Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

annarita patriarca

Giustizia. Separazione delle carriere, Patriarca (FI): ‘Approvazione successo del partito e di Silvio Berlusconi’

La deputata azzurra: «Idea per una magistratura davvero terza e imparziale».

«Finalmente, con l’approvazione della riforma sulla separazione delle carriere, vediamo realizzarsi un obiettivo che il nostro partito e, soprattutto, il nostro presidente, Silvio Berlusconi, hanno sempre ritenuto fondamentale per garantire una giustizia più giusta ed equilibrata.

Questa riforma rappresenta un passo essenziale per rafforzare le garanzie dei cittadini e assicurare un sistema giudiziario più trasparente ed efficiente».

A dirlo è Annarita Patriarca (nella foto con Berlusconi), componente dell’ufficio di presidenza della Camera dei deputati e membro della commissione Giustizia della Camera.

«L’idea di separare nettamente le funzioni giudicanti da quelle requirenti non è mai stata di carattere punitivo, ma a favore di una magistratura davvero terza e imparziale. Credo fermamente che un processo equo debba poggiare su basi solide, dove accusa e difesa possano operare su un piano di parità e senza influenze indebite. Con questa riforma, finalmente, creiamo le condizioni per un sistema giudiziario in cui i cittadini possano avere maggiore fiducia».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Scafati (SA). Assolto il sindaco Pasquale Aliberti, esulta Patriarca (FI): ‘eravamo sicuri della sua innocenza’

La deputata: “Forza Italia lo ha sempre sostenuto, certi dal primo momento dell’esito finale”.

«L’assoluzione, con formula piena, di Pasquale Aliberti è una bellissima notizia che restituisce la verità dei fatti, e tuttavia non ci sorprende: dal primo momento abbiamo creduto all’estraneità del sindaco di Scafati dalle accuse contestategli».

Lo afferma l’onorevole Annarita Patriarca, esponente di Forza Italia e componente dell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio.

«I giudici, dopo un lungo iter giudiziario, finalmente hanno riconosciuto l’innocenza di Aliberti: non ci fu nessun patto tra il sindaco e ambienti oscuri, nessuna infiltrazione camorristica all’interno della macchina comunale, né concessione di appalti in cambio di voti.

Forza Italia ha sempre creduto nella sua innocenza e onestà morale, supportandolo nell’ultima vincente campagna elettorale e dimostrandogli la nostra vicinanza.

Finalmente -conclude Annarita Patriarca- è arrivato il giorno della verità e della giustizia».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Aggressioni al personale sanitario, Patriarca (Fi): ‘Bene l’arresto in ‘flagranza differita’, è la risposta concreta’

“La norma approvata alla Camera è un segnale forte: gli operatori non si toccano.

Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione alla Camera della norma contro le aggressioni al personale sanitario”. Lo afferma l’onorevole Annarita Patriarca, esponente di Forza Italia, componente dell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio e membro della Commissione Affari Sociali.

«Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una preoccupante crescita delle violenze ai danni di chi lavora quotidianamente con impegno nelle strutture sanitarie per garantire il diritto alla salute.

La norma rappresenta una risposta concreta e necessaria per proteggere questi professionisti, prevedendo un inasprimento delle pene per chi si rende protagonista di tali atti e introducendo l’arresto in flagranza differita, così da consentire alle Forze di Polizia interventi più efficaci e tempestivi.

Questo provvedimento-conclude l’onorevole- fortemente voluto da Forza Italia e dal governo di centrodestra, conferma l’attenzione verso un settore cruciale per la nostra società, cui va garantita maggiore sicurezza».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Gragnano (NA). ‘Stella Michelin’ allo chef Luigi Mariano: esprime soddisfazione Annarita Patriarca

Patriarca (Fi): “Orgogliosi della stella Michelin a Luigi Tramontanola deputata azzurra: “Non sono soltanto un risultato personale, ma modello di ispirazione”.

La stella Michelin conquistata dallo chef Luigi Tramontano del ristorante ‘O me o il mare’ è un grande orgoglio per Gragnano: un’eccellenza del nostro territorio che rappresenta al meglio l’arte culinaria campana”.

