Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

biglietti

Santa Maria a Vico (CE) – Acquistano sigarette e biglietti della lotteria con una carta risultata rubata. Due giovanissimi denunciati dai Carabinieri

Nel pomeriggio del 23 aprile scorso una giovane donna denunciò ai Carabinieri della Stazione di Santa Maria a Vico che ignoti malfattori avevano forzato la portiera della sua auto, lasciata in sosta in quel centro cittadino, e le avevano rubato la borsetta che aveva lasciato sul sedile posteriore.
Nel formalizzare la denuncia, la vittima, specificò che all’interno della borsetta, oltre a pochi euro, documenti di riconoscimento ed effetti personali, era custodita anche una carta di pagamento a lei intestata.
Dopo qualche giorno la donna, ritornata in Caserma, informò i Militari che sulla sua carta risultavano piccoli e continui acquisti, tutti effettuati con data successiva alla denuncia di furto.
Le indagini, condotte attraverso l’incrocio dei dati relativi agli orari, al luogo e agli importi delle transazioni hanno permesso di individuare la tabaccheria dove era stata utilizzata la carta di pagamento.
Grazie poi all’ulteriore riscontro ottenuto dalle immagini estratte dal sistema di videosorveglianza dell’esercizio commerciale i militari sono riusciti ad identificare in due giovani del luogo gli autori degli acquisti.
I due, poco più che ventenni, avevano acquistato con più transazioni e per un importo pari a 300,00 euro, sigarette, biglietti della lotteria istantanea e vari articoli per fumatori.
Accompagnati in Caserma sono stati denunciati in stato di libertà. Dovranno rispondere di indebito utilizzo di strumenti di pagamento e ricettazione.

Condividi questo articolo qui:

(Fonte: DeaNotizie – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Roma. Tennis, ‘Grande Slam’, l’Effetto Sinner: è boom di richieste per i biglietti, ormai introvabili

Uno studio di Lost in Tennis registra il boom delle richieste e le difficoltà di reperimento dei biglietti per il Grande Slam: ma gruppi di appassionati si organizzano per seguire e trovare i biglietti ormai introvabili.

RC’è un Effetto Sinner anche per i biglietti per assistere alle partite del Grande Slam. Un recente studio della piattaforma Lost in Tennis ha messo in luce infatti la difficoltà di reperire i biglietti del Grande Slam. Difficoltà di reperimento che esisteva già da un po’ di tempo, ma accentuatasi ancora di più oggi, con migliaia e migliaia di tifosi di Sinner disposti a seguirlo in giro per il mondo.

Lo studio di Lost in Tennis rivela dettagli cruciali sulle sfide che tifosi e appassionati di Sinner, e del tennis in generale, devono affrontare per garantirsi un posto, ormai privilegiato, sul campo centrale dei prestigiosi tornei del Grande Slam. Tornei che vanno dall’Australian Open, il Roland-Garros, Wimbledon e lo US Open, e che che si giocano rispettivamente a Melbourne, Parigi, Londra e New York.

Gli atleti e le rivalità del Grande Slam sono il cuore pulsante del Grande Slam. Giocatori di diverse generazioni competono su questi campi, dando vita a scontri epici e rivalità che sono rimaste e resteranno nella memoria collettiva di questo sport.

Pochi biglietti e domanda elevata, il motivo dei biglietti introvabili.

In prima battuta, l’analisi di Lost in Tennis (www.lostintennis.com) evidenzia che, in media, i fan devono aspettarsi di pagare almeno € 91,58 per match previsti sul campo Centrale nel primo giorno degli Slam, con prezzi a partire dai 41,68 € per l’Australian Open sino ai 120 € del Roland Garros, con in mezzo Wimbledon e US Open.

La situazione cambia radicalmente quando si prende di mira un posto per la finale maschile del torneo.

L’analisi rivela che il costo medio dei biglietti sul campo Centrale si attesta a € 465,35, con prezzi che partono dai 322,17 € per Wimbledon sino ai 603,23 € dell’Australian Open, con in mezzo Roland Garros e US Open.
Tuttavia lo studio di Lost in Tennis sottolinea che queste medie nascondono le reali difficoltà legate all’acquisto dei biglietti. La domanda supera largamente l’offerta e la competizione è altissima: nella realtà dei fatti è pressoché quasi impossibile ottenere il biglietto del campo centrale ai prezzi forniti nei canali ufficiali dei tornei.

