserta, confabulava con un soggetto appiedato che alla loro vista si è immediatamente allontanato.

Durante il controllo l’uomo ha mostrato un ingiustificato nervosismo, tanto da indurre i carabinieri ad eseguire una perquisizione personale e veicolare, che ha sortito esito positivo.

Infatti, nella plancia del veicolo sono stati rinvenuti e sequestrati due cofanetti in metallo contenenti 27 dosi di sostanza stupefacente, del tipo cocaina, per un peso complessivo di grammi 8,53.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Nicola la Strada. Deteneva stupefacenti e attrezzi da spaccio: arrestato sorvegliato speciale

Era sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di permanenza in casa (dalle 21.00 alle 07.00) il 25enne che, nella serata di venerdì, è stato arrestato dai carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Caserta per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Poco dopo le ore 21.00 i carabinieri, giunti presso la sua abitazione per controllare che stesse rispettando le prescrizioni imposte, hanno notato su una mensola posta all’ingresso un bilancino di precisione con accanto vari ritagli di buste in cellophane idonee al confezionamento dello stupefacente.

Ne è quindi scaturita una perquisizione domiciliare a seguito della quale i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato gr. 2,9 di cocaina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento.

Dichiarato in stato di arresto è stato quindi posto a domiciliari.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Maria C. Vetere e dintorni. ‘Stretta’ della Benemerita: diverse persone nei guai per reati vari

I carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, supportati da personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Caserta e unità cinofile Carabinieri del Nucleo di Sarno, nella giornata di giovedì hanno eseguito mirati controlli presso alcuni esercizi commerciali del centro sammaritano e dei comuni limitrofi al fine di verificare, da parte degli esercenti, il rispetto delle vigenti normative in materia di impiego del personale e sicurezza sui luoghi di lavoro.

I controlli ispettivi, avviati subito dopo l’orario di apertura, hanno riguardato un panificio sito in località Brezza del comune di Grazzanise, dove i militari hanno denunciato in stato di libertà l’amministratore unico il quale avrebbe impiegato un lavoratore straniero privo del permesso di soggiorno, omesso l’invio dei dipendenti alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza e per non aver assicurato, per uno dei lavoratori, sufficiente ed adeguata formazione in materia di sicurezza e salute.

Nella circostanza i militari dell’Arma, a seguito delle violazioni riscontrate, hanno elevato sanzioni amministrative per 19.263 euro.

Sotto la lente è finito anche un negozio di telefonia di Santa Maria Capua Vetere dove nel corso dei controlli l’unità cinofila ha rinvenuto e sequestrato, all’interno dell’auto del titolare, un 22enne di origini senegalesi, un coltello a lama fissa della lunghezza di 21 centimetri. L’uomo è stato subito denunciato in stato di libertà per porto illegale di armi od oggetti atti ad offendere.

Contestualmente è stato denunciato in stato di libertà per violazione delle prescrizioni derivanti dalla sorveglianza speciale un 47enne sammaritano sorpreso sulla pubblica via.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Marcianise e dintorni. ‘Stretta’ della Benemerita che sequestrano cocaina ed esplosivi

Un arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso di materiale esplodente illegale e una denuncia in stato di libertà per evasione dagli arresti domiciliari, sono il bilancio del servizio coordinato di controllo del territorio eseguito dai carabinieri della Compagnia di Marcianise dal tardo pomeriggio di ieri e fino alle prime ore della mattinata odierna.

Attraverso l’impiego di 11 pattuglie appartenenti alla Stazione di Marcianise e a quelle dislocate sul territorio di competenza, supportate dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno, i militari dell’Arma hanno eseguito serrati controlli che hanno consentito, tra l’altro, di bloccare in via Orazio nel comune di Succivo, un 22enne di Gricignano di Aversa, già noto alle forze dell’ordine.

Il giovane, mostratosi particolarmente nervoso nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato subito sottoposto a perquisizione personale e veicolare, venendo trovato in possesso di una mazza da baseball e 6 involucri in plastica termosaldata risultati contenere sostanza stupefacente del tipo cocaina, nonché della somma in contanti di euro 1110,00.

La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori 170 grammi circa di cocaina, e alcune dosi di hashish e marijuana, un bilancino di precisione e materiale utile al taglio e confezionamento dello stupefacente.

Durante la perquisizione, sono stati inoltre rinvenuti nella disponibilità del 22enne, un ordigno esplosivo artigianale del peso di oltre 500 grammi e un impianto di videosorveglianza funzionale all’attività di spaccio.

Lo stupefacente, il denaro contante e il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro penale.

Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato ristretto ai domiciliari, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Nel prosieguo dei servizi di controllo del territorio i carabinieri hanno intercettato a Gricignano di Aversa, sulla pubblica via, un 52enne del posto risultato essere evaso, pochi minuti prima, dalla propria abitazione.

L’uomo, già ristretto ai domiciliari poiché ritenuto responsabile della commissione di reati contro il patrimonio, si era allontanato dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione.

Lo stesso è stato denunciato in stato di libertà e ricollocato agli arresti domiciliari.

Il particolare servizio, capeggiato dal Comandante della Compagnia, Capitano Daniele Petruccelli ha inoltre permesso di procedere al controllo di 100 persone e 48 veicoli, elevando 6 contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

S. Nicola la Strada. Si fingeva ‘rider’ ma trasportava oltre 300 dosi di stupefacenti arrestato 37enne

Il 37enne gambiano, in Italia senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato nel pomeriggio di lunedì dai carabinieri della Compagnia di Caserta per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Erano le 16.30 quando l’attenzione dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Caserta, in transito su Viale Carlo III, all’altezza del Largo Rotonda di San Nicola la Strada, è stata attirata dal comportamento sospetto di un uomo di colore che, con indosso un giubotto da rider delivery di una nota società, continuava ad abbassarsi e rialzarsi da una siepe ivi presente, prelevando alcuni oggetti che riponeva sistematicamente nelle tasche del suo giubotto.

Tale comportamento, tenuto dall’uomo nella zona tristemente conosciuta come luogo di spaccio di sostanze stupefacenti, ha indotto i carabinieri a procedere con un controllo di polizia nei confronti del rider.

Mostratosi subito intollerante e nervoso, alla richiesta dei documenti per l’identificazione, lo stesso ha tentato di scappare a piedi spintonando ed aggredendo fisicamente i militari. Raggiunto e bloccato dopo pochi metri è stato subito identificato e perquisito.

Il 37enne, regolare sul territorio nazionale, è stato trovato in possesso di 18 stecche di hashish, alcune dosi di marijuana e 130,00 euro in contanti suddivisi in banconote di piccolo taglio.

Lo stupefacente rinvenuto, utile al confezionamento di oltre 300 dosi, e il denaro ritenuto provento dell’attività illecita, sono stati sottoposti a sequestro.

Dopo le formalità di rito il “rider delivery della droga” è stato arrestato e trattenuto presso le camere di sicurezza dell’Arma, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)