Lo ha detto l’onorevole di Forza Italia Annarita Patriarca, componente dell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio.

La storia di Luigi e il suo straordinario traguardo non sono soltanto un risultato personale, ma rappresentano anche un modello d’ispirazione per tutti coloro che ogni giorno, con dedizione e impegno, lavorano per valorizzare il nostro Paese. Il percorso di Luigi dimostra come l’impegno, la dedizione, la perseveranza e l’amore per ciò che si fa siano elementi fondamentali, capaci di portare a risultati d’eccellenza”.

Questa importante conquista conferma, ancora una volta, l’importanza di investire sulle competenze e sulla qualità dei prodotti del nostro territorio. È grazie a persone come lui che il Made in Italy continua a brillare nel mondo, facendosi portavoce di una tradizione e di un’eccellenza senza tempo”, conclude l’onorevole Patriarca.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Italia-Emirati Arabi, Patriarca (FI): ‘Scuole mediche Araba e Salernitana, incontro di grande valore’

Alla Camera dei deputati la cerimonia del «Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana».

«Un momento importante in cui poterci confrontare insieme, un incontro di grande valore quello tra la Scuola Medica Araba e la Scuola Medica Salernitana che è considerata la più antica delle università mediche d’Europa, vanto della nostra tradizione medico-scientifica».

Così la deputata di Forza Italia, Annarita Patriarca, componente dell’ufficio di presidenza di Montecitorio e membro della commissione Affari sociali, ha sottolineato l’importanza della «Giornata Scientifica Italo-Emiratina» e del «Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana» tenuti sabato al Palazzo Valdina di Roma.

Dopo il saluto dell’onorevole Patriarca, dell’onorevole Guido Milanesi e del vice sindaco di Salerno Paky Memoli si è svolto un convegno dal titolo «L’Influsso Arabo nella  vita delle Scuola Medica Salernitana» a cui hanno partecipato Pio Vicinanza (Rettore Uniposms – Salerno), Carlo Montinaro (Preside ad Chathedram Unipoms – Salerno), Antonio Molfese (Storico della Medicina e della Scuola Medica Salernitana- Roma), Abdallah Raweh (Presidente Onorario Università di Salerno – Cardiac Surgeon. Royal College of surgeon, London), Antonio Giordano (Direttore Sbarro Health Reserch Organization, Temple University – USA), Carmela Saturnino (Presidente Collegio Mulieres Uniposms – Docente Università della Basilicata). A seguire la proiezione del filmato «Il Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana: XXV anni di Storia e Cultura della Schola Salernitana».

A seguire c’è stata la cerimonia del «Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana» con la consegna del premio Lumen et Magister Schola Salernitana e consegna della Pergamena di Laurea dell’Antica Schola a eminenti studiosi e personalità del mondo arabo che si adoprano per lo sviluppo della collaborazione dei popoli ed il progresso culturale e scientifico. Tra i premiati HE Abdullah bin Mohammed bin Butti Al Hamed, Presidente dell’Ufficio Nazionale dei Media, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Emirates Media Council, ex Presidente del Dipartimento della Salute – Abu Dhabi e Awad Sagheer Al Ketbi, Direttore Generale dell’Autorità Sanitaria di Dubai.

Gli Emirati Arabi, durante la rapida diffusione del Covid-19 si sono distinti, a livello mondiale, con sforzi notevoli nella lotta alla pandemia e nella solidarietà umanitaria nei confronti di tanti paesi nel mondo. Gli Emirati, infatti, non hanno solo fornito aiuti, che hanno costituito circa l’80% della risposta internazionale alle nazioni colpite dalla pandemia, ma hanno lavorato per accelerare la cooperazione scientifica tra i paesi per trovare soluzioni innovative.

«L’evento è stato anche una significativa occasione per rinsaldare un rapporto con un Paese che da sempre è amico dell’Italia, rilanciare la collaborazione tra i due Paesi, parlare di futuro, di strategie condivise, non soltanto in ambito sanitario, ma anche nel contesto scientifico e della ricerca», ha concluso la Patriarca.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Autonomia Differenziata, Patriarca (Fi): ‘Può essere una risorsa straordinaria, ma ragionare da sistema’

Realacci (Symbola): “Italia creda di più in se stessa, sulle rinnovabili la strada è tracciata”.

L’autonomia differenziata può essere una straordinaria risorsa. L’idea principale, la parola chiave per tutto è semplificazione. È importante che costituisca una risorsa per il territorio, è importante soprattutto per il sud riuscire, in questo momento, con queste scelte che si stanno concludendo nel Paese. Perché l’autonomia non nasce oggi, ma si scrivono oggi delle regole. Nella scrittura delle regole si ragiona insieme, quello che va cambiato o modificato. C’è la necessità del contributo di tutti”. Lo ha affermato l’onorevole Annarita Patriarca, deputato di Forza Italia nel corso dell’evento “Sud Nord Invest” organizzato dalla Ficei e dall’Asi di Salerno, presiedute da Antonio Visconti.

L’obiettivo generale – ha spiegato Annarita Patriarca – è che sia una risorsa per il Sud. Ma c’è bisogno che il Sud impari a ragionare come sistema territoriale, impari a capire che bisogna avere strategie integrate. Che bisogna avere una visione globale di tutta l’area territoriale del Mezzogiorno. Bisogna imparare a collaborare e ragionare assieme. Il governo ha dato una linea con la legge che ha istituito la Zes Unica. L’obiettivo è quello di fare in modo che il sud non sia l’ultima carrozza, ma sia il motore trainante dell’intera locomotiva economica italiana. Si è parlato di imprese, di sostenibilità, di PNRR. C’è stata una svolta epocale perché il PNRR è stato e deve essere un’occasione fondamentale. Quello che è mancato, spesso, è a una visione generale di sviluppo integrato di un territorio. Per i tempi contingentati, si è scelto di privilegiare i progetti che erano nei cassetti dei comuni. Quello che c’era pronto veniva finanziato. È un errore strategico. Bisognava avere coraggio. L’obiettivo oggi per noi è ottimizzare e cercare di crescere insieme e di fare in modo che gli investimenti siano focalizzati nei punti dove sono fondamentali” ha concluso.

Si è parlato di energia, di rinnovabili e di prospettive con Letizia Magaldi, presidente del Kyoto club. “Questo – ha esordito – è un momento molto particolare, in cui c’è in un corso una rivoluzione industriale, quindi la possibilità per le nostre industrie di fondare una nuova modalità di sviluppo e anche il momento di cogliere l’utilità delle energie rinnovabili”.

Ci sono investimenti importanti, 2.000 miliardi nel 2023, c’è stata una riduzione del 50% del costo delle batterie elettrochimiche. Cioè vuol dire che c’è un trend fortissimo, guidato dalla Cina, dall’Europa e da altri paesi, ma il trend è che se già le fonti rinnovabili sono economiche, a calare saranno le economiche attuali”. Molti parlano di costi, ma bisogna cambiare prospettiva. “Sono investimenti, non soltanto per l’Europa, lo dovrà fare il mondo e in questi territori potranno arrivare le nostre tecnologie se l’industria si organizza” ha sottolineato.

L’Italia è l’unico paese europeo che si vede peggio di come lo vedono gli altri. Tutti gli altri paesi europei si vedono meglio di come lo vedono gli altri. Gli altri si vedono meglio di come sono visti dal resto del mondo” ha tenuto a precisare Ermete Realacci, presidente della Fondazione “Symbola”.

Sulle rinnovabili, nonostante il dibattito ideologico, la direzione è chiara. Queste misure possono essere fatte anche male, perché non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene, ma la direzione è chiara. Ma la direzione è dovuta al fatto di una tendenza mondiale che se noi perdiamo, la nostra economia perde. L’auto elettrica è una brutta bestia, perché è un cambiamento molto rilevante e forse è l’unico settore in cui perdi il lavoro. Perché l’auto elettrica è più semplice, ci sono meno componenti e quindi c’è bisogno di meno lavoratori. Ma è quella la direzione da perseguire” ha rilevato Realacci.