Perché ci si va a scontrare con situazioni paradossali.

“Per esempio, per ottenere il biglietto sul campo centrale del Roland Garros attraverso i canali ufficiali, e quindi al prezzo da loro ufficialmente stabilito, bisogna partecipare ad una sorta di ‘click day’ che si svolge circa due mesi prima dell’evento (13 marzo 2024, dalle ore 10), dove si troveranno connesse centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo, tutte nello stesso momento e tutte con la stessa intenzione. Il risultato è ovvio: quasi impossibile garantirsi il biglietto nella quantità e nelle modalità preferite, trovando magari disponibilità per quel campo in giorni diversi dalla propria preferenza oppure trovando il biglietto per un campo secondario anziché il Centrale”, spiega Schirru.

Per lo US Open di New York si ripete grosso modo la stessa dinamica.

Ancora diverso il caso di Wimbledon, dove è stato previsto un vero e proprio meccanismo cervellotico. A Wimbledon non è ufficialmente possibile acquistare online il biglietto (tranne un caso specifico, il Ballot), ma solo alla biglietteria all’ingresso della struttura il giorno dell’evento: gli appassionati di tutto il mondo si ritrovano in fila – alcuni prendono parte alla “Queue” anche dalla notte prima – per avere una chance di accedere alla struttura e accaparrarsi un posto nel Centrale.

I biglietti del centrale messi a disposizione sono solo 500, su 15.000 posti di capienza. Gli altri biglietti vengono venduti in anticipo tramite altri canali come “Debenture Tickets” oppure attraverso il “Ballot”, una sorta di estrazione che garantisce la prelazione nell’acquisto di un biglietto.

Grande Slam Tour: nascono i gruppi organizzati di appassionati, per viaggiare e reperire i biglietti

Per rendere questa esperienza il più accessibile gli appassionati della piattaforma Lost in Tennis mettono a disposizione la propria esperienza al servizio degli altri appassionati, e dopo numerose richieste si stanno organizzando con dei pacchetti viaggio per i tornei del Grande Slam, con biglietti inclusi (grazie alla collaborazione con il tour operator Moondoo).

Appassionati che con anni di esperienza alle spalle hanno ideato soluzioni complete per gli altri appassionati, che includono biglietti garantiti, alloggio di qualità e tour della città. Tutto il necessario insomma per vivere un’esperienza tennistica indimenticabile accompagnati da un coordinatore in loco.

“Comprendiamo appieno le difficoltà legate all’acquisto dei biglietti del Grande Slam e la complessità nell’organizzazione di un viaggio verso questi eventi iconici. Le informazioni sono frammentate e spesso ufficiose, si trovano per la maggior parte in lingua inglese. Le location dei tornei non sono necessariamente dietro l’angolo e bisogna coordinarsi con la logistica di questi spostamenti. Ci sono per giunta tantissimi siti web che attuano comportamenti truffaldini e contribuiscono a rendere più complicato il tutto. Per questo da appassionati abbiamo creato dei pacchetti viaggio sicuri, che mirano a semplificare questo processo, offrendo agli appassionati un modo comodo ed efficiente di vivere con emozione i tornei del Grande Slam”, dice Michele Schirru, fondatore di Lost in Tennis.

Il Grand Slam Tour offre così la possibilità di visitare insieme ad altri appassionati le mete del grande slam, come Parigi, Londra, New York, Melbourne, sedi dei rispettivi tornei: Roland Garros, Wimbledon, Us Open, Australian Open.

I pacchetti viaggio proposti dalla piattaforma prevedono un numero di persone compreso tra 8 e 15 partecipanti: “Il nostro primo viaggio è in partenza per il Roland Garros di Parigi a maggio 2024, seguiranno immediatamente Wimbledon a Londra e poi lo US Open di New York”, conclude Schirru.

Gli interessati possono trovare tutte le informazioni necessarie alla pagina www.lostintennis.com/grand-slam-tour o richiederle alla mail tennis@micheleschirru.it o al numero WhatsApp 371 344 9011.

