Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Estate a Cosentini, tesoro nascosto del Cilento che ti farà innamorare: un borgo da fiaba tra mare e montagne

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Immagina di camminare su antichi selciati di pietra, mentre il profumo del basilico e del pomodoro si mescola alla brezza marina che sale dal Tirreno.

Benvenuto a Cosentini di Montecorice, un piccolo gioiello incastonato nel cuore pulsante del Cilento, dove il tempo sembra essersi fermato alle tradizioni più autentiche.

Soprannominato il “Borgo dei Tini di Pietra”, questo minuscolo centro abitato è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta storie di generazioni che hanno saputo preservare l’anima più vera della Campania rurale.

La magia di Cosentini inizia già dall’arrivo: arroccato sulle colline cilentane, il borgo offre una vista panoramica che abbraccia contemporaneamente il blu intenso del mare e il verde smeraldo delle montagne. È uno di quei luoghi dove la natura ha dato il meglio di sé, creando uno scenario da cartolina che cambia colore e atmosfera a ogni ora del giorno. Al tramonto, quando il sole dipinge di oro le case di pietra e il mare si tinge di rosa, capisci perché questo posto è considerato uno dei segreti meglio custoditi del Cilento UNESCO.

Le Anime di Cosentini: Passione e Tradizione

Dietro la magia di questi eventi c’è il cuore pulsante dell’Associazione Euphoria, guidata con passione da Filomena Chiariello, presidente e anima del progetto. Originaria del posto, Filomena conosce ogni pietra, ogni storia, ogni tradizione di Cosentini. È lei che ha saputo trasformare l’amore per le proprie radici in un progetto culturale che sta riportando alla luce le meraviglie di questo borgo dimenticato.

La sua visione ha trovato la perfetta alleata artistica in Nunzia di Rienzo, regista teatrale che con sapienza e creatività cura ogni dettaglio degli spettacoli.

Non si tratta di semplici rappresentazioni, ma di vere e proprie resurrezioni artistiche delle tradizioni cilentane, dove ogni gesto, ogni parola, ogni costume è studiato per riportare in vita un mondo che sembrava perduto per sempre.

Due serate magiche ti aspettano

Quest’estate, l’Associazione Euphoria ha preparato un programma eccezionale che trasformerà Cosentini in un teatro di emozioni e tradizioni. Due appuntamenti imperdibili che ti faranno vivere il Cilento più autentico:

Lunedì 11 Agosto: “Cucina e Tradizioni” – Un Viaggio nei Sapori del Tempo

Alle ore 21:00, preparati a un’esperienza sensoriale unica. Passeggiando tra i vicoli acciottolati del borgo, sarai avvolto dai profumi inebrianti della cucina cilentana più tradizionale.

Non è solo una degustazione, è un vero e proprio viaggio nel tempo: antiche ricette tramandate di nonna in nipote, ingredienti genuini coltivati nei piccoli orti terrazzati, e quella sapienza culinaria che solo le mani esperte delle donne cilentane sanno custodire. Immagina di assaggiare la pasta fatta in casa con il pomodoro appena colto, condita con basilico che profuma di sole e olio extravergine che racconta la storia di ulivi secolari. Ogni boccone è un piccolo capolavoro di semplicità e autenticità.

Mercoledì 20 Agosto: “‘A Zita” – Un Matrimonio da Favola negli Anni ’40

Questa è la serata che ti farà vivere l’emozione più intensa. Dalle ore 19:30, Cosentini si trasforma completamente: i vicoli si animano di personaggi in costume d’epoca, le case si addobbano come negli anni ’40, e l’intero borgo diventa il set di una storia d’amore che ha il sapore del passato.

Alle ore 21:00, la piazza del borgo si trasforma in un palcoscenico naturale per lo spettacolo “‘A Zita”, la rievocazione di un matrimonio contadino che ti farà ridere, commuovere e sognare. Tra musiche popolari, balli tradizionali e scene di vita quotidiana, assisterai a un pezzo di storia che prende vita sotto le stelle. È uno spettacolo che coinvolge tutti i sensi: vedrai i costumi tradizionali cuciti a mano, sentirai i canti popolari che echeggiano tra le pietre antiche, e respirerai quell’atmosfera di festa genuina che solo i piccoli borghi sanno regalare. E qui sta la magia più grande: se arrivi a Cosentini nei giorni precedenti lo spettacolo, potresti trovarti catapultato direttamente nel cuore delle prove teatrali! Sotto la sapiente regia di **Nunzia di Rienzo**, che cura ogni dettaglio con passione artistica, il borgo si anima già giorni prima dell’evento. Non sei un semplice spettatore, ma diventi parte di questa rappresentazione vivente – e in un attimo potresti ritrovarti coinvolto nelle scene, come se fossi sempre vissuto in quel mondo fatto di tradizioni e autenticità.

Perché Cosentini ti conquisterà?

