Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

candidati

Caiazzo. Elezioni locali: proseguono gli incontri dei candidati dell’unica lista presentata

Continua la campagna elettorale dei candidati della lista ‘Uniti per Caiazzo’, capeggiati dal sindaco Stefano Giaquinto.

Lo scorso fine settimana ci sono stati gli incontri con i residenti delle frazioni Cesarano e San Giovanni e Paolo.

Annullato a causa della pioggia il comizio previsto per ieri sera in località Cappella; sarà recuperato il prossimo 6 maggio.

«E’ bellissimo – afferma Giaquinto – vedere la grande partecipazione dei cittadini agli incontri, ennesima dimostrazione della bontà del nostro operato negli ultimi cinque anni di amministrazione.

Siamo pronti a continuare a lavorare per Caiazzo; per questo vogliamo incontrare i concittadini per illustrare le nostre idee, i progetti realizzati e da realizzare per la crescita e la valorizzazione del nostro bellissimo paese».

Durante gli ultimi due comizi, il sindaco ha portato a conoscenza dei cittadini un altro importante risultato ottenuto dalla sua amministrazione.

«Nella giornata di venerdì – ha annunciato Giaquinto – abbiamo ricevuto una bellissima notizia riguardante il Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Si tratta di una struttura non di proprietà comunale; nonostante tutto abbiamo sollecitato il Ministero dell’Interno e il Fondo degli Edifici del Culto affinché intervenissero per riqualificare lo stabile.

Ebbene sono stati stanziati 800mila euro e adesso Sviluppo Italia avvierà le procedure per rimettere a nuovo il convento».

Il prossimo appuntamento di ‘Uniti per Caiazzo’ con i cittadini è previsto per martedì 2 maggio in località Barraccone, nell’Agriturismo Masseria Piccirillo.

Venerdì 5 maggio, sempre alle 20,30, i candidati si ritroveranno in località Pozzillo di Sotto nell’Agriturismo Temi di Terra.

Sabato 6 maggio è previsto l’incontro in località Cappella.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Marcianise. Elezioni locali: Lina Tartaglione ha presentato i candidati della sua coalizione

Entusiasmo, partecipazione ed emozioni condivise hanno caratterizzato l’incontro di presentazione della colazione targata Lina Tartaglione sindaco avvenuto venerdì 28 aprile in piazza Carità.

Sono stati giorni meravigliosi quelli che ci hanno portato fin qui, fatti di tanto entusiasmo ed amore per la nostra città”- ha dichiarato la candidata sindaca Lina Tartaglione.

Alla presentazione pubblica è intervenuto anche l’onorevole Agostino Santillo del Movimento Cinque Stelle e i coordinatori di tutti i partiti della coalizione: Alberto Abbate (PD), Luigi Sarno (Moderati in azione), Alessandro Tartaglione (Marcianise Terra di idee), Francesco Mennella(Cittadini in Movimento), Rosa Salzillo (M5S) , Raffaele Delle Curti (Vivila), Gaetano Golino (Riformisti e democratici), Pino Riccio (Marcianise in Europa), Luigi Corsale e Giampaolo Renzullo (Sinistra e Cambiamento) e Angelo Raucci (Civica e Libera).

La candidata sindaca Lina Tartaglione ha poi aggiunto: “Sin dal primo giorno della campagna elettorale ci siamo dati delle regole di rispetto e di garbo. Nonostante ciò ,siamo stati attaccati dai nostri avversari che solo in seguito, si sono poi accorti che quelle candidature autorevoli che hanno attaccato sono molto più legittime di quelle di alcuni medici di base che non hanno rinunciato ed ancora non rinunciano ad esercitare pressioni sui loro assistiti” ha sottolineato Tartaglione.

La nostra coalizione infatti, e in particolare la mia candidatura a sindaco è il risultato di una complessa sintesi di forze riformiste e progressiste fatta di un’identità politica chiara, non di una proposta giunta nel corso di una piacevole serata tra amici”.

Presenti all’incontro pubblico tutti i candidati delle liste, insieme ai coordinatori e il coordinatore della campana elettorale Felice Colella.

La candidata sindaca ha poi esposto alcuni punti fondamentali del programma elettorale “un programma fatto di idee concrete, condivise da tutta la colazione, suddiviso in obiettivi a breve, medio e lungo termine, a cominciare dalla trasparenza il cui fine è quello di rendere il palazzo comunale un ‘palazzo di cristallo’ dove tutti i cittadini potranno accedervi per conoscere l’azione amministrativa, superando quel sentimento di diffidenza nei confronti delle istituzioni”.