Riguardo Lost in Tennis

Lost in Tennis è la community italiana per gli appassionati di tennis e gli agonisti che vogliono migliorare il proprio gioco, per scalare le classifiche. La community è stata fondata nel 2022 da Michele Schirru, marito e papà di due fantastici bimbi, grande appassionato e istruttore di tennis.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: NUOVE CINQUE TRIBUNE ALL’AUTODROMO DI IMOLA. C’E’ LA VENDITA DEI BIGLIETTI

 

F1 Imola: scatta la vendita dei biglietti per cinque nuove tribune

12.02.2024

Sarà anche quest’anno il primo gran premio che si disputerà in Europa il Formula 1 MSC Cruises Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, in programma dal 17 al 19 maggio 2024 presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Un appuntamento molto sentito dagli appassionati italiani, e non, tanto più che quest’anno sarà pure caratterizzato da una serie di iniziative per ricordare Ayrton Senna, il tre volte campione del mondo brasiliano e Roland Ratzenberger, scomparsi qui proprio trent’anni fa.

La campagna di vendita dei biglietti, iniziata già il 4 dicembre 2023 e che ha fornito sinora risultati soddisfacenti, si arricchisce di un altro importante momento con la possibilità di acquistare posti prestigiosi su altre cinque tribune che sono situate in settori iconici e spettacolari come Tosa, Variante Alta e Acque Minerali.

La Tosa per gli appassionati è un punto irrinunciabile, la svolta a sinistra che spalanca verso un rettifilo in salita riporta alla memoria il duello ferrarista tra Gilles Villeneuve e Didier Pironi del 1982. Nel secondo tratto citato si verifica il picco di decelerazione (circa 5,7G) per le Formula 1, mentre la terza curva menzionata è una delle staccate più impegnative del circuito romagnolo, dove si passa in pochi secondi da oltre 280 km orari a 120.

Un’altra tribuna che viene messa ora in vendita riguarda il tratto caratterizzato dalla Variante Villeneuve, creata per abbattere la velocità tra il Tamburello e la Tosa. Si tratta dunque di posti molto ambiti dagli appassionati più esigenti.

Nel dettaglio le tribune che sono state messe in vendita per un totale di quasi 17 mila posti: Gresini – Variante Alta 4, Tribuna Acque Minerali 4 e 5, Tribuna Tosa 2 numerata e Tribuna Villeneuve 3 numerata.

I biglietti si possono acquistare sul sitowww.autodromoimola.it.

Leggi qui l’articolo integrale

(Fonte: CasertaSette Blog – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

NAPOLI-SALERNITANA, VIETATA LA VENDITA DEI BIGLIETTI

Vietata la vendita ai residenti in provincia di Salerno, fatti salvi gli abbonati S.S.C. Napoli, dei biglietti per l’incontro di serie A Napoli – Salernitana, in programma il 13 gennaio prossimo presso lo stadio “Maradona” di Napoli.

KappaelleNet

(Fonte: Kappaelle.net – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Campania. Ferrovie, linee regionali: nuovi biglietti digitali disponibili ‘online’ da sabato 5 agosto

Regionale di Trenitalia, dal 5 agosto arriva il nuovo biglietto digitale:

  •      maggiore flessibilità nell’organizzazione del viaggio;
  •      i passeggeri dovranno effettuare il “Check-In” sul proprio smartphone prima di salire sul treno.

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, introdurrà, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su App, sito di Trenitalia, agenzie di viaggio e altri operatori abilitati. Si tratta di una modalità innovativa di viaggiare in maniera ancora più flessibile: una volta acquistato il biglietto, sarà infatti possibile effettuare un numero illimitato di cambi data e ora fino alle 23:59 del giorno precedente il viaggio, mentre il giorno del viaggio sarà possibile effettuare un numero illimitato di cambi ora fino alle 23:59, anticipando o posticipando la partenza.

L’altra importante novità è rappresentata dal check-in che convalida il biglietto e che il viaggiatore dovrà effettuare prima di salire a bordo del treno scelto. Il check-in si può effettuare, come utente registrato nell’area «i miei viaggi» del sito, oppure dell’App Trenitalia. Chi non è registrato potrà effettuare il check-in collegandosi al link presente nell’e-mail o SMS ricevuto al momento dell’acquisto del biglietto.