Dal punto di vista dell’energia ora si parla tanto del nucleare ma sono balle. La ricerca deve andare avanti, magari verranno fuori delle cose interessanti. Il nucleare, infatti, è calato l’anno scorso. Gli impianti che hanno chiuso sono più di quelli che hanno aperto. Allora dobbiamo capire come gestire la questione energetica e farlo all’italiana perché l’Italia è forte quando fa l’Italia” ha concluso.

Il bilancio dell’evento “Sud Nord Invest” è estremamente positivo. È soddisfatto il padrone di casa Antonio Visconti che aggiunge: “I lavori sono stati intensi. Abbiamo avuto stamattina la relazione del Presidente De Luca che come al solito non ha fatto mancare il suo punto di vista e ci ha sottoposto una serie di spunti. La manifestazione si conclude a valle di un’assemblea di tutti i consorzi di sviluppo industriale che quest’anno, proprio qui a Salerno, si sono riuniti per fare un po’ il punto sullo stato delle aree produttive”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Ospedali. Atti di violenza contro gli operatori sanitari: Annarita Patriarca (FI) invoca maggior rigore

Sanità, Patriarca (Fi): “Fermare atti di violenza negli ospedali; la deputata azzurra: “Bene l’ordine del giorno per nuovi presidi di polizia nei nosocomi.

È necessario aumentare i presidi fissi della polizia all’interno delle strutture ospedaliere. Purtroppo gli episodi di violenza non accennano a non diminuire, è fondamentale quindi porre in essere un’ulteriore stretta nei confronti di criminali che minacciano e mettono a repentaglio l’incolumità dei nostri medici e di tutti gli operatori sanitari italiani”. Lo ha detto Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia, componente dell’ufficio di Presidenza di Montecitorio e membro della Commissione Affari Sociali.

L’ordine del giorno relativo al disegno di legge sulla sicurezza proposto da Forza Italia (prima firma Ugo Cappellacci, presidente Commissione Affari Sociali) va esattamente in questa direzione: rafforzare i luoghi preposti alla tutela del personale sanitario all’interno delle strutture ospedaliere.

Un percorso già avviato con il Decreto 34 del 2023, ma che deve essere ulteriormente rafforzato e potenziato alla luce di una situazione ormai non più tollerabile.

Il numero gigantesco di episodi, circa 1.600, che si verificano contro il personale sanitario ogni anno in Italia, è di per sé un campanello d’allarme che non possiamo assolutamente sottovalutare, considerato che probabilmente questo numero è sottostimato a causa delle mancate denunce che molto spesso i medici e gli infermieri aggrediti non sporgono per aggressioni e atti di violenza subiti.

Dobbiamo assolutamente proteggere quanti si occupano della nostra salute, a cui ribadiamo la nostra più assoluta solidarietà e vicinanza.

Non possiamo più consentire l’impunità a episodi di violenza e di criminalità nei pronto soccorso e nelle corsie dei nostri ospedali. È arrivato il momento di essere ancora più duri contro questi atti di delinquenza”.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Torre del Greco (NA). Polisportiva ‘Turris’: gli auguri di Annarita Patriarca (FI) per gli 80 anni

Patriarca (FI): “Auguri alla gloriosa Turris per i suoi 80 anni; un plauso alla società, espressione dei sani valori dello sport”.

“Il 10 settembre 1944 è una data importante per la città di Torre del Greco e per tutti i torresi. Quel giorno, infatti, nasceva, con il nome di Società Polisportiva Turris, la gloriosa società corallina”. Lo afferma Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e componente dell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio nonché coordinatrice provinciale del partito azzurro.

Oggi, a 80 anni di distanza, il club e la squadra continuano a essere un punto di riferimento per lo sport campano, e anche per tutti gli appassionati. Un plauso alla società che testimonia la passione, l’impegno, e la perseveranza per portare in alto i valori sani dello sport e per l’aiuto concreto offerto alla crescita dei giovani. Il calcio, e più in generale lo sport, sono una strada importantissima per dare opportunità a chi spesso non ne ha.

Un’importante risorsa per insegnare alle generazioni future il valore della lealtà, del rispetto e del lavoro di squadra. Alla società, alla squadra e ai tantissimi tifosi torresi, vanno i migliori auguri per un futuro sempre più roseo e ricco di soddisfazioni sportive”, conclude l’onorevole.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Campania. Sanità, Patriarca (FI): ‘La stabilizzazione degli operatori precari è tutto merito del governo’

La deputata azzurra Annarita Patriarca: “Qualcuno non racconta tutta la verità.

Se l’Amministrazione regionale ha potuto individuare le procedure per consentire alle Asl di stabilizzare il personale sanitario e sociosanitario della Campania e delle altre regioni è grazie all’emendamento presentato in Senato da Forza Italia durante la discussione del decreto Milleproroghe.

Ci fa piacere che qualche consigliere regionale della Campania si sia accorto del provvedimento e che se ne faccia entusiasta cantore, ma bisognerebbe raccontare tutta la storia e riconoscere i meriti del Governo e di Forza Italia in particolare, altrimenti si finisce per apparire di parte e poco attenti alla verità dei fatti“.

Lo ha detto Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e componente della commissione Affari sociali.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Boscoreale. Consiglio comunale sciolto, Patriarca e Schiano denuciano: è un tradimento politico

I coordinatori provinciali di Forza Italia e Fratelli d’Italia: «Operazione sporca del Pd.

La manovra ordita dai vertici del Pd per silurare l’Amministrazione Diplomatico a Boscoreale è operazione di bassissimo cabotaggio che di politico, peraltro, non ha nulla».

A dirlo sono Annarita Patriarca, deputata e coordinatrice provinciale di Forza Italia, e Michele Schiano di Visconti, deputato e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.

«Lasciare una città importante come Boscoreale senza guida a due mesi dalle elezioni amministrative -aggiungono – è un torto che i cittadini non meritano, e che bisogna denunciare affinché tutti sappiano.

Raccogliere le firme davanti al notaio è un atto di slealtà politica che squalifica chi l’ha ideato, chi l’ha organizzato e quanti lo hanno messo in pratica. Un tradimento che la città non dimenticherà tanto facilmente».

«Sembra di assistere a una sorta di vendetta da parte di chi ha perso il controllo e la gestione politica del Comune decidendo di far pagare a una intera comunità la propria incapacità politica.

Noi stiamo e staremo sempre dalla parte di chi ha deciso, in onore a una libertà politica che niente e nessuno può comprimere, di non scendere a compromessi politici mantenendo la propria autonomia e la propria indipendenza di azione e di giudizio».

«Per brama di potere non si può distruggere un’esperienza politico-amministrativa come quella dell’Amministrazione Diplomatico abbracciando i propri nemici solo per bassi interessi di bottega e dimenticandosi completamente dei bisogni dei cittadini e di un intero territorio».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Cercola (NA). Elezioni comunali, Patriarca (FI): Capezzuto nuovo coordinatore cittadino

Presentata la coalizione per le prossime elezioni.

«Il nuovo coordinatore cittadino di Cercola è Dante Capezzuto. A lui gli auguri di un proficuo lavoro per radicare ancor di più Forza Italia in città».

A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e commissario provinciale del partito azzurro.

«Il neo coordinatore cittadino saprà aggregare le forze più rappresentative del territorio – ha aggiunto la Patriarca – e ridare nuovo slancio al partito coinvolgendo in un clima di rinnovato entusiasmo i quadri di partito e i militanti, la vera anima di Forza Italia» ha concluso la Patriarca che ieri sera ha partecipato, sempre a Cercola, con gli esponenti del partito azzurro all’evento per lanciare la coalizione di centrodestra alle prossime elezioni comunali.

«Siamo pronti alla sfida elettorale consapevoli del valore del nostro programma e della nostra idea di governo di Cercola».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Torre del Greco. Elezioni locali, Patriarca: ‘Ciro Borriello è il candidato sindaco di Forza Italia’

La deputata azzurra: «Politico di esperienza, speriamo in convergenza altri partiti.

Alle prossime elezioni amministrative di Torre del Greco, Forza Italia sostiene la candidatura a sindaco di Ciro Borriello.