Nel corso del dibattito sono stati presentati gli altri punti fondamentali del programma tra cui la collaborazione con le associazioni al fine di integrare le stesse all’interno del sistema amministrativo, l’approvazione del PUC, l’ottenimento dei fondi del PNRR, la restituzione alla città della biblioteca e della piscina comunale e la creazione di una navetta elettrica con percorsi nei punti strategici della città.

Non è mancata una particolare attenzione anche alle Politiche Sociali con la destinazione del 5 per mille del Comune alle persone in difficoltà economiche, la destinazione di beni comunali a persone indigenti, l’abbattimento di barriere architettoniche e la velocizzazione dei bandi per le cooperative che si occupano di reperire personale qualificato, ossia educatori per la comunicazione, la socializzazione di bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali “affinché Marcianise sia una città inclusiva dove le diversità vengono valorizzate, perché il futuro inizia oggi, non domani!”- ha concluso la candidata sindaca Lina Tartaglione. A moderare il dibattito la giornalista Milena Taddia.

(Foto di Michelangelo Tartaglione – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Marcianise. Elezioni locali, Tartaglione: proficuo incontro coi candidati della lista ‘Civica e Libera’

Partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro avvenuto nel comitato Civica e Libera tra la candidata sindaca Lina Tartaglione e i candidati della lista.

Diversi i temi affrontati durante il dibattito tra cui l’importanza del risparmio energetico che vuol dire maggiori risorse da destinare alla fasce più deboli nonché alle iniziative culturali.

Proposte molto “concrete” riguardanti il risparmio energetico,  tra cui ad esempio la sostituzione, sia nelle strade delle città che negli edifici pubblici, di tutte le lampadine “classiche” e dunque obsolete con le lampade a LED. Risparmiare energia significa anche indirizzare risorse verso percorsi di inclusione e dunque miglioramento delle condizioni di disabili ed anziani.

Vogliamo che Marcianise sia una città inclusiva, che sia la città di tutti, nessuno deve sentirsi emarginato ed escluso. Insieme, concentreremo le nostre energie per il cambiamento e la rinascita di Marcianise”- ha dichiarato la candidata sindaca Lina Tartaglione.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Marcianise. Cinque studenti del Quercia candidati al premio ” Alfieri del Lavoro” .

Marcianise. Il Liceo ” Federico Quercia”,guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta,ancora una volta conferma di essere una fucina di eccellenze del nostro territorio. Sono cinque, infatti,gli studenti del ” Quercia ” candidati al Premio ” Alfieri del Lavoro ” 2023.

Questi i loro nomi:

Delle Curti Francesco e Martedi Annarita classe 3 Q per l’indirizzo Liceo Classico;

Moriello Agostino classe 5 C per l’indirizzo Liceo Scientifico;

Tartaglione Giuseppe classe 5G per l’indirizzo Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate:

Tartaglione Cristian classe 5 N per l’indirizzo Liceo Scientifico Sportivo.

Il Premio ” Alfieri del Lavoro” viene assegnato ogni anno al Quirinale dal Presidente della Repubblica ai 25 migliori studenti che risultano essere in possesso della media complessiva più alta fra tutti quelli segnalati dalle Scuole. Il numero è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno dal Capo dello Stato che, in occasione del conferimento delle onorificenze “al Merito del Lavoro”, consegnerà agli Alfieri il tradizionale premio e la Medaglia.

La candidatura al Premio ” Alfieri del Lavoro” viene effettuata dalle scuole segnalando il miglior studente per ogni indirizzo di studio, sulla base della carriera scolastica dei primi quattro anni del corso di studi superiori. Gli Alfieri devono aver conseguito il diploma di Licenza Media con la votazione minima di 9/10;aver ottenuto una media di almeno 8/10 per ciascuno dei primi quattro anni della Scuola Superiore;essere in procinto di sostenere per la prima volta l’esame di Stato al termine dell’anno scolastico 2022/2023.

La graduatoria verrà stilata dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro

Ai candidati verrà anche offerta l’opportunità di partecipare alle prove di ammissione al Collegio Universitario “Lamaro Pozzani” ed ad altre iniziative di orientamento e formative promosse dai Cavalieri del Lavoro in favore degli studenti eccellenti.

” Siamo molto soddisfatti di questo risultato- ha dichiarato il D.S.Diamante Marotta- Il nostro obiettivo di educatori e’quello di incoraggiare, coltivare, sviluppare tutte le attitudini dei nostri studenti, portarle al più alto grado possibile di rendimento attraverso percorsi formativi di approfondimento ed occasioni di confronto con le altre realtà scolastiche, nazionali e internazionali”.

L’articolo Marcianise. Cinque studenti del Quercia candidati al premio ” Alfieri del Lavoro” . proviene da BelvedereNews.

Caiazzo. Presentati dal sindaco Giaquinto i candidati di ‘Uniti’: unica lista proposta agli elettori

Partita la campagna elettorale di ‘Uniti per Caiazzo’, il sindaco Giaquinto: «Vogliamo confrontarci con i cittadini sul futuro della nostra città»

Tantissimi cittadini hanno partecipato domenica mattina all’evento di apertura della campagna elettorale di Uniti per Caiazzo’, la lista capeggiata dal sindaco Stefano Giaquinto.

Durante l’incontro, che si è tenuto in piazza Porta Vetere, sono stati presentati i candidati della squadra.

«La nostra lista – ha affermato il primo cittadino Giaquinto – è composta da persone che come me hanno a cuore il futuro di Caiazzo.

Vogliamo mettere al servizio della nostra comunità le nostre capacità e competenze.

Negli ultimi cinque anni abbiamo rivoluzionato la nostra città, nonostante le tantissime difficoltà determinate soprattutto dallo scoppio della pandemia da Coronavirus che ha sconvolto l’intera umanità per quasi due anni.

Adesso abbiamo nuove idee pensate per la nostra Caiazzo e che vogliamo portare avanti nei prossimi anni.

In questa campagna elettorale, così come abbiamo sempre fatto anche lontani dal voto, vogliamo confrontarci con i cittadini sui tanti progetti che vogliamo portare avanti per la nostra amatissima città.

Per questo motivo quello di oggi è solamente il primo di una lunga serie di incontri che terremo con i nostri concittadini, residenti nei diversi rioni e frazioni di Caiazzo.

Il prossimo fine settimane, infatti, abbiamo già programmati degli eventi a Cesarano, a San Giovanni e Paolo e alla località Cappella.

Noi siamo prontissimi più che mai a continuare lo straordinario lavoro fatto negli ultimi anni, spinti dall’eterno amore che abbiamo nei confronti della nostra Caiazzo».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Marcianise. Elezioni comunali: ‘Sinistra e Cambiamento’: candidati incontrano Lina Tartaglione

Innalzare la qualità della vita di una città significa vivere in una città che garantisca dei servizi adeguati” ha dichiarato la candidata sindaca Lina Tartaglione che nella mattinata di domenica 23 aprile ha incontrato i candidati della lista Sinistra e Cambiamento presso il comitato di via Mattarella “ma non solo: bisogna garantire uno sviluppo economico e dunque occupazionale al fine di rispondere alle esigenze lavorative dei cittadini.

E’ necessario che Marcianise si riappropri di quel ruolo di centralità nel panorama economico ed industriale del Mezzoggiorno, uscendo da quella condizione di isolamento in cui ora si trova e saper attrarre finanziamenti per dare delle risposte.

Marcianise potrebbe essere come una cittadina del nord fatta di sviluppo e servizi mentre invece è come la conosciamo” ha sottolineato la candidata sindaca.

Altro punto fondamentale è stato il quello di “sottolineare e garantire il contatto con il territorio e dunque tra l’amministrazione e i suoi cittadini; questo è possibile attraverso i cosiddetti patti di quartiere di cui si è tanto parlato in passato”.

La candidata sindaca ha parlato anche di politica ambientale puntando su riqualificazione degli spazi verdi, utilizzo delle energie rinnovabili e di “concretezza di programma” in riferimento alla suddivisione del programma in obiettivi a breve, medio e lungo termine: gli obiettivi vanno ben differenziati perché diverso è il raggio d’azione e diversi sono i tempi di realizzazione.

Ritengo inoltre che soltanto il dialogo e l’ascolto siano alla base di tutte le vittorie della vita, senza mai dimenticare l’impegno e la passione: solo con questi elementi si può arrivare al vero cambiamento.

E’ necessario dare segnali di cambiamento vero, non a caso il cambiamento non è una parola” ha concluso la candidata sindaca Tartaglione.

All’incontro erano presenti tutti i candidati della lista che con entusiasmo e partecipazione si sono presentati parlando del proprio percorso personale e professionale, il coordinatore della lista Giampaolo Renzullo, il portavoce della lista Luigi Corsale e l’avvocato Dario Abbate che in riferimento alla candidata sindaca ha enfatizzato :“Lina non è solo un primo sindaco donna, ma è una donna di grandi capacità e valore”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)