La funzione di check-in è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all’ora di partenza programmata del treno selezionato all’atto dell’acquisto: sul tasto è riportato il messaggio: «fai il Check-in e viaggia». Una volta effettuato il check-in, il biglietto risulta valido per viaggiare.

Maggiori informazioni su “trenitalia.com”.

(Ivan Noviello – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERETTA: GP IMOLA, COSA FARE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DEI BIGLIETTI O UN VOUCHER

ACI: GP di Imola, cosa fare per chiedere il rimborso dei biglietti o un voucher

26.05.2023

ACI e TicketOne lanciano la doppia modalità: restituzione del denaro o acquisto di un biglietto per Monza 2023 o Imola 2024

L’Automobile Club d’Italia e TicketOne hanno fissato le procedure per rendere operativo il rimborso dei biglietti del Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, non disputato per la drammatica alluvione che ha colpito la Regione, in programma all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola dal 19 al 21 maggio scorso.

A partire dal 30 maggio, ed entro il 14 giugno, i possessori dei tagliandi acquistati tramite i siti web di TicketOne, la rete dei punti vendita di TicketOne e degli Automobile Club, potranno chiedere il rimborso, al netto delle spese postali e delle commissioni applicate da TicketOne, oppure optare per un voucher che consenta l’acquisto di un tagliando per un evento organizzato da ACI Sport come, ad esempio, il GP di Monza 2023 o quello di Imola 2024.

Una procedura di rimborso simile è prevista per le agenzie, i rivenditori e gli operatori professionali. Ulteriori informazioni di dettaglio sulle modalità operative e sulla compilazione del modulo predisposto da TicketOne sono pubblicate al seguente link: https://imolagpf1.ticketone.it/artist/formula-1-imola/  

Leggi qui la notizia integrale

(Fonte: CasertaSette Blog – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

UN’ESTATE DA RE ALLA REGGIA DI CASERTA: DA DOMANI IN VENDITA I BIGLIETTI PER ZUCCHERO, BOLLE, DOMINGO

Caserta – Sarà un’estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti di fama internazionale saranno protagonisti di quattro imperdibili spettacoli per l’VIII edizione di Un’Estate da RE, in programma dal 13 luglio al 3 agosto alla Reggia di Caserta. I biglietti (30 €) saranno acquistabili dalle ore 12.00 di domani, 8 giugno, sul sito ufficiale della rassegna, www.unestatedare.it, www.etes.it e presso i rivenditori autorizzati del circuito Etes in tutta Italia.

Programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, con la direzione artistica di Antonio Marzullo, “Un’Estate da RE” offre anche quest’anno un cartellone ricco e variegato.

L’inaugurazione del 13 luglio (ore 21.00) è affidata a Vanvitelli all’opera, un’intervista molto musicale (e poco possibile) al grande architetto interpretato da Mariano Rigillo, con Enzo Salomone nelle vesti di Zeffirelli intervistatore. Il testo di Stefano Valanzuolo si avvale delle revisioni e scelte musicali di Eugenio Ottieri, che selezionano negli ascolti proposti le grandi passioni musicali dell’illustre architetto nella Napoli dei suoi anni. Nel 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli e nel centenario della nascita di Franco Zeffirelli si omaggiano i due artisti nello stile delle famose “interviste impossibili” radiofoniche legate al fascino e al mestiere di scrittori illustri. In scena l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta da Giuseppe Galiano e le voci soliste di Bruno De Simone (baritono), Angelo Giordano (sopranista), Lorenzo Martelli (tenore) e Marilena Ruta (soprano). L’evento sarà trasmesso dall’incantevole Cappella Palatina in live streaming sull’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (cultura.regione.campania.it) e sui canali social di Un’Estate da RE, della Regione Campania e della Reggia di Caserta.

Dal 22 luglio si va in scena nei cortili del Palazzo Reale con il Gala Roberto Bolle and Friends – prodotto da ARTEDANZASRL –, che riunirà sullo stesso palcoscenico i migliori protagonisti della danza internazionale. Un’occasione imperdibile per assistere dal vivo a una performance dell’Étoile dei due mondi, Roberto Bolle, con star internazionali della danza, in un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte.

Il 24 e il 25 luglio, doppio appuntamento con il World Wild Tour di Zucchero “Sugar” Fornaciari. Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell’arco di oltre trent’anni di carriera ha riscosso un incredibile successo commerciale vendendo più di 60 milioni di dischi. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie alle tournée mondiali e alle frequenti collaborazioni con artisti come Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Eric Clapton, Joe Cocker, Miles Davis, B.B. King, Bono, Sting e Paul Young. Nel doppio show alla Reggia di Caserta, Zucchero porterà i suoi più grandi successi.

La kermesse si concluderà il 3 agosto con il ritorno di Plácido Domingo, cantante e direttore d’orchestra, tenore e baritono, artista eclettico con oltre 150 ruoli cantati e all’attivo una straordinaria carriera che continua ininterrottamente da oltre mezzo secolo. Già protagonista nel 2020 della V edizione di Un’Estate da RE, Domingo regalerà al pubblico profonde e vibranti emozioni attraverso la sua voce, ma non solo… perché dirigerà l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno e altre grandi stelle della musica.

Il percorso di avvicinamento alla VIII edizione di Un’Estate da RE avrà inizio il 21 giugno, in occasione della Festa della musica, con speciali visite guidate gratuite a tema musicale alla Reggia di Caserta, ogni venerdì e sabato fino a fine luglio.

E agli amanti della cultura è dedicata una speciale promozione di campania>artecard. Per tutta la durata della rassegna musicale, sarà possibile abbinare al biglietto degli spettacoli l’acquisto del pass turistico 365 Lite a tiratura limitata, che offre la possibilità di visitare 34 siti culturali della Campania: i parchi archeologici di Pompei, Ercolano, Cuma, Paestum e Velia, alcuni tra i musei più suggestivi come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo e la Certosa di San Martino, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei, il Museo e Real Bosco di Capodimonte; e ancora la Reggia di Caserta, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant’Elmo, il Real Sito di Carditello e molti percorsi naturalistici come le spettacolari Grotte di Pertosa. A partire dal primo utilizzo, il pass offre la possibilità di visitare una volta in un anno ciascuno dei luoghi della cultura inseriti nell’offerta. L’Artecard 365 lite ha un costo di 20 euro nella versione over 25 e di 10 euro per la fascia d’età 18-25 anni ancora non compiuti. Una volta acquistato il biglietto per gli spettacoli di Un’Estate da RE in combinata con Artecard, sarà possibile ritirare il pass al desk accrediti all’ingresso dei cortili della Reggia di Caserta. Maggiori info su www.campaniartecard.it.

Inoltre, i possessori del biglietto di uno degli spettacoli di Un’Estate da RE avranno diritto all’ingresso a un prezzo agevolato ed esclusivo alla Reggia di Caserta, nel periodo compreso tra il 20 luglio e il 5 agosto.

L’articolo UN’ESTATE DA RE ALLA REGGIA DI CASERTA: DA DOMANI IN VENDITA I BIGLIETTI PER ZUCCHERO, BOLLE, DOMINGO proviene da BelvedereNews.

Napoli. Palazzo Reale: red carpet, ingressi gratuiti nel ‘ponte’ e biglietti ‘per lo scudetto

Due giornate gratuite in occasione della Festa della Repubblica e della “Domenica al museo”; dal 4 giugno distribuiti i biglietti da collezione che celebrano lo scudetto del Napoli.

Il Palazzo Reale di Napoli nel primo week end del mese di giugno accoglie i suoi ospiti sul red carpet. I visitatori, infatti, sono guidati da un nuovo tappeto rosso che indica il percorso dell’Appartamento Storico e accolti a corte con tutti gli onori.

Ma in questo lungo week end di giugno sono anche previste due giornate con ingresso gratuito.

Come per tutti i musei statali, infatti, è previsto l’ingresso gratuito sia venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, sia il 4 giugno, prima domenica del mese, con accesso sarà dalle 9.00 alle 20.00 e con ultimo ingresso alle 19,00.

Chi visiterà il Palazzo il 2 giugno, avrà la possibilità di assistere a Piazza del Plebiscito alla cerimonia dei festeggiamenti del 77° anniversario della Repubblica Italiana al termine della quale il battaglione interforze  passerà all’interno di Palazzo Reale.