Cosentini non è solo un luogo da visitare, è un’esperienza da vivere. Qui troverai:

-L’autenticità che non ti aspetti: In un mondo sempre più globalizzato, Cosentini resiste con orgoglio, conservando tradizioni che altrove sono ormai solo un ricordo.

-Accoglienza calorosa: Gli abitanti del borgo ti accoglieranno come un vecchio amico, pronti a raccontarti storie e segreti che solo chi vive questi luoghi conosce davvero.

-Fotografie da sogno: Ogni angolo è un’occasione per uno scatto memorabile. Dai panorami mozzafiato ai dettagli architettonici, la tua gallery si riempirà di immagini che faranno invidia a tutti i tuoi amici.

-Un tuffo nella storia: Camminare per Cosentini significa percorrere secoli di storia, dai tini di pietra che danno il nome al borgo fino alle abitazioni che raccontano di una civiltà contadina ricca di saggezza.

Un’esperienza per tutta la famiglia

La bellezza di questi eventi è che sono pensati per tutti: dalle famiglie con bambini agli appassionati di tradizioni popolari, dai fotografi in cerca dello scatto perfetto ai viaggiatori che amano scoprire i tesori nascosti d’Italia.

Oltre Cosentini: Un territorio da esplorare

Ma l’avventura non finisce qui! Dopo aver vissuto la magia di Cosentini, preparati a scoprire un territorio ricco di sorprese che ti aspettano dietro ogni collina.

Trekking ai Montanari: Sopra il borgo si estende un sentiero naturalistico che ti porterà sui **Montanari**, la collina che domina tutto il territorio. È un’escursione che regala panorami mozzafiato e momenti di pura contemplazione. Camminando tra la macchia mediterranea, respirerai l’aria pura delle alture cilentane e scoprirai punti panoramici da cui ammirare l’intera costa tirrenica.

**Un Rosario di Borghi Autentici**: Scendendo dai Montanari, ti troverai immerso in un vero e proprio “rosario” di piccoli borghi, ognuno con la sua personalità e i suoi tesori nascosti:
**Montecorice **sede del comune,è un borgo cilentano autentico, tra mare e colline, ideale per chi cerca tranquillità, natura e tradizioni locali.
– **Fornelli**: Un piccolo gioiello arroccato dove le case sembrano crescere dalla roccia stessa
– **Zoppi**: Un borgo che mantiene intatto il fascino dell’architettura rurale cilentana
– **Ortodonico**: Il cuore del **Comune di Montecorice**, con le sue stradine che raccontano secoli di storia
– **Agnone**: Un piccolo centro che conserva le tradizioni pastorali e agricole
– **San Nicola**: Dove la devozione popolare si mescola alle bellezze naturali
– **Casa del Conte**: Un borgo che porta nel nome l’eco di antiche nobiltà locali con le sue fantastiche spiagge

Ogni frazione è un tassello di un mosaico più grande, dove potrai scoprire chiese rurali, palazzi storici, piccole piazze che sono il cuore pulsante della vita comunitaria, e soprattutto incontrare persone che mantengono vive le tradizioni con orgoglio e passione.

È un itinerario che puoi percorrere a piedi, in bicicletta, o semplicemente lasciandoti guidare dalla curiosità, fermandoti in ogni borgo per assaporare un caffè al bar locale, scambiare due parole con gli abitanti, o semplicemente sederti su una panchina a contemplare paesaggi che sembrano dipinti.

Il Cilento ti aspetta

Cosentini di Montecorice ti sta aspettando per regalarti emozioni che porterai nel cuore per sempre. In un’epoca dove tutto corre veloce, questo piccolo borgo ti invita a rallentare, ad assaporare ogni momento e a riscoprire il piacere delle cose semplici e genuine. Non è solo una gita fuori porta, è un viaggio nell’anima più profonda del Sud Italia, dove tradizione e bellezza si fondono in un’esperienza indimenticabile.

**Prenota subito le tue serate del 11 e 20 agosto** – e preparati a innamorarti di un pezzo di Cilento che non sapevi esistesse! **Dove**: Cosentini di Montecorice (SA)
️ **Ingresso**: Libero – Tutti sono benvenuti!
**Come arrivare**: Nel cuore del Cilento, facilmente raggiungibile dalle principali arterie campane : In auto
1. Prendi l’autostrada A3 (Salerno–Reggio Calabria) e esci a Battipaglia.
2. Segui le indicazioni verso Agropoli–Castellabate sulla SP267.
3. Prosegui poi sulla SP344 direzione Cosentini, dalla quale si accede direttamente alla frazione .
Distanze indicative:
Da Salerno: circa 70 km in 1 h 15 min .
Da Montecorice capoluogo: meno di 2 km in 5 minuti
Da Acciaroli: 7 km
Da Santa Maria di Castellabate: 8 km

*L’Associazione Euphoria ti aspetta per vivere insieme la magia autentica del Cilento che resiste, emoziona e accoglie con il cuore*.

Archivio fotografico: Enzo Damiani

(Giorgio Mellucci – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore) 

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati