Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

angela maffeo

Caiazzo. ‘Giovani e prevenzione’: riuscito convegno sull’educazione alimentare promosso da LILT

Tutti soddisfatti per la buona riuscita del convegno sulla prevenzione alimentare giovanile tenuto sabato 15 marzo al Comune, come reso noto tramite facebook dallo stesso sindaco Stefano Giaquinto: 

Grande partecipazione al convegno “Giovani e Prevenzione” presso la Sala Consiliare di Caiazzo.
Si è svolto ieri, presso la Sala Consiliare del Comune, il convegno dibattito “Giovani e Prevenzione: dai primi giorni di vita all’età più avanzata, il ruolo delle molecole funzionali nella prevenzione”, promosso dalla LILT – Associazione Provinciale di Caserta, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Caiazzo.
L’evento, coordinato dal Vice Presidente del Consiglio Comunale e componente del direttivo LILT Caserta, #Vito #De #Filio, ha visto una numerosa partecipazione di cittadini, esperti e studenti del Liceo Pietro Giannone di Caserta collegati in #diretta #streaming e la sezione di Caiazzo.
I lavori sono stati aperti dalla moderatrice #Marina #Campanile, Dirigente Scolastica del Liceo Pietro Giannone di Caserta.
A seguire i saluti del Sindaco a nome di tutta l’amministrazione comunale, presenti in sala il Presidente del Consiglio Comunale Antonella Civitella e il capo gruppo Alfonso Mondrone.
Durante il convegno, hanno preso la parola diversi esperti del settore medico-scientifico:
• Dott. Carlo Manzi, Presidente ODM di Caserta
• D.ssa Angela Maffeo, Presidente LILT Provinciale di Caserta
• Anna Maria Zoppi, Direttrice Artistica della mostra Prossimità ed Arte
• D.ssa Maria Chiara Di Meo, che ha illustrato il tema Cosa sono le molecole funzionali
• Prof. Antonello Puorto, che ha evidenziato L’importanza dei primi 1000 giorni di vita
• Prof. Ettore Varricchio, che ha approfondito Il futuro nell’ottica One Health
. Dott. Vito Amendolara, che ha illustrato l’importanza di una giusta alimentazione.
Grazie all’impegno della Dirigente #Marina #Campanile e della Dott.ssa #Angela #Maffeo, il convegno ha rappresentato un’importante occasione di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione in tutte le fasi della vita.
Gli interventi hanno sottolineato il valore di un’alimentazione corretta e di uno stile di vita sano per la tutela della salute.
L’amministrazione comunale, insieme alla LILT Caserta, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, ribadendo l’importanza di continuare a promuovere eventi di questo tipo per informare e coinvolgere la comunità, in particolare i giovani.
Caiazzo li 16 marzo 2025 – Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale.
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Caserta. Il presidente del Consiglio regionale incontra la presidente LILT Angela Maffeo

Il Presidente del Consiglio Regionale campano Gennero Oliviero ha prodotto il seguente comunicato stampa dopo un proficuo incontro con la presidente della LILT Caserta Angela Maffeo:
“Il presidente Oliviero incontra la ‘Lega Italiana per la lotta contro i tumori – Associazione provinciale di Caserta APS Lilt Caserta’: un passo importante verso una rete forte e inclusiva per la prevenzione oncologica in Campania”.
Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha incontrato oggi la “Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale di Caserta APS LILT Caserta“, una delle 106 associazioni provinciali aderenti alla LILT Nazionale, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Durante l’incontro, la Presidente del Consiglio Direttivo, Angela Maffeo, insieme al Coordinatore Regionale, dott. Oto Cusano, ha illustrato il lavoro svolto nella provincia di #Caserta, con particolare attenzione alla programmazione della prevenzione oncologica.
E’ stata ribadita l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e il volontariato, frutto della sinergia tra la LILT Caserta e l’Asl di Caserta, primo esempio in Campania di attività integrata tra ente pubblico e volontariato.
Il Presidente Oliviero ha espresso il suo sostegno a tali iniziative che promuovono la salute dei cittadini e rafforzano l’impegno nella lotta contro il cancro, sottolineando il valore di azioni coordinate e il ruolo fondamentale delle associazioni nel contrasto alla malattia. L’incontro ha segnato un passo importante verso una rete più forte e inclusiva per la prevenzione oncologica in Campania.”
Diffondiamo con piacere il comunicato stampa augurando buon lavoro  alla LILT Caserta il cui consiglio si è da poco rinnovato, confermando alla presidenza la dottoressa Maffeo.
(Michele Russo– Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Ruviano. ‘United by Unique’: lo Storico Russo con la LILT nella Giornata Mondiale della lotta ai tumori

Martedì 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della lotta ai tumori.
Il tema dell’edizione di quest’anno è “United by Unique” che sottolinea come ogni malato è una persona con bisogni specifici e che la sensibilizzazione è l’impegno in questa tematica interessa ognuno di noi.
Da malato oncologico guarito, grazie alla competenza medica, mi piace ricordare l’importanza della prevenzione e di quanto in questo campo fa la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), la cui missione è ridurre le morti per cancro grazie alla prevenzione.
La LILT è presente nella provincia di Caserta con una Sezione Provinciale, il cui Consiglio Direttivo è stato di recente rinnovato con la conferma alla Presidenza per la Dottoressa ruvianese Angela Maffeo.
Il numero dei consiglieri è aumentato a undici, secondo le direttive nazionali ed è composto da Vincenzo Perone (Vicepresidente), Mariangela Coppola, Vito De Filio, Dolores Dilo, Felice Fraraccio, Daniele Grumiro, Ortensio Letizia, Antonino Puorto, Elena Severino e Anna Maria Zoppi.
Grazie all’ausilio di volontari e di tutti i membri, la LILT di Caserta pone al centro della sua missione le persone con l’obiettivo di aiutarle nella conoscenza e prevenzione della malattia: non è più solo importante arrivare presto per guarire la malattia ma l’obiettivo vero è quello che non ci si ammali più di tumore.
La LILT Caserta è molto attiva con numerose campagne informative oltre che giornate di visite per la prevenzione rese possibili grazie all’impegno volontario di specialisti, associazioni e singole persone sensibili alla tematica.
Sul sito internet della LILT Caserta, sempre aggiornato, è possibile trovare le iniziative volta per volta messe in campo, i contatti e le modalità per sostenere questa associazione di volontariato che opera per il bene comune che interessa ognuno di noi.
C’è una frase che bisognerebbe sempre tenere a mente: “da ciascuno secondo possibilità a ognuno secondo bisogno” e chi l’ha detta è uno che, per il bene comune, ha dato la vita.
(Michele Russo – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)