L’iniziativa del Ministero “Domenica al Museo” che prevede l’accesso gratuito in tutti i musei d’Italia coinciderà con l’ultima giornata di campionato e i festeggiamenti per lo scudetto del Napoli, in Piazze del Plebiscito.

A Palazzo Reale, da domenica, su iniziativa di Coopculture, sarà distribuito il biglietto celebrativo da collezione con il  murale di di Maradone nei quartieri spagnoli e tanto amato dai turisti e dai napoletani.

Infine, questo ponte di giugno sarà preceduto, giovedì uno da una “serata aperitivo” nel Giardino Romantico fino alla mezzanotte.

Durante  le giornate di apertura gratuite non si effettuano visite al Giardino Pensile e non sarà possibile  effettuare prenotazioni.

Info:www.palazzorealedinapoli.org – Twitter: @PalazzoRealeNap – Instagram: @palazzorealenapoli_ufficiale – Facebook | @PalazzoRealeNapoli –

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli – Sampdoria. Biglietti disponibili solo a prezzi maggiorati? interviene Cangiano

cangianoCangiano (FdI): «Caso biglietti Napoli – Sampdoria, interrogazione per accertare responsabilità»

«La festa per lo Scudetto che ritorna in città dopo 33 anni è un evento che nessuno vorrebbe perdere.

E quindi va da sé che non si sarebbe potuto accontentare la marea festosa di napoletani che sognavano di poter salutare il Tricolore direttamente al Diego Armando Maradona, stadio che ha comunque una capienza nota e limitata rispetto al numero di tifosi che hanno provato a comprare il biglietto.

Fin qui nulla di male o di anormale. Il problema è stata la gestione della piattaforma abilitata alla vendita dei tagliandi, che è andata in crash ancor prima di aprire la sessione di vendita, che ha accumulato una coda di utenti superiore alle 250.000 persone e che è andata però inspiegabilmente in sold-out dopo aver annunciato persino un attacco hacker.

Contemporaneamente al malfunzionamento della piattaforma, si registrava anche il malfunzionamento dei canali fisici di vendita, con code presso ricevitorie e ticket-point davvero chilometriche.

Ciò che dispiace, e che però ci fa anche chiedere se tutto è stato gestito nell’interesse esclusivo della Società, della Squadra e della città, è il contestuale verificarsi di ripetuti casi di biglietti venduti al di fuori dei canali ufficiali e a prezzi decisamente maggiorati: tecnicamente un fenomeno che viene definito ‘Secondary ticketing’ e che è considerato una nuova fattispecie di illecito amministrativo.

Una giornata storica come quella che ci aspetta domenica, non può e non deve essere rovinata in questo modo.

Tante sono le iniziative e le manifestazioni che animeranno Napoli e la Campania in occasione della Premiazione Ufficiale, e tutti potranno e dovranno divertirsi, anche chi purtroppo non potrà essere allo Stadio.

Ma nel rispetto di tutti i tifosi onesti e perbene, di uno sport che qui amiamo e di una stagione che ci ha regalato un sogno, ho presentato una interrogazione parlamentare urgente al Ministro dello Sport affinché possano attivarsi le iniziative di competenza per accertare che non vi siano responsabilità in capo ad alcuno dei soggetti interessati e per prevenire ed evitare il ripetersi di fenomeni che speculano sull’amore che ognuno di noi ha per la propria squadra».

Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato casertano di FdI e riferimento alla Camera dei deputati del Club Napoli Parlamento.

Juvecaserta.È attiva su Azzurroservice/Vivaticket la vendita online dei biglietti per la quinta e decisiva gara dei playoff

È attiva su Azzurroservice/Vivaticket la vendita online dei biglietti per la quinta e decisiva gara dei playoff di ammissione alla serie B nazionale in programma alle 20.30 di mercoledì 24 maggio al palaPiccolo di Caserta tra la Ble Decò Juvecaserta e la Teramo a spicchi 2k20.

Come già comunicato, la società bianconera ha deciso di fissare a 3,00 il prezzo per tutti i settori dell’impianto di viale Medaglie d’oro. Tale costo è comprensivo di commissioni ed ogni altro onere. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza a favore delle popolazioni colpite dalla recente alluvione che ha devastato l’Emilia-Romagna.