Amministratore capace e politico di esperienza, Borriello è il nome giusto per rilanciare l’azione amministrativa di una delle più grandi realtà della provincia di Napoli.

Auspichiamo che anche gli altri partiti della coalizione di centrodestra condividano le nostre stesse  valutazioni».

A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia alla Camera e commissario provinciale di Forza Italia.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Napoli. Avvocati, Titti Troianiello nuova presidente dell’Ordine: entusiasti Martusciello e Patriarca

Il commissario regionale e la deputata azzurra: «Auguri di buon lavoro»

«All’avvocato Titti Troianiello, primo presidente donna dell’Ordine degli avvocati di Napoli, felicitazioni e auguri di un proficuo lavoro nell’interesse di una categoria prestigiosa che rappresenta uno dei pilastri su cui si fondano il nostro Stato di diritto e la nostra democrazia».

 

 

A dirlo sono Fulvio Martusciello, commissario regionale di Forza Italia, e Annarita Patriarca, deputata azzurra.

«Siamo certi che la neo presidente saprà, con saggezza e lungimiranza, riuscire a guidare l’Ordine partenopeo nelle sfide che si presenteranno nell’immediato futuro e a rappresentare un punto di riferimento e di equilibrio in un delicatissimo settore, quale quello della giustizia, di grande impatto sulla vita del Paese e dei singoli cittadini».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Scafati (SA). Annarita Patriarca (Forza Italia): ‘per vincere il centrodestra deve presentarsi unito’

La deputata azzurra: «Pronti a offrire il nostro contributo per le elezioni.

Ringrazio l’onorevole Fulvio Martusciello, commissario regionale di Forza Italia in Campania, per la fiducia accordatami con la nomina di commissario del partito a Scafati in vista delle prossime elezioni amministrative».

A dichiararlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia alla Camera, che rincara:

«Un incarico nel quale profonderò il massimo delle energie e dell’impegno, ben consapevole delle sfide che ci aspettano in occasione della futura tornata elettorale.

Scafati è storicamente una realtà importante per tutto il centrodestra campano oltre ad essere una città in cui Forza Italia ha maturato una presenza e un radicamento sul territorio così rilevanti da aver portato il partito al governo della città. Un patrimonio che non bisogna disperdere ma anzi valorizzare».

«Non mancano entusiasmo e passione per percorrere la strada che ci porterà alle urne – ha aggiunto la deputata azzurra – ma è necessario che il centrodestra a Scafati trovi un punto di sintesi rafforzandosi e offrendo ai cittadini un programma che incida profondamente e positivamente sul tessuto quotidiano della città con soluzioni e progettualità.

Il centrodestra unito ha tutte le carte in regola per vincere. E Forza Italia è pronta a offrire il proprio contributo in termini di uomini e di proposte in sinergia con il coordinamento provinciale di Salerno».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Gragnano (NA). PD, ‘primarie’ in locali della chiesa: sconvolta Annarita Patriarca

La deputata: «Carpita la buona fede del parroco, i dem chiedano scusa.

È assolutamente inaccettabile che le votazioni per il congresso del Pd si siano tenute nei locali della parrocchia di Gragnano, per giunta alla presenza del segretario provinciale, on. Marco Sarracino».

A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia alla Camera (nella foto con il presidente Berlusconi).

«Peraltro si tratta di una proprietà comunale data in uso alla chiesa locale diventata, senza autorizzazione alcuna, teatro di un evento di partito che avrebbe dovuto trovare ospitalità altrove, non certo in un luogo che appartiene alla comunità dei fedeli di Gragnano.

Pare, inoltre, che il sacerdote non sia stato informato della reale natura della manifestazione, e questo è ancora più grave perché è stata carpita la buona fede del parroco che ha autorizzato l’ingresso nel chiostro.

Sarebbe auspicabile -ha concluso la Patriarca- che i vertici locali del Pd, riconoscendo l’errore, chiedano almeno scusa per aver trascinato un luogo sacro, che appartiene a tutti i gragnanesi, in una diatriba di partito».

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)