Per gli abbonati al settore numerato è prevista la possibilità di confermare il proprio posto, sempre al costo di 3 euro, entro le ore 12.00 di domani, martedì 23 maggio. Per gli altri settori la vendita è libera fino ad esaurimento dei posti.

La Ble Decò Juvecaserta si aspetta una risposta solidale da parte dei tifosi bianconeri in modo da sostenere la squadra in questa ultima e decisiva gara della stagione e, nello stesso tempo, collaborare alla realizzazione della maggiore somma possibile da devolvere alle popolazioni dell’Emilia-Romagna così duramente colpite.

L’articolo Juvecaserta.È attiva su Azzurroservice/Vivaticket la vendita online dei biglietti per la quinta e decisiva gara dei playoff proviene da BelvedereNews.

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA UNO, GP – 3660 NUOVI BIGLIETTI IN VENDITA

 

ACI, F1 GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna: 3.660 nuovi biglietti in vendita

06.05.2023

Da lunedì 8 maggio alle ore 12. Nuovi posti prato alla Tosa a partire da 50 euro. Per il giorno del GP restano ancora 10 mila tagliandi

Le chiamano le colline della passione e sono la versione motoristica del loggione nei teatri lirici: qui si assiepano gli intenditori di motori, quelli che sanno riconoscere i piloti non solo dai caschi ma pure dallo stile di guida. A loro gli organizzatori del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna – che si correrà all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola dal 19 al 21 maggio – hanno riservato nuovi posti prato e circolari che saranno in vendita lunedì 8 maggio a partire dalle ore 12 sui siti www.autodromoimola.it e ticketone.it

Nel dettaglio si tratta di 2.000 nuovi posti Prato Tosa 2, ai quali si aggiungeranno altri 1.660 per il Prato Tosa che era già in vendita. I prezzi di Prato Tosa 2 sono identici a quelli di Prato Tosa: ovvero il venerdì costerà 50 euro (25 il ridotto under 12), sabato 60 euro (30 ridotto), domenica 90 euro (ridotto 45). L’abbonamento per il Prato, che dà diritto all’ingresso per tutti e tre i giorni, costa 110 euro (55 ridotto). Per la giornata del gran premio restano in vendita ancora circa 10 mila biglietti.

Questo il programma del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si disputa sul tracciato di Imola (4.909 metri): Venerdì: ore 9.55-10.40 prove libere F.3; 11.05-11:50 libere F.2; 13.30-14.30 libere F.1; 15-15.30 qualifiche F.3; 15.55-16.25 Qualifiche F.2; 17-18 libere F.1; 18.30-19.15 libere Porsche Mobil 1 Supercup. Sabato: ore 10.35-11.20 Sprint Race F.3 (20 giri o 40’+ 1 giro); 12.30-13.30 libere F.1; 14.15-15 Sprint Race F.2 (25 giri o 45’+ 1 giro); 16-17

Leggi qui l’articolo completo

(Fonte: CasertaSette Blog – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: PARTITA LA VENDITA DEI BIGLIETTI DELLE GARE DI FORMULA 1 A MONZA E IMOLA

 

Roma, 16 dicembre 2022 – Una grande occasione per tifosi e appassionati, ma anche un’ottima idea regalo da mettere sotto l’albero di Natale Aprirà ufficialmente mercoledì 21 dicembre alle ore 12 la vendita dei biglietti per le due gare di Formula 1 che si disputeranno nel nostro Paese nel 2023: il Gran Premio d’Italia, (giunto alla 94° edizione, si correrà l’1, 2 e 3 settembre all’Autodromo Nazionale Monza) e il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna (4° edizione, dal 19 al 21 maggio presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari a Imola). Si tratta di due veri e propri “Xmas Gift” pensati dall’Automobile Club d’Italia per tutti quegli appassionati di motorsport, italiani e stranieri, che vorranno vivere, o magari regalare per Natale a una persona cara, un’esperienza entusiasmante e coinvolgente. L’apertura …


Leggi qui l’articolo completo



(Fonte: CasertaSette Blog – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)